Iniziamo lopera… con polistirolo, colla e pazienza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola dell’Infanzia ANITA GAMBA I diritti dei BAMBINI
Advertisements

LA TERRA E IL MAPPAMONDO
Dall’uva al vino Esperienza laboratoriale
Voglio trovare. Voglio trovare anche se questa sera un senso non ce l’ha un senso a questa sera, anche se questa sera un senso non ce l’ha.
LEGGENDE CANZONI E PROVERBI
SCUOLA PRIMARIA CANAL SAN BOVO Anno scolastico 2009/2010.
Laboratorio dei divertimenti I PINGUIBIRILLI. Il piccolo capolavoro I pinguibirilli Vuoi fare strike, buttando giù tutti i birilli con un colpo solo?
Andrea Bocelli Céline Dion La Preghiera
LA IV A ALLE PRESE CON I GEROGLIFICI!
Facciamo finta di volare Dove siamo adesso ?
I colori della diversità
Benvenuti nellappartamento turistico Tra Monti & Mare Questo piccolo manuale contiene un po di informazioni che possono essere molto utili per tutti!
PROGETTO RIFUGIATI POLITICI.
IL CAMPEGGIO DI VALLE DORIZZO BAGOLINO (BS) dal 5 al 12 agosto 2008.
Tutto giù per terra. snam.it.
SCUOLA ELEMENTARE STATALE “ARONNE CAVICCHI” Figline Valdarno
Conosci il tuo museo I.I.S.S. Piersanti Mattarella Castellammare del Golfo (TP) La classe IIIB al lavoro.
Ed ecco farsi in mare una così grande burrasca, che la barca era coperta dalle onde; ma Gesù dormiva. E i suoi discepoli, accostatisi, lo svegliarono.
By Massimo e Davide. Mattina presto (ore 9:30 circa), inizio della Val Cornera. Davide indica la becca del DÔme de Tzan, punto di arrivo (presunto…).
IL SIGNOR CIDI. CERA UNA VOLTA UN CD CHE SI CHIAMAVA CIDI. VIVEVA DA SEMPRE IN UN ARMADIO DELLAULA INFORMATICA NELLA SCUOLA ELEMENTARE. CIDI CONTENEVA.
Parlare per farsi ascoltare
Uscita al Museo di Castelvecchio del 28 novembre 2013 Noi di seconda siamo nel pulmino e poi in posa davanti al Municipio.
Laboratorio scientifico Paesaggio con pale eoliche ins
Direzione Didattica Giovanni Paolo II Plesso Ulmi A.S. 2007/2008.
Realizzato dagli alunni della Scuola Primaria “F.Crispi” di Canicattì
LA SEMINA di PRIMAVERA.
Finalmente siamo a scuola, in classe prima!
In ascolto del Vangelo Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare.Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise.
Comiciamo a lavorare, dividiamo i tappi per forma, colore e grandezza…
OGNUNO DI NOI HA PREPARATO LE DIAPOSITIVE SEGUENDO QUESTO PERCORSO: SCEGLIERE UNA FOTO E COPIARLA INSERIRE LA CASELLA DI TESTO E SCRIVERE ANIMARE LA DIAPOSITIVA.
Ci sono dei momenti che, noi umani, ci lamentiamo che il nostro mondo non sia così ….
enzinomail entertainment in collaborazione con enzinomailtour presenta..... una vacanza d&p mare, sole e patatine !!!
VIENI SIGNORE GESU’.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Gueda's Produtions presenta...
Ciao a tutti dagli alunni delle classi seconde! Vogliamo raccontarvi il laboratorio di educazione ambientale a cui abbiamo partecipato dove abbiamo ricostruito.
Oggi non è proprio giornata ma il team è il team 21 luglio 2013 Foto By A.Antoni.
Noi della classe Seconda
La sq. Scoiattoli presenta...
L’AVVENTURA DI SUOR LOGICA & SUOR MATEMATICA.
Vacanze di Gesù bambino
Un tuffo nelle parole Laboratorio linguistico con bambini di 5 anni
Noi alunni della classi quarte di Bornato, come stilisti in erba, progettiamo un costume di carnevale. Ingredienti: grande fantasia Collaborazione E materiale.
PER GLI ANIMATORI: Particolarmente indicato per i ragazzi più piccoli e per il gruppo attivo. La premessa è un riassunto della storia di Abramo. Segue.
Istituto Comprensivo “Karol Wojtyla” a. s
Poesie sulla primavera by albiemotions
" l'arte incontra la natura "
Ettore Fico fu un valente artista del Novecento, nato a Piatto Biellese nel 1917 e morto a Torino nel 2004.
LA VITA CI INSEGNA.
Un rapinatore sale su un autobus a Napoli e grida: "Fermi, questa è una rapina!". Un signore si alza e dice: "Maronn' mia, che spavento, pensavo.
Progetto Milano Expo 2015 Istituto Comprensivo “Li Punti” Sassari.
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
Il sale Saline di Trapani.
1 DAL ROMPERE I GUSCI CON IL MARTELLO ALLA PREPARAZIONE DEI PANINI ALLE NOCI.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2° PONTECORVO
In dialogo con Santa Teresa.
UN’ESPERIENZA DI RICICLAGGIO A SCUOLA
Vicino a Stavanger, in Norvegia, c'è un roccia misteriosa che sale a picco per 600 metri sul fjordo Lysefjorden... e raggiungerla non è un sogno da.
Introduzione allo studio della poesia
UM SONHO DE LUGAR Da Série: Viajando com a Globalplayer® Produção & Montagem: Estúdios Globalplayer® Taubaté 2009.
COME STUDIARE UNA LEZIONE DI GEOGRAFIA: LE ALPI
Il Paesaggio intorno a noi
Tra poco è Natale… è tempo di doni! Anche quest’anno per il Natale abbiamo pensato di realizzare un piccolo dono per le nostre famiglie. Durante l’ora.
Il pupazzo di neve Mettiamoci all’ opera.
NOI PER VOI Gli alunni di terza incontrano gli alunni di prima 15/12/2015 A cura dell’ ins. Pasqualina Battaglino.
L’ALDILA’ L’ALDILA’ POESIE, PENSIERI E VERSETTI SULLA VITA CHE VERRA’
I genitori collaborano alla preparazione del presepe
Ascoltando “O Chiave di Davide” d’Arvo Pärt, ringraziamo Gesù che ci ha aperto la porta del cielo Ascoltando “O Chiave di Davide” d’Arvo Pärt, ringraziamo.
Schimmenti, Crapa, La Bua, Campisi Di Edgar Allan Poe.
PROGETTO EDUCATIVO CLASSI PRIME A.S E’ TEMPO DI VOLARE.
Transcript della presentazione:

Iniziamo lopera… con polistirolo, colla e pazienza

Assembliamo e pigiamo

Pigiamo ancora… il mare è vasto

I rilievi prendono forma…

Siamo arrivate in cima!

Ora vi raggiungiamo…

La base è pronta

Il tocco paziente dellesperto…

Unaltra aggiustatina e… coloriamo!

Mare e monti coloriamo

Tutti insieme dipingiamo

Ecco a voi linstancabile decoratrice

Il supervisore controlla …

Le maestre della precisione …

Piccoli ritocchi di precisione …

Sistemiamo la vegetazione

Qui si prepara il fondo

sistemiamo il muschio

Una collaborazione a tre

Un passaggio in montagna

Quasi ci siamo …

Punti di vista

Tutti giù! (?)

Basta un poco di … colla …

Il prato a quattro mani …

Ritocchi verdi

È sempre lui … lesperto della roccia

Un tocco ancora e … ci siamo

Mani in alto! Qui si incolla E … quì si posa

Occhio attento dito non duole

Attenti … è carica!

Fate largo, qui ci pensiamo noi

Ma che bel prato su queste colline

Ma vi piace? ….

Meno male … allora continuiamo

È finito il muschio triturato

Ora un po di riposo …

Che stanchezza!

Di lato

Dallalto

Ecco lesperto in rifiniture di dettaglio …

Qualche ritocco qua e là e … una cascata che risorge

Un aiutino dallesterno …

Un po di sabbia del deserto egiziano ….

Una dosatura saggia per la spiaggia

Il ghiacciaio e la cascata

Dolci onde per vivacizzare …

Ecco a voi Il plastico degli ambienti naturali

Dettagli …

Fine