La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

GRAFICI RELATIVI ALLA PROVA INVALSI 2010/2011

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "GRAFICI RELATIVI ALLA PROVA INVALSI 2010/2011"— Transcript della presentazione:

1 GRAFICI RELATIVI ALLA PROVA INVALSI 2010/2011
MATEMATICA CLASSI SECONDE SCUOLA PRIMARIA

2 Il grafico riporta gli esiti generali in matematica.
Limite Inf Matematica Limite Sup - 61,7 62,3 67,8 63,9 59,8 60,3 60,8 60,6 61,5   AVIC83200N Campania SUD ITALIA Il grafico riporta gli esiti generali in matematica. Buona la media delle classi (63,9) rispetto ai settori di confronto. Le classi registrano esiti positivi: classe    61,7; classe 62,3; classe 67,8.

3 Le medie delle classi risultano comunque differenti:
PUNTEGGI II PRIMARIA - MATEMATICA Limite Inf Numeri Limite Sup Limite Inf Spazio e figure Sup Dati e previsioni   - 66,9 48,7 67,5 62,8 58,6 73 68,7 62,5 81,2 AVIC83200N 66,4 55,8 73,4 Regione 59,7 60,1 60,5 56,9 57,7 72,4 72,5 72,7 Area 59,3 60,3 61,2 57,6 58,3 59 72,6 73,3 73,9 ITALIA 59,4 60 60,6 57,3 58,2 73,2 73,8 In questo grafico si osservano i risultati riferiti a tre ambiti matematici: numeri,spazio e figure, dati e previsioni. Gli esiti, ad eccezione della media di scuola registrata in spazio e figure, riporta soddisfacenti risultati, superiori sia alla regione e al sud , sia alla nazione. Le medie delle classi risultano comunque differenti: ambito numeri  medie superiori per ogni classe, rispetto a quella dell’Italia; ambito spazio e figure 2 classi superano la media nazionale, con distacco notevole della classe   dati e previsioni  le classi:  e  registrano medie inferiori ai territori italiani. La presenta un’ottima media.

4 Nel grafico, riguardante i risultati dei tre segmenti scolastici, si notano buone percentuali nelle classi II e V della primaria e nelle classi III della secondaria di primo grado, con buone differenze perc. rispetto allo “0” di riferimento. Esiti raggiunti: Le classi II prim. 3,6 p. perc.. Le classi V  6,1 p. perc.. Le classi I sec.  -2,4 p. perc.. Le classi III sec. 8,9 p. perc. Nettamente inferiori le percentuali rilevate nella regione di appartenenza, dove soltanto le classi II si posizionano sul livello 0 nazionale.

5 L’incidenza della variabilità, tra le classi e dentro le classi, è nettamente differente.
TRA/TOT: l’incidenza tra le classi II è notevolmente inferiore rispetto a quella mediamente nazionale. Ciò ci può far comprendere che gli apprendimenti , in questa disciplina, sono omogenei e i gruppi di livello non molto differenti, in ogni singola classe. DENTRO/TOT: l’incidenza tra i gruppi-classe si manifesta in modalità eterogenea. I livelli raggiunti sono, per alcuni item, molto differenti. Le classi, dunque, se pur con esiti positivi, marcano diversità di apprendimenti più accentuate nel confronto con il territorio scolastico italiano. Punti perc. registrati: TRA/TOT punti perc. delle classi II  2,4 rispetto alla nazionale23,2; DENTRO/TOT  punti perc. “ “  97,6 “ “ “ 76,8

6 Le classi II, nella prova di matematica, hanno complessivamente raggiunto buoni livelli. Notevole il distacco della media scolastica generale con i risultati registrati nel territorio di appartenenza. La Scuola, infatti, presenta 63,9 p. perc. rispetto ai 60,4 della Campania; 60,7 del Sud; 60,3 dell’Italia. Nello specifico, i risultati delle 3 classi sono: 1° classe  61,8; 2° classe  62,4; 3° classe  67,9. Nel complesso i risultati verificati sono molto positivi in ogni gruppo-classe.

7 Il grafico, rispetto al genere degli alunni, ci trasmette una certa differenza sia tra i maschi e le femmine, sia tra la media registrata nei settori di paragone e la nostra Scuola. I maschi raggiungono i 62,9 p perc. ed essa risulta superiore alle medie registrate nelle altre tre colonne del grafico. Nello specifico, la Campania si posiziona al 60,6 p. perc.; Il Sud al 61,1 p. perc.; l’Italia al 61,1 p. perc. Le femmine superano la media dei maschi, con 64,9 p. perc. e si posizionano,con distacco notevole, al di sopra delle medie di confronto. La regione registra 60,1 p. perc.; il Sud il 60,2 p. perc.; l’Italia il 59,7 p. perc. Ottimi i risultati raggiunti in senso generale.

