CAUSE DI MALATTIA Cause interne: le sette emozioni: COLLERA : fa salire il Qi, provocando vomito di sangue e diarrea ( Su Wen cap. 39) GIOIA rallenta il.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emergenze in emodialisi Trento, 9 gennaio 2007 Alessandra Zambotti
Advertisements

PATOLOGIE DA AGENTI FISICI
I TERREMOTI O SISMI Dal latino “terrae motus”, movimento della Terra
Apparato cardiocircolatorio -
MTC Le Energie “… L’arrivo dell’energia è come il vento che scaccia le nubi e permette di vedere l’azzurro del cielo … Cela in sé la regola fondamentale.
PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT
La circolazione del sangue nella cute serve: alla nutrizione dell’apparato tegumentario alla regolazione della temperatura Il sistema arterioso ha il.
I MOTI CONVETTIVI.
ZINCUM METALLICUM Dott. Stefano Ciappi
Misericordia di Roma Appio - Tuscolano
SCHELETRO E OSSA.
Assistenza alla ps in oncologia . a. magni.
LA DIGESTIONE e L’APPARATO DIGERENTE
Andrea Campara Scienze Motorie 3 Marzo 2006
DOLORE ADDOMINALE.
Trattamento per mal di testa leggero
LO STATO DI SHOCK.
TRAUMI TORACICI E ADDOMINALI
… LA POSTURA SUPINA … Posizione di mantenimento del riposo che trova indicazioni in diverse condizioni cliniche. È una postura obbligata per i pazienti.
Scuola Centrale Qi Shen Tao® La Via della Salute e dell’Energia
IL MICROCLIMA.
Manuale per la formazione
Ma nulla è assoluto. C'è sempre un po' di Yin nello Yang e viceversa.
Scuola Media G.Salvemini San Sebastiano al Vevusio - Corso di Scienze – Insegnante Luca De Simone Presentazione eseguita da: Danio De Simone.
29/03/2017 Dott. Paolo Evangelista:
Apparato scheletrico.
..Scuola secondaria di 1°grado..
IL SISTEMA SCHELETRICO
L’APPARATO DI SOSTEGNO
SQ.ORSI 2007/08.
Lo sviluppo delle emozioni
Infarto e Angina pectoris
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
CORTECCIA CELEBRALE EMISFERI E LOBI ....
LA CORTECCIA CEREBRALE
NICOLETTA CHIERICHETTI DVM COORDINATORE AV EQUINI SIAV
MANUALE di BASIC LIFE SUPPORT (BLS) Dr. Lucio Romandino.
NOI E L’ACQUA.
DIVERTICOLITE La diverticolite è una patologia dell'apparato digerente, caratterizzata dall'infiammazione di uno o più diverticoli. La maggior parte dei.
LA PELLE.
Urgenze ed Emergenze Respiratorie
Urgenze ed Emergenze Neurologiche
Il Reiki è un antichissimo metodo naturale.
Colite La sindrome del colon irritabile (IBS, Irritable bowel syndrome in inglese) è un disturbo che tra i suoi sintomi più frequenti annovera crampi,
Elaborato da Monica Mezzadri
La Self-Analisi Bioenergetica, una terapia centrata sul corpo.
Altre Patologie Mediche
LO SHOCK OBIETTIVI Definire il significato di shock;
RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE
Elaborato da Monica Mezzadri
APPARATO DI SOSTEGNO.
Corso di comunicazione efficace a cura di Carlo Bosna
Sindromi Ischemiche Acute degli Arti Cause
COLONNA E LOGOPEDIA Chi subisce un intervento a livello della colonna cervicale può avere disturbi che rientrano nelle competenze del logopedista.
Dott. Tomassini Maurizio
DORSALGIA NEL CAVALLO ATLETA: TERAPIA CON AGOPUNTURA
Medicina tradizionale cinese e naturopatia
INCONTINENZA URINARIA POST-CASTRAZIONE IN MTC
LESIONI MUSCOLARI.
I vizi del portamento e le posture corrette
IL SOGGETTO IN STATO DI Dr. Roberto L. Ciccone.
La Cardiologia tra i banchi di Scuola. Angina pectoris La Cardiologia tra i banchi di Scuola.
1. A cosa servono e come sono fatte le ossa 2
L’APPARATO LOCOMOTORE
PIANO DI ASSISTENZA ALLA PERSONA CON INSUFFICIENZA VENOSA PERIFERICA: Trombosi venosa Trombosi venosa Ulcere vascolari Ulcere vascolari Menici Riccardo.
Cos'è la febbre? La febbre è un aumento della temperatura corporea superiore ai 37°C se misurata per via cutanea (ascellare), o superiore ai 37,5°C se.
BASIC LIFE SUPPORT BASIC LIFE SUPPORT RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE.
LE EMORRAGIE DELLE VENE VARICOSE CAUSA: Malfunzione delle “VALVOLE A NIDO DI RONDINE” delle vene VALVOLE A NIDO DI RONDINE: permettono al sangue di fluire.
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
Transcript della presentazione:

