Barbara Turchetta Università della Tuscia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
comunità della pianura bresciana
Advertisements

22-26 ottobre 2007 Settimana Europea della Sicurezza Campagna europea dedicata alla sicurezza sul lavoro 2007 Alleggerisci il carico! informazione e prevenzione.
Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di.
Crescere con le lingue: qualità e successo nellapprendimento Gisella Langé Gisella Langé Expo dellEducazione e del Lavoro Milano, 29 Aprile 2004 Ministero.
1 Quale spazio per uneducazione plurilingue nella scuola di oggi? Firenze, 30 settembre 2011 Silvia Minardi.
BIODIVERSITA' Rappresenta la varietà di forme viventi in un ambiente. Include la diversità genetica all’interno di una popolazione, il numero e la distribuzione.
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE, il “P. E. L
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Per un curricolo di storia mondiale
Teoria dello Stato e del Controllo Sociale Lezione 08 Corso di Formazione in Sicurezza e Mitigazione del Rischio Milano, 4 marzo 2009.
Cos’è la Carta Europea dei Diritti Umani nelle Città
TURISMO CULTURALE.
Europa dellIstruzione Scuole in Lombardia: cantiere dEuropa Roma, 9 febbraio 2005 Scuole in Lombardia: cantiere dEuropa.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
Scuola-Servizio Didattica Organizzazione Attenzione alla società Attenzione alla conoscenza Attenzione alle diversità Attenzione al territorio Attenzione.
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Ecomusei e paesaggio rurale
IL BOSCO DEL MULINO ABBANDONATO
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Sviluppare spazi terzi: una nuova sfida per la promozione del dialogo interculturale nei musei europei Simona Bodo Convegno Musei e dialogo interculturale.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Norma e uso nello spazio linguistico italiano
Istituzioni giuridiche e mutamento sociale Istituzioni giuridiche e mutamento sociale Anno Accademico II semestre.
Analisi del consumatore Maria De Luca
Pregiudizi Disparità ingiuste
LICEO ECONOMICO-SOCIALE “Il LICEO DELLA CONTEMPORANEITA’ ” E’ PRESSO
BUON COMPLEANNO, EUROPA !
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
Sebastiano Pulvirenti 1 Prospettive di cittadinanza mediterranea Sebastiano Pulvirenti.
Tempi per l’informazione e la formazione
SALUTE DELL’AMBIENTE E TUTELA DELLA BIODIVERSITA’
«Matematica & Realtà nella formazione del cittadino europeo»
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
AZIONE AMMINISTRATIVA GESTIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO SERVIZIO NAZIONALE PER LA QUALITA DELL ISTRUZIONE SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE - MULTIMEDIALITA.
Elementi salienti, lo stato del progetto e le tappe fino al 2009 Piano dazione regionale per la biodiversità in Toscana Firenze 11/12/2008 Franco Ferroni-Responsabile.
Approfondisce la conoscenza del sistema sociale, attraverso lo studio della sociologia, dellantropologia, del diritto e dell economia Introduce linformatica.
La comunicazione di un profilo territoriale a scopo turistico Corso di laurea specialistica in Editoria e Comunicazione Multimediale a.a. 2006/2007 Tesi.
Biodiversità e Pubblicazioni ecosostenibili
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
Attività in eTwinning Dalla classe alla rete Direzione Didattica 1° Circolo Lauria – Potenza Ins. Carmina Ielpo.
Interdipendenza e fragilità Unica famiglia umana
PERCHE’ L’ASSOCIAZIONE
Emerging technology and political istitutions
Determina il processo di avanzamento e di sviluppo delle discipline e delle condizioni umane.
Le tre dimensioni della biodiversità:
Le 8 competenze di cittadinanza
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Vincenza Ferrara - Corso di Studi in tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali classe l-43 Università.
La società del benessere
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
Cultura e società.
Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani
L’economia e il mondo.
8 Ottobre 2015 Ore 14:00 Sala Conferenze Centro Ricerche dell’IRCCS Neuromed Via dell’Elettronica - Pozzilli (IS) Responsabile.
Dipartimenti di indirizzo Anno scolastico Liceo Alfano I.
Lezioni Didattica delle lingue moderne
LA LINGUA: LATINO E VOLGARE
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
Le organizzazioni mondiali diverse dall'ONU sono delle Agenzie specializzate che operano in settori specifici (es. sociale, culturale, sanitario, artistico,
Giampiero Griffo Disabled Peoples International - DPI Cooperazione allo sviluppo e Persone con disabilità.
I metodi situazionali (base sociolinguistica) A metà anni ‘60 in Europa si passa da un approccio strutturalistico (che viene mantenuto per le sole esercitazioni)
Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione.
Le proposte del CISMAI per una nuova stagione della protezione e prevenzione dalla violenza sui bambini e sui ragazzi in Italia CISMAI Coordinamento Italiano.
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
XXXIV CONGRESSO NAZIONALE LA NUTRIZIONE UMANA OGGI TRA TECNOLOGIA E PREVENZIONE 8-10 novembre 2006 Hotel Le Conchiglie, Riccione (Rimini)
PROGETTO REGIONALE Finalit à interna - elaborare e condividere la programmazione di percorsi didattici e di continuità con classi 2.0 attraverso modelli.
Transcript della presentazione:

