Classe 5°a Scuola elementare spirito santo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

La mia famiglia!.
Se dovessi morire prima di me,
I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
IL RISVEGLIO DI DANIELE
I BAMBINI DELLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BORNATO PRESENTANO: "VIA COL TEMPO"
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
La mia famiglia!.
Io sono... Lorenzo! Questo sono io, che mi diverto a parlare e a giocare con i miei amici, ma non mi va più di venire a scuola e di fare i compiti.
La mia famiglia.
La mia famiglia!.
QUELLE DUE.
IERI, OGGI E DOMANI COME E’ CAMBIATA LA TUA REGIONE?
Con questo nostro saggio vogliamo dimostrare che i sogni si possono realizzare e talvolta aiutano a crescere e a diventare migliori.
ISTITUTO COMPRENSIVO COMENIO SCUOLA PRIMARIA A. GIGANTE
La parola allo…… zaino.
L A P A R O L A A L L E S C A R P E T T E D I D A N Z A.
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
CIAO BAMBINI!!! CHE BELLO RIVEDERVI! STATE TUTTI BENE?
SCUSATE… SONO UN PO’ TIMIDO.
CIAO BAMBINI! HO VISTO TUTTI I VOSTRI DISEGNI! SIETE BRAVISSIMI!
costruire un lombricaio
I colori della diversità
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
Classe quinta di San Giovanni. Noi, bambini della classe 5^ di San Giovanni, abbiamo aderito con entusiasmo alliniziativa proposta dalla Legambiente dal.
Antonio Sarò bravo e bello..
Giochiamo con PowerPoint
Un pensiero per la mamma
BENE CON ME, BENE CON GLI ALTRI
I BAMBINI E LE BAMBINE DELLA CLASSE GIALLA DELLA SCUOLA MONDOLFI RACCONTANO LA STORIA DI DROP Oggi è venuto Stefano e ci ha raccontato la storia di Drop.
Adolescenza e prossimita’
Realizzato dagli alunni della Scuola Primaria “F.Crispi” di Canicattì
Le due ASIA Ovvero TIGRIA & LEOSIA ! ! !.
Il mio nome era David però mi sembrava antiquato.
Classi Quarte di San Bernardo
Colori, emozioni, evviva il Carnevale!
Classe 5^ A Scuola elementare “Spirito Santo”
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
Viaggio di una gocciolina
COME MI VEDO di Teresa Paulini.
By: Ana Zdilar Italian III Period 6
I DIECI COMANDAMENTI DEGLI ANIMALI.
Mirko e Lucrezia Ovvero Zenga & Leonzia.
Classe 5^a Scuola elementare “Spirito Santo” LAURA MONACO
“Le Api raccontano” Classi 5^A Scuola elementare
Classi 5^ b Scuola elementare “Spirito Santo”
IO … MI … E … ME La mia autobiografia.
Caro papà… lo sai papà che quasi mi mettevo a piangere dalla vergogna quando ti ho visto urlare dalle tribune contro l’arbitro? Io non ti avevo mai visto.
Io, cantastorie di me stesso A CURA di FILIPPO TREMATERRA.
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
Il vero amico é colui, che arriva, quando gli altri se ne vanno.
“Fa che la tua vita danzi sui bordi del tempo come rugiada sulla punta di una foglia!" Tagore -
Gli italiani con gli occhi di un bambino cinese
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
“NOI” e la famiglia!.
«PULIAMO IL MONDO» APRILE Sabato 11 aprile 2015 gli alunni delle quattro classi prime della scuola secondaria di Ponte San Pietro, accompagnati.
W la mamma I bambini della III^ A.
12.00 Confitebor tibi, Domine, in toto corde meo: Renderò grazie al Signore con tutto il cuore, retribue servo tuo: vivam, sii benevolo con il tuo servo.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Bresadola” presentano 6 mesi in più per Es.ser.ci Servizio civile 2012/ mesi in.
UN DESERTO PERICOLOSO 1 DI QUARESIMA / C Luca 4,1-13 .
GIORNATE DI PRIMAVERA FAI 22/23 MARZO 2014
QUELLO CHE HAI OGGI… …DI CHI SARÀ DOMANI?
CIAO, TI VA DI GIOCARE CON NOI? CI DIVERTIREMO.
Fanny ADAM Anna LEGRAND Anne-Cécile LEFEVRE Jeanne ROUX Le differenzie tra le generazioni a Ferrara.
AFFETTIVITA’ E CONVIVENZA
Sono gialla, nera e laboriosa ronzo e volo senza posa. Furba e organizzata sui fiori mi sono posata. Il nettare ho succhiato e una bontà ho creato. Chi.
Se il chicco di grano….
STRATEGIE DI FACILITAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO NELLO SVILUPPO 0-3 anni.
Transcript della presentazione:

Classe 5°a Scuola elementare spirito santo Le api raccontano Classe 5°a Scuola elementare spirito santo

Le favole da riciclare Mary la lattina Alfa, il pianeta ecologico Il paese delle scimmie Il lago incantato

Mary la lattina Mi chiamo Mary e sono una lattina. Contengo una bibita molto gradita ai bambini. Non sono delicata o fragile,come le bottiglie di vetro, sono fatta di latta. Ho un aspetto gradevole e simpatico:infatti sono colorata di rosso. I bambini mi portano spesso con loro nelle cartelle o negli zainetti. Quando mi agito, sento tutte le bollicine che mi fanno il solletico. Ahimè, mi capita a volte di vedere che qualche bambino getta le mie “sorelle lattine”nei posti più impensati, inquinando la natura. Tutto questo mi dispiace, perché tutti noi dobbiamo rispettare l’ambiente in cui viviamo.

Alfa il pianeta ecologico Mi chiamo alfa e sono un pianeta ecologico Alfa il pianeta ecologico Mi chiamo alfa e sono un pianeta ecologico. Sono un pianeta molto affollato dalle persone. Nel mio pianeta ci sono tante farfalle e anche tanti laghi. Sono un pianeta pulito e nessuno mi può sporcare, se mi sporcano io li mando nella terra dove la tutto e sporco. Nel mio pianeta puoi divertirti intorno al verde ti assicuro che sono un pianeta bellissimo vieni ti aspetto ciao IL PIANETA ECOLOGICO

IL PAESE DELLE SCIMMIE Ciao noi siamo due scimmie un po’ fuori di testa e combiniamo sempre guai , e ci chiamiamo Res e Gim. Il nostro paese si chiama il paese delle scimmie ed e un paese fantastico per noi scimmie . Oggi per esempio abbiamo fatto un guaio: abbiamo rotto la zucchiera alla mamma giocando a palla in casa, quindi siamo in punizione. Come dicevamo prima il nostro paese e bello e te le voremmo mostrare, dai vieni con noi! Il nostro paese e vicino al mare in fatti il pomeriggio dopo i compiti andiamo alla riva del mare e ci bagnamo i piedi, ora ti facciamo vedere la nostra scuola e una scuola bellissima . Comunque ora andiamo, ciao e ti aspettiamo, mi raccomando vieni.

Il lago incantato Mi chiamo incantato e sono un lago stupendo. Nel mio lago ci sono tante papere che aspettano che qualche persona che passa ci dia da mangiare. Mi chiamano incantato perchè sono intorno al verde e il mio azzurro spicca. I bambini passano davanti a me e vanno a prendere l’acqua dal mio migliore amico sorgente anche lui e molto bello. Ora vado ciao a presto.