La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I TREND DEMOGRAFICI NELLA PROVINCIA DI RIMINI TRA IL 2000 E IL 2007

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I TREND DEMOGRAFICI NELLA PROVINCIA DI RIMINI TRA IL 2000 E IL 2007"— Transcript della presentazione:

1 I TREND DEMOGRAFICI NELLA PROVINCIA DI RIMINI TRA IL 2000 E IL 2007
Natalità in ripresa Mortalità stazionaria Immigrazione in aumento Giovani (0-14) in aumento Giovani (25-35) in diminuzione I giovani permangono a lungo nella famiglia di origine Aumenta la popolazione anziana in particolare quella Ultra80enne Diminuisce il tasso di nuzialità e aumenta l’instabilità matrimoniale Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

2 Saldo migratorio e sostituzione popolazione
Dal 2000 il saldo migratorio supera ogni anno le unità. In particolare i flussi migratori arrivano dall’Italia (prevalentemente regioni del sud) e dall’estero (Paesi Est- Europeo, Ucraina, Cina, Nord-Africa, Senegal). Residente dalla nascita, nella provincia, il 66% della popolazione Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

3 Popolazione e fasce d’età 2000-2007
In evidenza l’aumento della classe d’età 0-14 (+16%) e degli ultra80enni (+45%) contro un aumento complessivo dell’+8,1% Residenti totali di cui 99,3% vivono in famiglia e 0,7% in convivenze anagrafiche (caserme case di riposo, conventi, ecc.). Tra i residenti in convivenza il 25,7% ha un’età di 80 anni e oltre e un altro 17,4% ha un età tra 65 e 79 anni . Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

4 LA POPOLAZIONE PER STATO CIVILE
Popolazione con più di 14 anni Spicca per la componente femminile un 14% di vedove contro un 2,8% dei maschi nella stessa condizione. Più alta anche la % delle divorziate rispetto ai divorziati (vi è una maggiore tendenza tra le donne a non risposarsi dopo la fine del primo matrimonio) Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

5 Definizioni di famiglia
Per la Costituzione Italiana ( ) la famiglia è una società naturale fondata sul matrimonio Per il codice civile: la famiglia è un’unione stabile tra un uomo e una donna generalmente ampliato in conseguenza della nascita dei figli che almeno fino al compimento della maggiore età convivono con genitori tutti legati da vincoli affettivi e di sangue Per l’Istat e il regolamento anagrafico la famiglia è un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune Più in generale la famiglia moderna viene identificata normativamente con la famiglia nucleare isolata, definendo una sorta di standard rispetto al quale giudicare forme e modi di convivenza familiare diversi Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

6 Fattori influenzanti la formazione e l’evoluzione della famiglia
Riforme legislative, in particolare, in Italia quelle degli anni ’70: riforma del diritto di famiglia (1975), legge sul divorzio (1970), legge sulla maggiore età (1975), tutela della maternità (1978), Parità tra uomini e donne in materia di lavoro (1977) ecc. ; Maggiore scolarizzazione (in particolare quella femminile); Maggior partecipazione delle donne al mercato del lavoro; Innalzamento dell’età al matrimonio e al primo figlio; Allungamento della vita media (in particolare per la componente femminile); Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

7 Matrimonio Nel corso del 2006, si sono sposate circa 1000 coppie, di queste il 60% con rito religioso e le altre con rito civile In aumento nel tempo l’età al matrimonio L’età al matrimonio degli sposi con rito religioso è inferiore di quella degli sposi con rito civile (seconde nozze) Aumenta il numero delle coppie con lunghe unioni matrimoniali (aumento della lunghezza della vita) Aumentano i matrimoni misti soprattutto dove lo sposo è italiano e la sposa straniera Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

8 I matrimoni del 2006 L’87,6% ha riguardato solo residenti di nazionalità italiana L’8,4% ha riguardato sposi italiani e spose di nazionalità non italiana (prevalentemente donne dell’est europeo (albanesi, ucraine, russe, rumene e moldave) L’1,3% ha riguardato invece spose italiane e sposi non italiani (albanesi, marocchini, ecc.) Nel restante 2,7% dei matrimoni entrambi gli sposi erano di nazionalità straniera (cinesi, ucraini, nigeriani). Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