CAUSE DI MALATTIA Cause interne: le sette emozioni: COLLERA : fa salire il Qi, provocando vomito di sangue e diarrea ( Su Wen cap. 39) GIOIA rallenta il Qi :rende lo Shen tranquillo e rilassato, giova alla Ying Qi e Wei Qi rilassa e rallenta il Qi PREOCCUPAZIONE: annoda il Qi del LU, RIMUGINAZIONE: esaurisce il Qi della SP TRISTEZZA : rende il Cuore agitato e stretto in una morsa, costringe i LU, il TR sup si ostruisce, Ying e wei QI non circolano liberamente, il calore si accumula e dissolve il Qi. PAURA: esaurisce il Jing, blocca il TR sup, impedendo la discesa del Qi al TR inf.

SHOCK MENTALE: disperde il Qi e colpisce CUORE e RENI Lo shock colpisce Cuore e Reni, lo shen non ha più dimora, non può riposarsi ed il Qi diviene caotico. CAUSE ESTERNE: Vento Freddo Calore estivo Umidità Secchezza Fuoco

Altre Cause: Costituzione debole Lavoro eccessivo Eccessiva attività sessuale Cattiva dieta Traumi Terapie errate Fattori Inquinanti

IDENTIFICAZIONI DELLE SINDROMI Identificazione delle Sindromi in base ai : FATTORI PATOGENI MERIDIANI COINVOLTI QI, XUE JING YE ORGANI INTERNI 5 ELEMENTI 6 LIVELLI 4 STRATI 8 REGOLE

IDENTIFICAZIONE IN BASE AI MERIDIANI: PRVELENTEMENTE UTILIZZATO IN SITUAZIONI ACUTE E DA FATTORI PATOGENI ESTERNI ORGANI INTERNI: PARTE DA QUADRI ANATOMO PATOLOGICI PER RISALIRE ALL’AGENTE PATOGENO AI 5 ELEMENTI: CORRELANDO IL QUADRO SINTOMATOLOGICO NEL SISTEMA OMEOSTATICO, IN FUNZIONE DELLE LEGGI FISIOLOGICHE E PATOLOGICHE IN BASE ALLE ALTERAZIONI DI QI,XUE E JING YE AI SEI LIVELLI 8 REGOLE: YIN, YANG, PIENO, VUOTO, CALDO FREDDO, DENTRO FUORI

Sei livelli TAI YANG BL- SI SHAO YANG TR-GB YANG MING LG-ST TAI YIN LU-SP SHAO YIN HT-KI JUE YIN LR-PC

CICLO CIRCADIANO DELL’ENERGIA ORE 3-5 LU ORE BL ORE 5-7 LI ORE KI ORE 7-9 ST ORE PC ORE 9-11 SP ORE TR ORE HT ORE 23-1 GB ORE SI ORE 1-3 LR

IDENTIFICAZIONE IN BASE AI LIVELLI SI LRLR LU SP HT GB LI ST KI BL PCPC TR

IDENTIFICAZIONE IN BASE ALLE LEGGI FUOCO LEGNO TERRA ACQUA METALLO

Legge di generazione Sheng: questa legge chiamata per analogia “madre-figlio” è il rapporto che si instaura tra l'elemento che genera e quello che viene generato. Il Legno genera il Fuoco; il Legno, elemento madre, in presenza di ossigeno si accende per generare il Fuoco elemento figlio. Il Fuoco genera la Terra; dalle fiamme che si elevano verso l'alto resta la cenere, prodotto finale della combustione, cenere che va a costituire un substrato del terreno. La Terra genera il Metallo; è dalle viscere della terra che il Metallo viene custodito, finché viene estratto per essere forgiato. Il Metallo genera l'Acqua. Il Metallo quando è fuso passa allo stato liquido, ricordando per analogia l' acqua. L'Acqua genera il Legno. L'acqua umidificando il terreno permette al seme di germogliare e di crescere fino a diventare albero. Il ciclo di generazione viene rappresentato graficamente come un pentagono.

IDENTIFICAZIONE IN BASE ALLE LEGGI FUOCO LEGNO TERRA ACQUA METALLO

Legge di dominazione Ke è questa la legge di controllo della reciproca produzione dei Cinque Movimenti. Il Legno domina la Terra, perché è la Terra che assicura al Legno tutti i fattori necessari al suo nutrimento; la Terra domina l'Acqua perché l'assorbe; l'Acqua domina il Fuoco perché lo spegne; il Fuoco domina il Metallo perché lo fonde; il Metallo domina il Legno perché lo taglia. Il ciclo Ke di dominazione è rappresentato graficamente come una stella a cinque punte. Il rapporto di dominazione che si instaura è chiamato rapporto “ nonno – nipote “, ogni Movimento controlla il movimento del nipote ed è controllato dal movimento nonno. Il ciclo Ke di dominazione ha un'azione equilibratrice sul ciclo di generazione; dal perfetto equilibrio di generazione e controllo,la vita procede in modo armonico.

