La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Orbitali, tavola periodica e proprietà periodiche H Li Na K.. Be Mg Ca Sr.. ScTiVCrMnFeCoNiCuZn B Al Ga In Tl.. C Si Sn Pb N P Bi.. O S F Cl Br I Xe..

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Orbitali, tavola periodica e proprietà periodiche H Li Na K.. Be Mg Ca Sr.. ScTiVCrMnFeCoNiCuZn B Al Ga In Tl.. C Si Sn Pb N P Bi.. O S F Cl Br I Xe.."— Transcript della presentazione:

1 Orbitali, tavola periodica e proprietà periodiche H Li Na K.. Be Mg Ca Sr.. ScTiVCrMnFeCoNiCuZn B Al Ga In Tl.. C Si Sn Pb N P Bi.. O S F Cl Br I Xe.. Ne Ar Kr He.. Blocco s Blocco d Blocco p

2 Blocco s: gli elementi di tale blocco hanno elettroni negli orbitali ns e Tendono a perderli formando cationi con carica +1 o +2. Il Berillio rappresenta una eccezione perché? Blocco p: gli elementi di tale blocco hanno elettroni negli orbitali np e Tendono a perderli per i gruppi III IV e V formando cationi con carica uguale al numero del gruppo (Al 3+, In 3+, Sn 4+, Pb 4+ ) o uguale al numero del gruppo -2 (Tl +1, Sn 2+, Pb 2+, Bi 3+ ) a causa dellinerzia del doppietto s per i metalli pesanti. Gli elementi del blocco p hanno anche e soprattutto comportamento non metallico (composti covalenti), in particolare i gruppi V, VI, VII, a causa dellaumento della energia di ionizzazione e dellelettronegatività verso destra nel sistema periodico. Questi elementi, quando coinvolti in composti ionici, preferiscono generare anioni ( O 2-, S 2-, N 3-, F -, Cl - ) la cui carica è uguale a 8- numero del gruppo. TAVOLA PERIODICA: FORMAZIONE IONI

3 Blocco d: gli elementi di tale blocco hanno elettroni negli orbitali nd e (n+1)s. Tendono a perdere per primi gli elettroni s, poi eventualmente gli elettroni d. Perché Sn2+ è meno stabile di Sn4+ ed invece Pb2+ è più stabile di Pb4+, pur essendo elementi dello stesso gruppo? Ne consegue che i Sali di Sn(II) sono ……. Mentre i composti di Pb(IV) sono……

4 Linee guida per la costruzione delle formule di Lewis 1) Dalla formula o dal nome del composto identificare lelemento centrale. ( in H 3 PO 4, in SO 3 ). Quasi sempre è il meno elettronegativo (non considerare H). 2) Disporre gli altri atomi attorno a quello centrale (spesso si trovano gruppi OH o H direttamente legati allatomo centrale). 3) Contare il numero totale degli elettroni di valenza ed aggiungere elettroni per ogni carica negativa presente nella specie o togliere elettroni per ogni carica positiva. 4) Distibuire gli elettroni a coppie prima formando legami semplici tra gli atomi e poi formando legami multipli e/o disponendo coppie di elettroni sui singoli atomi fino al raggiungimento dellottetto di tutti gli atomi. 5) Attenzione agli ottetti espansi e a agli ottetti incompleti. 6) Di gni formula di Lewis possibile deve essere valutata la stabilità (probabilità di esistenza), calcolando la C. F. su ogni atomo.


Scaricare ppt "Orbitali, tavola periodica e proprietà periodiche H Li Na K.. Be Mg Ca Sr.. ScTiVCrMnFeCoNiCuZn B Al Ga In Tl.. C Si Sn Pb N P Bi.. O S F Cl Br I Xe.."

Presentazioni simili


Annunci Google