Diritto Privato L’interpretazione. Interpretazione: la interpretazione o le forme di interpretazione Il codice civile pare distinguere la disciplina della.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I rapporti tra procedimento penale e procedimento amministrativo
Advertisements

LINTERPRETAZIONE COSTITUZIONALE I. LINTERPRETAZIONE IN GENERALE Levoluzione in materia nei paesi di civil law, è stata nel senso di una graduale valorizzazione.
INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO Sono anche detti criteri ermeneutici x determinare il significato di parole od espressioni del contratto attraverso lintenzione.
I servizi pubblici locali: difficoltà della nozione
IL DIVIETO DI PATTI SUCCESSORI
Analisi e commento della sentenza n.344/1996
LE ANTINOMIE NORMATIVE
Prof. Francesco Scaglione
Prof. Francesco Scaglione
LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO
1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE A cura del dott. Arturo Bianco.
INTERPRETAZIONE.
L’interpello “speciale” in materia di elusione (art
Principi in tema di accertamento e applicazione
Testo unico enti locali Art. 1, d.lgs. 18 agosto 2000, n Il presente testo unico contiene i princìpi e le disposizioni in materia di ordinamento.
competenza esclusiva statale competenza residuale regionale
Il procedimento disciplinare nella contrattazione collettiva
DETERMINAZIONE A CONTRARRE Art. 11 D. Lgs 163/2006 Art. 192 D
L’efficacia oggettiva del contratto collettivo
Le fonti del diritto.
Metafisica delle sentenze della Corte costituzionale II
Prof. Giuseppe Tinelli - Diritto Tributario
Fonti del diritto: atti o fatti idonei a creare, integrare o modificare regole giuridiche Fonti – fatto: Sono fatti e comportamenti umani che con il loro.
L’interpretazione di un testo normativo
Sent. 303/2003: le condizioni della «chiamata» Quando si intendano attrarre allo Stato funzioni amministrative in sussidiarietà, di regola il titolo del.
Enciclopedia delle Scienze Sociali
IL NUOVO CCNL SORVEGLIANZA ANTINCENDIO
13. PRODUZIONE E COSTRUZIONE DEL DIRITTO: IL SISTEMA DELLE FONTI
Le funzioni di Polizia Giudiziaria per il personale degli U.R.T.A.T Le funzioni di Polizia Giudiziaria per il personale degli U.R.T.A.T marzo 2006.
Habemus blog (insallah…) I materiali e le slides delle lezioni li trovate e li troverete qui dentro, nella directory.
I tre esempi di mercoledì scorso Il significato di “trovare” arriva a ricomprendere anche “averne avuto notizia”? Il.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
12.01.’04La legge regionale in materia di llpp La qualificazione delle imprese nella L.R. 27/’03 Verona 30 gennaio 2004.
Atti con forza di legge e regolamenti dell’Esecutivo
IL RUOLO DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
Il provvedimento amministrativo è
LA VERIFICA DELLA CORRETTA TENUTA DELLA CONTABILITA’
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
LA MAGISTRATURA.
La nozione di tributo e di diritto tributario
Criterio della competenza In molti casi, le fonti normative non sono distribuite secondo una linea verticale (gerarchia), bensì “orizzontalmente” (competenza).
Le fonti del diritto.
1 Le assunzioni flessibili A cura del dott. Arturo Bianco.
LE NORME GIURIDICHE E IL DIRITTO
RICERCA, INTERPRETAZIONE ED EFFICACIA DELLE NORME GIURIDICHE
La Norma Tributaria.
INTRODUZIONE AL DIRITTO
1 GIURISPRUDENZA. PROF. ROBERTO CARLEO Anno accademico 2014/2015 II semestre 2 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I.
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - Decreto 25 febbraio 2016, n. 48 Art. 3 Formulazione e consegna dei temi (comma 1) Art. 3 Formulazione e consegna dei temi.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a L’individuazione della legge applicabile (II)
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a L’individuazione della legge applicabile.
Le Fonti del diritto Principi generali. Come si “crea” e come si “rinnova” l’ordinamento ? il “processo costituente” e la nascita dell’ordinamento costituzionale.
Diritto privato Le fonti. Fonti del diritto Per fonti del diritto si intendono i “fattori” (atti o fatti) considerati dall’ordinamento come idonei a creare,
Tassatività: Il divieto di analogia 1.Definizione del divieto 2.Fondamento costituzionale del divieto 3.Destinatari del divieto 4.I fattori di stress del.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
A3. La trasmissione parziale dei dati richiesti configura sempre un inadempimento ai sensi della disposizione di legge in questione? (1/2) L’inadempimento.
Diritto privato Persona e diritto. Soggetto e Persona Con la formula “soggetto giuridico” si intende far riferimento alla qualità di possibile titolare.
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E DEI CONTRATTI -prof. Sara Tonolo -19 ottobre
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
ANALISI SILLOGISTICA DELLE SENTENZE Nella cultura giuridica occidentale moderna, gli studiosi che si sono occupati dell'applicazione giudiziale del diritto.
La crisi dell’impresa bancaria Il quadro di riferimento attuale.
Funzioni Sindacato di costituzionalità su leggi ed atti aventi forza di legge di Stato e Regioni Conflitti di attribuzione Accuse contro il Capo dello.
Dr.ssa Mariasofia Houben 16 ottobre 2013 APPLICAZIONE E INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE.
Il termine di conclusione del procedimento (art. 2 l. 241/90) Prof. Avv. Francesco de Leonardis.
Corso Diritto UE (6) Le procedure decisionali: La individuazione della corretta base giuridica.
La responsabilità degli amministratori nella S.R.L. Intervento del Dott. Michele Spallino Palermo 26 novembre 2009
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (9) Competenza giurisdizionale e regolamento Bruxelles I e I bis.
FONTE DISPOSIZIONE NORMA
Disp. sulla legge in generale Art. 1. Indicazione delle fonti
FONTE DISPOSIZIONE NORMA
Transcript della presentazione:

Diritto Privato L’interpretazione

Interpretazione: la interpretazione o le forme di interpretazione Il codice civile pare distinguere la disciplina della interpretazione della legge (art. 12), dalla disciplina della interpretazione del contratto (art ss.) e da quella del testamento (ricavata dall’art. 625).

Interpretazione della legge, interpretazione del contratto, interpretazione del testamento Art.12: “Nell'applicare la legge non si può ad essa attribuire altro senso che quello fatto palese dal significato proprio delle parole secondo la connessione di esse e dalla intenzione del legislatore.”leggeconnessione intenzione del legislatore Parvenza di prevalente testualismo

Interpretazione della legge, interpretazione del contratto, interpretazione del testamento Art. 1362: “Nell’interpretare il contratto si deve indagare quale sia stata la comune intenzione delle parti e non limitarsi al senso letterale delle parole” Parvenza di prevalente extratestualità

Interpretazione della legge, interpretazione del contratto, interpretazione del testamento Art. 625: “Se la persona dell’erede o del legatario è stata erroneamente indicata, la disposizione ha effetto, quando dal contesto del testamento o altrimenti risulta in modo non equivoco quale persona il testatore voleva nominare”. Parvenza di prevalente extratestualità

Teoria unitarista Vi è per contro, anche sulla base di riscontri dell’applicazione in sede giurisprudenziale delle norme soprarichiamate, chi considera l’attività interpretativa unitaria configurando i vari disposti normativi in materia unicamente prospettive su cui articolare le motivazioni di scelte interpretative.

Soluzioni al problema delle lacune La lacuna è data dalla assenza di disciplina, sempre che tale silenzio non rappresenti una “consapevole assenza di disciplina da parte del legislatore” (Pawlowski).

Soluzioni al problema delle lacune Analogia: in base all’art. 12, II ° comma “se una controversia non può essere decisa con una precisa disposizione, si ha riguardo alle disposizioni che regolano casi simili o materie analoghe”. In cosa consiste tale somiglianza? Semplificando: in una identità di ratio che giustifica gli elementi comuni alle due fattispecie (quella disciplinata e quella carente di disciplina).

Soluzioni al problema delle lacune Esempio: Fattispecie disciplinata: sgravi fiscali per venditori di ortaggi italiani Fattispecie non disciplinata: sgravi fiscali per venditori di ortaggi Elemento comune: vendita di ortaggi Se la ratio della fattispecie disciplinata è l’italianità del prodotto non dovrebbe aversi analogia. Se invece la ratio è la vendita di ortaggi allora dovrebbe applicarsi la analogia.

Limiti all’analogia In base all’art. 14 delle preleggi l’analogia non opera in caso di: norme penali norme eccezionali = sono tali le norme che derogano ad una regola generale.

Limiti alla analogia analogia e interpretazione estensiva => ove non opera l’analogia può operare l’interpretazione estensiva. Analogia= creazione di una nuova regola Interpretazione estensiva = estensione dell’operatività della regola esistente Si tratta di una distinzione comunque fondata sul giudizio dell’interprete e non su basi puramente oggettive.

Analogia juris In base all’ultimo capoverso dell’art. 12: “se il caso rimane ancora dubbio, si decide secondo i principi generali dell’ordinamento”. Questa norma pone i principi all’ultimo livello secondo un’interpretazione per gradi. Si tratta invero di interrogarsi in ordine all’attualità della stessa nello Stato Costituzionale.