Affiancate a queste due leggi, esistono altri due tipi di rapporti, espressione di un'attività non svolta adeguatamente: La legge di sopraffazione cheng – quando per una serie di cause concomitanti,la dominazione diventa eccessiva, il movimento nonno che in condizioni normali, controlla il movimento nipote, tende a sopraffarlo iperdominandolo e perfino distruggendolo, questo si può verificare per una debolezza del movimento nipote oppure per un'iperattività del movimento nonno che aggredisce il movimento nipote. Così il movimento Legno in stato di debolezza viene attaccato e distrutto dal Metallo, il Movimento Fuoco viene aggredito e distrutto dall'Acqua, il Movimento Terra viene sopraffatto e distrutto dal Legno, il Movimento Metallo viene distrutto dal Fuoco, il Movimento Acqua, deficitario viene attaccato e distrutto dalla Terra.

La legge controdominazione o ciclo di ribellione wu – quando per uno stato di eccesso il movimento nipote si ribella al movimento nonno aggredendolo.Il Movimento Legno in iperfunzione attacca il Metallo, il Fuoco si ribella e sottomette l'Acqua,la Terra si ribella e domina il Legno, il Metallo si ribella al Fuoco, e l'Acqua controdomina la Terra.

SINTOMO E CORRELAZIONE CON LE 5 SOSTANZE E GLI ORGANI: QI XUE JING YE YIN YANG

fisiopatologia qi/xue Segni clinici di: vuoto: astenia psico fisica Viso pallido Lingua rosa Polso senza forza

Vuoto di QI astenia psico fisica Viso pallido Lingua rosa Polso senza forza VOCE DEBOLE DISPNEA AL MINIMO SFORZO FACILE SUDORAZIONE

VUOTO DI XUE astenia psico fisica Viso pallido Lingua rosa Polso senza forza LABBRA E LINGUA PALLIDE VERTIGINI FORMICOLII

VUOTO DI YANG VUOTO DI QI + SEGNI DI FREDDO

VUOTO DI YIN astenia psico fisica Viso pallido Lingua rosa Polso senza forza LABBRA E LINGUA PALLIDE VERTIGINI FORMICOLII SEGNI DI CALORE (FEBBRICOLA E VAMPATE DI CALORE)

Patologia dei 4 strati Mentre la patologia dei sei livelli era già nota nel 220 d.C. (è stata proposta da Zhan Zhong Jing nel suo Shan Han Za Bing Lung, suddiviso in Shang Han Lun e Jin Kui Yao Fang Lun da Wang Shu-Hè nel 1060), quella dei 4 strati (si fen) è più recente, elaborata durante la dinastia Qing (o mancese) da Ye Tan Shi e dai suoi discepoli nel 1746 (nel trattato Wen Re Lun), espressamente dedicato alle patologie "da calore". Il testo, basato sul Nei Jing e su esperienze dirette dell’A, individua 4 diverse zone che rappresentano una stratificazione delle aree funzionali, dall’esterno all’interno, dell’organismo.

Mentre la teoria dei "sei livelli" ha un valore molto generale, quella dei 4 strati è centrata sulle diverse sostanze: Lo strato Wei corrisponde alla Weiqi Lo strato Ying alla Yingqi Lo Strato Qi alla Zheng Qi Lo Strato Xue Al sangue

Nella loro patogenesi le malattie esterne (e non solo quelle infettive o contagiose) tendono a penetrare dal livello più superficiale a quello più profondo e così ad aggravarsi. Se vi sono condizioni di "vuoto" dell’energia corretta antipatogena sono possibili salti di livello o attacchi più profondi che risultano particolarmente gravi. Mentre nel caso della patologia dei "liu qi" (sei livelli) si parla di "sindromi da freddo", in quella dei "si fen" di forme da calore. Questo non perché nella pratica la prima sia contrassegnata dal freddo (anzi nel caso di shao Yang, Yang ming, alcune varietà d shao jue Yin domina il calore) e la seconda da calore (non molto calore contrassegna l’attacco di Weifen), ma piuttosto per ragioni patogenetiche

Secondo alcuni AA si parla di sei livelli quando i morbigeni esterni causano anomalie nella circolazione energetica (il freddo rallenta e blocca la circolazione di Qi e Xue); invece di 4 strati quando detti eccessi (liu Yin) distruggono la materia e causano danni strutturali (il calore ed il fuoco danneggiano organicamente il corpo). Attualmente, soprattutto in campo di patologie esterne, si preferisce la classificazione secondo i 4 strati piuttosto che quella a sei livelli, segnalando, tuttavia, che nelle patologie croniche e persistenti gli strati sono coinvolti assieme agli zang/fu

nella pratica clinica le manifestazioni formano un continuum di sintomatologia i 4 strati sono sovente divisi in due coppie: Wei e Qi Ying e Xue La prima coppia è considerata Yang, la seconda Yin, inoltre il primo accoppiamento si riferisce ad una dialettica fra Difesa e Nutrizione, il secondo fra Energia e Sangue

