EIS - LUMSA, aprile 2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIANO REGIONALE DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
Advertisements

Secondo periodo sabbatico
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Percorso di formazione Programmare e valutare per UDA
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Per una pedagogia delle competenze
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Proposta di un nuovo percorso formativo
Bruno Losito, Università Roma Tre
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
curricoli di scuola e didattica del territorio
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
PROGETTAZIONE EDUCATIVA
ITIS Fermi - Napoli 28 – aprile 2004 Incontri Informativi Regionali armida scarpa - USR campania Il modello formativo, il tutor & la personalizzazione.
1 Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto Conferenza Permanente Provinciale dellOrientamento 12 Novembre 2009.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
un’occasione per promuovere
DESCRIZIONE ESSENZIALE dei percorsi progressi educativi seguiti raggiunti.
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
Progetto di educazione sociale e affettiva dai 3 ai 18 anni
Piano di lavoro A. S. 2013/14 (1° step): 1° compito: Curricolo verticale A. S. 2014/15 (e successivi): 1. Correlazione competenze-processi-abilità trasversali-
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Autovalutazione & Qualità
Leoni-andis. COMPRENSIVITA’ COME UNITARIETA’ PROGETTUALE Esperienze che vanno nella direzione della continuità:  di percorso verticale tra diversi gradi.
DIDATTICA PER COMPETENZE E CLIL
LA GOVERNANCE NELL’ISTRUZIONE TECNICA IL PROBLEMA RILANCIO DELL’ISTRUZIONE TECNICA Il modello della Governance è il più idoneo per garantire un reale avvicinamento.
Progettare attività didattiche per competenze
Dirigente Scolastico Lombardia
Logica costruttivista e collaborativa
METODOLOGIE ARTICOLATE
IL FARE E IL SAPER FARE CIO’ CHE DEVE ESSERE INSEGNATO VIENE SCELTO E DEFINITO DALL’ISTITUZIONE ALLA QUALE E’ AFFIDATO IL COMPITO DI TRASMETTERE CONOSCENZE.
Perché le TIC nella Didattica
Il cooperative learning
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
L’approccio didattico e valutativo centrato sulle competenze Federico Batini (Università di Perugia, Pratika)
Francesca Arzone Referente Regionale per il Volontariato per Save the Children Italia
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
LA DIDATTICA LABORATORIALE
Piano Provinciale di Formazione rivolta ai docenti neoassunti A.S. 2015/16 attività laboratoriale a cura di Davide Ceccaroni – I.P.S. Versari/Macrelli.
PROGETTO PILOTA CIPE REGIONE CALABRIA PIANO DI INFORMAZIONE ISTITUTI di ISTRUZIONE SECONDARIA 1° E 2° GRADO Marzo 2010 DIREZIONE GENERALE PER L’ISTRUZIONE.
ELEMENTI DISTINTIVI DELLE IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Cosa mi posso aspettare dagli altri A cura di: Renato Tomasella Cosa considero per scegliere A B “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE” Aiutare i ragazzi.
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
Corso di pedagogia interculturale Rosita Deluigi Ricevimento: mercoledì
nella Scuola dell’Infanzia
Formatore: Giacomazzi Trova Manola. NATIVI DIGITALI I nostri studenti sono cambiati radicalmente. Gli studenti non sono più quelli per cui il nostro sistema.
Code.org In Italia “L’Ora del Codice” fa parte del progetto “Programma il Futuro”. E’ un’iniziativa partita dagli Stati Uniti nel 2013 per far sì che ogni.
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
Francesca Storai I Comitati di Valutazione: per una premialità equa e condivisa Francesca Storai INDIRE Lamezia Terme 8 Aprile 2016.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
L’esperienza della formazione professionale rispetto ai piani di studio.
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
Valutare i dirigenti scolastici Trento ‘
LA TRASPOSIZIONE E LA MEDIAZIONE DIDATTICA 24 marzo 2015.
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
Progetto di plesso Scuola dell’ infanzia Don Minzoni anno scolastico 2015/2016 “COMPETENZE IN GIOCO”
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE MERCOLEDI’ 16 MARZO 2016.
Metodo pedagogia metodologia Approccio pedagogico - Dimensione dell’agire - Dimensione dello studio - Dimensione della riflessione L’unione della dimensione.
Transcript della presentazione:

EIS - LUMSA, aprile 2016

“OLTRE L’AULA” LA PEDAGOGIA DEL SERVICE -LEARNING EIS - LUMSA, aprile 2016 2

Tre passi verso il Service Learning 1. Cosa si intende per SL? Quando un progetto è di SL? 2. Come è articolato un percorso di Service Learning? 3. Quali sono i criteri di qualità di un progetto di Service Learning? EIS - LUMSA, aprile 2016

