Installazione Come tecnico, si potrebbe aver necessità di effettuare una installazione pulita di un sistema operativo. L'esecuzione di una installazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ECDL - MODULO 2 dal Syllabus ECDL - Modulo 2:
Advertisements

1 Introduzione ai calcolatori Parte II Software di base.
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
Modulo 1 – Ambiente di lavoro Windows 7
I file system.
Installazione di Apache 2, PHP5, MySQL 5
Dario Zucchini Associazione Dschola
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Protezione dai disastri. Sommario I disastri in una rete I disastri in una rete Disastri hardware e software Disastri hardware e software Il ruolo di.
Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Modulo: Esercitazioni di Sistemi Operativi Corso di Alfabetizzazione Informatica per gli Studenti della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari.
Windows 2000 supporta i seguenti file system:
Uso di openafs Come usare il tool openafs per accedere e gestire i propri files sotto AFS.
I.F.S. Laboratorio di Informatica I prof. Giovanni Raho 1 INFORMATICA I sistemi operativi.
File System NTFS 5.0 Disco: unità fisica di memorizzazione
HARD DISK Concetti di Base.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
introduzione a Windows
Gestione delle stampe Collegamento fra il mondo virtuale e quello reale, per certi aspetti, è il documento stampato. Lezione 4 Modulo 2 ECDL.
DBMS ( Database Management System)
Il nostro computer navigando su Internet è molto esposto a rischio di virus, spyware o hacker che minacciano lintegrità dei nostri dati. Proteggere il.
ECDL Patente europea del computer
UTILIZZARE UNA CHIAVETTA DATI USB COME SUPPORTO DI BACKUP IN WINDOWS XP Con la presente guida verrà spiegato come utilizzare un supporto USB come valido.
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Proprieta di file/cartella Pannello di controllo
Iniziamo a usare il computer
Il desktop di Windows Il mouse. Il puntatore del mouse. Il cestino non selezionato. Il cestino selezionato.
Concetti di base sul Software dei PC Unitre Anno
Presentazione 1 UTILITA’ DI SISTEMA.
A cura di Ing. Alejandro Diaz. Il modo in cui un programma viene aggiunto dipende dalla posizione in cui risiedono i relativi file di installazione.
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
Lavoro Realizzato da: Avvisati Gennaro Esposito Aniello.
Configurazione in ambiente Windows Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/23.
Corso Rapido Sicurezza Web STELMILIT Ufficio TLC Sezione Reti TLC C° 1^ ETE Matteo Cannito.
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
CORSO D’INFORMATICA BASE
Amministrazione della rete: web server Apache
ECDL Patente europea del computer
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Introduzione all‘app Lync Windows Store Lync 2013.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Come preparare una chiavetta USB per essere avviabile in DOS ed effettuare il flash del tuo VBIOS Avviso: Il Vbios di esempio è per la scheda VAPOR-X R9.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
A cura di: Huber Roberto, Zaharulko Nicola, Debernardi Daniele.
Formattazione, Partizioni e dischi
Autori:  Gazzola Alex  Cassol Simone  Kawkab Wassim Data: 14/04/2014 Classe: 3° INF.
Riferimento rapido per l’app © 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Schermata iniziale di Lync I riquadri dell'hub a sinistra nella schermata.
© 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Pianificare una riunione Lync È possibile pianificare una riunione Lync tramite il componente.
“VIA GIUSEPPE BAGNERA”
Esempio di un volume RAID-5
Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' Copyright 
Lezione 22 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Istruzioni per aggiornamento driver consolle Coloro che avessero aggiornato il proprio Mac o avessero acquistato un Mac con sistema operativo “El Capitain”
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Backup e Immagine del Sistema.
FILE SYSTEM E GESTIONE FILE CREAZIONE DI CARTELLE, COPIA E SPOSTAMENTO DI FILE.
Windows : Cambiare la risoluzione dello schermo 1.
Corso base Lezione 1: affrontare l'emergenza. Il pc è come una casa... Ogni parte ha una sua funzione e utilità...
Utilizzo e gestione dei file Filippo Petroni
Prof. P.Sanna - Prof.ssa D.Lecca Corso A programmatori 1 La gestione delle risorse e dei file.
Installazione: Kubuntu 8.04 corso linux 2008 RiminiLUG presenta Guida passo-passo all'installazione di Kubuntu questa guida vale anche per l'installazione.
La gestione della rete e dei server. Lista delle attività  Organizzare la rete  Configurare i servizi di base  Creare gli utenti e i gruppi  Condividere.
Transcript della presentazione:

