Scopriamo il Desktop clicca sullo schermo per continuare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Advertisements

MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
Power Point Lezione breve.
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Esercitazioni Anno Accademico
LINTERFACCIA GRAFICA Linterfaccia grafica è quello che appare sullo schermo del computer e serve a far comunicare lutente con il computer. Con il termine.
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Breeze meeting Istruzioni per l’uso - corsisti
Breeze meeting Istruzioni per luso -tutor a cura di Patrizia Vayola.
Internet Explorer Il browser.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
Introduzione alle basi di dati
Centro Informatico Multimediale Modulo 2 – Utilizzo e gestione dei file.
Corso Informatica di Base
ECDL Patente europea del computer
clicca sullo schermo per continuare Laccensione e lo spegnimento del computer sono due procedure molto facili ma, per evitare danni, è importante seguire.
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
EXCEL Grafici Il foglio elettronico consente di rappresentare i dati con dei grafici.
Proprieta di file/cartella Pannello di controllo
Prof. Salvatore Riegler
Power Point Dispensa web scaricata da Internet.
E.T.R. ELETTRONICA I.T.I. OMAR Novara Dipartimento di Elettronica
Tutto Power Point … …diapositiva per diapositiva!
Il computer NOZIONI DI BASE Hardware – software Input/out
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
Applicativo Power Point
Gestione File/Cartelle
(presentazioni del 25 mar 2011)
Di Luca Santucci 5° Programmatori
IL S.O. WINDOWS XP PRO 11/03/2011. Cosa abbiamo fatto l'ultima volta (4/3/11): - creato e modificato degli utenti - scoperto che esistono delle cartelle.
MATERIA: IL S.O. WINDOWS XP PRO 25/2/2011. Come si avvia il sistema?(1) Premendo il pulsante di accensione! Il pulsante daccensione è indicato come quello.
2^ writer Presentazione 1 Presentazione 1.
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Corso Informatica di Base
Programma applicativo office
Utilizzo del computer e Gestione dei File Sistema Operativo Windows Vista Lorenzo Cassarisi Fare clic per inserire le note.
Corso di Informatica di Base
Con il computer si impara meglio!
Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l’accensione e lo spegnimento. Mentre l’accensione del PC si ottiene premendo il.
corso di informatica DI BASE - Lezione 2
Introduzione all‘app Lync Windows Store Lync 2013.
Corso di Introduzione all’Informatica
Breve corso di Informatica.
Breeze meeting Istruzioni per l’uso
“VIA GIUSEPPE BAGNERA”
EM 09 Il foglio elettronico EXCEL. EM 09 Foglio di calcolo Una tabella in cui è possibile disporre dati, formule e valori anche con relazioni dinamiche.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
Primi passi con Easy Reg 1.23: installazione del software
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: ttp://digilander.libero.it/loruprof Università del Piemonte Orientale.
ESPANSIONE Personalizzare l’interfaccia utente 2008.
Microsoft Access Informatica 04/05 Introduzione alle basi di dati.
Lezione 16 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel: strumenti per creare.
Sintesi da pag. 8 a pag. 21. L’ Informatica è la scienza che studia il trattamento automatico dell’informazione. Deriva dal francese «Informatique»
A.Ardizzone, P.Braga, G.Borraccino, M.Merri, U.Prodi Modulo 7 : Internet.
ECDL modulo 1 parte 2. IMPAREREMO A LAVORARE SU Desktop Pulsante start Pannello di controllo Barra delle applicazioni Barra di notifica È tutto.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Corso base Lezione 1: affrontare l'emergenza. Il pc è come una casa... Ogni parte ha una sua funzione e utilità...
Browser Browser: Applicazione che permette di visualizzare siti web e navigare su internet cliccando sui link presenti nei vari documenti o scrivendo le.
Utilizzo e gestione dei file Filippo Petroni
Un computer per amico Anno scolastico 2001/2002 7°Circolo Autonomo Prato Funzione Obiettivo Nuove Tecnologie Ins: Angela Tinghi.
Prof. P.Sanna - Prof.ssa D.Lecca Corso A programmatori 1 La gestione delle risorse e dei file.
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
Anno scolastico 2014/2015 Classe 1° B Venerucci Samuele.
Ripasso di alcuni concetti «fondamentali» Il primo disco fisso in un PC Windows viene chiamato C : I file del Sistema Operativo sono generalmente raggruppati.
Transcript della presentazione:

Scopriamo il Desktop clicca sullo schermo per continuare

IN INGLESE, DESKTOP SIGNIFICA SCRIVANIA. IL DESKTOP È LA SCHERMATA CHE APPARE NEL MONITOR QUANDO IL COMPUTER HA APPENA FINITO DI AVVIARSI. IN INGLESE, DESKTOP SIGNIFICA SCRIVANIA. PERCIÒ, COSÌ COME SULLA NOSTRA SCRIVANIA O SUL NOSTRO BANCO TROVIAMO QUADERNI, PENNE, MATITE E COLORI; CIOÈ QUELLO CHE CI OCCORRE PER LAVORARE... ...ANCHE SULLA SCRIVANIA (SUL DESKTOP) DEL NOSTRO COMPUTER CI SONO GLI STRUMENTI DI CUI ABBIAMO BISOGNO...

...QUESTI STRUMENTI SONO... I PROGRAMMI

...E TANTE, TANTE ALTRE COSE ANCORA... UN PROGRAMMA È UNA SERIE DI COMANDI CHE IL COMPUTER ESEGUE PER NOI, PERMETTENDOCI DI FARE MOLTISSIME DI COSE: SCRIVERE, DISEGNARE, NAVIGARE IN INTERNET, ASCOLTARE LA MUSICA, VEDERE UN FILM... ...E TANTE, TANTE ALTRE COSE ANCORA...

I NOMI DELLE VARIE PARTI ALLORA, COMINCIAMO A CONOSCERE I NOMI DELLE VARIE PARTI DEL DESKTOP...

ICONE

PULSANTE START

BARRA DI AVVIO VELOCE

IL PUNTATORE DEL MOUSE

...E CI PERMETTE DI DARE COMANDI AL COMPUTER SENZA USARE LA TASTIERA. IL PUNTATORE È UNA PICCOLA FRECCIA CHE SI SPOSTA QUANDO MUOVIAMO IL MOUSE... ...E CI PERMETTE DI DARE COMANDI AL COMPUTER SENZA USARE LA TASTIERA.

LE ICONE LE ICONE SONO PICCOLI DISEGNI CHE, ASSIEME AL PUNTATORE DEL MOUSE, CI PERMETTONO DI FAR PARTIRE I PROGRAMMI, DI VEDERE COSA C’È NEI DISCHI E DI FARE MOLTE ALTRE COSE...

QUINDI, SE VOGLIAMO FAR PARTIRE IL PROGRAMMA TUTORE DATTILO...

DOVREMO SPOSTARE IL PUNTATORE SULL’ICONA DI TUTORE DATTILO...

...E PREMERE VELOCEMENTE DUE VOLTE IL PULSANTE SINISTRO DEL MOUSE

LA BARRA DI AVVIO VELOCE NELLA BARRA DI AVVIO VELOCE... ...TROVI (TRA L’ALTRO) LE ICONE DI ALCUNI PROGRAMMI...

...E PREMI UNA VOLTA IL PULSANTE SINISTRO DEL MOUSE. ...PER FAR PARTIRE UNO DI QUESTI PROGRAMMI, PORTA IL PUNTATORE SU UNA DI QUESTE ICONE... ...E PREMI UNA VOLTA IL PULSANTE SINISTRO DEL MOUSE.

E NON FINISCE QUI... Esci