Master Universitario in

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Master in Management delle Istituzioni Scolastiche e Formative II edizione ( ) La governance del capitale umano: Il middle management CORSISTI:
Advertisements

LE PAROLE DEL CONSENSO INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA
Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba
La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
REGIONALI 2010 Una verità scomoda Prof. Roberto DAlimonte Università di Firenze.
Nobodys Unpredictable Presentazione dei risultati Il PD e il Sud Settembre 2010.
ALFABETIZZAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA REGIONE PIEMONTE
Milano 8 novembre 2008 Bologna, 21 ottobre 2009 Vendere in tempo di crisi: la forza dellintegrazione.
GOVERNO Il Governo è l'espressione della maggioranza parlamentare, cioè della coalizione di partiti che hanno ottenuto il maggior numero di seggi in Parlamento.
La comunicazione come relazione in Medicina Generale Gallieno Marri
ETICA DELLA COMUNICAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Rete delle Città Strategiche – ReCS
Laboratorio Finanza Innovativa Paolo Testa. La tesi di fondo Anziché introdurre riforme in modo continuo, è necessario creare le condizioni affinché le.
La storia italiana dalla prima alla seconda Repubblica.
Trapianto di RENE – Anni 1992/2006 Inclusi i trapianti combinati 2006: Dati preliminari al FONTE DATI: Dati Reports CIR.
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Lezione 5 I gruppi di pressione.
Lezione 7 I media e la comunicazione politica. Politiche Pubbliche.
Il verde. Il territorio contro la politica. La zona verde Il territorio diventa lesplicito riferimento dellidentità politica, genera appartenenza sociale.
Il cambiamento del sistema politico italiano. Le interpretazioni.
Collaborare e partecipare
Comunicazione aziendale
INDAGINE Le azioni di coordinamento e supporto delle Regioni Italiane agli Enti Locali per lenergia sostenibile e la protezione del clima Comunità europee.
1 DELIVERY UNIT REGIONALI SEMINARIO INTERREGIONALE Bari, maggio 2011 Quale formazione per gli insegnanti per promuovere una didattica per competenze.
Dal colloquio al resoconto. REPORT O TRASCRIZIONE SU MEMORIA riflessione a posteriori; dare vita ad un processo di conoscenza e comprensione dellintervento;
Tesi di Laurea Specialistica
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN.
COMUNICAZIONE POLITICA E VOTO: LE IPOTESI SUGLI “EFFETTI”
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Liberalismo (lez 5) II SEMESTRE A.A
Firenze, 13 gennaio
“Gli interventi organizzativi nelle strutture di Customer Care per garantire un percorso di sviluppo alle risorse umane.” Paolo Carminati N° REVISIONE.
Strategia e pianificazione
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 Modelli ed effetti dell'interazione media-politica LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea.
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
Piano graduale di roll-out e Focus su Competence Center Amministrativi
A cura del corsista Giancarlo Memmo CORSO MODULARE DEL C.S.A. PER INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO AD ALLIEVI IN SITUAZIONE DI HANDICAP a.s. 2003/2004 Prof. Giancarlo.
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
Forum CompraVerde-BuyGreen Cremona, 7 ottobre Beneficiario Coordinatore Beneficiari Associati La Rete Informativa degli Acquisti Pubblici Verdi.
Associazione Irene_2008 LA CAMPAGNA ELETTORALE Pratiche e strumenti.
CSR Manager network – RSI e piano strategico
La formazione degli insegnanti Giuliana Rocca, Dario Signorelli Torino, 23 maggio 2008.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
I piani strategici delle città Verso una valutazione delle nuove esperienze Bruno Dente IRS e Politecnico di Milano.
del sistema politico italiano.
Mi consenta: i politici e la Tv in Italia
IMPLEMENTATION OF THE EUROPEAN AGENDA ON ADULT LEARNING I CONFERENZA NAZIONALE ITC E ADULT LEARNING Torino, 24 settembre 2013 Apprendimento in età adulta,
CAMPAGNA PERMANENTE E GOING PUBLIC NEGLI STATI UNITI E IN ITALIA
LItalia tricolore. La politica contro il territorio.
1 Tesi Laurea Cim Sorrenti Chiara La visibilità dei leader politici nei Telegiornali regionali durante la campagna elettorale 2008.
La valutazione delle competenze
GEOGRAFIA ITALIA POLITICA Progetto realizzato dalla
Conosci le città d’Italia?
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
Sistema sociale e sistema mediale Il sistema sociale è definito dalla -Cultura -Istituzioni e sistema politico -Economia Il sistema mediale - diversi media.
DIRE - FARE COMUNICARE RELATORE: MARIA LUISE POLIG SINDACO DI PANDINO RELAZIONE E COMUNICAZIONE TRA COMUNE E COMUNITÀ.
1 L’AZIONE DI SISTEMA PER L’INNOVAZIONE NEI SERVIZI PER L’IMPIEGO: IL PROGETTO Comunicazione e marketing come leva per favorire l’accesso ai.
Comunicare la politica. Comunicare le istituzioni. Ascoltare la comunità. Cremona, 8 novembre 2014
Tv, giovani e politica: un'analisi tra programmi
Lezione 7 I media e la comunicazione politica. Politiche Pubbliche.
Seminari interregionali sulle Indicazioni per il curricolo di Giovanni Biondi.
Le parole dell’impresa
Comunicazione a due stadi
UN RIVOLUZIONARIO TRADIZIONALE
Lezione 5 I gruppi di pressione. Politiche Pubbliche.
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e filosofia, Scienze politiche, Economia Corso di laurea Interfacoltà in.
Comunicazione (è) politica Approccio culturale e analisi Federica Colonna Roma, 12 Marzo 2007.
Comunicazione Politica Prospettive contemporanee Corso di Introduzione alla Comunicazione Politica a.a – 2016 Luca Verzichelli.
A. C. Bosio (°) (°) Vice Presidente di Eurisko Docente di Psicologia dei Consumi e del Marketing nell’Università Cattolica di Milano LE “FACCE” DEL CONSUMATORE:
I risultati della socializzazione Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
Transcript della presentazione:

Master Universitario in Università degli studi di Pisa Master Universitario in Comunicazione pubblica e politica

Docente: Prof. Marco Marturano La comunicazione politica tra campagna elettorale, comunicazione permanente e comunicazione istituzionale: dalla crisi al clima alla struttura Docente: Prof. Marco Marturano

INFORMAZIONE E PROPAGANDA VS COMUNICAZIONE Le direzioni Andata vs Andata e Ritorno Gli obiettivi Trasmettere informazioni, aumentare gli elementi conoscitivi Diffondere un messaggio, creare e consolidare adesione vs Costruire consenso e condividere

INFORMAZIONE E PROPAGANDA VS COMUNICAZIONE Le parole chiave della comunicazione politica Communis - agere Feed-back Clima Gli approcci teorici Comunicazione: La comunicazione come strumento partecipativo Informazione/Propaganda: La persuasione occulta / La teoria ipodermica

INFORMAZIONE E PROPAGANDA VS COMUNICAZIONE Lo strumento dell’informazione Il Programma Il bilancio Potemkin di fine mandato I dati I segni della propaganda Il nemico Il migliore dei mondi possibili Dare i numeri

LA COMUNICAZIONE POLITICA IN EVOLUZIONE I pubblici Gli elettori “di parte” I cittadini Le associazioni di interessi Gli avversari e gli alleati politici Le istituzioni I tempi La comunicazione permanente La comunicazione pubblica La comunicazione elettorale

I confini della comunicazione di public interest LA COMUNICAZIONE POLITICA IN EVOLUZIONE I confini della comunicazione di public interest La comunicazione sociale La comunicazione politica La comunicazione di pressione Il cause related marketing

LA COMUNICAZIONE POLITICA IN EVOLUZIONE Le tappe essenziali Le elezioni del 1948 e del 1953 I referendum Craxi e l’onda lunga Bossi e la nuova alternativa La società civile Il processo Cusani e i magistrati I sindaci e le elezioni del 1993 Berlusconi e le elezioni del 1994 Prodi e le elezioni del 1996 D’Alema e le elezioni del 1999 e del 2000 …