Il Service Learning è una proposta pedagogica che unisce: il Service (la cittadinanza, le azioni solidali e il volontariato per la comunità) Il Learning (l’acquisizione di competenze professionali, metodologiche, sociali e soprattutto didattiche) educativa articolata e coerente. EIS - LUMSA, aprile 2016

Finalità Gli allievi possano sviluppare le proprie conoscenze e competenze attraverso un servizio solidale alla comunità. L’elemento innovativo di questa proposta sta nel collegare strettamente il servizio all’apprendimento in una sola attività EIS - LUMSA, aprile 2016

SERVICE LEARNING: CARATTERISTICHE IDENTITARIE Servizio solidale destinato a soddisfare i bisogni veri e sentiti di una comunità, Gli studenti sono i protagonisti, Progettato in modo integrato con il curricolo, in funzione dell’apprendimento degli studenti. EIS - LUMSA, aprile 2016 6

A proposito di protagonismo Condividono gestione Prendono decisioni Iniziative accettate Presentano iniziative Vengono consultati Ricevono informazioni Presenza (simbólica) Manipolazione Protagonismo Tratto da Roger Hart, “La scala di partecipazione”, 1992 EIS - LUMSA, aprile 2016

A proposito di Solidarietà la visione tradizionale Comunità “solidale” Sa Ha Può Da Ruolo attivo Si abitua ad “aiutare” Soggetto “solidale” Si abitua a ricevere Comunità “bisognosa” Ignora Ha bisogno E’ impossibilitato Riceve Ruolo passivo Destinatario “bisognoso” EIS - LUMSA, aprile 2016 8 8 8

Solidarietà: un modello “orizzontale” Comunità Comunità Soggetto Fuoco sulla condivisione “Fare insieme, fare con” Vincolo che genera fraternità Sa-Ignora Possiede-Ha bisogno Può-Non può Dà-Riceve Ruolo attivo Sa-Ignora Possiede-Ha bisogno Può-Non può Dà-Riceve Ruolo attivo EIS - LUMSA, aprile 2016 9 9

Solidarietà: un modello d’“incontro” Comunità Comunità Comunità Soggetto Soggetto “Tu ed io non siamo più che una sola cosa: non posso farti del male senza ferirmi” (Mahatma Gandhi) EIS - LUMSA, aprile 2016 10 10

A proposito di apprendimenti “La piena attuazione del riconoscimento e della garanzia della libertà e dell’uguaglianza …r ichiede oggi altresì la collaborazione delle formazioni sociali, in una nuova dimensione di integrazione fra scuola e territorio, per far si che ognuno possa svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, una attività che concorra al progresso materiale e spirituale della società.” (dalle “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione”) EIS - LUMSA, aprile 2016

Che cosa è il Service Learning? Il Service-Learning è una proposta pedagogica che permette a bambini, adolescenti e giovani di sviluppare le proprie conoscenze e competenze grazie a una pratica di servizio solidale nei confronti della comunità. (M. Nieves Tapia, Educazione e solidarietà, pag22) EIS - LUMSA, aprile 2016

Cosa NON è il Service Learning L’unico approccio possibile Una soluzione per tutti i problemi Un metodo didattico Il modo per salvare il mondo EIS - LUMSA, aprile 2016

To be or not to be Da dove partire? Dagli apprendimenti-conoscenze o da esperienze di servizio? EIS - LUMSA, aprile 2016

Definiamo (ancora) l’AS Partendo dal Servizio Solidale realizzato Dagli studenti Soddisfa bisogni Reali della comunità In funzione dell’apprendimento Pianificato istituzionalmente EIS - LUMSA, aprile 2016

… e dall’apprendimento Acquisizione conoscenze Legate allo studio Messa in gioco Attitudini E valori Attraverso Un servizio Utile alla cittadinanza EIS - LUMSA, aprile 2016

Per una nuova Cittadinanza M T O + SERVIZIO SERVIZIO LAVORO DI CAMPO, DINAMICHE o GIOCHI (SENZA AGIRE) APPRENDIMENTO SERVIZIO - + INIZIATIVE SOLIDALI OCCASIONALI-ASSISTEMATICHE VOLONTARIATO senza spazi di riflessione - EIS - LUMSA, aprile 2016 Adattazione del quadrante del service learning della Università di Stanford 17

Transizione verso l’apprendimento-servizio . + + conoscenze al servizio della cittadinanza APPRENDIMENTO-SERVIZIO - + + connessione coi contenuti - EIS - LUMSA, aprile 2016

Come è articolato un percorso di Service Learning? Criticità Opportunità Trascurare una delle tre dimensioni identitarie Non considerare l’intero processo Trascurare il ruolo della famiglia Aumentare il livello di protagonismo È inclusivo Affronta problemi non legati alla didattica EIS - LUMSA, aprile 2016