Esistono tuttavie altri collegamenti funzionali e dinamici che incrociani fra loro i termini delle due coppie: Wei/Ying sono deputati alla reciproca relazione fra difesa e nutrizione. Quando vi sia poca energia Ying nutrizionale) il corpo possiede poca weiqi per difendersi. Va ricordato che la Weiqi circola prevalentemente nei meridiani Tendino-muscolari (Jin Jing) e la Ying Qi nei Luo. Nei distinti circola sia Wei che Yingqi e pertanto questo gruppo di meridiani viene impiegato nelle patologie da turbe contemporanee di Ying e Weiqi (come nelle malattie autoimmunitarie)

Le 4 zone stabiliscono relazioni strette con i meridiani, le cinque sostanze preziose (wu bao) ed i diversi organi (zang/fu). I meridiani principali e secondari (jing/luo) sono i vettori del soffio verso le 4 zone, ovverro collegano le zone alle strtture organiche profonde individuali. Le diverse sostanze sono in relazione stretta con le 4 zone. Abbiamo già visto le relazioni fra zone e coppia Qi/Xue Il Jing è la materia preziosa che compone tutte le zone dell’organismo ed una debolezza del Jing (congenito o acquisito) comporta una meiopragia delle 4 zone.

Più dettagliata e complessa è la relazione fra sifen e liquidi corporei. Questi liquidi vengono messi in circolazione dal TR e la loro caratteristica è di essere sempre costanti nella loro qualità e di essere perfettamente ripartiti in tutto il corpo (C. Rempp, Rev. Fr. D’Acupunt., 1995, 78:21-31 i liquidi sono distinti in superficiali (chiari e visibili) detti Jin e profondi (torbidi ed invisibili) detti Ye e la loro fisiologia prevede l’intervento, soprattutto, del TR. della Milza, del Polmone, del Rene e della Vescica (che li ripartisce territorialmente). Essi rappresentano una riserva di energia e sangue

e le loro funzioni sono essenzialmente due: armonizzare ed equilibrare energia e sangue nutrire e lubrificare l’intero organismo, fin nei più reconditi recessi interstiziali ed intercellullari ( i couli); sicché morbidezza della pelle, elasticità delle articolazioni, lubrificazione degli organi e degli orifizi mucosi si debbono al loro intervento

Per la relazione con le zone corporee è interessante lo studio (degli anni ottanta) di Roustan, a partite dalle ricerche della Scuola di Shanghai. Poiché i liquidi superficiali sno limpidi, visibili e rapidi essi sono definiti Yang (Jin Yang) e vanno a nutrire, lubrificare, rinvigorire le 2 zone Yang: Wei e Qi Fen. Invece i liquidi profondi sono torbidi (Zuo Ye), lenti, interni quindi Yin (Yin Ye) e destinati alla nutrizione delle 2 zone profonde: Ying e Xue Fen.

Le propagazioni conformi: prevedono il passaggio dalla superficie alla profondità, cioè dalla Weifen alle altre zone più profonde. Ciò significa (Sciarretta op. citata) che la malattia passa successivamente da una zona alla successiva subendo un aggravamento progressivo. Le propagazioni non conformi: equivalgano all’interessamento di una zona senza che sia seguita un normale ordine di progressione. Ad es. attacco della Qifen direttamente, saltanto lo strato Wei. Quste si debbono non tanto all’intensità dei morbigeni esterni, uanto alla debolezza dell’energia corretta antipatogena (zhengqi).

WEIFEN E’ la zona più superficiale ed il suo interessamento non risulta mai estremamente grave. Si avranno quadri di tipo similinfluenzale con: febbre leggera leggera avversione per il vento ed l freddo cefalea tosse sete faringodinia.

Il polso è galleggiante (fu) la lingua normale con induido colloso. Tale zona è connessa alla funzione del Polmone per cui, nelle forme pù gravi, dallo strato Wei il perverso va ad interessare il Polmone con Tosse incessante Dispnea Afonia Faringodinia violenta Espettorato denso e vischioso e che si stacca con difficoltà

Spesso è difficile una diagnosi differenziale fra attacco della Weifen e sindromi Tai Yang. Di solito nella sindrom Tai Yang vi saranno dolori muscolari diffusi e cefalea ad irriadiazione nucale più intensa. Comunque in entranbi i casi è consigliata la sudorificazione Molte orticarie acute in corso di reazioni febbrili rientrano in questo gruppo (parvovirus, virus coxcakie, Epstein-Barr, ecc.).

