53° CIRCOLO DIDATTICO SCUOLA DELL’INFANZIA “VIVIANI” “PER CREARE BASTA CLICCARE” Progetto di informatica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1° CIRCOLO DIDATTICO NOCERA INFERIORE
Advertisements

Osserva questo quadro del pittore tedesco Paul Klee e prova a descriverlo cercando di individuare più particolari possibili. Annotali da qualche parte.
2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
“COMPUTER IN GIOCO” ESPLORARE E SPERIMENTARE LE POTENZIALITA’ ESPRESSIVE E CREATIVE DEL PROGRAMMA DI DISEGNO “ PAINT” SCUOLA DELL’INFANZIA “NEGHELLI” SEZ.
A.s. 2008/2009 Scuola dell’Infanzia “VAIARINI” sezione 4 anni SFIDE MATEMATICHE Quando le conoscenze acquisite si trasformano in giochi “matematici”
Intervista alla maestra
Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria
“Artisti in erba” Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria
Scuola dell’infanzia Falcone a.s
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
attività di matematica...dal vivo!
Astrattismo e Astrattisti
SCUOLA dell’ INFANZIA “ PETER PAN ”
SCUOLA DELL’INFANZIA XXV APRILE
SCUOLA DELL’INFANZIA XXV APRILE 3° CIRCOLO BASSANO DEL GRAPPA
Astrattismo di Barra Bernardo Classe 3^ A Anno Scolastico 2005\06.
Una nuova esperienza scolastica nel nostro Circolo Didattico il TEMPO PIENO.
PROGETTO MULTIMEDIALITA Scuola dellInfanzia (plesso Via Dante – Plesso Rodari) I CIRCOLO DIDATTICO GIOVINAZZO a.s. 2007/2008.
CON L’AIUTO DELLA MUSICA CREO… OPERE D’ARTE
IN COLLABORAZIONE CON LA COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM
CON LA TOPOLINA LISAH SCOPRIAMO LA CAMPAGNA
MAGIA DI SEGNI … dal punto alla parola
“PER CREARE BASTA CLICCARE” L’ informatica per i bambini della scuola dell’infanzia “Viviani” sez. A – D - E INS: MARIA LUISA PISANIELLO Il.
PROGETTO LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO
PERCORSI DIDATTICI NELL’ARTE CONTEMPORANEA (E NON) HARING KANDINSKIJ
La didattica nei musei di arte antica Ragionamenti, materiali, esempi Lodi,3 aprile 2006.
Giocare con l’Arte e Scrittura Creativa
CLASSE IV C Scuola III Circolo Didattico Pietro Giordani di Piacenza
Laboratori d’arte.
AL COMPUTER CON “PAINT”
ISTITUTO COMPRENSIVO “ G.C. PAROLARI “ Zelarino ( Ve )
ANNO SCOLASTICO Infanzia GALVANI
Istituto Comprensivo “ Valente” Anno Scolastico2010– 2011 Scuola dell’Infanzia LABORATORIO multimediale “LA MULTIMEDIALITA’ nella scuola dell’infanzia”
FANTASCUOLA E LE SORPRESE DEL GIARDINO MAGICO
LABORATORIO MUSICALE “Mozart e la voce delle cose” Infanzia “Dozza”
Utilizzo creativo dei materiali recuperati
AMBIENTE E RICICLO ANNO SCOLASTICO
Il dipanarsi di un segno: da Paul Klee a Joan Miro’
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
SCUOLA DELLINFANZIA MOMPELLATO- SEZ. A I PROTAGONISTI JACOPO IRIS RUGGERO GAIA M. FILIPPO GAIA B.
Progetto «Peggy Guggenheim»
53° CIRCOLO DIDATTICO NAPOLI
Piano di lavoro Docente Prevalente Aurilia Adriana 2.0 a.s. 2011/2012.
L’INFORMATICA E L’AMBIENTE DOCENTE REFERENTE: MARIA LUISA PISANIELLO
Insegnante Daniela Cerni
Armento Flavia matr
CHI GIOCA INSEGNA LAVORA NELLA SCUOLA DELLINFANZIA DI VIA BOLOGNA 6A ? * I BAMBINI/E LE INSEGNANTI DELLE 4 SEZIONI LE INSEGNANTI DI RELIGIONE E INGLESE.
LABORATORIO LOGICO - MATEMATICO
Punto linea superficie 1 Partiamo da Verona per Costruire una rete di persone, di provenienza professionalmente diversa che possano confrontarsi discutere.
Alfabetizzazione Emotiva
MAC,N: VILLA RENATICO MARTINI MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA.
3° Circolo Didattico Qualiano (Na)
ANNO SCOLASTICO 2014/2015 IN VIAGGIO VERSO NUTRILANDIA ARTE MOSAICO
IL PAESAGGIO INTERIORE TRA PITTURA, MUSICA E POESIA
Istituto Comprensivo “Giovanni Mariti” Fauglia (Pisa)
CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA D.M L.C. n° Nota
Laboratorio di matematica
Scuola dell’infanzia Don Minzoni
A scuola di Guggenheim Colore, gesto … energia.
‘’L’apina smemorina ha lasciato, nella sua casetta, tutte le porte aperte. Aiutiamola a chiuderle passando una sola volta per ogni porta.’’ L’insegnante.
Insegnamento della lingua inglese nella scuola dell’infanzia
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
BENVENUTI all’.
DIREZIONE DIDATTICA STATALE “ C. F. APRILE “ CORLEONE ( PA ) VIA F. MORVILLO – 1 TELEF. /FAX COD. MECCANOGRAFICO PAEE07200T – COD. FISCALE.
PROGETTO ACCOGLIENZA INSIEME E’ …… PIU’ BELLO a. s. 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA “Don L. Milani” Giffoni Valle Piana (SA)
Progetto Continuità: primo incontro con le classi prime Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria.
DAL PUNTO ALL’OPERA D’ARTE
21 marzo 2016 Giornata dell’Arte Scuola Primaria «Collodi»
I COLORI CALDI E FREDDI.
CLASSE QUINTA A PROGETTO DI ARTE I VIAGGI INFINITI: GLI ESODI ALLA RICERCA DELLE TERRE PROMESSE In collaborazione con l’esperta Cinzia Volo, i bambini.
Transcript della presentazione:

53° CIRCOLO DIDATTICO SCUOLA DELL’INFANZIA “VIVIANI” “PER CREARE BASTA CLICCARE” Progetto di informatica Sez. A-B-C Miro’ KANDINSKIJ MIRO’ Mondrian WAHROL WAHROL KANDINSKIJ HARING HARING REF: M.L. PISANIELLO ANNO SCOL 2010-2011

IL PROGETTO In questo anno scolastico le attivita’ del progetto sono state programmate in collegamento con il progetto curricolare Giocare con…”Arte” . Sono state utilizzate riproduzioni di opere di pittori contemporanei come situazioni-stimolo per gli argomenti individuati nella programmazione di sezione, e poi al computer i bambini hanno utilizzato la strumentazione del programma di disegno “Paint” (linee, forme, colori) per sperimentare la possibilita’ di riprodurre in maniera creativa quanto osservato nei quadri proposti.

LINEE, SPAZI, FORME, COLORI…A PARTIRE DA UN QUADRO PIET MONDRIAN : “COMPOSIZIONE”

LE FORME DI KANDINSKIJ “CERCHI IN CERCHI” “DIVERSI CERCHI” “QUADRATO CON ANELLI”

LINEE E SPAZI CHIUSI E APERTI K. HARING PAUL KLEE “ INSULA DULCAMARA”

LE FORME DI MIRO’ “L’ORO DELL’AZZURRO” “DONNA DI FRONTE AL SOLE”

ANDY WAHROL “VESUVIUS” DALLA VISITA AL MUSEO D’ARTE DI CAPODIMONTE FINE