Installazione Come tecnico, si potrebbe aver necessità di effettuare una installazione pulita di un sistema operativo. L'esecuzione di una installazione pulita (clean) è richiesta nelle seguenti situazioni: Quando un computer viene assegnato da un dipendente ad un altro Quando il sistema operativo è danneggiato Quando, in un computer, un disco rigido viene sostituito con uno nuovo

Fasi dell'Installazione Procedure di configurazione di un disco rigido. Preparazione di un disco rigido. Installazione del sistema operativo con le impostazioni di default. Creazione degli account. Conclusione dell'installazione. Opzioni di installazione personalizzate. File per la sequenza di avvio e file del Registro. Gestione dei file di un sistema operativo. Struttura delle cartelle.

Preparazione e Configurazione del Disco Rigido

Struttura HD La figura ci presenta la struttura e l'organizzazione di un Disco Rigido

Partizionamento e Formattazione Prima di installare un sistema operativo su un disco rigido questo deve essere partizionato e formattato. Quando un disco rigido viene partizionato, viene suddiviso logicamente in una o più aree. Quando un disco viene formattato, le partizioni vengono preparate per contenere documenti e applicazioni. Durante la fase di installazione, la maggior parte dei sistemi operativi partiziona e formatta automaticamente il disco rigido.

DEFINIZIONI E TERMINI

# Partizione primaria - Questa partizione è solitamente la prima partizione. Una partizione primaria non può essere suddivisa in sezioni più piccole. Possono esistere fino a quattro partizioni per disco. # Partizione attiva - Questa partizione è quella usata dal sistema operativo per avviare il computer. Soltanto una partizione primaria può essere impostata come attiva. # Partizione estesa - Questa partizione normalmente utilizza lo spazio libero rimanente su un disco rigido o prende il posto di una partizione primaria. Può esserci solo una partizione estesa per disco ed essa può essere suddivisa in sezioni più piccole chiamate unità logiche. # Unità logica - Questa unità è una sezione di una partizione estesa che può essere utilizzata per separare informazioni per scopi amministrativi.

DEFINIZIONI E TERMINI # Formattazione - Questo processo crea un file system in una partizione affinché i file possano essere memorizzati. # Cluster - Un cluster è anche denominato unità di allocazione dei file. Rappresenta la più piccola unità di spazio utilizzato per memorizzare informazioni. # Traccia - Una traccia è un anello contenente informazioni su una facciata del piatto del disco fisso. Una traccia è suddivisa in gruppi di 512 bytes denominati settori. # Cilindro - Un cilindro è una pila di tracce allineate una sopra l'altra in forma cilindrica. # Mappatura del disco - La mappatura del disco è una lettera assegnata ad un disco fisico o logico.

FASI DI PREPARAZIONE DEL DISCO Un'installazione pulita di un sistema operativo procede come se il disco rigido fosse nuovo di fabbrica; non tenterà di preservare alcuna informazione presente sul disco. La prima fase del processo di installazione consiste nel partizionamento e nella formattazione del disco rigido. Questo processo prepara il disco ad accogliere il file system. Il file system fornisce la struttura delle cartelle che conserveranno il sistema operativo, le applicazioni, i file di configurazione e i dati dell'utente.

Il sistema operativo Windows XP può usare uno di questi due tipi di file system: File Allocation Tabl, 32-bit (FAT32) - File system che non può supportare partizioni di dimensioni superiori a 2 TB (2048 GB). Il file system FAT32 è supportato da Windows 9.x, Windows Me, Windows 2000 e Windows XP. New Technology File System (NTFS) - NTFS, rispetto a FAT, incorpora più caratteristiche per la sicurezza del file system e include attributi estesi.

