Classe 4 A Auguri Buon Natale Italia Adeste Fideles.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Paolo presenta………. LA PIZZA DI PASQUA !!!.
Advertisements

Couscous di verdure Siham Aurora e Ivan.
La ricetta di Pino.
LA RIFORMA CATTOLICA E LA CONTRORIFORMA
Dottrina Protestante vs Dottrina Cattolica
COME SI FANNO? QUAL è LA RICETTA?
Le Sfrappole.
ALIMENTAZIONE TRADIZIONALE VICENTINA: I DOLCI
Acciughe alla povera Ingredienti: 700g di acciughe, 1 cipolla bionda tagliata a fettine sottilissime, una manciata di sale, 80ml di olio extravergine e.
Sanzone Desirè & Blasco Melania
Con i santi nel presepe Novena di Natale 2011
Classe 2 A Auguri Inghilterra Wi wish you a merry Crhistmas.
Cucina Turca.
La storia del presepe.
PRESEPIO Enrico.
Cari amici A Noverasco festeggiamo il Natale così: Dear friends To Noverasco we celebrate the Christmas this way:
Classe 2 B Auguri Francia Les Anges dans nos campagnes.
III cappella La NASCITA di Gesù «In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento.
Classe 3 B Auguri Austria Stille Nacht.
Presepe Elena, Claudia, Giada.
La classe 4 A Scuola P.R.Pirotta presenta Buon appetito…
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
La scheda del prodotto Il laboratorio dei bambini Le ricette La sagra Insegnanti: M.Filograno, A.Cianci end L. Iannola.
La storia del presepio.
Croazia La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia è uno Stato dell'Europa centrale con una popolazione di abitanti (censimento 2011), la.
Classe 3 A Auguri Germania O Tannenbaum.
Classe 5 A Auguri Buon Natale Mirto.
Classe 1 A Auguri Stati Uniti Jingle bells.
Withe Crhistmas. Tradizione Le celebrazioni natalizie variano grandemente tra le diverse zone dellAmerica settentrionale, dato che gli abitanti sono di.
Ingredienti: Acqua L 1 Acqua L 1 Burro g Burro g Sale g 5-10 Sale g 5-10 Farina kg 1 Farina kg 1 Uova n° Uova n° A cura di:
Il presepe Il presepe (o presepio) è una rappresentazione della nascita di Gesù, derivata da tradizioni medievali. Il termine deriva dal latino praesaepe,
LE RICETTE DI CARNEVALE
NOËL EN FRANCE!!!!.
Auguri Natale .. è bello, la mattina di un giorno di festa,
IL NOSTRO PRESEPE VIVENTE A SCUOLA ! !.
Il dolce di “Shreck” O. Elia 2°C. Ecco gli ingredienti:
Avanzamento con clic del mouse
LE CLASSI QUINTE DELLA SCUOLA RODARI
TUTTIFRUTTI: colori e sapori classi seconde
Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani Il M.A.S.C.I. LA LUCE DELLA PACE Comunità di Ascoli Piceno 1 Anno 2010 Presenta Il Messaggio di Sua Santità Benedetto.
Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 500 grammi di vitello; 2 salsicce; 2 carote; foglie di lattuga intere sale, olio. Facoltativo: pepe, mezzo.
11.00 IV Domenica di Pasqua Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana del Regina Coeli dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro.
Natale La nascita di Gesù.
8.00.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico in piazza San Pietro nella IV a domenica di Pasqua.
Baklava By Aurora H. Period 6 A day. Gli Ingredienti Strato  2 scatole di filo di pasta  grammi di burro dolce  473 grammi noci e mandorle miste.
TORTA DI MELE By: Ericka E..  30 millilitri di farina, più altra per spolverare  Pate Brisee (pasta pie)  6 mele Granny Smith, sbucciate e affettate.
La Fugassa Varianti.
Frittelle di Sant’Antonio
CASTAGNOLE. INGREDIENTI ● 4 uova ● 150g di zucchero ● ½ bicchiere di rum ● 160g burro ● 600g di farina ● 1 cucchiaino di lievito COSA TI SERVE ● Una padella.
luce di pace, gioia e amore.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXIV Domenica del Tempo.
NATALE del Signore Messa della notte Anno A
... e piantò la sua tenda tra noi
Monges de Sant Benet de Montserrat La melodia dI “Anni novi novitas” ci invita a iniziare il nuovo anno 2008 con gioia.
Abbiamo saputo che una signora che da giovane faceva la fornaia si era resa disponibile a cucinare la “fugassa” come la facevano una volta. Così ci siamo.
Pasticceria.
FISH and CHIPS Elisabeth, Gaia and Virginia. Ingredienti:  gr di pesce  gr di patate  - 50 gr di farina bianca  - 1 uovo  - 1 bicchiere.
By: Luc F. Skylor C..   Difficoltà: Bassa  Cottura: 10 minuti  Preparazione: 5 minuti  Dosi per: 5 persone  Costo: Basso Informazioni.
Degli uomini il Redentore Gesù sei luce senza origine.
LA PINZA DI SAN DONA’ DI PIAVE Giovanni e Mattia 2D.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat Con Giovanni, cantiamo la Salvezza che viene da Cristo (Bach. Vangelo di Matteo)
PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) L' educazione religiosa non è una forma di catechesi ma nasce dall'esigenza concreta di.
CASSATA SICILIANA. INGREDIENTI PER 6 PERSONE PER LA TORTA 200 gr. di farina; 4 uova; 200 gr. di zucchero semolato; 1 bustina di lievito per dolci; ½ bustina.
Progetto di educazione alimentare, valorizzazione dei prodotti dell’orto scolastico e della frutta Scuola primaria di Santo Stefano Lodigiano Anno scolastico.
“COME E’ BELLA LA CASCINA CLARABELLA” GITA SCOLASTICA SCUOLA PRIMARIA OSSIMO SUPERIORE ANNO ISEO – AGRITURISMO CASCINA CLARABELLA.
Ortodossi, cattolici e protestanti a confronto
Viaggio fra i presepi di Casaglio In compagnia di Babbo Natale.
1.
PRIMO TIPICO ABRUZZESE CHITARRA CON LE POLPETTINE.
Transcript della presentazione:

Classe 4 A Auguri Buon Natale Italia Adeste Fideles

Tradizione Fu San Francesco d'Assisi che, nel 1223 a Greggio, per la prima volta "arricchì" la celebrazione della Messa di Natale con la presenza di un presepe vivente. L'idea si diffonderà rapidamente finché si giungerà ai primi presepi familiari. Il momento della nascita di Gesù, ora, si può vivere anche nelle case, all'interno della famiglia, e non solo nelle cattedrali. L'opera ideata da San Francesco venne chiamata "presepio" o “presepe”, termine di derivazione latina indicante la stalla e anche la mangiatoia.

Nelle nostre case si preparano la grotta di Betlemme, i personaggi della Natività e, oggi, anche contadini e artigiani impegnati nei loro lavori e nei loro gesti più caratteristici, dando vita ad una delle pagine più belle del Vangelo.

Dolce: PASTA A CONFETTI Ingredienti: 10 uova 1 kg di farina Un pizzico di sale Mezzo bicchiere d’olio Preparazione: mescolare sulla spianatoia tutti gli ingredienti e ricavarne un impasto omogeneo. Stendere a bastoncini sottili e tagliarli a dadini piccoli. Friggere in olio caldo, far raffreddare e passarli nel miele caldo. Stendere la pasta a confetti sulla spianatoia e farne uno strato sottile. Lasciar raffreddare e tagliare a porzioni singole, decorandole a piacere (anche in foglie d’arancio).

Canto: Adeste Fideles Venite Fedeli E’ un canto natalizio in latino, la lingua universale del Cristianesimo, la lingua ufficiale della Chiesa Cattolica fino agli anni 60. Il canto risale al XVII secolo.

1. Adeste fideles, laeti triumphantes Venite, venite in Bethleem Natum videte regem angelorum Rit.Venite adoremus (3 v.), Dominum 2. En grege relicto humiles ad cunas Vocati pastores adproperant 3. Venite fedeli l’angelo ci invita Venite, venite a Betlemme 4. La luce del mondo splende in una grotta La fede ci guida a Betlemme