I programmi europei per lo sviluppo dei territori Innovazione e Tecnologie dellinformazione Testimonianza di Mangiantini Marco.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dai Piani di Studio Provinciali alle Unità di Lavoro
Advertisements

E-GOVERNMENT IN FORTE CRESCITA IN ITALIA
B Incolla su A B C A C A B C.
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA BILANCIO.
COME COSTRUIRE IL BUDGET Unità formativa 13.2 Principi e regole finanziarie delle azioni di mobilità
COME PROGRAMMARE LE ATTIVITA’
COME COSTRUIRE IL BUDGET
GESTIONE DELL’INNOVAZIONE E DEI PROGETTI
Impostare e scrivere una relazione.
Impact Adv 2004 IL MARKETING INCONTRA LE EMOZIONI Modelli e tecnologie di misurazione innovativi a supporto dei processi decisionali.
ELI_CAT ed ELI_FIS Rapporto bimestrale DAR (Dicembre 2008 – Gennaio/Febbraio 2009) Javier Ossandon Direttore Area Innovazione Ancitel PM ELICAT/FIS ANCI/Ancitel.
Andare, stare, fare, e dare
Intervista alla maestra
7 dicembre 2007 Focus Europe Parte I: Dal programma allopportunità di finanziamento; Parte I: Dal programma allopportunità di finanziamento; Parte II:
Certificazione RESP.URP 4 marzo 2004 Responsabili URP della Provincia di Lecce Lecce, 4 marzo 2004 Gli Strumenti di Comunicazione In collaborazione con.
Gruppo di lavoro 1 CRUI – 6PQAspetti Organizzativi Proposte per un Vademecum Roma, 1 dicembre 2003 Università di Roma Tre.
Il report di progetto Perché scrivere il report del progetto?
Progetto di Formazione-intervento®
La buona proposta progettuale
1 3. Procedure e documentazione richieste Negli Audit Contrattuali.
Regione del Veneto, Sede di Bruxelles Daniele Springhetti 7° PQ – Valutazione delle proposte 10 Dicembre 2007 Università di Verona.
Guida alla presentazione della tesi di laurea triennale
I Bandi sulla Ricerca Scientifica
Manuela Marsano Bologna, 17 Ottobre Un po alla volta…a piccoli morsi!
L’attuazione di azioni FSE attraverso tabelle standard per costi unitari - Erogazione dei finanziamenti, trimestrali e controlli di primo livello - Trento,
Matteo Busnelli Prato 5 luglio 2012
PROGETTARE UNA VIDEOCLIP
Primi passi per la ricerca sul campo: Breve guida ai laureandi che si preparano ad effettuare una ricerca empirica.
Seminario in Economia Aziendale
BUSINESS PLAN Rappresenta una possibile metodologia di valutazione della fattibilità economico-finanziaria di un progetto Formalizza un programma a fare.
Formagenere Progettazione Europea sui temi attinenti le politiche di genere e le pari opportunità. ( docente Carla Capaldo)
Sceneggiatura lezione con LIM
Assemblea Straordinaria Soci FISM Roma, 29 Gennaio 2011 Casa Comune della Radiologia.
Borse di studio e soggiorni allestero Daniele Archibugi Consigli ai giovani ricercatori IV Sessione Giovedì 28 Novembre 2013.
La Conoscenza e il Cittadino Tratto da un articolo di Paola Capitani Slides di Riccardo Peroni Giugno 2005
Formazione contabilità economico patrimoniale per la gestione dei progetti comunitari Palermo, 19 gennaio 2011 – 10 febbraio 2011 Catania, 16 febbraio.
Percorso di preparazione al matrimonio
Strutturare una proposta di successo
LAudit di sistema elementi caratterizzanti e fasi principali.
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
Il giornalista scientifico freelance Ovvero: Chi sono io?
MANUALE DI RENDICONTAZIONE
Guida alla compilazione dell’Application Form ATTENZIONE: PER UNA CORRETTA VISUALIZZAZIONE AVVIARE LE SLIDE IN MODALITA’ “PRESENTAZIONE” (Maiusc + F5)
PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI. Ciclo di pianificazione e controllo.
Servizio Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico “Bando regionale per progetti di ricerca in materia di Scienze umane e sociali per l’anno.
PAR FSC 2007/ IV PROGRAMMA POLI D’INNOVAZIONE.
PAR FSC 2007/ IV PROGRAMMA POLI D’INNOVAZIONE.
Report di Ricerca Crisi e cambiamento nella realtà della piccola impresa Eidos s.c. Piero Muraro, Manuela Bertocchi.
1 Luca Monti, presidente Meet CORSO DI FORMAZIONE SULL’EUROPROGETTAZIONE 4° seminario: la progettazione (seconda parte) Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione.
Fare clic per modificare stile ___ ____ ___ __________ ___ _____ ___ _____ _____ ______ ______ _______ ____ _______ _____ _______ Fare clic per modificare.
Bando Eco-Innovation 2013: Progetti di Prima Applicazione Commerciale EACI, European Commission Fabio Leone, Project Officer Unità Market Replication Eco-Innovation.
LAVORO SEMINARIALE SUL BILANCIO ISTRUZIONI.
CORSI DI FORMAZIONE Mattei Iniziamo: start-up Corso “start-up” tutto quello che serve per avviare un’iniziativa di successo: dagli aspetti organizzativi.
ALCUNE INDICAZIONI PRATICHE. IL PORTALE DEI PARTECIPANTI Ogni organizzazione partecipante (sia i capofila sia i partner del progetto) devono essere iscritti.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge n
Regione Abruzzo Abruzzo in Europa, Avenue Louise Bruxelles.
Perchè? Quale innovazione? Si può valorizzare? Tu/ il team LINEE GUIDA PRESENTAZIONE– INTRODUZIONE RICORDATE: La presentazione non occorre che sia curata.
L’ottenimento del Grant: gestione I Michela Giovagnoli INFN – Servizio Fondi esterni Roma e Roma 3 _________________________________________________________________.
Scambio elettronico dei dati art. 122 Reg. RDC 1303/13 Sistemi di Gestione e Controllo FSE-FESR Programmazione
19 Novembre 2011 Osservatorio Nazionale Imprese Viaggi e Turismo Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo Le opportunità e i cambiamenti.
© 2016 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 21/04/2016 I STITUTO T ECNICO QUINTO ANNO G ESTIONE DEL P ROGETTO Realizzare un Progetto Informatico Pianificazione.
COSA POSSIAMO FARE IN CLASSE? Apprendimento collaborativo e poi…un esempio: il webquest.
PROGRAMMA PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA-SLOVENIA Procedure per la presentazione di progetti Autorità di gestione Chiara Vecchiato.
1 Le parole chiave della progettazione 1. L’Unione europea ha adottato il metodo del Project Cycle Management (PCM) per lo sviluppo delle progettualità.
GESTIONE del PROGETTO PARTE AMMINISTRATIVA PROGETTO RIMIC BANDO PON INFRASTRUTTURE (PON 03)
22/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
IL BUDGET COME AFFRONTARE LA COSTRUZIONE DEL BUDGET.
ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - PROJECT E PORTFOLIO MANAGEMENT PER LA MODERNIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Inserire il Titolo.
1 Piano di zona per i servizi sociali dell’ambito distrettuale di Tradate.
Come si fa una campagna di crowdfunding di successo? Alcune regole.
Transcript della presentazione:

I programmi europei per lo sviluppo dei territori Innovazione e Tecnologie dellinformazione Testimonianza di Mangiantini Marco

Costruzione della proposta Unioncamere Piemonte Non andare fuori tema Nello scrivere la proposta che elementi dobbiamo tenere in mente? Abstract della proposta: come scriverlo? Titolo della proposta: meglio se «sexy» Preparare alcune parti del progetto in anticipo Come costruisco il budget? Management: descrizione approfondita dello schema. Ma quanto incide? Che cosa sono i diagrammi di Pert e Gantt? Ci ricordiamo dellanalisi dei rischi e del contingency plan? Dividere il progetto in WP, e dare responsabilità ai WP leaders

Valutazione Unioncamere Piemonte Non leggere solo la guida tecnica, ma anche il manuale di valutazione Quanto tempo hanno i valutatori per valutare? Più è lunga la proposta e meglio è? Se foste un valutatore, che cosa guardereste soprattutto? Che lingua uso? Le SMEs sono importanti? Il piano di sfruttamento dei risultati è credibile? Il piano di disseminazione è un copia-incolla? Il budget è coerente?

Rendicontazione Unioncamere Piemonte Sempre irritante, come minimizzare la scocciatura? Time-sheet sono fondamentali Costo del personale: dipende dagli schemi di finanziamento, ma come mi preparo? Non buttiamo mai via i giustificativi delle spese, né tantomeno le boarding card. La buona relazione con la nostra amministrazione è fondamentale Follow up in itinere, con momenti di verifica intermedi (sia tecnici che amministrativi) Il report tecnico segue il piano di lavoro I viaggi del personale sono viaggi del personale (dichiarato) Co-co-pro e intra-muros: chi sono? Chiedere in tempo amendment budgetari

Unioncamere Piemonte Grazie per la vostra attenzione