9 Fecondità In diminuzione il numero medio di figli per donna oggi pari a 1,52, valore che è leggermente sopra alla media italiana di 1,3. Attualmente l’età media delle madri al primo figlio supera i 30 anni (32,4 le italiane). Più bassa l’età media della madre al primo figlio per le residenti “non italiane”. (28,8) Tra le famiglie con figli quelle con un solo figlio sono il 41%, mentre quelle con due figli sono il 36%. Le famiglie che hanno figli minori sono pari al 51% delle famiglie con figli e al 24% delle famiglie complessive. Le famiglie che hanno figli maggiorenni sono invece pari al 58% delle famiglie con figli e al 27% delle famiglie nel complesso. Ci sono più famiglie con figli maggiorenni che famiglie con figli minori Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

10 I nati del 2006: 2.736 nuovi bambini residenti di cui:
Circa l’83% ha genitori entrambi italiani L’11% ha genitori entrambi “non italiani” Il 5% ha padre italiano e madre “non italiana” L’1% ha madre italiana e padre “non italiano” Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

11 Instabilità coniugale
Le SEPARAZIONI: nella provincia di Rimini il tasso di separazione coniugale ((Separazioni / Popolazione residente media) * 1.000) è di 1,6 (pari a quello regionale e inferiore a quello medio italiano di 1,4). Ogni 100 matrimoni ci sono circa 24 separazioni. Le età medie alla separazione sono per gli uomini 42,6 e per le donne 39,6. I matrimoni conclusi sono durati in media circa 15 anni. In 49% delle separazioni i sono figli affidati, in gran parte ancora alla madre. Il 16% delle separazioni sono “giudiziali”. Per separarsi consensualmente occorrono in media poco più di 2 mesi, mentre la separazione giudiziale richiede tempi più lunghi (anche più di tre anni). I DIVORZI: nella provincia di Rimini il tasso di divorzialità ((divorzi / Popolazione residente media) * 1.000) risulta 0,74 (inferiore sia a quello regionale che a quello italiano). Ogni 100 separazioni ci sono 46,5 divorzi. Le età medie al divorzio sono per gli uomini 43,6 e per le donne 40,6. Ogni 100 divorzi in 36,5 ci sono figli affidati. Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

12 Cresce il numero delle famiglie sia per l’incremento demografico che per la continua parcellizzazione dei nuclei familiari Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

13 Tipologie familiari confronto: anni 2000 e 2007
Seppure in diminuzione del -3,7%, la tipologia familiare prevalente è ancora la coppia con figli (30,9%). In crescita invece le tipologie “unipersonale” (+35%,), “monogenitori e figli” (+25%), “monogenitori figli e altri” (+56,2%) e “altra famiglia” (+45,7%). Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

14 FAMIGLIE UNIPERSONALI per fasce d’età e sesso - anni 2000 e 2007
Giovani= se hanno meno di 35 anni Adulti = se hanno tra 35 e 64 anni Anziani = se hanno da 65 anni in su Nella famiglie unipersonali le donne rappresentano il 57,2% del complesso. In 7 anni però la componente maschile è aumentata di più che quella femminile (+45,6% contro 28,1%), soprattutto nel segmento adulto e in quello anziano. Nella componente femminile l’incremento più rilevante si registra stata tra le giovani (+34%). Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

15 FAMIGLIE UNIPERSONALI: Età, Sesso, Stato Civile
Gli anziani sono per lo più vedovi (75% nel complesso e 83,2% nella componente femminile). Gli adulti sono invece prevalentemente celibi/nubili (48,8% nel complesso 50% per i maschi 45% per le femmine), 12% divorziati, 30% persone separati. I giovani 81% di celibi/nubili Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

16 FAMIGLIE UNIPERSONALI: età, nazionalità
L’aumento delle “unipersonali” è correlato: all’invecchiamento della popolazione soprattutto quella femminile, alle separazioni/divorzi, all’immigrazione soprattutto per le fasce degli adulti e dei giovani. Tra i non italiani ci sono persone provenienti dall’Ucraina, dall’Albania, dalla Romania, dal Marocco, dalla Moldova, da San Marino (donne anziane), dal Senegal, dalla Tunisia, dalla Polonia, dalla Russia, dalla Cina, dalla Macedonia, dal Brasile, ecc. Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

