La cooperazione tra imprese Roberto Grandinetti Università di Padova

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prima lezione di scienze bioeducative Prof. F
Advertisements

La gerarchia e il mercato sono due forme alternative di organizzazione delle attività economiche (Williamson, 1975 e 1991)
COME PROGRAMMARE LE ATTIVITA’
Il management del processo produttivo
Capitolo 3 Rileggere il mercato: reti e relazioni Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2009/2010.
LAlternanza scuola lavoro nei progetti lombardi. 49 il numero delle classi impegnate nellesperienza 426 il numero degli studenti impegnati nellesperienza.
Dalla gerarchia alla rete
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
IL RUOLO DELLA FUNZIONE DI MARKETING NELL’IMPRESA
Economie di specializzazione Economie di scala Economie di “scope”
La progettazione della macrostruttura
PROF. Olimpia Meglio 1.
Governare una relazione In sintesi
1 LOrganizzazione a Rete Anno Accademico
La reputazione dellimpresa pubblica: il caso della Provincia di Pordenone Gorizia, 24 ottobre 2003.
Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia.
ATTIVITÀ COORDINATE DALLAUTORITÀ DI GESTIONE Coinvolgimento dei CPS nel monitorare, durante i seminari in presenza, landamento delle attività formative.
L’organizzazione dei processi di innovazione
Complementarità – 1 1. Le risorse o i beni che godono di questa caratteristica si completano e vanno usati congiuntamente [l’aumento (o la diminuzione)
Attività specializzate
Roberto Armeli Minicante
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
1 LA FIDUCIA : INGREDIENTE FONDAMENTALE DI OGNI RELAZIONE comportamenticomportamenti coerenti con lenon coerenti aspettativecon le aspettative FIDUCIA.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
CLIO VALUTATA INDAGINE SUI RISULTATI DELLAPPRENDIMENTO STORICO di Saura Rabuiti LA RICERCA ANNO SCOLASTICO CONFRONTA i risultati dellapprendimento.
Funzione strumentale Area 3 Interventi e servizi per gli studenti
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Criticità metodologiche della valutazione tramite indicatori
Lintegrazione dei servizi territoriali per loccupazione delle persone con disabilità Lintegrazione dei servizi territoriali per loccupazione delle persone.
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca - La potenza dellinformatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli.
Il manifesto. ASSOCOM ha lobiettivo di RAPPRESENTARE e PROMUOVERE le aziende di comunicazione che, indipendentemente dalla loro dimensione e specializzazione,
PON FSE ASSE ADATTABILITÀ, OB. SPECIFICO 1.4 Leducazione allimprenditorialità Roma, ISFOL, Marta Consolini.
Meccatronica e traiettorie di sviluppo Imprese Competenze Dimensione locale 15 maggio 2007 Camera di Commercio Reggio Emilia.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Declinazione obiettivi
Cap. 3 - Vantaggio competitivo e rete del valore
Corso di Statistica e Gestione delle Imprese Insegnamento: MARKETING Docente: Roberto Grandinetti Università di Padova Cap. 1 - Il rapporto tra produzione.
SUISM – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIAPPRENDIMENTO COOPERATIVO ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL.
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
Marisa Semeraro Jacotti
Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale Presentazione dei lavori dei gruppi.
La strategia di mercato 1.Il concetto di strategia 2.Il contenuto della strategia di mercato 3.Il processo strategico 4.Il ruolo del management.
La potenza dell’informatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli esseri umani, nel loro agire, nel loro parlarsi,
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
BENVENUTI IN. LA STORIA DI LA STORIA DI Ingvar Kamprad fonda IKEA a soli 17 anni Il nome IKEA rappresenta l'acronimo di Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd.
“ La comunicazione è ormai saldamente riconosciuta tra i doveri dello Stato. E' un mezzo strategico e non sussidiario, per conseguire un bene pubblico.
Progetto «Fare Impresa» I termini e i concetti utilizzati sono stati presi da P.Dubini Management Egea 2012.
Strategia e organizzazione
Una scuola di tutti e di ciascuno DSA e BES 11 Aprile 2014 Relatrice: Tiziana Bianconi.
Dagli stage all’internazionalizzazione del curricolo Una possibilità da esplorare Maria Galperti 13 febbraio 2014
Modulo Formativo Imprese, strategie, mercati Roberto Grandinetti.
1 MONITORAGGIO E VALUTAZIONE La nuova città è già nata facciamola crescere insieme Piano Strategico della Spezia Comune della Spezia Provincia della Spezia.
Cap. 9 - Aree strategiche di affari e portafoglio-prodotti
Corso di Statistica e Gestione delle Imprese Insegnamento: MARKETING Docente: Roberto Grandinetti Università di Padova Cap. 6 - Il comportamento dei consumatori.
1 FORMA-N è una combinazione di processi di coordinamento prevalentemente non gerarchici e di strutture organizzative basate sull’integrazione per linee.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Servizio Sociale Anno Accademico II anno di corso Relazione.
1 IMPRESA CONGIUNTA Sistema organizzativo allargato Relazioni di connessione reciproca riguardanti i partner, tra loro e la struttura comune, e quest’ultima,
IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO NEGLI ADULTI
MODULO 2 LA GESTIONE DELL’IMPRESA: patrimonio e reddito
Motivazione Definizione :ragione per cui un individuo sceglie una attività da praticare, persistendo nell’impegno e vi si dedica con intensità e scrupolosità.
Orientamento ORIENTAMENTO Progetto scuola secondaria I grado a.s
L’IMPRESA FORMATIVA SIMULATA DEI LICEI DI BELVEDERE MARITTIMO.
ELEMENTI DISTINTIVI DELLE IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
LE STRATEGIE COOPERATIVE
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
Transcript della presentazione:

La cooperazione tra imprese Roberto Grandinetti Università di Padova Modulo formativo La cooperazione tra imprese Roberto Grandinetti Università di Padova

Due domande per dare forma allo spazio della cooperazione tra imprese Perché cooperare? Come cooperare?

Perché cooperare? Per conseguire economie di scala nello svolgimento di determinate attività Per ridurre i costi di transazione legati alle relazioni con i soggetti della filiera Per conseguire economie di scopo o - più in generale - per esplorare il possibile

Perché cooperare? Focus Tipo prevalente di cooperazione Soluzione alternativa Economie di scala Orizzontale Crescita per linee interne o per fusione Costi di transazione Verticale Crescita attraverso acquisizioni Economie di scopo e varietà Laterale

Come cooperare? Le variabili-chiave della cooperazione La cooperazione come processo a due fasi La cooperazione come processo che produce conoscenze La cooperazione come processo evolutivo

Le variabili-chiave della cooperazione Adattamento reciproco: modalità di coordinamento della cooperazione Trasparenza informativa: scambio di informazioni e conoscenze Commitment: disponibilità all’impiego di risorse e promessa reciproca di continuità del rapporto Fiducia reciproca: risorsa critica della cooperazione

La cooperazione come processo a due fasi

La cooperazione come processo che produce conoscenze

La cooperazione come processo evolutivo