Dal confronto con quanto emerso nella fase inziale di assessment, emerge nella quasi totalità dei casi: - una maggiore fiducia in sé; - un miglioramento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Grande Progetto della Diabetologia Italiana
Advertisements

Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
Fitness e Wellness Introduzione:
H.PEPLAU Ha svolto attività clinica presso ospedali pschiatrici.
Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
Il Diabete in Ospedale Dal registro diabetici ai dati delle Schede di Dimissione Ospedaliera(SDO). I ricoveri per complicanze Congresso AMD-SID Emilia.
CARATTERISTICHE E PECULIARITA’ DELLA MEDICINA GENERALE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO Giulio Corgatelli S.I.M.G. Firenze.
Luigi Resegotti.
Corso di Perfezionamento nei Contesti Educativi
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
Un orizzonte lavorativo a chi è in difficoltà Milano 28 settembre 2006.
LA COMUNICAZIONE E GLI ASPETTI EMOTIVI IN DIALISI
Assistenza infermieristica clinica applicata alla medicina
Counseling scolastico
Dott.ssa A. Chisena Servizio Interdipartimentale di Psicologia
Ricercatore Health Search - SIMG
Chi sono e quanti sono i nostri pazienti: la fenotipizzazione del paziente diabetico tipo 2 nellambulatorio del MMG Tindaro Iraci – Cefalù MMG – Diabetologo.
CONVEGNO NAZIONALE O.N.I.G.
TRANSESSUALISMO.
Scuola di seconda opportunità (di Reggio Emilia, Guastalla, Parma e Piacenza) per il contrasto all’abbandono e alla dispersione scolastica.
Università della Calabria
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Star bene mangiando, un progetto bioetico
Centro Oncologico “ Ettore M.S. Conti” di Terracina e di Gaeta
IL DIABETE MELLITO E LE SUE COMPLICANZE
Il Team Diabetologico Rosetta Nocciolini Infermiera
Dott. Maria Luigia Urbano
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
IGEA - IGIENE EPIDEMIOLOGIA PROFILASSI EDUCAZIONE SANITARIA.
A scuola di sicurezza Giuliana Rocca ASL Bergamo
SIMG XVII CONGRESSO NAZIONALE
SCREENING DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 IN MEDICINA GENERALE: UN INTERVENTO PREVENTIVO POSSIBILE. STUDIO IN PROVINCIA DI MATERA R.Tataranno*, medico S.I.M.G.
IL PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE: LAPPORTO DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE La proposta di di AMD Dr Umberto Valentini Presidente Nazionale.
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
Comunicazione Prof.ssa Maria Grazia Strepparava
Che cosè la psichiatria? Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2004/2005.
Che cosè la psichiatria? Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2007/2008.
1 - Il medico è il manager : il valore per i cittadini e i nuovi asset della professione medica - - Il medico è il manager : il valore per i cittadini.
DEL DIABETE GIOVANILE:
Il 100% dei genitori presi in considerazione registrano una diminuzione delle ipoglicemie ed il portare il microinfusore genera nel genitore la sensazione.
Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare
dall’Educazione Fisica alle Scienze Motorie: quale futuro?
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
SALA POLIVALENTE – via San Rocco 3
Ricordati di te Il percorso per i disturbi correlati allabuso/dipendenza da alcool nella popolazione giovanile.
CHE COS’E’ QUESTO DIABETE ?
U.O. Diabetologia e Malattie del Metabolismo
La Prevenzione del diabete inizia dall’ambulatorio odontoiatrico
esplode con la scolarizzazione
Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
L’esperienza di un soggiorno educativo-terapeutico con bambini diabetici portatori di microinfusore di insulina MADONIA I,CASCIO S., STRAZZERA L., PROVENZANO.
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
La presa in carico rende il bambino e la famiglia più coinvolti attivamente in un percorso terapeutico condiviso; dalla stretta collaborazione con la scuola.
Progetto «Diabetici Guida» Prof. A. Bottazzo. Art. 9 L.R. n° 24/2011 Diabetico guida: Paziente specificamente formato alla trasmissione delle conoscenze.
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
Il Disease and Care Management
Educazione Emotiva Dott.ssa Antonella De Luca
Esperienza di Dialisi domiciliare extracorporea
COUNSELING MOTIVAZIONALE Il cuore di Crema NELLE DIPENDENZE STAGE DOTT. SONIA BARONI 2012.
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
“PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI” Laurea Specialistica Facoltà di Psicologia Alma Mater Studiorum - Università di Bologna – sede di Cesena.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità Presentazione del Corso CdL in Medicina e Chirurgia.
CONGRESSO ANNUALE S.I.D. Torino, 20 giugno 2015
L’idea progettuale nasce dall’esigenza di fronteggiare e contrastare i fenomeni di disagio emergenti nella scuola. In effetti, sempre più, in questi.
