PSICO-ETNO-SOCIO-LINGUISTICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Advertisements

Metodo globale/alfabetico
1 Istruzioni, algoritmi, linguaggi. 2 Algoritmo per il calcolo delle radici reali di unequazione di 2 o grado Data lequazione ax 2 +bx+c=0, quali sono.
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Discalculia
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
consapevolezza metafonologica
Abilità di calcolo e discalculia
Sistemi basati su conoscenza Conoscenza e ragionamento Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Modi e strategie della comunicazione: differenze tra uomini e donne
Linguaggio FONETICA SEMANTICA SINTASSI PRAGMATICA.
Il linguaggio Eleonora Bilotta.
LETTURA e PROCESSI COGNITIVI
Il Disturbo specifico di lettura
Modelli di lettura, scrittura e calcolo
Dallo sviluppo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura
CODICE VISIVO E CODICE VERBALE
COMUNICAZIONE E PSICOLOGIA
Funzioni, Rappresentazioni e Coscienza
Gli Apprendimenti nella Disabilità uditiva e le Nuove Tecnologie
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente
Leggere e scrivere Scuola dell’infanzia e Scuola primaria
Tabella di marcia e calendario
Tabella di marcia e calendario
Attività della Fondazione Ugo Bordoni in neurolinguistica
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
MULTICULTURALITÁ E APPRENDIMENTO LINGUISTICO (M-Z)
Mentre lerrore grammaticale è generalmente attribuito a ignoranza della lingua e facilmente scusato, lerrore pragmatico non viene percepito.
Psicologia della scrittura manuale ed elettronica.
Unità Didattica 2 I Linguaggi di Programmazione
Realizzare un curricolo di Italiano
Modello olistico di linguaggio per la terapia del linguaggio verbale nei pazienti VCFS.
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
Riassumendo le teorie sulla comunicazione
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
1 Informatica Senza Computer? Chiariamoci un po le idee!!! Carlo Gaibisso Informatica senza Computer?
DISORTOGRAFIA DISGRAFIA
LA COMPETENZA FONOLOGICA: PRE-REQUISITO ALLA LETTURA
Dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento
Glottodidattica.
LA CORTECCIA CEREBRALE
INQUADRAMENTO DELLA DISCIPLINA
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
La fase di uscita delle informazioni Dopo aver percepito le informazioni, averle memorizzate e correlate, formuliamo in pensiero ed esprimiamo con il linguaggio.
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
LE AMBIGUITA’ DEL LINGUAGGIO
1 ORGAMIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE. 2 PRESENTAZIONE DEL CORSO L’Organizzazione aziendale La gestione delle persone.
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
IL LINGUAGGIO VERBALE.
Definizioni… Per Neuropsicologia si intende lo studio degli effetti delle lesioni cerebrali sui processi cognitivi (percezione, attenzione, linguaggio,
Psicolinguistica
Patologia del linguaggio in età evolutiva
Istituzioni di linguistica a.a
MODELLO A DUE VIE DI LETTURA
Psicolinguistica: nozioni di (neuro)psicologia cognitiva
Comunicazione verbale
Uso dei modelli in psicolinguistica
Istituzioni di linguistica
Comprensione testo scritto  presentazione orale
Linguaggio come processo cognitivo
La Comprensione frasale
MODELLO KRASHEN APPROCCIO NATURALE.
DSA DISLESSIE DISGRAFIE DISORTOGRAFIE DISCALCULIE DISTURBI DELLE ABILITA’ NUMERICHE E ARITMETICHE.
Lucrezia Pedrali - Leno 2008 LINGUA ITALIANA Noi pensiamo un universo che è già pre-formato dalla nostra lingua E. Benveniste.
Indirizzi attuali della riabilitazione dell’afasia Anna Basso
Lucrezia pedrali a.s.2007/2008 LINGUA ITALIANA Dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
Che cos’è la linguistica?
Transcript della presentazione:

PSICO-ETNO-SOCIO-LINGUISTICA Lorella Lotto DPSS - Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione Via Venezia, 8 35131 Padova tel: 049 827 6584 e-mail: lorella.lotto@unipd.it Materiale di studio Modalità esame Appelli esame

CONOSCENZE PSICOLOGICHE Abilità socio-relazionali Conoscenze relative ai processi affettivi e cognitivi Abilità relative alla promozione della motivazione e alla consapevolezza

CONOSCENZE PSICOLOGICHE Abilità socio-relazionali Relazioni intergruppo Leadership e dinamiche di classe Aspetti pragmatici della comunicazione

CONOSCENZE PSICOLOGICHE Conoscenze relative ai processi affettivi e cognitivi Processi cognitivi Processi affettivi

CONOSCENZE PSICOLOGICHE Abilità relative alla promozione della motivazione e alla consapevolezza Differenze individuali Motivazione Metagognizione

PSICOLINGUISTICA disciplina che si occupa dei meccanismi sottesi alla comprensione e alla produzione del linguaggio. comprensione produzione sviluppo patologia relazione tra funzionamento del cervello e linguaggio studiata da poco tempo a causa delle difficoltà metodologiche riconoscimento di parole comprensione di frasi del discorso acquisizione della lingua nei primi anni di vita

LE BASI BIOLOGICHE DEL LINGUAGGIO Il linguaggio è una facoltà autonoma del sistema mentale umano, che si sviluppa e può essere danneggiata indipendentemente da altre facoltà. Diverse aree del cervello controllano le funzioni linguistiche nell’emisfero sinistro della corteccia.