17 Coppie coniugate anni 2000 - 2007
Le coppie coniugate senza figli passano da del 2000 a del 2007 (+7,6%) Le “coppie anziane” (in crescita +21,6%) rappresentano il 50% di questa tipologia, quelle adulte il 40,8% (+7,7%) e le giovani il 9% (nel 2000 erano il 15%, -34,7% rispetto al 2000) Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

18 Coppie coniugate con figli
CALANO IN 7 ANNI LE COPPIE CON FIGLI COMPLESSIVE (-3,7%). AUMENTA IL PESO % DELLE COPPIE ANZIANE (MOGLIE CON 65 ANNI E PIU’) E ADULTE (MOGLIE CON ETA’ TRA I 35 E 64 ANNI) CON FIGLI, MENTRE SI RIDUCE IL PESO DELLE COPPIE GIOVANI CON FIGLI (MOGLIE CON MENO DI 35 ANNI). CRESCONO LE FAMIGLIE ANZIANE CON FIGLI CHE CRESCONO DI CIRCA UN TERZO. CALANO INVECE LE COPPIE GIOVANI CON FIGLI (-27,8%) E QUELLE ADULTE (-1,5%) HANNO IN MEDIA 1,6 FIGLI PER COPPIA. IL 50,8% HA SOLO UN FIGLIO IL 41,7% DUE FIGLI, E MENO DELL’8% DELLE COPPIE CON FIGLI HA DAI 3 FIGLI IN SU Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

19 Monogenitori e figli: confronto 2000-2007
aumentano del 25,8% le madri con figli e del 23,3% i padri con figli. I padri con figli sono nettamente inferiori alle madri con figli (il rapporto tra padri con figli e madri con figli e di 5 a 1) Tra le madri con figli sono maggiormente aumentati i le madri adulte e anziane mentre tra i padri con figli i giovani e gli anziani Il 4,3% dei monogenitori e figli sono di cittadinanza “non italiana”, le nazionalità prevalenti sono l’albanese e l’ucraina Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

20 Monogenitori e figli: per sesso e stato civile
Tra i “monogenitori i separati/divorziati (48,5%) (separati 36%, più numerosi i giovani e gli adulti), (divorziati circa 12,5%, più numerose le donne adulte), i vedovi/e 41%. Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

21 “Coppie di fatto” Sono circa le coppie di fatto e rappresentano il 4% delle coppie complessive in aumento dal 2003 quando erano il 3%. Si tratta soprattutto di coppie giovani il 63,6% è composta da persone che hanno meno di 45 anni. Sono formate in prevalenza da persone non ancora coniugate (53,4%) Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

22 Le “coppie di fatto” con figli
Complessivamente sono circa 2300, di cui circa 2000 in tipologia “coppia di fatto con figli” (della coppia) e 300 dove il/la convivente non è il padre/madre dei figli. Per circa il 38% di queste famiglie i due componenti della coppia hanno già avuto precedenti rapporti coniugali. Per l’80% tutti e due i membri della coppia sono italiani mentre per il 9% uno dei due membri della coppia è di cittadinanza non italiana e per l’11% la coppia è formata da cittadini non italiani Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

23 Famiglie & anziani Sono le famiglie con anziani (comprese le unipersonali): il 46% ha un componente con età tra i 65 e i 74 anni. il 21% tra 75 e i 79 anni e il 33% da 80 anni e oltre. All’aumentare dell’età si trova un maggior numero di anziani in famiglie “unipersonali” e anziani che vivono nelle famiglie dei figli (in prevalenza le donne) Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

24 Anziani soli e coppia anziana “intimità a distanza”
Seppure le odierne tipologie familiari siano caratterizzate prevalentemente dalla presenza di un solo nucleo, si può però constatare che non si perde il legame tra le generazioni: la coabitazione fra genitori anziani e figli è stata sostituita dall’intimità a distanza, vale a dire che genitori anziani e figli (o famiglie di figli) abitano in appartamenti diversi, ma ad una distanza “relativa” venendosi così a creare una favorevole condizione logistica che consente di mantenere stretti legami familiari tra i congiunti. Nella provincia di Rimini l’analisi delle distanze tra i luoghi di residenza dei genitori e quelle del/i figlio/a non coabitanti/e più vicino/a evidenzia che: per il 57% delle famiglie la distanza tra le abitazioni dei due nuclei familiari è inferiore a 1 chilometro (e nel 38% dei casi entrambi i nuclei familiari risiedono nello stesso isolato, più spesso allo stesso indirizzo, o in strade vicine) per il 28% la distanza varia tra 1 e 5 chilometri il restante 15% dista più di 5 chilometri. Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