La terapia si avvale di: Sudorificazione clssica come per il livello Tai Yang Provocazione del sudore con LI 4 in dispersione e LU 7 in tonificazione Tonificazione del punto Ying e di Tonificazione del Meridiano Yang della zona interessata (Faubert e Nguyen Van Nhi), in caso, ad esempio, di cefalea o orticaria. BL 13 (in caso di invasione del polmone) GV 14 (in caso di febbre elevata) BL 12 e GB 20 se intensa penetrazione di vento con sintomi mobili, intenso sudore, tosse secca e soffocante, ecc.) CV12 e St 45 se, a causa del sudore o per uso di FANS e/o antibiotici, compare secchezza allo Yang Ming (sete, gengivoraggie, turbe digstive, scarso appetito). Se afonia CV, 4 LI e Lu 5

QIFEN La patologia di questa zona si deve o ad aggravamento della sindrome Wei o a fasi di miglioramento dell’agressione dello strato Ying. I segni di calore sono più importanti. YING FEN Il calore che persiste a livello dello strato Qi consumerà i liquidi e farà si che il perverso penetri a livello nutritivo. La malattia assume carattere di particolare gravità per il contemporaneo interessamento dello Shen.

XUE FEN Se il calore penetra a livello del sangue si hanno quadri patologici molto gravi con ripercussioni, soprattutto, al Fegato, al Rene ed al Cuore. Avremo in tutti i casi: perdita di coscienza Delirio spasmi e crampi eruzioni maculari o telengectasiche ematemesi, melena, epistassi spesso ematuria macro o microscopica polso rapido lingua scarlatta

LR Su Wen: Il Fegato è come un generale dell’esercito, che è responsabile della strategia (cap. 8) Funzioni: Accumula il sangue Assicura il libero fluire del Qi Controlla i tendini Si manifesta nelle unghie Si apre negli occhi Alloggia l’anima eterea HUN

Elementi dentariCorrispondenze Energetiche Incisivi superioriCuore[ ‡‡‡ ] Canini superioriStomaco[§§§] Premolari e molari superiori di sinistraVescica Biliare[****] Premolari e molari superiori di sinistraGrosso Intestino[ †††† ] Incisivi inferioriRene[ ‡‡‡‡ ] Canini inferioriMilza-Pancreas[§§§§] Premolari e molari inferiori di destraFegato[*****] Premolari e molari inferiori di destraPolmone

Accumula il Sangue (XUE) Su Wen cap.62: Il fegato accumula il sangue (xue) Su Wen cap.10: Quando una persona si riposa, il sangue ritorna al fegato Ciò è vero anche nell’ottica della medicina occidentale IL SANGUE IN CIRCOLAZIONE NUTRE I TESSUTI, FORNISCE ENERGIA, ASSICURA LA DIFESA DAI PATOGENI. Influenza le mestruazioni, incidendo su durata del ciclo e quantità. Disfunzioni di sangue e fegato si influenzano reciprocamente

ASSICURA IL RAPIDO FLUIRE DEL QI: Fluire: estendere, disperdere, sciogliere, rilassare, circolare, rendere scorrevole e libero. Tutto ciò è proprio delle caratteristiche del Legno Ogni organo o viscere ha una direzionalità del proprio Qi, la sostenibilità di questa vettorialità è garantita, in condizioni di normalità, dal Qi di Fegato(LR). Quindi fornisce il Qi supplementare ad ogni organo o viscere Sostiene le funzioni fisiologiche ma anche gli stati psico emozionali Rabbia repressa, frustrazione sono responsabili di sintomi:

Dolori ipocondriaci, nodo alla gola, senso di oppressione,depressione, irritabilità gonfiore addominale, dolore al seno: sintomi spiegabili in base al decorso del meridiano di fegato ed anche correlabili con le leggi del ciclo Ke. La relazione psiche-soma è una relazione biunivoca: stati emotivi protratti di rabbia e frustrazione danneggiano il fegato. Su Wen cap. 3: la rabbia fa salire il Qi e fa ristagnare il sangue nel torace. Non sarai punito per la tua rabbia, sarai punito dalla tua rabbia Buddha-Donadei: 24/02/2016

Qi di LR stagnante: eruttazioni, rigurgiti acidi, nausea vomito ( invasione di Stomaco) Senso di gonfiore, edemi, alterazione delle funzioni di trasformazione e di trasporto da parte della milza:

Pz di 50 aa, sottoposta ad isteroannessiectomia per carcinoma ovarico, con metastasi peritoneali Chemioterapia con carboplatino, taxolo e bevazumab Sintomi post somministrazione

SINTOMI POST SOMMINISTRAZIONE 1 GIORNO: SENSO DI GONFIORE 2 GIORNO: DOLORI DIFFUSI SULLA CUTE ADDOMINALE CON MANIFESTAZIONI PRURIGINOSE 3 GIORNO: DOLORI OSSEI 4 GIORNO: DOLORI CRAMPIFORMI GASTRICI

