Aspetti Psicopedagogici nell’educazione stradale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A.C.A.R. onlus ASSOCIAZIONE CONTO ALLA ROVESCIA 15 – 16 – 17 Febbraio 2008, Laterina (AR) CONTO ALLA ROVESCIA: COMINICIAMO DA QUI… Dai colloqui con due.
Advertisements

“GESTIRE IL CAMBIAMENTO”
ALCOL e PROBLEMI SOCIALI
La sicurezza stradale.
SOCIALIZZAZIONE-cap.3 STATUS : Ascritto – Assunto
Corso di: DIDATTICA e PEDAGOGIA SPECIALE Martelli Sara Anno accademico:
Le fasi psicosociali di Erikson
Università degli Studi del Sannio Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali Corso di Laurea in Organizzazione e Gestione della Sicurezza Corso di Sociologia.
La Motivazione degli Individui per il Miglioramento delle Prestazioni
Dindue Com.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Seminario Alcol, droghe e guida
Ce.Do.S.T.Ar. - Centro Documentazione Ser.T. Az USL 8 Arezzo - Italia
La ricerca del Rischio Estremo
Corso Polizia Stradale 22 Giugno 2004
I MODULO SVILUPPO SOCIALE, SOCIALIZZAZIONE E COMPETENZA SOCIALE
Lo sviluppo morale.
L’INTELLIGENZA EMOTIVA
GLI ANNI DELLA SCUOLA PRIMARIA
Gli adulti della nostra epoca, grazie allamplificazione dei mezzi di comunicazione di massa, sono consapevoli della negatività del periodo adolescenziale.
IL SISTEMA DEI SERVIZI nelle DIPENDENZE PATOLOGICHE
E COMPORTAMENTI A RISCHIO
Massimo Santinello Osservatorio Interassociativo Regionale DPSS / Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione.
Il contesto sociale del lavoro
“A SCUOLA CON IL CORPO” dell’insegnante Rosaria Rossetti
Allestimento di un germinatoio
CHE COSA SIGNIFICA ESSERE ADOLESCENTI
Istituto Secondario Statale di I grado ”ALBERTO SORDI”
Il manifesto. ASSOCOM ha lobiettivo di RAPPRESENTARE e PROMUOVERE le aziende di comunicazione che, indipendentemente dalla loro dimensione e specializzazione,
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per listruzione Direzione generale per lo studente Ufficio VI.
L’autostima. Tezze, 15 ottobre 2011.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
LInquinamento Psicologico Il Villaggio di Ofelon aderisce alla licenza Creative Commons Concetti in pillole ( 10 )
Scuola primaria A. Ricchi Anno scolastico 2011\12.
Disturbi nevrotici Carla Dell’Anno PsychoPizza2.
La socializzazione.
PRE-ADOLESCENZA Barbara Ongari Corso “PSICOLOGIA DELL’ADOLESCENZA”
SCEGLIERE LA STRADA DELLA SICUREZZA – ALCOL, DROGHE E GUIDA
Scuola primaria Contenuti nuovi programmi. Premessa Considerazioni di tipo: 1.Culturale 2.Cognitivo 3.Sociale 4.Etico 5.Psicologico.
I BAMBINI DI FRONTE ALLA VIOLENZA
Pronti per apprendere L’individuazione precoce delle difficoltà nella scuola dell’infanzia Sorbolo,
Laboratorio Analisi e Sviluppo “BENESSERE in EMERGENZA”
CONCLUSIONE PROGETTI PON OBIETTIVO C-1-FSE ; OBIETTVO F-1-FSE Si sono conclusi qualche settimana fa i progetti PON programmazione 2013/14.
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. tra carità e cura.
PROGETTO “ZATTERA” OVVERO LA PALESTRA DELLE ABILITA’ SOCIALI
CHE COS’É? E’ un DOCUMENTO finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra scuola-studenti famiglie E’ uno.
TRAUMA ED EMERGENZE MEDICHE
I.I.S.Floriani di Vimercate Alternanza pesante Milano 20 gennaio 2014.
IO, TU E… GLI ALTRI.
DOTT.SSA S GALLO /05/2013 C ENTRO EUROPEO F ORMAZIONE O RIENTAMENTO E URODESK & SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CORSO DI FORMAZIONE Investire nei giovani:
Anno scolastico 2013/2014 Saladino Giorgio 2^B Sicurezza on the Road..
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
PROGETTO SICUREZZA SICUREZZA STRADALE.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione
Life skill training - “Why ?”
PAROLE PER CRESCERE SESSUALITÀ AMICIZIA FEDE.

