PERCORSI BIENNALI E ANNUALI PER DISABILI DELLA PROVINCIA DI ROMA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corsi a qualifica per lassolvimento del diritto-dovere allistruzione e formazione professionale I corsi triennali a qualifica hanno una durata di:
Advertisements

ORIENTAMENTO.
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
l'alternanza scuola lavoro
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
1 Programma Operativo Provinciale Interventi per loccupazione rivolti agli occupati a rischio del posto di lavoro, alle persone in cerca di.
Orientamento e inserimento lavorativo
Il Portfolio delle competenze
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
sull’obbligo scolastico
ARTE E TECNICA TRA SCUOLA E LAVORO lindividuazione di un gruppo di aziende collegamenti con il territorio individuazione del settore metalmeccanico ARTE.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Alternanza Scuola/Lavoro I. P. A. A. - CANOSA DI PUGLIA VIALE 1° MAGGIO.
Servizi psico-educativi
La Riforma: obiettivi e strumenti
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
Progetto Alternanza Scuola Lavoro
Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria a.a.2004/2005 istruzioni per luso.
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Strumenti e pratiche per lintegrazione degli alunni stranieri a cura di Leila Ziglio Riva del Garda, 11 settembre 2008.
Servizio Inserimento Lavorativo A.S.L. Pavia Dipartimento A.S.S.I.
DIRITTO-DOVERE ALL'ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 979/2008 Sistema regionale di istruzione e formazione professionale Il.
DELLA PROVINCIA DI VICENZA
CENTRI PER LIMPIEGO DELLA PROVINCIA DI VICENZA I nuovi Servizi Le opportunità per i giovani Lorientamento.
UN TUTOR AMICO Progetto in rete che prevede linserimento di un tutor per favorire lintegrazione degli allievi diversamente abili.
D. lgs. Alternanza Scuola Lavoro1 Decreto Legislativo 15 aprile 2005, n. 77 Definizione delle norme generali relative allalternanza scuola-lavoro, a norma.
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
Centro Territoriale Permanente per l’Educazione degli Adulti
Apprendistato Professionalizzante
I.I.S.S.DE PACE a.s MPI Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale A cura di Augenti de judicibus.
per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, lacquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, utilizzando lazienda come aula.
Progettare per competenze
a cura di Rosalba Ganassali
Caratteristiche del progetto Si sviluppa nel triennio Si realizza per classi parallele E costituito da attività formative e informative E trasversale alle.
Vademecum per l’integrazione scolastica
CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011.
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
Ci presentiamo….
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIUSEPPE GARIBALDI”
DGR Puglia n. 145 del 13/02/2014 DGR Puglia n. 379 del 04/03/2014
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Percorso di incontri informativi di orientamento rivolti ai docenti delle scuole medie inferiori Diritto-Dovere all’Istruzione e alla Formazione Professionale.
Le azioni di sistema ed il percorso formativo Dr. Stefano Gaspari.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO art. 4 - legge 28 marzo 2003, n.53
Il progetto di vita: la funzione del docente
Interventi formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro DDG MIUR n. 832 del 4 novembre 2014.
1 Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Confindustria.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
Il presente documento ha lo scopo di informare in modo sintetico su significato e natura di un partenariato strategico del programma europeo ERASMUS PLUS.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ISTITUTO COMPRENSIVO DI RICADI PROGETTO:ORIENTAMENTO E CONTINUITA’ FUNZIONE STRUMENTALE a. sc.2015/16 DOCENTE:Porcelli Elisabetta D DIRIGENTE SCOLASTICO:
1 Udine, November 2015 Provincia Autonoma di Trento Azione sperimentale Provincia Autonoma di Trento Udine meeting Autonomous Province of Trento.
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE – COMUNE DI LEGNANO.
Genova 4 maggio Sala Sivori PROVINCIA DI GENOVA –AREA 10 A Servizio Formazione Professionale I nuovi percorsi di Istruzione eFormazione Genova 4.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge 107/2015 art. 1 commi 33/43 La vera discontinuità con la vecchia normativa riguarda l’obbligatorietà dall’a.s. 2015/16 (classi.
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
Forum P.A. - Roma – 13/14 Maggio 2004 Il Sistema per la prevenzione della dispersione formativa della Provincia di Genova A cura di Giuseppe Scarrone,
PERCORSI PER L’ OBBLIGO FORMATIVO AREA HANDICAP Provincia di Genova REGIONE LIGURIA.
PERCORSI PER L’INCLUSIONE Formazione Professionale Provincia di Genova 2003: Anno Europeo della persona disabile Comitato di sorveglianza – P.O.R Obiettivo.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
Sportello orientamento Servizio rivolto ad alunni diversamente abili iscritti alla seconda e terza classe della scuola media inferiore Il servizio mira.
Il sistema integrato per i giovani in situazione di handicap: valore aggiunto Bologna 19 Novembre 2003 Percorsi integrati scuola/formazione per allievi.
Transcript della presentazione:

PERCORSI BIENNALI E ANNUALI PER DISABILI DELLA PROVINCIA DI ROMA SOGGETTO ATTUATORE: ROMA CAPITALE DIPARTIMENTO ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE, FORMAZIONE E LAVORO Sedi attuative: Centri di Formazione Professionale (CFP) come il CFP “Pier Paolo Pasolini” di Ostia Lido, Roma

ALCUNI DATI I dati del 2011 dell’Ufficio Scolastico Regionale Lazio, per l’intera Provincia di Roma, rilevano che gli alunni con disabilità frequentanti la scuola secondaria di II grado rappresentano circa il 2% del totale. Nella sola città di Roma, la FP di Roma Capitale nel corrispondente anno formativo ha seguito 326 allievi/e disabili, corrispondenti al 23% degli iscritti.

I giovani nati nella decade 1980/1990 rappresentano il 72% del totale degli allievi/e con disabilità. Presso tutti i C.F.P. di Roma Capitale, quasi equamente distribuiti sul territorio comunale, sono stati avviati corsi con tirocinio specificatamente rivolti a tale categoria di ragazzi ed è attiva la loro integrazione anche in tutti gli altri corsi, compatibilmente con i loro interessi e capacità.

STRUTTUTA DELL’INTERVENTO DIDATTICO Il progetto è centrato sulla pratica della formazione individualizzata, che consente di tarare sul singolo allievo le modalità di insegnamento e i contenuti specifici utili a facilitare l’acquisizione delle competenze necessarie per la professionalizzazione e l’inserimento socio-lavorativo. Ciò implica un maggior impegno sul piano dell’assessment iniziale e della programmazione didattica a fronte di una più efficace gestione dei processi di insegnamento/apprendimento.

Ogni allievo/a parteciperà alle diverse attività standard previste dal progetto generale, calibrandole rispetto ai luoghi e ai tempi della formazione. Verrà definita, caso per caso, la frequenza alle attività di aula e di laboratorio-tirocinio, secondo i differenti bisogni formativi e alla fase del processo formativo in cui si trova l’allievo.

Documento-chiave del percorso personalizzato è il PFI (PIANO FORMATIVO INDIVIDUALIZZATO) che riporta gli elementi che distinguono e qualificano il percorso dell’allievo/a. Il PFI consente di definire e documentare: le competenze da acquisire e/o implementare per raggiungere gli obiettivi della fase di pertinenza e dell’intero percorso formativo. gli eventuali interventi di rafforzamento di abilità, competenze e socializzazione.

Il modello Il percorso è annuale. Obiettivo generale è l’inclusione sociale professionalizzante dell’allievo, che si realizza attraverso l’acquisizione, se possibile, della qualifica, la certificazione delle competenze e l’attivazione dell’inserimento lavorativo con le relative azioni di supporto. Ciascun allievo beneficia di un percorso formativo individualizzato, di durata variabile (massimo 4 anni), salvo problematiche specifiche che verranno esaminate caso per caso.

Aspetti organizzativi La durata del percorso è di 900 ore Aspetti organizzativi La durata del percorso è di 900 ore. Il percorso prevede la presenza di allievi tra i 16 e i 29 anni (in caso di disponibilità di posti è possibile inserire anche oltre tale limite di età). Gli ingressi e le uscite dal percorso individualizzato sono variabili in base alle esigenze formative individuali.