LE BASI BIOLOGICHE DEL LINGUAGGIO

Lesioni in specifiche aree provocano deficit del linguaggio (afasie). Le persone afasiche non hanno difficoltà di pensiero e/o ragionamento. Persone con intelligenza patologicamente bassa posseggono funzioni linguistiche normali (doppia dissociazione). Ciò corrobora l’ipotesi del linguaggio come facoltà autonoma.

QUALE DIFFERENZA TRA LINGUE E LINGUAGGIO? Il linguaggio è la facoltà mentale che permette agli esseri umani di usare una o più lingue per comunicare. Una lingua è un prodotto sociale e storico. Le lingue nascono e mutano nel tempo.

lingua sistema simbolico di comunicazione che permette di esprimere e scambiare idee, informazioni, sentimenti. Semantica: Fonologia: Sintassi: Pragmatica: Significato delle parole. Suoni corrispondenti a parole e frasi. Regole di combinazione delle parole. Relazioni tra linguaggio e situazioni.

PSICOLINGUISTICA Noam Chomsky (1957;1965) teoria generativo-trasformazionale Regole di riscrittura. Regole trasformazionali.

TEORIA GENERATIVO-TRASFORMAZIONALE Regole di Riscrittura: Consistono nella riscrittura di alcuni simboli in altri simboli e vengono applicate finché non si raggiunge una stringa non ulteriormente scomponibile.

Regole di Riscrittura X Y riscrivi X come Y F SN + SV riscrivi Frase come Sintagma Nominale + Sintagma Verbale SN Art + N riscrivi Sintagma Nominale come Articolo + Nome SV V + SN riscrivi Sintagma Verbale come Verbo + Sintagma Nominale F N bambino, mela, … V mangia, … SN SV Art N V SN Art il, la, ... Art N il bambino mangia la mela

TEORIA GENERATIVO-TRASFORMAZIONALE Regole trasformazionali: Agiscono sulla struttura superficiale e producono una stringa diversa dall’originale. Trasformano frasi in altre frasi con lo stesso significato ma con forma sintattica diversa.

TEORIA GENERATIVO-TRASFORMAZIONALE SN SV Art N il bambino mangia la mela Regole Trasformazionali V SN F Art N Prep la mela mangiata dal bambino è Aus SV frasi con identico significato possono avere struttura sintagmatica differente

TEORIA GENERATIVO-TRASFORMAZIONALE Struttura Superficiale vs. Struttura Profonda. Struttura Profonda significato Struttura Superficiale forma sintattica le frasi che derivano da altre frasi tramite le regole trasformazionali hanno diversa struttura superficiale ma stessa struttura profonda il bambino mangia la mela T-passivo La mela è mangiata dal bambino

le frasi possono avere struttura superficiale simile ma diversa struttura profonda il guasto è riparato da esperti il guasto è riparato da poco esperti riparano il guasto da poco ripara il guasto le frasi possono avere identica struttura superficiale ma diversa struttura profonda la vecchia porta la sbarra la vecchia porta / la sbarra la vecchia / porta la sbarra

Secondo Chomsky la frase dichiarativa attiva è la frase più semplice, e ogni trasformazione richiede del lavoro cognitivo. Tante più sono le trasformazioni compiute sulla frase, tanto maggiore è il tempo necessario per l’elaborazione. Prime ricerche effettuate per verificare tale assunzione: Frasi attive più semplici da elaborare; In ordine di difficoltà: - le frasi passive; - le frasi negative; - le frasi passive negative.

Chomsky dimostra l’importanza della sintassi FRASE Slobin (1966) mette in luce il ruolo del significato VERO FALSO

La frase passiva impiega più tempo per essere compresa rispetto alla frase attiva La frase passiva e la frase attiva impiegano lo stesso tempo per essere comprese.

Le informazioni semantiche provenienti dalle parole costituiscono degli indici rilevanti per l’elaborazione della frase.

LA COMUNICAZIONE VERBALE La teoria proposta da Chomsky contiene due ulteriori concetti: Competenza linguistica: riconducibile alla conoscenza implicita delle regole di una lingua. Esecuzione: comportamenti linguistici realmente osservati. La distinzione fra competenza e esecuzione ha permesso di spiegare perché il prodotto della fase di esecuzione non sempre corrisponde a quello previsto dal livello di competenza. Per es. errori in fase di produzione.

PROSPETTIVA RICERCA PSICOLINGUISTICA ATTUALE Modello in grado di descrivere i processi di comprensione e produzione compatibile: Limitazioni Risorse Attentive e Memoria - doppie negazioni: “Non è vero che non è possibile entrare dopo le 9” - subordinate: “Il cavallo, che aveva scavalcato il recinto, che era stato dipinto di nuovo, che aveva costruito lo zio Toni, che è il fratello di zio Piero, che non è proprio tagliato per i lavori manuali, si procurò una brutta frattura proprio il giorno prima della gara”.

PROSPETTIVA RICERCA PSICOLINGUISTICA ATTUALE Modello in grado di descrivere i processi di comprensione e produzione compatibile: Limitazioni Risorse Attentive e Memoria In grado di tenere conto della molteplicità dei fattori (e delle loro interazioni) che modulano la comprensione e la produzione del linguaggio: Fonologia Sintassi Semantica Pragmatica

cane Risposta Orale /kane/ Risposta Scritta Sistema Semantico Conversione Grafema/ Fonema cane Risposta Orale Lessico Ortografico in entrata Fonologico in uscita Analisi Visivo/ Ortografica Buffer fonemico Descrizione Strutturale Pittorica /kane/ Risposta Scritta Acustico/ Fonologica grafemico Fonema/ Grafema