LA COMUNICAZIONE POLITICA IN EVOLUZIONE … Le elezioni del 2001 e il faccia-a-faccia-che-non-c’è Il ritorno della propaganda tra Legge Biagi e carovita che non c’è Le elezioni dal 2002 al 2005: Padova, Verona, Roma, Friuli, Milano, Venezia, Puglia, Piemonte, Lazio L’invenzione delle primarie tra Vendola e Prodi La rivoluzione del ritorno alla repubblica anno zero: dalla regione toscana al porcellum la comunicazione ritorna al logo di partito La prima campagna dell’operazione Pravda fallimentare con recupero kolossal per autogoal Le elezioni di Roma del 2006 e Torino, Napoli … il ritorno dei sindaci La comunicazione di Sircana: tra trans, indulti, Robin Hood, lenzuolate, tasse bellissime e dico e non dico

LA COMUNICAZIONE POLITICA IN EVOLUZIONE … Le primarie 2: il PD e l’inizio della fine Il PDL dal predellino al papiro di Forza Italia Obama-Veltroni, la filosofia del ‘Yes we can’ e del ‘Si può fare contro la cara vecchio propaganda di partito La crisi che c’è e che non c’è La Sardegna e l’inizio del suicidio del PD Dal Lodo Alfano agli scandali sessuali (Berlusconi, Marrazzo, Delbono) Le campagne del riflusso 2008/2009, con qualche eccezione (Roma, Padova, Prato, Firenze) Le primarie 3 la vendetta: da Vendola al paradosso toscano al capolavoro della Campania

Strategie di comunicazione e relazioni con i media

PERSUADERE & CONVINCERE Persuasione Irrazionale Emozionale Soggettiva Induce comportamenti sulla base di fattori emotivi e sentimentali Convinzione Razionale Oggettiva Fattuale Induce comportamenti sulla base di fattori cognitivi e logico-razionali

LA COSTRUZIONE DI UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE: IL PERCORSO I risultati di opinione da raggiungere: i target Gli obiettivi di comunicazione misurabili per raggiungere i risultati I pubblici ai quali rivolgersi per concretizzare gli obiettivi

LA COSTRUZIONE DI UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE: IL PERCORSO La verifica del contesto La scelta dei contenuti prioritari rispetto ai risultati, ai pubblici, agli obiettivi e al contesto La scelta dei linguaggi rispetto ai risultati, ai pubblici, agli obiettivi, al contesto e ai contenuti prioritari La scelta dei messaggi rispetto ai risultati, ai pubblici, agli obiettivi, al contesto, ai contenuti prioritari e ai linguaggi La scelta degli strumenti La scelta dei tempi

LA COMUNICAZIONE ORIZZONTALE LE STRATEGIE: LA COMUNICAZIONE ORIZZONTALE Pubblici “Appartenenza” Codici di comunicazione Rassicurazione Conferma Consolidamento Linguaggi Evocativo Ideologico Enfatico Messaggi Valori Squadra Passato Progetto

LA COMUNICAZIONE VERTICALE Codici di comunicazione LE STRATEGIE: LA COMUNICAZIONE VERTICALE Linguaggi Creativo Pratico Provocatorio Ironico Tranquillizzante Aperto Aggressivo Messaggi Personalizzazione Pragmatismo Politica “contro” Programmi nel concreto Confronto Sicurezza Pubblici “Scambio” e opinione Codici di comunicazione Cambiamento Concretezza Equilibrio Soluzioni

LE RELAZIONI CON I MEDIA: OBIETTIVI E METODI Obiettivi Creare o gestire il clima di opinione Costruire e gestire la visibilità Costruire e gestire lo scambio con i competitor e con gli alleati Costruire e gestire lo scambio con il mondo politico Metodi Negoziato Non negoziato

LE RELAZIONI CON I MEDIA: I PUNTI DEBOLI Nel metodo Presenzialismo Concentrazione su pochi interlocutori Improvvisazione Accettazione passiva delle richieste Scelta del fatto e non della sua notiziabilità Nei contenuti Tecnicismo Arroganza/certezza assoluta dei propri valori e delle proprie tesi Stessi contenuti e stessi strumenti per i diversi interlocutori e per i diversi obiettivi Scelta del fatto e non del suo interesse

LE RELAZIONI CON I MEDIA: I PUNTI FORTI Nel metodo Sinergia Programmazione Sedimentazione Leadership Provocazione e confronto Scelta del notiziabile Nei contenuti Passione più che competenza Scelta di contenuti e strumenti diversi per obiettivi e interlocutori diversi