8 Il grafico relativo alla regolarità negli studi, mette a confronto i risultati ottenuti dagli alunni in età cronologica regolare con quelli anticipatari e posticipatari. Il gruppo con media molto alta è quello dei posticipatari, mentre si posiziona con media molto bassa il gruppo degli anticipatari. Ciò ci spinge ad una semplice riflessione: alcuni alunni anticipatari, nel nostro Istituto, mostrano necessità di completare il percorso educativo - didattico nella Scuola dell’Infanzia. Le medie ottenute sono le seguenti: alunni regolari: classi II 63,9; Campania60,3; Sud60,7; Italia 61,0. alunni anticipatari: classi II 59,5; Campania62,7; Sud64,0; Italia62,3. alunni posticipatari: classi II 78,6; Campania53,7; Sud54,7; Italia52,5.

9 Il grafico riporta i risultati ottenuti nell’ ambito dei numeri.
La media delle classi, nel confronto, si registra con livello superiore rispetto ai tre settori di studio. Si passa, infatti, dalla nostra media, di 66,4 p. perc., alle altre, così elaborate: Campania60,6 ; Sud60,3 ; Italia60,0. A riguardo delle tre classi si susseguono i restanti tabulati: classe 66,9; classe 62,8; classe 68,8.

10 Nell’ambito spazio e figure, la media delle classi II, si posiziona con leggera inflessione rispetto alle aree di studio. Nel grafico si registrano i seguenti risultati. Classi: 48,8; 58,7; 62,5. Media scuola 55,9; Media Campania 57,8; Media Sud 58,3; Media Italia 58,3.

11 Nel grafico dati e previsioni, la media delle classi è quasi paritaria con quella nazionale, la supera, infatti di pochi decimi. La Campania e il Sud risultano con medie lievemente inferiori alla Scuola di Bisaccia. Medie ottenute: Classi: 67,5; 73,1; 81,3. Istituto73,5. Settori di confronto: Campania72,7; Sud73,3; Italia73,2.

12 Il grafico riporta i risultati verificati item per item, nella prova di matematica. La linea orizzontale rossa, con valore 0, rappresenta il livello nazionale. Le due linee orizzontali nere, invece, il livello raggiunto in media dalle classi. Il grafico viene suddiviso in tre aree lavorative: numeri, spazio e figure, dati e previsioni. La prima sezione, anche se con alcuni item risultanti negativi, presenta una buona media scolastica, infatti, essa supera quella nazionale di diversi p. perc.. La seconda sezione, purtroppo, cumula. una media inferiore a quella nazionale, anche se gli item con esito non sufficiente, non sono numerosi. La terza sezione registra valore 0 e si posiziona sulla linea nazionale.

13 D6 (valore -4,6) Marta usa il righello per misurare la sua matita.
Esaminiamo ora gli item che hanno riportato esiti non soddisfacenti: NUMERI D5 (valore -4,7) Individuare il prezzo pronunciato dalla commessa: “ centosette euro” € 107 €170 €1007 D6 (valore -4,6) Marta usa il righello per misurare la sua matita. Quanto è lunga la matita di Marta? Risposta: ………. centimetri D12 (valore -7,5) L’orologio della classe segna: La lezione di Italiano è iniziata alle 9:50 e adesso Claudio pensa: “Mancano ancora 20 minuti all’intervallo …”. A che ora inizia l’intervallo nella classe di Claudio?

14 D14 (valore -8,7) Tre bambini cercano di indovinare quante palline ci sono in un sacchetto come quello che vedi qui sotto. Anna :Ce ne sono 39 Moira. Ce ne sono 41 Giovanni: Ce ne sono 51 Aprono il sacchetto e vedono che ci sono 47 palline. Chi è andato più vicino al numero delle palline contenute nel sacchetto? D15 (valore -0,4) In una gara di corsa Marco è arrivato secondo e Carlo è arrivato quinto. Quanti bambini sono arrivati dopo di Marco e prima di Carlo? Risposta: …………

15 SPAZIO E FIGURE D10a(valore -11,9)
D7 (valore -0,3) Maria gioca con le costruzioni e vuole realizzare una scala come quella nella figura. a. Di quanti mattoncini ha bisogno? D10a(valore -11,9) D10b (valore -6,2) Questo è un cubo a sei facce: Ora osserva queste figure. a. Quale figura ha 4 facce triangolari? b. Quale figura ha cinque facce? Figura Figura Figura 3

16 D13 (valore -6,0) La maschera del gatto è stata spezzata in due: Questo è un pezzo: Qual è l’altro pezzo?

17 DATI E PREVISIONI D1a (valore -3,7) Osserva questo grafico e poi rispondi alle domande
a. Quanti alunni ci sono nella classe terza? Risposta:____________________ b. Quale classe ha il maggior numero di alunni?

18 Griglia di correzione Prova di matematica Classe II Scuola Primaria
D1 _ a 20 D1_b la classe seconda D2 _ a 29 D2_b 57 D3 _ a 42 D3_b = 42 D4 A D5 _ a B D5_b B D5_c 19 D6 13 D7 _ a C D7_b 8 D8 B D9_a 112 D9_b 4 D9_c 74 D9_d 64 D10 _ a B D10_b C D11 8 fette di pane; 4 fette di prosciutto; 2 mozzarelle D12 A D13 B D14 C D15. due bambini D16 B D17 B D18 C


Scaricare ppt "GRAFICI RELATIVI ALLA PROVA INVALSI 2010/2011"

Presentazioni simili


Annunci Google