25 L’aiuto esterno al lavoro domestico e di assistenza
Nel 2006 le famiglie riminesi hanno richiamato dall’estero circa 1500 persone per essere aiutate nel lavoro domestico o di assistenza. Si tratta prevalentemente di donne di età compresa tra i 25 e i 54 anni Le nazioni di provenienza sono soprattutto l’Ucraina, la Romania, la Moldavia, l’Albania la Russia. Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

26 Le famiglie con cittadini “non italiani” sono: 9.547
Rappresentano circa l’8% delle famiglie complessive. In esse vivono “residenti non italiani” (il 98%). Di queste il 70% è tutta “non italiana”, il 30% è mista (cioè composta da italiani e da non italiani). La tipologia familiare con “non italiani” più numerosa è quella “unipersonale” (31%), seguita dalle “coppie con figli” (20%) e dalla tipologia “altra famiglia” (18%). 2.491 famiglie con “non italiani” (26%) hanno al loro interno almeno un minore. Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

27 Famiglie & abitazione Sotto la media le famiglie unipersonali in abitazioni in proprietà mentre sono sopra la media le unipersonali in affitto e a titolo gratuito (nelle fasce d’età giovani fino ai 40 anni e in quelle piu’ anziane oltre i 70 anni). Le percentuali più alte di abitazioni in affitto si hanno per le famiglie unipersonali e per le famiglie con + di 6 componenti Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

28 Mutui per l’acquisto dell’abitazione
** **Comprendono i mutui in essere, i mutui estinti nell’anno, i mutui di nuova stipula Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

29 FAMIGLIE & NUOVE TECNOLOGIE
Il 65% delle famiglie della provincia di Rimini dispone almeno di un personal computer e almeno la metà (52%) dispone anche di una connessione ad internet Estratto dall’Osservatorio Qualità della vita Provincia di Rimini – novembre 2006 Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

30 Famiglie: consumi e risparmio
Dai recenti dati dell’ISTAT: Nel 2006 il reddito disponibile delle famiglie italiane è cresciuto in termini nominali del 2,7% La spesa delle famiglie consumatrici è aumentata del 4,2% (1,5 al netto dell’inflazione) fornendo una spinta positiva alla crescita del PIL (+0,3% la crescita del prodotto interno lordo nel primo trimestre del 2007 rispetto al trimestre precedente e +2,3% rispetto al primo trimestre 2006 Quota delle famiglie destinata al risparmio diminuita dal 13,3% del 2005 al 12% del 2006 Reddito netto percepito in media da una famiglia italiana dell’area nord-est euro mensili Famiglie in disagio economico 6.5% (per la provincia di Rimini circa famiglie) Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

31 La spesa sociale dei comuni
La gran parte della spesa sociale dei comuni è destinata a famiglie e minori, anziani e persone con disabilità: su queste tre aree di utenza si concentra circa il 72% delle risorse impegnate. Nell’area “famiglia e minori” circa la metà della spesa è impegnata per le strutture e in per i costi di funzionamento degli asili nido (assorbono la quota più rilevante della spesa totale dell’area). Nell’area “anziani” prevale la spesa per gli interventi e i servizi, la voce principale di spesa è il servizio di assistenza domiciliare, a cui viene destinato il 39% delle risorse impegnate complessivamente per gli a anziani. Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –

32 Le richieste delle famiglie riminesi
(Estratto dall’Osservatorio Qualità della Vita Provincia di Rimini– novembre 2006) una famiglia su dieci segnala richieste di interventi sui servizi alla persona per il miglioramento e il potenziamento di specifiche aree socio-assistenziali. richieste di intervento per l’ambiente, il controllo dello sviluppo edilizio ed la viabilità particolarmente sentito il problema della sicurezza messo in relazione con alcuni fenomeni migratori Provincia di Rimini - Assessorato agli Osservatori Statistici - Servizio Statistica –


Scaricare ppt "I TREND DEMOGRAFICI NELLA PROVINCIA DI RIMINI TRA IL 2000 E IL 2007"

Presentazioni simili


Annunci Google