ASSICURA IL FLUIRE DELLA BILE

SEGNI DI STASI DI QI DI LR CEFALEA TENSIVA IN SEDE SHAO YANG NODO ALLA GOLA DIFFICOLTA’ ALLA DEGLUTIZIONE OPPRESSIONE RESPIATORIA, SOSPIRI IPOCONDRIALGIE GASTALGIE, ACIDITA’, RIGURGITI, NAUSEA, VOMITO DISTENSIONE ADDOMINALE CON DOLORI DIFFUSI TENSIONE E DOLORE AI GENITALI ESTERNI TENSIONE PREMESTRUALE,OLIGOMENORREA TENSIVA, FLUTTAZIONI UMORALI, COLLERA,TURBE VISIVE

LINGUA E POLSI Lingua: Normale con bordi opachi e lievi viola Polso: Teso( xian) alla barriera

SEGNI E SINTOMI DI STASI DI XUE DI LR CEFALEA TRAFITTIVA IN SEDE SHAO YANG O VERTICE DISPNEA, PRECORDIALGIE E TORACALGIE TRAFITTIVE GASTRALGIA, PROFONDA, IRRADIATA AL DORSO DOLORI ADDOMINALI TRAFITTIVI, FISSI E PROFONDI DOLORO PELVICI VIOLENTI ALGOMENORREA INTENSA E TRAFITTIVA ALL’INIZIO DEL MESTRUO TURBE DEL CICLO, RITARDI MESTRUALI, AMENNORREA CISTI OVARICHE, FIBROMIOMI NEVRALGIE ED EMORRAGIE OFTALMICHE, RETINOPATIE, LETTO UNGUEALE BLU

DEFICIT XUE DI LR CEFALE, CON SENSO DI TESTA VUOTA CAPOGIRI, VERTIGINI ALGO PARESTESIE, CRAMPI MUSCOLARI E TREMORI MESTRUI RITARDATI OLIGOMENORREA O AMENORREA DEPRESSIONE, SBALZI DI UMORE RISVEGLIO PRECOCE TURBE VISIVE UNGHIA FRAGILI

LINGUA E POLSI Lingua: Pallida ai lati a volte viola Polsi: rugoso )se) alla barriera

SEGNI E SINTOMI DI DEFICIT DI YIN DI LR CEFALEA PROFONDA CON SENSO DI VUOTO, LOCALIZZAZIONE AL VERTICE, A VOLTE DIFFUSA AGLI OCCHI-MASCELLA TEMPIA IPOCONDRALGIA, DORSALGIE DISMENORREA CRAMPI MUSCOLARI DIMINUZIONE DELLE MASSE MUCOLARI, EMACIAZIONE TURBE DELLO HUN COLLERA, SBALZI DI UMORE AGITAZIONE, INSONNIA TURBE VISIVE

LINGUA E POLSI Lingua: rossa ai bordi Polso: teso, fine e rapido xian, fine e shuo

SEGNI E SINTOMI DA LIBERAZIONE DI YANG DI LR E DEFICIT DI YIN DI LR CEFALEA DISTENSIVA AL VERTICE CON DIFFUSIONE GLOBALE O EMICRANIA, A CARATTERE ESPLOSIVO, PULSANTE O INFRAOFTALMICA SCOTOMO, VERTIGINI TURBE DEL LINGUAGGIO RIGIDITA’ E CRAMPI MUSCOLARI, TREMORI DERMATITI VAGANTI, PRURIGINOSE ERITEMATO PAPULOSE, DI COLORE ROSSO VIVO EMIPARESI, AFASIA,CONVULSIONI E COMA

LINGUA E POLSI Lingua. Rossa ai bordi, fissurata, patina scarsa ed assente,, ma anche rigida, deviata e tremolante Polso: teso, fine rapido talora ampio alla barriera

SU WEN : CAPITOLO 8 LA VESCICOLA BILIARE E’ L’UFFICIALE SUPERIORE CHE PRENDE LE DECISIONI. FUNZIONI 1. ACCUMULA E SECERNE BILE 2. CONTROLLA LA CAPACITA’ DI PRENDERE DECISIONI 3. CONTROLLA I TENDINI. E’ l’unico organo YANG che accumula un liquido puro, ha la stessa funzione riconosciuta in medicina occidentale; il QI NECESSARIO per secernere la bile è fornito dal FEGATO. Il libero fluire della bile aiuta la funzione di STOMACO E MILZA Il FEGATO, in quanto assimilabile al GENERALE, e quindi allo stratega che pianifica le strategie necessarie al raggiungimento degli obiettivi, sede anche dello HUN, anima vegetativa creativa, ha bisogno della GB che svolge la funzione di controllore delle decisioni: pianificazione e decisioni devono essere armoniche, ma necessitano anche dell’adeguata dose di coraggio ad agire: un vuoto provoca indecisione, timidezza e scoraggiamento.

La GB inserita nei cinque elementi è figlia della loggia acqua e madre della loggia fuoco: quindi conferisce concretezza alla vitalità dei reni e coraggio allo SHEN del Cuore nel portare avanti il progetto stesso. A differenza del fegato che nutre con il sangue i tendini, la GB assicura il QI ai tendini per assicurare il giusto movimento ed agilità. Influenza la qualità e la lunghezza del sonno: LING SHU JING: quando la GB è in vuoto si sognano combattimenti, scontri e suicidi. E’ considerata un VISCERE STRAORDINARIO: le sue funzioni coincidono con quanto già detto.

