IL DISTRETTO CULTURALE Il caso di FROSINONE gennaio 2004.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE PER I BENI CULTURALI E IL TURISMO Prof
Advertisements

LE IMPRESE DELLARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE IN TOSCANA Osservatorio regionale toscano sullArtigianato Roma, 14 febbraio 2002 Regione Toscana -
Istituto d’Istruzione Superiore
Settimana Strategica Sessione plenaria 30 novembre 2007 Ore
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Assenza di nuovi organismi politico-amministrativi
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
Conoscere e comunicare il territorio
Spazio turistico e sostenibilità
La coop. Oros: un esempio di imprenditorialità locale
Il progetto EASE & SEE Evento Progetta! L'innovazione sociale per la crescita locale Venezia, 3 luglio 2013 Michele TestolinaComune di Venezia.
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DEL TURISMO PIACENTINO Servizio Turismo e Attività Culturali Commissione Consiliare Piacenza, 15 ottobre 2009.
5 ottobre 2006 Programma Interreg III B – Alpine Space Progetto AlpCity Il negozio multiservizio: esiti e lezioni apprese dai casi di studio della Regione.
ISTITUTO MAGISTRALE “ CORRADO ALVARO” P A L M I (RC)
DallIdea al Progetto. Linee guida di un progetto finalizzato allistituzione di un Distretto del Commercio e del Tempo Libero vercellese.
Touring Club Italiano Qualità e integrazione di prodotto nei Sistemi locali dofferta turistica: un modello per la Provincia di Lucca Marco L. Girolami.
Corso di Marketing – Maria De Luca
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
Gestione degli eventi e delle attività culturali
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
Provincia di Forlì-Cesena Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio, Turismo e Statistica S ISTEMA PER LA PR OGRAMMAZIONE I NTEGRATA E IL G OVERNO.
Presentazione della Strategia Integrata di Sviluppo Locale a cura di Gian Paolo Soria Volterra, 16 dicembre 2008 Seminario di informazione e aggiornamento.
1. ARTE 2. NATURA e AMBIENTE 3. OSPITALITA DIFFUSA 4. PACCHETTO SPORT 5. DOVE VAI SE LA STRADA NON LA SAI?
Azione di Sistema 2 Mobilitazione degli operatori e della popolazione locale attraverso eventi San Basilio,
PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo
Convegno Genova, Palazzo Doria Spinola, sala del Consiglio Provinciale 6 aprile 2009 LA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE strumenti e agende strategiche per gli.
ENTI DEL RAGGRUPPAMENTO Parrocchia San Martino Vescovo di Viù
Sapori italiani nel mondo
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito socio-economico, formazione, competitività,
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito Ricerca sul Contesto L E I D E E.
Il VI Programma quadro e il digitale Maria Carla Sotgiu Direttore OPIB Ravenna, 28 marzo 2003.
COPERTINA Titolo/nome da definire Testo di descrizione: tipo Sviluppo di business territoriale attraverso il modello delle reti.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
Operazione Quadro Regionale TREND Interreg IIIc
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Smart[er] Citizens Research Project Martedì, 29 ottobre - Parco Tecnologico Kilometro Rosso, Bergamo Kickoff Workshop Cittadinanza Sostenibile Mercato&Cittadinanza.
Volterra 16 dicembre 2008 “La SISL del GAL Etruria” Riflessioni sulla passata programmazione : punti di forza e criticità a cura di M.Cristina Galli.
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Valorizzazione beni culturali e
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
CODICE DEI BENI CULTURALI
L’educatore socio-culturale promuove la crescita personale, l’inserimento e la partecipazione sociale, accompagna i gruppi, le comunità e le singole persone.
La porta Turismo etico e sostenibile. La porta  40 km di spiaggie  2 isole  Posti Letto  Camere  10 Comuni costieri  7 Comuni nell’entroterra.
Stato di avanzamento della programma Leader+ L’Altra Romagna L’Altra Romagna srl Dicembre 2004.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
1 Fruizione e valorizzazione (Titolo II) Capo I: Fruizione dei beni culturali  Sez. I Principi generali  Sez. II Uso dei beni culturali Capo II:Principi.
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata: patti territoriali.
Il Documento Unico di Programmazione
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
“Rafforzamento delle competenze delle Regioni Ob. 1 nel settore della cooperazione in campo culturale” Coesione e rafforzamento dei legami dei sistemi.
Verso la Conferenza Strategica SEMINARIO TEMATICO La Spezia, 3 Maggio 2000 Contributo al dibattito sul tema: Quali Turismi per lo sviluppo di La Spezia?
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
INVASIONI CREATIVE Lecce, 24 settembre Con la CULTURA & la CREATIVITA’ si mangia Il 14 agosto 2015 è stato approvato dalla Unione Europea il Programma.
ASSE IV L.E.A.D.E.R. PIANO DI SVILUPPO RURALE Regione Puglia
1 Programma di Iniziativa Comunitaria L.E.A.D.E.R. + UNIONE REGIONE EUROPEA PUGLIA Piano Sviluppo Locale “Terra dei due mari” Gruppo di Azione Locale “Capo.
L’ Albergo Diffuso: oggi, ieri e domani Presicce – Palazzo Ducale – 30
BILANCIO SOCIALE PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Luogo Data Titolo incontro Marzo 2013 Progetto Città a Rete. TRASPARENZA e LEGALITA’ PRIMO BILANCIO.
La promozione del sistema congressuale toscano Alberto Peruzzini – Toscana Promozione Prato, 26 gennaio 2016.
Leader + ( ) Esperienze maturate LEADER + ( )
Pianificazione, organizzazione e riqualificazione dei luoghi del commercio Reggio Emilia, 4 settembre 2008 – Commercio & Città.
IL TESSILE BIELLESE CENTRO RETE BIELLESE ARCHIVI TESSILE E MODA Centro Rete Biellese Archivi tessile e moda MEMORIE IN MOVIMENTO MARKETING Biella
IL TERRITORIO IN UN PRODOTTO. DALLA VENDITA DIRETTA AL MARCHIO PER UNA STRATEGIA DI PROMOZIONE Il turismo non viene più considerato solo dal punto di vista.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
A cura di Stefano Soglia Camugnano, 13 giugno 2010 Marketing turistico TESTIMONIAL DI ESPERIENZE.
Transcript della presentazione:

IL DISTRETTO CULTURALE Il caso di FROSINONE gennaio 2004

Un distretto culturale è un sistema, territorialmente delimitato, di relazioni, che integra il processo di valorizzazione delle dotazioni culturali, sia materiali che immateriali, con le infrastrutture e con gli altri settori produttivi che a quel processo sono connessi.

Favorire lo sviluppo economico e sociale di un’area Accrescere l’efficienza nella gestione dei beni culturali (fruizione e gestione) Rispondere ai bisogni collettivi educativi e identitari GLI OBIETTIVI A CUI VUOLE RISPONDERE IL DISTRETTO

ALLA REALTA’ ITALIANA Esperienze straniere nate per riqualificazione urbana Patrimonio diffuso Alti costi assegnati alla conservazione DAI CASI DI SUCCESSO ALL’ESTERO (LondraManchester Bilbao i Cultural districts americani) La sperimentazione del Consorzio Civita

LA METODOLOGIA DI ANALISI

Gli indicatori Analisi territoriale Banca Dati IL DISTRETTO CULTURALE Analisi delle fonti e della programmazione Tavoli di concertazione Individuazione dei poli

Numero musei Segnalazioni guida Touring Visite guidate Catalogo Sistema museale Sagre Manifestazioni culturali Biblioteche Appartenenza ai sistemi bibliotecari Numero Beni storico-artistici segnalati Touring Numero stelle centro storico Segnalazione Guide Straniere Beni Archeologici Prodotti Tipici Artigianato Luoghi di Pellegrinaggio Zone interesse naturalistico Addetti / U.L. Industria Addetti / U.L. Commercio Addetti / U.L. Servizi Superficie territoriale Livello altimetrico Popolazione Densità Famiglie Indice di dipendenza Indice di vecchiaia Totale alunni Laureati Reddito disponibile totale Consumi finali alimentari Consumi finali non alimentari Pil Superficie agricola utilizz Boschi Altra superficie Bovini e bufalini - Capi di bestiame Equini - Capi di bestiame Suini - Capi di bestiame Ovini - Capi di bestiame Caprini - Capi di bestiame Avicoli - Capi di bestiame Totale pubblici esercizi Numero esercizi alberghieri Totale posti letto Posti letto esercizi alberghieri Camere alberghi Bagni alberghi Presenze alberghi Grado di utilizzazione alberghi Campeggi e villaggi turistici Posti letto nei campeggi e villaggi turistici Superficie dei campeggi e villaggi turistici Alloggi privati iscritti REC Posti letto negli alloggi privati iscritti REC Altri esercizi Ristoranti trattorie Pizzerie Enoteche Slowfood Gambero Rosso Agriturismo Agenzie viaggi Terme Cinema Discoteche Ippoturismo Pesca Sportiva INDICATORI CONSIDERATI