Ageing attivo. Diventare fragili «Non sappiamo chi siamo, se ignoriamo chi saremo: dobbiamo riconoscerci in quel vecchio, in quella vecchia; è necessario,
 Presidio quotidiano di Volontari  Sostegno del Team Diabetologico  Borse di studio per giovani medici per attività clinica aggiuntiva  Potenziamento.
Az. USL di Forlì Struttura Complessa di Medicina Riabilitativa Direttore Dott. G.Pestelli Presidio Ospedaliero di Forlimpopoli Struttura Semplice di Medicina.
IV circolo Didattico “T. Fiore” Gravina in Puglia PROGETTO C ORIENTAMENTO DOTT.SSA FOGGETTA MARIA 05 marzo 2013 Gravina DIRITTI A SCUOLA 2012/2013 REGIONE.
Transcript della presentazione:

Dal confronto con quanto emerso nella fase inziale di assessment, emerge nella quasi totalità dei casi: - una maggiore fiducia in sé; - un miglioramento dellautostima; - un incremento delle capacità o abilità di gestione della condizione diabetica; - un miglioramento della self-efficacy; - il successo sperimentato rispetto allottimizzazione delle glicemie induce nei soggetti impiantati, unaccettazione attiva della propria condizione di vita. Il soggetto riferisce, di aver raggiunto un adeguata gestione del controllo glicemico anche in relazione al cibo, perché la micropompa permette di godere più liberamente del pasto, oltre che registrare una maggiore libertà nella scelta qualitativa dei cibi. Le risposte fornite sono, nella quasi totalità dei casi, positive: non solo la vita è cambiata in meglio, ma alcuni dicono addirittura di essere rinati!. L85 circa dei ns soggetti riferisce di sentirsi molto sicuri, liberi e autonomi;nessuno descrive impedimenti particolari nel compiere attività diverse, a volte un po di disagio (al mare o nellindossare indumenti attillati), ma gli stessi che ne parlano sono sicuri di superarlo e di escogitare soluzioni opportune; il portare il microinfusore, fa sentire meno diabetici perché la libertà riconquistata in tanti campi avvicina alla vita di chi non è diabetico….!!!!. La Qualità di Vita del giovane diabetico portatore di Microinfusore Provenzano V. – Strazzera L. – Madonia I. – Cascio S. – Saura G. Ospedale Civico di Partinico, ASL 6 - PA U.O. Diabetologia e Malattie del Metabolismo Direttore Dott V. Provenzano Regione Siciliana Regione Siciliana Certamente linnovazione tecnologica pone il diabetico di oggi, soprattutto i giovani diabetici di fronte alla possibilità di migliorare la propria qualità di vita oltre che il proprio controllo glicemico.Lapporto dello psicologo clinico, allinterno del team educativo è certamente indispensabile, già in fase di assessment o di valutazione di quei soggetti deputati allimpianto del microinfusore SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA 105° Congresso – Palermo, ottobre ° Congresso – Palermo, ottobre Materiali e metodi Scopo Risultati Su un totale di 14 pazienti diabetici sottoposti ad impianto di microinfusore si è valutato il vissuto psicologico pre e post-impianto.Lo strumento dindagine utilizzato è stato il colloquio clinico-diagnostico orientato in particolare a indagare alcune aree: a) microinfusore, terapia e compenso; b) microinfusore e rapporti interpersonali; c) microinfusore e qualità di vita; d) psicologia del soggetto portatore di microinfusore. In una prima fase di assessment, la consulenza specialistica mira a cogliere nel soggetto: - il grado di motivazione posseduta circa il nuovo percorso da intraprendere, - le sue abilità di gestione del diabete e- le sue capacità di coping. Importante ancora raccogliere tutte le informazioni circa limpostazione dello stile di vita del soggetto in vista di una modificazione relativa alla prevenzione delle complicanze e alla promozione del benessere psico-fisico. Inoltre, la presenza di problematiche psicologiche o difficoltà socio-relazionali legati allessere diabetici (ad esempio la paura di far sapere di essere diabetico, il desiderio di nascondere il microinfusore, ecc.) viene tenuto in considerazione e diventa altresì criterio di selezione. Oltre agli aspetti tecnici dellimpiego del microinfusore,devono essere fornite indicazioni riguardanti norme igieniche da seguire, soprattutto per quanto riguarda la sede di impianto dellago-cannula, la gestione delle ipoglicemie e delle iperglicemie, il comportamento da tenere nei giorni di malattia, la gestione adeguata dal punto di vista alimentare e durante l esercizio fisico.La fase successiva allimpianto ri-valuta, a distanza di tre mesi, il vissuto psicologico del soggetto impiantato.