PERCORSO DEL MERIDIANO GB: ZU SHAO YANG DAN JING IL PERCORSO DEL MERIDIANO DELLA VESCICA BILOIARE INIZIA NELL’ANGOLO PALPEBRALE ESTERNO. SALE ALLA FRONTE, CURVA VERSO IL BASSO, PASSANDO DIETRO L’ORECCHIO, SCENDE VERSO IL COLLO FINO ALLA FOSSA SOVRACLAVEARE. RAMI SECONDARI: DA DIETRO L’ORECCHIO UN RAMO ENTRA NELL’ORECCHIO. DALL’ANGOLO PALPEBRALE ESTERNO UN RAMO INCROCIA IL TR NELLA REGIONE INFRAORBITARIA E SI RICONGIUNGE IN FOSSA SOVRACLAVEARE CON IL RAMO PRINCIPALE, DA QUI UN RAMO ARRIVA ALL’ASCELLA E PARETE LATERALE DEL TORACE, UN RAMO ENTRA NEL TORACE, PASSA IL DIAFRAMMA, ENTRA NEL LR E GB, SCENDE LUNGO LA REGIONE IPOCONDRIACA E PARETE ADDOMINALE LATERALE, DOPO ESSERSI CONGIUNTO CON IL RAMO PRECEDENTE, ARRIVA AL 30 GB, GRANDE TROCANTERE DEL FEMORE, SCENDE LUNGO IL LATO LATERALE DI COSCIA, GAMBA E TERMINA ALL’ESTREMITA’ ESTERNA DEL 4° DITO DEL PIEDE

PERCORSO DEL MERIDIANO ZU SHAO YANG DAN JING JNG MAI: COMINCIA NELLA COMMESSURA ESTERNA DELL’OCCHIO(TONG ZI LIAO), DISCENDE VERSO IL BORDO POSTERIORE DELLA MANDIBOLA, CURVA,ED ASCENDE DAVANTI ALL’ORECCHIO PER ARRIVARE ALLA REGIONE TEMPORALE. CURVA DISCENDENDO DIETRO L’ORECCHIO, DIETRO IL CANALE DEL TR, FINO ALLA DEPRESSIONE POSTERIORE DELL’APOFISI MASTOIDEA, DOVE SI LOCALIZZA WAN GU 12GB.TORNA AD ASCENDERE RAGGIUNGE LA REGIONE PARIETALE ED ARRIVA ALLA FRONTE A YANG BAI(14) E SI UNISCE A JING MING (1BL). RISALE NUOVAMENTE ALLA TESTA SOTTO L’OCCIPITALE ( FENG CHI 20), SCENDE SUL COLLO COLLOCANDOSI DAVANTI A TR, SI DIRIGE VERSO LA SPALLA, PASSANDO PER JANG JING (21) DA QUI PASSA A DA ZUI(14 VG) E TIAN ZONG(11SI) E SI DIRIGE AL QUE PEN(12 st) RAMI SECONDARII: UN RAMO PARTE DALLA COMMESSURA ESTERNA DELL’OCCHIO, DISCENDE VERSO LA MANDIBOLA, A LIVELLO DI DA YING (5 ST), SALE ALLA GUANCIA, ALLO ZIGOMO ED ALLA ZONA INFERIORE DELL’OCCHIO. DISCENDE FINO ALL’ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE JIA CHE(6 ST) DA DOVE SI PORTA A QUE PEN E QUINDI NEL CANALE PRINCIPALE.PENETRA NEL TORACE, ATTRAVERSA IL DIAFRAMMA ED ARRIVA A QI MEN (14 LR) ENTRA NEL FEGATO, CONTATTA LA VB, PASSA AL 24 GB, CONTINUA LUNGO LA PARETE INTERNA DELL’ADDOME, CONTATTANDO 13 LR (ZANG Men), prosegue discendendo sino a QI GONG (30 ST), CONTORNA IL PUBE E VA TRASVERSALMENTE SINO A 30 GB. SI DIRIGE POSTERIORMENTE PER UNIRSI A ZU TAI YANG IN SHANG LIAO (31BL) E ZHONG LIAO(33BL) E DAL DU MAI (1 VG) RITORNA A HUAN TIAO(30GB), DISCENDE PER LA FACCIA ESTERNA DELLA COSCIA SIN SOTTO LA TESTA DEL PERONE YANG LING QUAN (34 GB), PROSEGUE SULLA FACCIA ESTERNA DELLA GAMBA SINO A XUAN ZHONG (39 GB) DA ARRIVA LA MALLEOLO ESTERNO,, IN AVANTI ED IN BASSO, SEGUE IL BORDO ANTERO-ESTERNO DEL PIEDE ED ARRIVA ALL’ANGOLO UNGUEALE ESTERNO 4° DITO ZU QIAO YIN (44 GB).