Storici dell’arte Architetti esperti di centri storici Conservatori di beni culturali Restauratori Antropologi Esperti di prodotti tipici Esperti di turismo Economisti Esperti di programmazione IL GRUPPO DI LAVORO CHE SI OCCUPA DELL’ANALISI

IL POSIZIONAMENTO DEI POLI Individuazione dei poli Confronto con emergenze potenzialmente competitive Posizionamento dei poli: - di rilevanza nazionale - di rilevanza nazionale non valorizzati - di rilevanza extra-provinciale

GLI AMBITI DI PROGETTO Analisi multicriteria Identificazione comuni potenzialmente aggregabili Individuazione ambiti di progetto

Il perimetro del distretto (non tutto il territorio è suscettibile di essere valorizzato in termini culturali) Il tema caratterizzante i Poli La delimitazione degli ambiti e quindi le dimensioni territoriali dei progetti I beni e le attività produttive da mettere in relazione I RISULTATI DELL’ANALISI

LE STRATEGIE

DI RILEVANZA NAZIONALE Paese ernico (Anagni, Alatri, Ferentino, Veroli) Montecassino e il Cassinate Fiuggi DI RILEVANZA NAZIONALE NON SUFFICIENTEMENTE VALORIZZATI Val di Comino POLI DI RILEVANZA EXTRA-PROVINCIALE Simbruini Arpino Aurunci I POLI DELLA PROVINCIA DI FROSINONE

Cassino vs Montecassino Cassino città universitaria il tema storico gli affreschi del Cassinate il teatro e l’anfiteatro Montecassino e il Cassinate

I PROGETTI

La rete integrata dei musei La rete dei parchi ciociari Frosinone provincia dell’apprendimento Messa in qualità del territorio Creazione di un tessuto imprenditoriale legato al turismo culturale Le Azioni di Supporto alla creazione del Distretto

15 schede di prefattibilità con: La descrizione degli interventi La localizzazione Gli obiettivi specifici da raggiungere Una stima dei costi Un’indicazione degli utenti potenziali Uno studio degli strumenti finanziari potenzialmente attivabili I progetti pilota

DESCRIZIONE Mostre periodiche dei codici Giornate di studio Dibattiti e convegni Pubblicazioni e sito web TITOLO DEL PROGETTO I codici miniati di Montecassino in mostra POLO DI RIFERIMENTO Montecassino e il Cassinate

DESCRIZIONE Un utilizzo positivo dell’associazione fra Montecassino e la guerra Premio al miglior documentario sulla guerra Rassegna di film, vecchi e nuovi, sul tema bellico Vantaggi di una manifestazione molto specializzata TITOLO DEL PROGETTO Conflitti: Festival del Documentario di guerra POLO DI RIFERIMENTO Montecassino e il Cassinate

DESCRIZIONE Utilizzare spazi prestigiosi Rafforzare collaborazione con l’Università Teatro latino poco rappresentato Allestimenti innovativi e di sperimentazione TITOLO DEL PROGETTO Festival di Teatro Classico Latino POLO DI RIFERIMENTO Montecassino e il Cassinate

IL MODELLO DI GESTIONE Turismo in Ciociaria una società consortile per gestire la realizzazione del Distretto La Camera di Commercio con 30 soggetti dell’area pubblici e privati ha costituito

IL MODELLO DI GESTIONE Turismo in Ciociaria Il Dipartimento Beni Culturali Attività istituzionali Erogazione servizi impulso, regia coordinamento delle politiche culturali in atto sul territorio - supporto alle attività dei partner - fornitura servizi di gestione - progetti per iniziative e manifestazioni - marketing e promozione