Il corso si articola in ore di aula e di laboratorio/tirocinio con l’obiettivo di fornire all’allievo l’opportunità di effettuare un’esperienza di apprendimento-in-situazione sostenendone la professionalizzazione, arricchendone il bagaglio esperienziale e formativo e, quindi, il curriculum in funzione dell’inclusione socio-lavorativa.

L’INTERVENTO DIDATTICO SI STRUTTURA IN 4 FASI, CON L’AGGIUNTA DI UNA FASE PROPEDEUTICA ALL’INGRESSO NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

FASE 0: Azione di orientamento degli studenti in uscita dalle scuole I CFP del Comune di Roma Capitale realizzano attività di orientamento rivolte ad allievi/e con disabilità che frequentano le ultime classi degli Istituti d’Istruzione Secondaria Superiore. Tale azione, propedeutica all’ingresso nella FP, permette di costruire ipotesi individualizzate antecedentemente all’iscrizione e consentire un “passaggio” protetto dall’istituzione scolastica a quella formativa.

FASE 1: Accoglienza, orientamento alle professioni, prima formazione, competenze di base e sostegno L’orientamento parte dalla valutazione delle potenzialità lavorative del disabile, dei suoi interessi professionali, delle sue idoneità generali e delle sue capacità specifiche a svolgere una serie di compiti. Sequenza standard degli interventi: Accoglienza Elaborazione profilo individuale (PFI, condiviso con famiglia e servizi sociali) Orientamento alle professioni Preparazione al tirocinio Competenze di base, socio-relazionali e trasversali: educazione ambientale, cittadinanza attiva e educazione alla legalità, pari opportunità, attività libero-espressive, artistiche, fotografia, artigianato, attività motorie o altre individuate in base al PFI.

FASE 2: Acquisizione delle competenze tecnico-professionali L’acquisizione delle competenze nel settore professionale, individuato per il singolo allievo/a, si sviluppa attraverso la formazione ed il potenziamento delle competenze tecnico-professionali e si realizza nei laboratori e/o in tirocinio aziendale in cui: Apprendere gli elementi essenziali dei processi lavorativi del settore. Conoscere gli elementi costitutivi del processo di produzione in esame: le informazioni, di materie prime, gli strumenti di lavoro, le procedure e le tecniche operative. Attuare comportamenti coerenti con le richieste di ruolo e con le norme di igiene e di sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/08).

FASE 3: Consolidamento delle competenze E’ la fase di stabilizzazione e ampliamento delle competenze per giungere, se possibile, alla qualifica e/o alla certificazione delle competenze acquisite.

FASE 4: Restituzione e/o accompagnamento Fase di chiusura del percorso formativo individuali. Le azioni di accompagnamento prevedono: ricostruzione delle conoscenze e competenze possedute (formali, non formali, informali). colloquio di restituzione con ogni allievo in uscita. valutazione e autovalutazione. elaborazione del curriculum. simulazione di colloqui di lavoro. attivazione della rete sociale e dei servizi territoriali con azioni di: informazione sulla legislazione (L.68/99) e sui Servizi per l’impiego. accompagnamento degli allievi ai servizi per il lavoro. coinvolgimento attivo dei referenti dei servizi sociali e/o sanitari di riferimento. certificazione delle competenze acquisite e/o esame di qualifica professionale. tutoraggio dei tirocini di “collocamento mirato”.

PROFILO PROFESSIONALE CONSEGUITO Il profilo professionale di riferimento sarà definito individualmente per ogni allievo e indicato e sviluppato nel Progetto Formativo Individuale. I cinque settori sotto indicati rappresentano le aree di intervento maggiormente utilizzate: informatica/lavori d’ufficio ristorazione commercio/servizi e grande distribuzione agricoltura/giardinaggio artigianato

Risvolti cognitivi e psicologici Consolidamento di abilità, capacità e competenze possedute Recupero di abilità, capacità e competenze fino ad allora presenti solo in modo potenziale Incremento dell’autostima e della fiducia in sé Miglioramento dell’autoregolazione emozionale