Petrarchismo femminile

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giuseppe Belgiovine Livio Quagliarella Nicola Sasanelli
Advertisements

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
Rete Tematica: Un contesto favorevole alle Lingue Roma, 7 dicembre 2005.
Istituzioni di linguistica
Pietro Bembo e il Rinascimento. Lingua e cultura dell’Italia disunita
Società cortese e fin’amor
PROGETTO DI FILTRI IIR DA FILTRI ANALOGICI
Algoritmo di Ford-Fulkerson
Lezione introduttiva Sistemi tecnologici e informazione on line Proff. Carlo Medaglia, Elena Valentini, Domenico Ventriglia Roma, 4 marzo 2010.
Presentazione del Corso e del Modulo URP e US del non profit
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 10 (12 novembre 2008) Programmazione in Java: espressioni booleane e controllo del flusso (selezione)
Il restauro del testo e la storia della tradizione
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
e la storia della tradizione
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
11 1 Roma, 4 aprile 2007 Giulio Dal Magro Ambiente e credito allesportazione: nuove regole e strumenti volontari.
PROGETTO MICHAEL Censimento delle collezioni digitalizzate dellAteneo di Trento Convegno "Collezioni digitali di periodici in Italia e in Europa: standard,
L’integrazione europea in materia di diritto internazionale privato
Dipartimento di Economia
Beni pubblici e risorse comuni
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Lezioni di Economia Aziendale tenute dal Prof. Claudio Amoroso 1 RELAZIONE FINALE CORSO Dr. Claudio Amoroso Riccione 2 dicembre 2011.
Movimento Studenti Azione Cattolica
Capitolo 10.III Ne. 10.III Ne Ne: pronoun = of it/them (USE # 1) "Compri della frutta?" "Si`, ne compro." "Conosci qualche film italiano?" "Certo, ne.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Corso - SS 2005 Prof. Tatiana Crivelli
Io e Te Niccolò Ammaniti Carlotta Nicoletti.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Costruzione e redazione
Capitolo I Congiuntivo presente
Informatica Giuridica e Diritto dellinformatica (IUS 20) a cura di Domenico Condello Avvocato del Foro di Roma 1 Informatica giuridica Classificazioni.
Vorlesung - WS 2004/05 Prof. Tatiana Crivelli
Corso - SS 2005 Prof. Tatiana Crivelli
Ugo Foscolo Vorlesung - WS 2004/05 Prof. Tatiana Crivelli.
Lironia Corso - SS 2005 Prof. Tatiana Crivelli. statistiche federali
RINASCIMENTO.
1InpdapTFR. 2 TFR per i dipendenti delle PP. AA.
La presente unità didattica è destinata ad alunni di un primo anno di triennio superiore (liceo classico) ed è finalizzata al potenziamento delle competenze.
Emilio Clemente Responsabile Settore Metrologia Legale della Camera di Commercio di Genova Verona, 29 maggio 2014.
Rinascimento & umanesimo
Capitolo 10 Espansione grammaticale: Pronomi doppi
Corsi di informatica ICCARBONERA.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Chiare, fresche, e dolci acque, di Francesco Petrarca
FILOLOGIA ITALIANA MODULO A (BASE) Il restauro del testo e la storia della tradizione.
La metodologia didattica in aula teal
La questione della lingua
LABORATORIO BIBLIOGRAFIA E SCRITTURA Dott.ssa Elena Musiani Corso A-L.
Ugo Foscolo Vorlesung - WS 2004/05 Prof. Tatiana Crivelli.
Illuminismo e (nuovi) generi letterari in prosa Vorlesung - WS 2003/04 Prof. Tatiana Crivelli.
Illuminismo e (nuovi) generi letterari in prosa Vorlesung - WS 2003/04 Prof. Tatiana Crivelli.
Ugo Foscolo Vorlesung - WS 2004/05 Prof. Tatiana Crivelli.
Istituzioni di linguistica generale a.a
Oggi è il quindici aprile LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi tonici. FATE ADESSO: Study for 5 minutes.
a cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda
LA LINGUA: LATINO E VOLGARE
Oggi è il quattordici maggio LO SCOPO: Date la prova e cominciamo il ripasso per l’esame finale. FATE ADESSO: Studiate per cinque minuti.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro febbraio duemilasedici
THE KEATS-SHELLEY HOUSE VIAGGIO NEL ROMANTICISMO INGLESE PROF.SSE BRENELLI-LABRIOLA Classe Terza sez. E.
Letteratura Italiana 8 CFU a.a Apollonia Striano.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
Sarah Sahrakhiz Corso italiano - Gruppo 4. latino volgare  La lingua italiana deriva dal latino volgare  C‘era il latino classico (lingua scritta; p.e.:
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
Lezione del 20 dicembre 2005 Dott.ssa Joanna Janusz
Guida allo studio della storia della letteratura italiana Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università.
DIFFUSIONE DEL FIORENTINO NEL ‘400 E NEL ‘500. Nel Trecento il fiorentino scritto, reso illustre da Dante e fortificato da un’importante tradizione di.
ROMA 23 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI Validation: un approccio metodologico comune per la validazione dei dati e l’automazione.
Transcript della presentazione:

Petrarchismo femminile Vorlesung - SS 2004 Prof. Tatiana Crivelli

Programma del corso www.unizh.ch/rose/crivelli 1 e 8 aprile: lezioni introduttive 15 aprile: Veronica Gambara 22 e 29 aprile: Gaspara Stampa 6 maggio: Veronica Franco e Isabella Andreini 13 maggio: Tullia D’Aragona e Chiara Matraini 27 maggio, 3 e 10 giugno: Vittoria Colonna 17 giugno: Laura Battiferri 24 giugno: Laura Terracina e Isabella di Morra 1 luglio: lezione conclusiva

Il petrarchismo HEMPFER Klaus, Per una definizione del petrarchismo, in AA.VV. Pétrarque en Europe, XIVe-XXe siècle. Dynamique d’une expansion culturelle, Champion, Paris, 2001, pp. 23-52

Il petrarchismo Graf A., Petrarchismo e antipetrarchismo, in ID., Attraverso il Cinquecento, Torino, Loescher, 1926, pp. 1-70 (1888); pp. 3-4 e 24. Il petrarchismo è una malattia cronica della letteratura italiana. A cominciare dai tempi stessi del poeta che gli diede il nome, e a venir giù sino a quelli dei nonni o dei bisnonni nostri, ogni secolo della nostra storia letteraria se ne mostra, non voglio dire infetto, che potrebbe parere troppo irriverente verso la causa prima e non volontaria del male, ma soprappeso, colpito in vari modi e con diversità di grado e di effetti. È una specie di febbre ricorrente, da cui non so se possiamo dirci ancora in tutto e per sempre guariti, ma che già più d’una volta c’ebbe a tornare perniciosa […]. Ebbe petrarchisti il Trecento; ébbene il Quattrocento, e non pochi, ma il secolo in cui il petrarchismo galla, lussureggia, trionfa e strabocca è il Cinquecento: così che quando si parla di petrarchismo, subito la mente corre a quel secolo, come se a quello esso appartenesse strettamente ed in proprio.

Il petrarchismo Wilkins E.H., A General Survey of Renaissance Petrarchism, in «Comparative Literature», 2 (1950), pp. 327-342 [327 e 328]. The word ‘Petrarchism’ may properly be used, if the widest possible application is desired, to mean «productive activity in literature, art or music under the direct or indirect influence of the writings of Petrarch, the expression of admiration for him, and the study of his works and their influence». [Il concetto ristretto di ‘Renaissance Petrarchism’ viene definito come] «the writing of lyric verse under the direct or indirect influence of Petrarch in a period beginning in his lifetime and ending about 1600». (p. 27)

Le cose volgari di Messer Francesco Petrarcha (1501)

Il petrarchismo FEDI Roberto, La memoria della poesia. Canzonieri, lirici e libri di rime nel Rinascimento, Roma, Salerno Editrice, 1990

Il petrarchismo QUONDAM Amedeo, Petrarchismo mediato. Per una critica della forma antologica, Roma, Bulzoni, 1974

Il petrarchismo A. Quondam, Petrarchismo mediato. Per una critica della forma antologica, Roma, Bulzoni, 1974, p. 212: «Il modello non è soltanto unico, ma totale e soprattutto egemone: l’esperienza della scrittura, nei suoi confronti, può realizzarsi soltanto entro gli opposti, ma organici, poli della mimesi e della mascheratura. E ciò si determina perché l’imitazione non è certo un gesto spoontaneo, ma passa attraverso la mediazione teorica e pratica del Bembo: la proposta del modello-Petrarca si trasforma pertanto in codificazione di uno specifico sistema linguistico, rigidamente normativo e selettivo». «[…] questo sistema diventa nel Cinquecento il sistema linguistico, egemone, pertanto, che emargina nettamente esperienze di scrittura esterne ad esso se non antagoniste e controlla l’intero ambito delel pratiche discorsive, sia private che sociali».

Il sistema petrarchistico (Hempfer) non può essere definito esclusivamente in base a tratti stilistici; si fonda sulla nozione di antitesi (intesa come categoria di pensiero), che crea un stato di «dolendi voluptas»; produce un sistema di segni autonomi. La tematica amorosa contraddistingue un canzoniere petrarchesco, ma questo può includere anche elementi di natura diversa, atti a fornire il sostrato narrativo alla vicenda amorosa.