Brainstorming Virtuale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Documento di buona causa, o esame del caso per la raccolta fondi
Advertisements

FUNZIONE STRUMENTALE Valutazione didattico-organizzativa della scuola
Benvenuti nel sistema di prenotazione automatica dei corsi
Rete di Istituto 2004 Circa 400 pc in 14 sottoreti 4 server web, 1 server uffici, 12 server lab Net-Control Lab TDP e Lab Elettronica Ripristino lab Matematica.
Punti fermi e questioni aperte …….. Punti fermi e questioni aperte Territorializzazione: i territori in azione Integrazione: almeno due (attori, competenze,
Attività per esplorare ‘Le potenze’
PROVINCIA DI LECCE – AGENZIA DI
Prof. Pier Giorgio Ardeni
EQUAZIONI E PROBLEMI DI 1° GRADO
CORSO DI SCRITTURA COLLABORATIVA.
Fattore di scontro risorsa educativa ? ? ? ? Studio in famiglia.
Web 2.0 Dove, quando, perché?.
PROBLEM SOLVING O SYSTEMS ENGINEERING
Materiali didattici (D7)
La “Scuola SottoSopra”
GUIDA PER ALUNNI E GENITORI
Borse di studio e soggiorni allestero Daniele Archibugi Consigli ai giovani ricercatori IV Sessione Giovedì 28 Novembre 2013.
LA STRUTTURA LOGICA DEL TESTO
Frascati, 6 ottobre ANNI DALLA TEORIA DELLA RELATIVITÀ: Barbara Gallavotti Responsabile Ufficio Comunicazione Infn la sfida di raccontare la.
Il Decreto legislativo n. 59 del 2004 (Riforma) indica i livelli scolastici interessati (inizio I, II e III biennio). Il periodo di somministrazione è
Campionato di giornalismo 2007/2008 Poligrafici Editoriale Presentazione Col patrocinio di:
Anteprima su CEP Le seguenti diapositive sono tratte da un Workshop CEP.
Materiali didattici (D7) Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethos: Ethical education for a sustainable and dialogic.
Compilazione delle carriere personali degli studenti immatricolati nel 2011/1012.
1. Che cose? Progetti di sviluppo per reti: associazioni non strutturate che vogliono cimentarsi con un bando Che cose? Progetti di sviluppo per reti:
1. Che cose? Attività di qualificazione propedeutica ad azioni progettuali (non formazione per formazione, ma qualificazione in vista di …) Che cose?
Percorso 1 ORAL INTERACTION
INTERVISTA AL DIRIGENTE
FUSIONE dei Comuni di Poggio Berni e Torriana Le prossime tappe del dopo Referendum.
Cooperazione IT: Metodi Web L apprendimento IT Lapprendimento costruttivistico I Metodi Web – linee guida I Metodi Web nello svolgimento del vostro progetto.
Cooperazione IT– perchè? Perché cooperare? Quesiti guida + struttura della giornata Lidea di base Dove cooperare?
COMENIUS 1 - INSIEME PER VIVERE MEGLIO LA CITTA' IL NOSTRO PROGETTO COMENIUS 1 Progetto Scolastico INSIEME, PER VIVERE MEGLIO LA CITTÀ V CIRCOLO.
App Cittadinanza Attiva Step 1
La scelta del tema attraverso un brainstorming
Le operazioni aritmetiche
LAMS: Strumenti per le attività Presentazione degli strumenti disponibili ai docenti per la costruzione di sequenze di apprendimento Questo contenuto è.
Cos’è eTwinning? Progetto eTwinning = collaborazione a distanza via web Si realizza attraverso una piattaforma online che rende possibile l'attivazione.
Cooperazione IT : Varietà di metodi web Scopi Gestione del tempo Gioco di relazione come esempio Varietà di metodi Uso di strumenti.
Diritto e legislazione turistica
LNF 8 ottobre 2004 Un anno di fisica! Barbara Gallavotti Responsabile Ufficio comunicazione dell’Infn.
13 febbraio 2014 La classe virtuale di letteratura con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
17 dicembre 2013 Insegnare Letteratura e Storia con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
11 febbraio 2014 L’esercitazione di matematica con MyMathLab Relatore: Matteo Bonanno.
Prof. Pier Giorgio Ardeni Dr. Andrea Gentili, Dr.ssa Cecilia Tinonin
Essere tutor dei tirocinanti
1 Metodologie di Programmazione §tecniche per la programmazione orientata ad oggetti §esemplificate utilizzando il linguaggio Java §testo di riferimento.
Titolo Nome Studente Nome Studente Tutor: XXXX XXXX Corso di Visione Artificiale AA 20XX/20XX.
Avanzamento con click del mouse
04 febbraio 2014 La didattica della matematica con MyMathLab Relatore: Matteo Bonanno.
1) PRIMA TAVOLA ROTONDA: Società industriali Convegno ISIMM: “Ricerca ed innovazione nell’ICT” Convegno ISIMM: “Ricerca ed innovazione.
GLI AMICI Il tempo passa? La vita vola.? Ci allontana via? I bambini crescono. Il lavoro va e viene.
LA SCELTA DEL TEMA ATTRAVERSO UN BRAINSTORMING ioProgetto.
Progetto DAVID Insieme per la sicurezza. Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto.
Come affrontare la sicurezza Internet quando l’utente è uno studente o un figlio Sergio Venturino School Day Milano, 19 ottobre 2010.
Istituto comprensivo Trento 5 scuole secondarie di primo grado “G. Bresadola” e “F. A. Bonporti” PARLAMENTINO 2015/2016.
LA CLASSE NON E’ ACQUA! Nomi:.
1 Dicembre 2015 Alternanza Scuola Lavoro nei Licei 1LUISS Guido Carli - Ufficio Orientamento.
1 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the.
Benvenuti a questa Web Quest! Gli organi di senso sono importantissimi per conoscere il mondo che ci circonda, ma ancora non sappiamo bene quali siano.
Accendi una luce.Non vivere nell’oscurità. Partecipa anche tu al Natale di Libera. La campagna di raccolta fondi di Libera Titolo.
Perchè? Quale innovazione? Si può valorizzare? Tu/ il team LINEE GUIDA PRESENTAZIONE– INTRODUZIONE RICORDATE: La presentazione non occorre che sia curata.
SIMPOSIO DELLE IDEE Preparandosi a Expo 2015 Dicembre 2010.
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI NOI DI CLASSE 5^, DELLA SCUOLA CARDUCCI, DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO RUFINO TURRANIO,VI ILLUSTREREMO I NOSTRI PROGETTI RELATIVI.
PABLO PICASSO - Il segno e l’arte – ……por Amor al Arte
Oggi Bruno ve lo spiegherà Chi lo vuole sapere cos’è? STO ARRIVANDO.
Academy of Dentistry  Sig Umberto Campaner. 2 22/06/2016 Academy of Dentistry L‘idea Offrire un corso per permettere.
Chiunque (eccetto i giocatori) fosse sorpreso a raccogliere palle da golf in questo campo verrà perseguito a norma di legge e gli verranno rimosse le palle.
Formazione genitori e insegnanti Web Health Application for ADHD Monitoring Sessione 5 Pianificazione dell’intervento.
Piano Lauree Scientifiche Il laboratorio di autovalutazione per gli studenti per Fisica Laura Perini.
Transcript della presentazione:

Brainstorming Virtuale Due fasi: Brainstorming (come studenti) Follow-up (come insegnanti)

Perché un brainstorming virtuale? Stiamo entrando in una nuova fase del nostro progetto sul fiume Voi – studenti e studenti delle scuole partner – dovete partecipare alla progettazione della nuova fase È molto meglio, e probabilmente più divertente, sviluppare idee assieme.

Alcuni esempi Nella fase di “pianificazione” Quale potrebbe essere il quesito guida del vostro progetto? Come trovare 1.000 € in due settimane per finanziare il nostro progetto? Nella fase di “azione” Come far sì che le nostre raccomandazioni siano pubblicate in prima pagina sulla stampa locale? Come convincere il sindaco a patrocinare l’evento del nostro progetto la prossima estate?

Struttura www.freeyourriver.net BOR European School BOR Comenius School BOR Donauschule Spazio di lavoro comune „European Connection“ chatroom 1...6

Regole per il Brainstorming Discutete i quesiti assegnati con gli studenti delle scuole partner! I dettagli tecnici saranno spiegati in classe dal tutor. “Spremetevi le meningi” – raccogliete più idee possibile! Non preoccupatevi delle idee “pazze” o di fare errori di scrittura! Le stanze della chat non sono aperte al pubblico. Non discutete/criticate le idee di altri studenti! Avete 15-20 minuti.