L’INQUINAMENTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I licheni come bioindicatori
Advertisements

L’aria.
La natura e l’inquinamento
UOMO VS AMBIENTE. QUAL’ è L’ IMPATTO AMBIENTALE DI UNA CITTà GALLEGGIANTE ( NAVE DA CROCIERA)?
CONCETTO DI AMBIENTE: sistema di condizioni fisiche, chimiche e biologiche nel quale si trova a vivere un individuo, una popolazione, una comunità. L’ambiente.
L’inquinamento atmosferico
I PROBLEMI DELL’ARIA A cura di Lorenzo Ninna
L'inquinamento Di Michela Giulia And Eleonora Classe 3°E,
Le piogge acide Francesco Fariselli.
L’Acqua inquinata nel mondo…
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
L’ INQUINAMENTO ATMOSFERICO.
I cicli biogeochimici.
L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA
Fondazione Lombardia per lAmbiente. Environment in the European Union at the turn of the century (EEA, 2000)
Leffetto serra è un fenomeno senza il quale la vita non sarebbe possibile. Consiste in un riscaldamento del pianeta per effetto dellazione dei cosiddetti.
Cause, conseguenze e idee per la soluzione di questo problema.
Limpronta ecologica Limpronta ecologica misura la quantità di superficie terrestre utilizzata da ogni persona per soddisfare i propri consumi e smaltire.
COSA E LINQUINAMENTO ALTRE DEFINIZIONI PER IL NATURALISTA Ogni azione che determina una modificazione degli equilibri e degli ambienti naturali PER IL.
Le sostanze che fanno male all’ ambiente
a. s. 2008/09 Acqua Aria Gli alunni delle classi 4B e 4C
INQUINAMENTO DELL’ ACQUA.
QUALITA’ DELL’ARIA IN PROVINCIA DI MESSINA
Rita Manzo Teresa Paternostro I B
L’inquinamento dell’aria.
INQUINAMENTO ACUSTICO
LA COMBUSTIONE.
I PRINCIPALI INQUINANTI ATMOSFERICI
VINCENZO CONFORTI IB. In una manciata di secoli, la gente dell isola di Pasqua cancellò le propie foreste, portò le propie piante e i propri animali all.
L’inquinamento acustico.
La biodiversità La biodiversità è l’insieme di tutti gli organismi geneticamente diversi che interagiscono tra loro all’interno di un ecosistema. Un ecosistema.
Il gruppo progetto della I^ B Igea
SOS PIANETA TERRA.
L’ ecologia L'ecologia (dal greco: οίκος, oikos, "casa" o anche "ambiente"; e λόγος, logos, "discorso" o “studio”) è la disciplina che studia la biosfera,
Antropocene.
INQUINAMENO ATMOSFERICO
Modelli.
Il particolato. Gli effetti sulla salute delle particelle sospese Esiste un livello di esposizione a particelle in sospensione al di sotto del quale non.
Ti abbiamo dato di che respirare. Ti abbiamo dato nutrimento.
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
L’INQUINAMENTO AMBIENTALE CONSEGUENTE ALL’UTILIZZO DELL’ENERGIA PRIMARIA L’impiego di sempre più massicce quantità di energia provoca vari e gravi inconvenienti.
FATTORI UMANI, CLIMA E CALAMITÀ NATURALI
CARBONE -Cimarelli Mattia -Stocchi Federico.
Polveri Sottili: Diffusione e Meccanismi di Trasporto
INQUINAMENTO DELL’ ARIA
...L'inquinamento atmosferico...
IL CARBON FOSSILE FONTE NON RINNOVABILE.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
L’inquinamento a cura dell'insegnante Antonella Darbisi nell’ambito del corso PON ‘una LIM per tutti’ 2014.
CICLI BIOGEOCHIMICI DEI NUTRIENTI
CICLI BIOGEOCHIMICI Da quanto abbiamo visto nella lezione sugli ecosistemi abbiamo visto come gli elementi, costituenti i composti organici complessi della.
L’INQUINAMENTO L’inquinamento causato da queste sostanze negli ambienti aperti è definito esterno (o outdoor), mentre l’inquinamento nei luoghi confinati,
L’inquinamento Idrico
Elementi abiotici aria, acqua, suolo
L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO
LA LITOSFERA.
Le cause e le conseguenze dell’inquinamento del suolo
Inquinamento dell'acqua
AMBIENTE.
Le risorse naturali Istituto comprensivo Giovanni XXIII Classe 1 A
INQUINAMENTO.
Ruralcamp 2015 suolo e sostenibilità
INQUINAMENTO ATMOSFERICO. DEFINIZIONE Ogni modifica dell’aria atmosferica dovuta all’immissione nella stessa di una o più sostanze in qualità e con caratteristiche.
RISPETTIAMOLO, NON SCIUPIAMOLO ! ISTITUTO COMPRENSIVO “CAPOL. D. D. SAN NICOLA LA STRADA CASERTA.
IL DEGRADO DEI SUOLI E DELLE ACQUE 1^L LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI A.S ALESSIA DI LIDDO BEATRICE GIULIANI ALESSANDRO LO CUOCO GEOGRAFIA INSEGNANTE:
Inquinamento L'inquinamento è un'alterazione dell'ambiente, naturale o antropico, e può essere altrettanto di origine antropica o naturale. Esso produce.
Aria ed atmosfera.
ELABORATO DA ANTONIA, ALESSIA, DOMENICO, FRANCESCO 1°G.
Carbone Cos’è il carbone Origine del carbone Miniera a cielo aperto
Transcript della presentazione:

L’INQUINAMENTO

L’inquinamento L’inquinamento ambientale, è causato dall’uomo, creando un rischio potenziale per la salute di esso e per i fattori fisici che interferiscono con il funzionamento degli ecosistemi. Lo possiamo distinguere in vari tipi: Inquinamento atmosferico; Inquinamento idrico; Inquinamento del suolo.

L’inquinamento atmosferico L’inquinamento atmosferico è la presenza nell'atmosfera di sostanze che causano un eiffetto misurabile sull’essere umano. L’inquinamento dell’aria è un problema globale che riguarda però principalmente l’Europa e gli altri paesi ndustrializzati, quelli emergenti e gli altri in via di sviluppo. Nell’aria vengono immesse numerose sostanze quali: ossido di carbonio, anidride solforosa, ossidi di azoto, benzene, ozono e polveri sottili.

L’INQUINAMENTO IDRICO L’inquinamento delle acque nuoce agli esseri viventi e, più in genere, al sistema ecologico idrico e costituisce un ostacolo a qualsiasi legittimo uso delle acque. Esso può derivare da cause naturali ma, soprattutto, dall’ attività dell’ uomo.

L’INQUINAMENTO DEL SUOLO L'inquinamento del suolo è un fenomeno di alterazione chimica naturale del suolo, causato dall'attività umana che produce rifiuti non biodegradabili . Causa di inquinamento del suolo può essere anche l’agricoltura intensiva che con l’utilizzo di macchine agricole incide sulla compressione del suolo, sia superficialmente che in profondità modificando il suo naturale comportamento. Le pratiche agricole intensive fanno uso di fitofarmaci, fertilizzanti chimici che possono causare surplus di sostanze nutritive, di metalli pesanti e la diffusione di sostanze bioacide.

Created by Gaia & Giorgia