LA VENDEMMIA Attività didattica svolta nella scuola dell’infanzia “Plesso Colombo” della Direzione Didattica “G. Siani” di Mugnano di Napoli (NA).

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dall’uva al vino Percorso di scienze sperimentali classi seconde
Advertisements

Dall’uva al vino Esperienza laboratoriale
LA CONSERVAZIONE.
A cura della prof.ssa Stefania Luchetti
QUELLE DUE.
SCUOLA PRIMARIA AVERSANA
Scuola dell’infanzia Falcone a.s
I nonni e il computer. Aiutiamo i nostri nonni a compilare il questionario on line sul 15° Censimento generale della popolazione e delle.
Appunti sala-bar... Perché imparare.. È un arte...
istituto tecnico industriale statale
DALLA VIGNA AL BICCHIERE
Essendo le materie scientifiche e tecniche la linfa
ALLA SCOPERTA DELLE FORME DEGLI OGGETTI
…per bacco Progetto di: Gruppo briachi. Indice Presentazione del progetto Chi siamo… Finalità
PROGETTO ED. ALIMENTARE DALL’UVA AL VINO
Dalla struttura della materia alle sue trasformazioni … al corpo
LA VIGNA Realizzato dalla classe 4^
La parola allo…… zaino.
Il giorno 30 novembre 2007 è cominciata l'attività di laboratorio cognitivo fenomeni elettrostatici nella classe quarta di Forni di Sopra: nove meravigliosi.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANALE
CAPO DI PONTE NAQUANE classe III D aprile 2008.
L’ALCOOL ……… &.
Noi, la terra e … … la vendemmia
Che sorpresa! Dove siamo arrivati?Altro che fattoria!
Continuità Scuola Infanzia – Primaria Capocasale
Materiali didattici (D7)
L’esperienza di spremitura a scuola
DIDATTICA PERSONALIZZATA
Incontro Esperienza di continuità
dai “Discorsi” di Sant’Agostino d’Ippona
SANTISSIMO CORPO SANGUE DI CRISTO e
VISITA ALLISTITUTO TECNICO AGRARIO Duca degli Abruzzi Classe 1^ B (2008/09) Istituto secondario di primo grado Elmas Proff. Arisci C.,Collu M.T., Derosas.
Visita all’Azienda PANTALEONE CLASSI 3° e 4° Scuola Primaria Don Bosco
L'uva e l'arte e il vino Quadri e artisti ...la scienza
A.S PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA :”ARCOBALENO”
FESTA DEI NONNI I nonni se non ci fossero bisognerebbe inventarli
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali
Formazione D.Lvo 59/04 Informatica Docenti Circolo Didattico CROSIA-MIRTO (CS) Maggio 2005 Formazione D.Lvo 59/04 Informatica Docenti Circolo Didattico.
ALT!!! SCUOLA DELLINFANZIA G.RODARI G.RODARI. GRANDE GIORNO, OGGI 03 OTTOBRE 2013, PER TUTTI I BAMBINI DELLA SCUOLA DELLINFANZIA G.RODARI CHE HANNO ACCOLTO.
Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71
Autore: M. Ekim Musica: Romance, A. Rieu Traduzione dal francese: Lulu.
ANDIAMO ALLA CENA DI GESÚ
Vini del Piemonte.
COMUNITA’ MONTANA - COMMUNAUTE DE MONTAGNE GRAND COMBIN Scopri con me quali risultati abbiamo raggiunto nella raccolta dei rifiuti urbani nella nostra.
Classe III B La nostra vendemmia Anno Scolastico
Siamo gli alunni della 1^ A della Scuola Primaria del plesso Marconi. Nel nostro plesso scolastico abbiamo individuato un piccolo spazio dove poter impiantare.
La coltivazione della vite
scuola don luigi monza, cislago
PREMESSA Nella consapevolezza della relazione che unisce cultura, scuola e persona, la finalità generale della scuola è lo sviluppo armonico ed integrale.
Alle prime luci dell’alba i nostri eroi arrivano all’azienda vinicola “Etna Wine ”
Tra l'ora di matematica e quella di lettere...
L’ umorista Marcello Marchesi diceva che :
CLASSE 3^ C 2010/2011 SCUOLA PRIMARIA “ A. MANTEGNA”
Unità di apprendimento
Istituto “Giovanni Pascoli” di Aversa
“Casa dei Bambini “ Montessori Progetto
INTRODUZIONE AL RITMO E AL SUONO
DALLA PANNOCCHIA ALLA POLENTA
SCEGLI TU LA FAVOLA CHE VUOI
Storia di un grappolo d’ uva
Come diventare esperti cantinieri.
La vinificazione.
UN’ ESPERIENZA A SCUOLA… DALL’UVA AL VINO Ottobre 2015
LA SECONDA E DEL PLESSO “DON CARMINE SABATINO”, E’ PRONTA PER ANDARE A VISITARE LA CASA DI SANTA CLAUSE DI VARCATURO (NAPOLI)
Indagine effettuata dagli alunni delle classi quarte della scuola primaria di Artegna anno scolastico
Dall’uva al vino Esperienza scientifica della classe II A
Il lapbook del latte La storia del latte
UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE IN VALTELLINA Mercoledì 7 ottobre siamo andati in gita a Tresivio, in Valtellina, con tutti gli alunni e le insegnanti della.
ARRIVA IL PULMINO DI RAGNO MARTINO CON ALCUNI STRUMENTI: MICROSCOPIO, PROVETTE, GUANTI DI LATTICE….
SCUOLA PRIMARIA DI S. GIOVANNI INCARICO SCUOLA PRIMARIA DI S. GIOVANNI INCARICO A. S – 2016 A. S – 2016.
Transcript della presentazione:

LA VENDEMMIA Attività didattica svolta nella scuola dell’infanzia “Plesso Colombo” della Direzione Didattica “G. Siani” di Mugnano di Napoli (NA). Le insegnanti hanno spiegato cos’è il grappolo d’uva…….che è formata da acini, dal raspo, dal pampino e dal viticcio.

Oggi nella nostra scuola abbiamo fatto la vendemmia.

Ai bambini abbiamo fatto tirare su le maniche dei grembiulini per poter schiacciare l´uva con le mani facendo vedere loro il succo che ne usciva.

Abbiamo dovuto spremere l'uva con attrezzi da cucina che sostituivano il torchio perché schiacciarla con le mani ci si stancava presto.

"Per San Martino ogni mosto diventa vino" Abbiamo spiegato che il succo che si ottiene spremendo l'uva si chiama mosto e messo a fermentare nelle bottiglie diventerà vino e si potrà bere dal giorno di San Martino proprio come dice il proverbio: "Per San Martino ogni mosto diventa vino"

Dai grappoli d'uva abbiamo ottenuto il mosto… Dai grappoli d'uva abbiamo ottenuto il mosto….. i bambini provano a rappresentarlo graficamente…….

Qui invece….i bambini realizzano il grappolo d'uva con la plastilina

ARRIVEDERCI……. ALLA PROSSIMA VENDEMMIA!