ALFABETO GRECO L'alfabeto greco è storicamente il primo alfabeto utilizzato per la scrittura di una lingua indoeuropea. Non fu una creazione dal nulla,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Connettivi Logici A cura di Giovanni Pollice 3°X I connettivi sono
Advertisements

LA LETTOSCRITTURA Disturbi specifici di apprendimento scolastico: dislessie e disgrafie PROBLEMA La capacità di lettoscrittura deriva da abilità tra loro.
LE VIE DI SAN PAOLO LA VITA
L’Epigramma Etimologia: “ iscrizione su…. ”
Sistema di numerazione binario
Cenni storici sulle equazioni di primo grado
I dubbi della microscopia
La polis e il mondo delle colonie
Ricerca a cura di Antonio Reccia & Francesco Liguori 1 C
CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE
Άποικία = lontano da casa
L’EPICA CLASSICA LAVORO SVOLTO DALLA CLASSE 1 B A.S
La scrittura.
Dal villaggio alla città
IL METODO SIMULTANEO per l'apprendimento della lettura
MASSIMI E MINIMI DI UNA FUNZIONE
I FENICI IL TERRITORIO UN POPOLO DI ABILI ARTIGIANI
Pittura greca La pittura è l'aspetto meno conosciuto dell'arte greca, nonostante ai tempi antichi era considerato un aspetto molto importante. Di sicuro.
SCAVI ARCHEOLOGICI.
I C – LETTERATURA LATINA
Introduzione alla Filosofia
I rifiuti e la loro storia
2D a.s Traguardo di competenza da promuovere:
Il villaggio egizio Giulia Pannone.
La storia è come l’orco della fiaba,
Cenni di Lingua e linguistica Araba
Ecco una bella storia che ci arriva dalla Cina
L’invenzione dell’alfabeto
LA LINGUA ARABA.
Nella lettura dislessica la componente più compromessa è la
Gli etruschi CLASSE V A.
L'antica Grecia.
La logica di Frege Come sapete Frege è stato il maestro riconosciuto e ammirato da Wittgenstein (“le grandiose opere di Frege” dice nel Tractatus.
I GLADIATORI Il gladiatore era un particolare lottatore della antica Roma. Il nome deriva dal gladio, una piccola spada corta usata molto spesso nei.
Nacque così la civiltà babilonese che durò dal 2000°a.C. al 1375 a.C.
(24 settembre 1880 – 13 novembre 1970) “Ad majorem Dei gloriam” fu sempre la sua aspirazione e la sua certezza fu che tra verità di fede certe e fatti.
Schliemann e il “Tesoro di Priamo”
Benvenuti nell’Antro del Ciclope!.
Alcune scritture e alfabeti
La città di Ispica è sita sul lembo estremo della Sicilia sud- orientale. Posta su una collina a circa 170 m.s.l.m., estende il suo sguardo sulla pianura.
Laboratorio di traduzione
Superlativo Assoluto Regolare.
L' antica Grecia.
IL TRIANGOLO DI TARTAGLIA
Alessandro Manzoni Nasce Milano nel 1785
Le origini della lingua italiana
L’EPICA GRECA Primo e più antico genere letterario prodotto dai greci; sono fonte importantissima per conoscere l’epoca micenea Nasce come tradizione ORALE,
La Magna Grecia Mappa Concettuale.
Dall’alfabeto fenicio all’alfabeto greco
ETRUSCHI.
LA LOGICA MATEMATICA Ing. Francesco Scarcella.
L'invenzione della scrittura
I SUMERI E LA MESOPOTAMIA
L’ARTE MESOPOTAMICA museo Pergamonmuseum
UNA CIVILTA’ CHE CI APPARTIENE
I DUE VASI Accendi le casse in sottofondo prima di cliccare.
Una presentazione di: Daniel De Iaco
I VANGELI.
Il Pi Greco Costanza Dalmonte Michela Maioli 4BC.
Domande e risposte sulla storia della lingua latina
La Magna Graecia Un Museo all’aperto.
Laboratori storico – artistici sulle antiche civiltà del Mediterraneo.
Dall’INDOEUROPEO al LATINO
I FLUIDI I FLUIDI sono l’insieme delle sostanze liquide e aeriformi. Essi sono costituiti da MOLECOLE, particelle non visibili a occhio nudo. Rispetto.
La polis e il mondo delle colonie
Abaco “L’abaco procura un’esperienza multisensoriale; infatti l’abacista vede muoversi le palline, le sente tintinnare quando urtano una contro l’altra,
L’ITALIA NELLA PREISTORIA
I Fenici .
L’introduzione della scrittura in Grecia: breve storia dell’alfabeto
La coppa di Nestore.
Transcript della presentazione:

ALFABETO GRECO L'alfabeto greco è storicamente il primo alfabeto utilizzato per la scrittura di una lingua indoeuropea. Non fu una creazione dal nulla, in quanto è derivato dall'alfabeto fenicio, che è tuttavia un alfabeto consonantico (con sole consonanti), nel quale comparvero dei segni che indicavano la pronuncia di certe vocali, in particolare in fine di parola. Si trattava dunque del primo alfabeto scritto con l'aggiunta di vere e proprie vocali, indispensabili nella trascrizione delle lingue indoeuropee, essenzialmente flessive.

L'alfabeto greco non fu il solo sistema di scrittura adottato nella Grecia antica, che, diversi secoli prima di adottare l'alfabeto fenicio, aveva utilizzato, con modifiche, la lineare B minoica. Lo storico Erodoto, nel V secolo a.C., affermava che la scrittura greca fosse stata adattata da quella fenicia, attraverso i Gefirei, un gruppo di Fenici che si era stabilito in Beozia guidato da Cadmo. I Greci utilizzavano il termine phoinikeia ("cose fenicie") per indicare il proprio alfabeto.

Diodoro Siculo afferma che l'invenzione dell'alfabeto sarebbe avvenuta in Siria, dove i Fenici lo appresero; da loro sarebbe poi passato ai Greci quando arrivarono in Europa con Cadmo.

L'introduzione di segni diversi per le lettere eta ed epsilon (e lunga ed e breve), omega ed omicron (o lunga ed o breve), che fu introdotta nella forma ionica dell'alfabeto greco, è tradizionalmente attribuita al poeta Simonide (555-467 a.C.).

La maggior parte degli specialisti ritiene oggi che l'alfabeto fenicio venne adottato dai Greci nella prima metà dell'VIII secolo a.C. (770-750 a.C.), poco prima di una delle più antiche attestazioni epigrafiche, ovvero la coppa di Nestore del 725 a. C..

La coppa è una kotyle, ossia una tazza piccola, larga non più di 10 cm, di uso quotidiano, decorata a motivi geometrici. Fu importata nella colonia greca di Pithekoussai, l'odierna Ischia, da Rodi, secondo alcuni insieme ad una partita di vasi contenenti preziosi unguenti orientali, e portata alla luce nel 1955 dagli archeologi Giorgio Buchner e C. F. Russo. Faceva parte del ricco corredo funebre appartenente alla tomba di un fanciullo di appena dieci anni.

La coppa reca inciso su di un lato in alfabeto euboico in direzione retrograda, ossia da destra verso sinistra, come nella consuetudine fenicia, un epigramma formato da tre versi, il primo con metro giambico e il secondo e terzo perfetti esametri dattilici, che allude alla famosa coppa descritta nell'Iliade di Omero:

« Νέστορος εἰμὶ εὔποτον ποτήριον ὃς δ' ἂν τοῦδε πίησι ποτηρίου αὐτίκα κῆνον ἵμερος αἱρήσει καλλιστεφάνου Ἀφροδίτης » « Io sono la bella coppa di Nestore, chi berrà da questa coppa subito lo prenderà il desiderio di Afrodite dalla bella corona »

Per alcuni studiosi il primo rigo dovrebbe leggersi "Νέστορος μὲν Per alcuni studiosi il primo rigo dovrebbe leggersi "Νέστορος μὲν..." ('La coppa di Nestore può esser buona, ma...'), oppure "Νέστορος ἔρροι ..." ('Coppa di Nestore, va' via!'). Una terza ipotesi è che il testo sia il risultato di una sfida durante un simposio: qualcuno scrisse il primo rigo, poi toccò ad un secondo aggiungere un secondo verso e così via.