UN ALTRO RAMO PARTE DA ZU LIN QI (41 GB)E DIRIGENDOSI VERSO IL DORSO DEL PIEDE SI CONNETTE CON ZU JUE YIN UN ULTERIORE RAMO PENETRA NELL’ORECCHIO E RIAPPARE DAVANTI QUESTO LO BIE: LUO TRASVERSALE: PARTE DA GUANG MING (37 GB) E PROCEDENDO VERSO IL DORSO DEL PIEDE, PRENDE RAPPORTI CON 3LR. DA LO: PARTE D 37 GB ARRIVA ALLA FACCIA DORSALE DEL PIEDE E QUI SI RAMIFICA. JING JIN INIZIA A 44 GB, ARRIVA AL MALLEOLO ESTERNO, SALE LUNGO LA GAMBA, SI INTRODUCE NELLA PARTE ESTERNA DEL GINOCCHIO, DA DOVE PARTE UN PICCOLO RAMO PER IL TENDINE ESTERNO DEL TENDINE ROTULEO; SALE LUNGO LA COSCIA, ENTRA NEL BACINO, DIVIDENDOSI UN RAMO VERO 1VG, ED UN ALTRO RAMO VA VERSO LE FALSE COSTOLE: SI DIVIDE ANCORA: UN RAMO VA AL TORACE, AL CAPEZZOLO E FOSSA SOVRACLAVEARE; UN RAMO VERTICALE PASSA DAVANTI ALL’ASCELLA, PASSA PER LA FOSSA SOVRACLAVEARE, SALE LUNGO IL COLLO, PASSA DIETRO L’ORECCHIO ED ARRIVA TOU WEI (8 ST); SI DIVIDE ANCORA UN RAMO VA A BAI HUI (20VG), UNENDOSI CON QUELLO DEL LATO OPPOSTO;UN SECONDO RAMO DISCENDE CONTORNANDO L’ORECCHIO, ARRIVA ALLA GUANCIA, MENTO E PENETRA IN QUAN LIAO (18 SI) DA QUI ARRIVA A 1GB

JING BIE: PARTE DAL CANALE PRINCIPALE, ARRIVA ALL’ARTICOLAZIONE COXO FEMORALE, SI DIRIGE AL PUBE, PENETRA IN 2 ( QU GU) E 3 ( ZHONG JI )VC, SI DIRIGE IN ALTO ED AI FIANCHI, PENETRA IN ADDOME A LIVELLO DI ZHANG MEN 13 LR, SEGUE LA PARETE INTERNA DEL TORACE, ENTRA IN CONTATTO CON LR E GB, ASCENDE ED ARRIVA AL CUORE, SALE SEGUENDO LA LARINGO- FARINGE, RIAPPARE AL MENTO E RAMIFICANDOSI ARRIVA AD 1 GB. PUNTI SHU ANTICHI ZU QIAO YIN 44 GB NELL’ANGOLO UNGUEALE ESTERNO DEL 4 DITO PIEDE PUNTO HU ANTICO: TING METALLO

PUNTI SHU ANTICHI

PUNTI SHU ANTICHI LR 1 LR DADUN 2 LR XINGJIAN 3 LR TAICHONG 4 LR ZHONGFENG 8 LR QUQUAN 5 LR LIQOU 6 LR ZHONGDU

ZU QIAO YIN 44 GB NELL’ANGOLO UNGUEALE ESTERNO DEL 4 DITO PIEDE PUNTO HU ANTICO: TING METALLO PUNTI SHU ANTICHI GB

XIA XI 43 GB NELLA PARTE SUPERIORE DELLO SPAZIO INTERDIGITALE TRA IL 4°-5° DITO DEL PIEDE, ALL’ALTEZZA DELLA FALANGE DEL 4° DITO PUNTO SHU ANTICO : IONG ACQUA ZU LI QI 41 GB TRA 4°-5° DITO DEL PIEDE, A 4 CUN DALLA DEPRESSIONE ANTEROINFERIORE DEL MALLEOLO ESTERNO PUNTO SHU ANTICO IU (LEGNO) YANG FU 38 GB 4 CUN SOPRA LA PROMINENZA DEL MALLEOLO ESTERNO, DIETRO IL PERONE PUNTO SHU ANTICO KING (FUOCO)

YANG LING QUAN 34 GB NELLA DEPRESSIONE ANTEROINFERIORE DELLA TESTA DEL PERONE PUNTO SHU ANTICO HO (TERRA) GUANG MING 37 GB 5 CUN SOPRA LA PROMINENZA DEL MALLEOLO ESTERNO DIETRO IL PERONE PUNTO LO WAI QIU 36 GB 7 CUN SOPRA LA PROMINENZA DEL MALLEOLO ESTERNO DAVANTI IL PERONE PUNTO XI