INSTALLAZIONE DEL SISTEMA OPERATIVO

Quando si installa Windows XP, l'installazione guidata offre la possibilità di installare utilizzando impostazioni tipiche (di default) o impostazioni personalizzate. Utilizzando le impostazioni tipiche, aumentano le possibilità di successo dell'installazione.

Durante le fasi di installazioni si dovranno fornire, le seguenti informazioni durante l'installazione: Standard e formati che definiscono la valuta e i numeri Servizi di testo e lingue di input Nome dell'utente e della società Codice del prodotto Nome del computer Password di Administrator Impostazioni Data e ora Impostazioni di rete Informazioni sul Gruppo di Lavoro o sul Dominio

Quando un computer si avvia con il CD di installazione di Windows, l'installazione di Windows XP parte con tre opzioni: Installare XP - Per avviare il setup e installare Windows XP, premere Invio. Riparare XP - Per riparare un'installazione di Windows XP, premere R per aprire la Console di Ripristino. Uscire - Per uscire dal Setup senza installare Windows XP, premere F3. Per questa sezione, scegliere l'opzione Installare XP.

Creazione Account

Account Amministratore Durante l'installazione di Windows XP viene creato automaticamente un account amministratore. L'account amministratore di default è chiamato "administrator". Per motivi di sicurezza, cambiare questo nome non appena possibile. L'account privilegiato dovrebbe essere usato solo per gestire il computer - non dovrebbe essere utilizzato come account di uso quotidiano. Si potrebbe rischiare di effettuare accidentalmente modifiche drastiche mentre si usa l'account administrator invece di un account utente regolare. I malintenzionati vanno in cerca dell'account amministrativo perché è così potente.

Account Utente Creare un account utente quando viene richiesto durante il processo di installazione. Diversamente dall'account amministratore, gli account utente possono essere creati in qualsiasi momento. Un account utente ha meno permessi rispetto all'amministratore del computer. Per esempio, gli utenti potrebbero avere il diritto di lettura di un file, ma non quello di modifica.

Conclusione dell'Installazione

Registrazione Copia Dopo che l'installazione di Windows ha copiato sul disco fisso tutti i file necessari al sistema operativo, il computer si riavvia e chiede di effettuare il log in per la prima volta. Occorre registrare Windows XP. Bisogna completare la procedura che assicura se si sta utilizzando una copia legale del sistema operativo. Tale verifica permetterà di abilitare lo scaricamento dei service pack e degli aggiornamenti. L'esecuzione di questo passaggio richiede una connessione ad Internet.

Aggiornamenti A seconda della data di creazione del CD o DVD al momento dell'installazione, potrebbero esserci aggiornamenti da installare. Si può usare il programma Microsoft Aggiornamenti Automatici dal menu Start per cercare nuovi software ed effettuare le seguenti attività: Installare i service pack Installare tutti gli aggiornamenti (patch) Procedura: Start > Tutti i Programmi > Accessori > Utilità di Sistema > Aggiornamenti Automatici

Controllo Installazione HW Occorre inoltre verificare che tutto lhardware sia installato correttamente. Bisogna utilizzare Gestione Periferiche per individuare problemi e installare i driver corretti o aggiornati, tramite il percorso seguente: Procedura: Start > Pannello di Controllo > Sistema > Hardware > Gestione Periferiche

Controllo Installazione HW In Gestione Periferiche, le icone di avvertimento sono rappresentate da un punto esclamativo giallo o da una X rossa. Il punto esclamativo giallo rappresenta un problema con la periferica. Per visualizzare la descrizione del problema, cliccare con il tasto destro sulla periferica e scegliere Proprietà. Una X rossa rappresenta una periferica che è stata disabilitata. Per abilitare la periferica, fare un clic destro sul dispositivo disabilitato e scegliere Abilita. Per aprire una categoria che non è ancora espansa, cliccare sul segno più (+).

NOTA Quando Windows rileva un errore di sistema, mostra una finestra di dialogo a video. Se si sceglie di inviare il report, Microsoft Windows Error Reporting (WER) raccoglie informazioni sullapplicazione e i componenti coinvolti nellerrore e le invia a Microsoft.