L’idea progettuale nasce dall’esigenza di fronteggiare e contrastare i fenomeni di disagio emergenti nella scuola. In effetti, sempre più, in questi.
Cambiamenti e trasformazioni negli adolescenti adottati Dott. Francesco Uva Psicologo - psicoterapeuta - " Che strada devo prendere?" chiese. La risposta.
Definizione parole-chiave SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A3 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI.
Sicurezza stradale Andrea Gruppioni. Sicurezza stradale Gli incidenti stradali rappresentano un problema di sanità pubblica prioritario nel nostro Paese:
Noi e la Sicurezza Primo modulo Il rischio e la sua percezione.
I giovani e la sicurezza stradale Forum dei Service Service di Rilevanza Nazionale 2015 / 2016 Distretto 108 ib4 Governatore: Pino Sarni.
D.Lgs 81/08 aggiornamento D.Lgs. 3/08/09 n.106 (ex 626/94) APPRENDERE DIFFONDERE APPLICARE E GESTIRE LA SICUREZZA R.S.P.P. Alessandro Maianti.
Maternità psichica- processo evolutivo e momento di responsabilità collettiva: il percorso nell’Ambulatorio dello psicologo D.ssa Anna Franca Distretto.
AVIS: Comportamento aggressivo nel traffico. AVIS: Applicazione Valuta la frequenza e l’intensità di comportamenti aggressivi nel traffico. La forma S1.
Il Municipio si estende per 4.729,15 Ha, intorno alle direttrici stradali della via Appia, via Ardeatina, via Cristoforo Colombo e via Ostiense. La sua.
AFFETTIVITÀ & SESSUALITÀ NELL'ERA DI INTERNET
LE PRINCIPALI REGOLE DELLA STRADA 1. La sicurezza delle persone, nella circolazione stradale, rientra tra le finalità primarie di ordine sociale ed economico.
Transcript della presentazione:

Aspetti Psicopedagogici nell’educazione stradale Dr. Ornella Scognamiglio

Le dimensioni sociali del rischio: Fattori Psicosociali Le dimensioni sociali del rischio: Fatalismo e responsabilità Il senso della regola: la strada nella mente dell’adolescente

Aspetti Psicologici Il rischio in adolescenza: Bisogno di provare sensazioni forti Eccesso di fiducia

Individuo/Gruppo dei pari Se una persona è profondamente convinto di essere un abile guidatore non accetterà l’esistenza di condizioni rischiose che possano metterlo in pericolo L’individuo utilizzerà comportamenti indirizzati a meritarsi la stima altrui

Individuo/Gruppo dei pari Fare parte di un gruppo: la considerazione può portare il singolo a rischi ingestibili paura di non essere accettato bisogno di essere apprezzati, necessità di rivalutare la propria immagine : Guiderà in modo imprudente in presenza di altri

La socializzazione Primaria Secondaria Introiezione delle norme comportamentali Primaria Secondaria

Mancanza di struttura normativa L’anomia Mancanza di struttura normativa

Adolescente a rischio Adolescente con forte predisposizione all’anomia Adolescente con forte socializzazione contestuale: gruppo dei pari

Anomia e Bullismo Gli adolescenti che non seguono le norme sono più esposti al rischio di incidenti Esiste una forte correlazione tra bullismo e rischio di seguire norme personali o del gruppo