Barbara Turchetta Università della Tuscia

Distribuzione della eterogeneità linguistica

Le lingue in Europa

Ambiente, cultura e lingue Comunità: collettività che condivide Un medesimo habitat naturale (somma del prodotto tangibile di coloro che vi convivono) Uno stesso stanziamento

Comuni conoscenze sul mondo naturale Un insieme di elementi di appartenenza della comunità: tangibili intangibili

Infrastrutture(ponti, strade) Opere edili(edifici, monumenti) Abbigliamento Attrezzi e tecnologie per le attività lavorative Arti (manuali, figurative, plastiche, tessili) Prodotti delle scienze Forme di comunicazione permanente (cartelloni, epigrafi, tavolette)

musica, canto, danza, Storia orale (miti, racconti) letteratura orale, Suoni e strutture delle lingue Saperi scientifici e saperi tradizionali, uso delle tecnologie elementi manifesti intangibili prodotto di una comunità umana

Condivisione di tecnologie: le torri del vento di Yazd, Iran

1948 dichiarazione dei diritti dell’uomo 2001 Dichiarazione Universale sulla Diversità Culturale 2005 Convenzione sulla Protezione e la Promozione della Diversità delle Espressioni culturali

Una comunità di organismi plurimi, nel costante divenire di un processo vitale in un dato ambiente Comunità minacciata Degrado culturale Degrado ambientale: Riduzione della biodiversità Alterazione del tasso di crescita demografica Erosione del suolo Desertificazione deforestazione Degrado sociale Degrado economico Assenza di equilibrio nell’ecosistema antropizzato

Crollo dell’innovatività nella tecnologia tradizionale Drastico mutamento della soglia identitaria Repentino distacco dalla somma dei valori culturali e delle credenze tradizionali Degrado della lingua materna del gruppo

Lingua ufficiale: lingua di origine europea parlata come lingua materna da una percentuale ristretta della popolazione di uno Stato e dotata di scrittura. Lingua nazionale: lingua materna di una significativa percentuale della popolazione di uno Stato, in genere diffusa anche come seconda lingua in aree regionali non considerate luogo tradizionale di origine della relativa comunità linguistica, spesso non dotata di scrittura. Lingue prive di status giuridico e a rischio di degrado

Non sempre lo Stato di riferimento attua politiche linguistiche a favore di un loro riconoscimento giuridico; Una delle loro varietà deve subire un processo di standardizzazione perché la lingua venga giuridicamente riconosciuta dallo Stato; La loro vitalità dipende essenzialmente da una somma di fattori di identificazione, di atteggiamenti linguistici, di valutazioni di prestigio, a partire soprattutto dai loro parlanti.

 Povertà/ricchezza culturale (la cultura legata alla lingua di prestigio assume più valore delle altre)  Inutilità/validità in relazione al proprio ruolo sociale  Povertà/ricchezza culturale (la cultura legata alla lingua di prestigio assume più valore delle altre)  Inutilità/validità in relazione al proprio ruolo sociale Ideologia sulle lingue e lingue in pericolo Valutazioni dei parlanti in base a: Povertà/ricchezza grammaticale e lessicale Inutilità/utilità della lingua in diversi contesti Povertà/ricchezza grammaticale e lessicale Inutilità/utilità della lingua in diversi contesti

A rischio607 Danneggiate grado 1632 Danneggiate grado Danneggiate grado 3538 estinte (dagli anni ‘50)219 Totale delle lingue di riferimento 2498

risposta a media e nuovi contesti di uso materiali didattici per l’alfabetizzazione linguistica posizione e atteggiamento della politica linguistica atteggiamenti valutativi dei suoi parlanti qualità e tipo di documentazione

Originaria area di diffusione: Soci, sul Mar Nero Data della sua estinzione: Il 7 ottobre 1992 muore Tevfiq Esenç, ha ottantotto anni ed è l’ultimo parlante di Ubykh. Lingue caucasiche estinte/a rischio negli ultimi 200 anni: estinte: 80 ad alto rischio di estinzione: 26 Con un grado di vitalità accettabile: 23 Dati demografici:nella seconda metà dell’800, parlanti.

Area di diffusione:il deserto del Kalahari tra Botswana e Namibia Lingua con più elevato numero di parlanti: khoekhoegowab ( ) Numero di parlanti medio per una l. khoisan:40/60 Lingue khoisan estinte/a rischio: negli ultimi 60 anni 15 A rischio le restanti 10.

Nasce nella seconda metà degli anni ’70 Sceglie la varietà di lingua jivaro shuar parlata in Ecuador, Si diffonde come strumento di alfabetizzazione linguistica Numero stimato di parlanti attuali:

Riferimenti Bibliografici Brenzinger, M. (a cura di) 2006, Language Diversity Endangered. Mouton, The Hague. Dickinson G., Murphy K. (2007) Ecosystems. Routledge, London Dixon, R.W.M. 1998, The Rise and Fall of Languages. Cambridge University Press, Cambridge. Gippert J. (a cura di) 2006, Essentials of Language Documentation Mouton de Gruyter, Berlin. Grenoble L.A., Whaley L.J. 2005, Saving Languages: An Introduction to Langage Revitalization. Cambridge University Press, Cambridge. Krauss, M. 2006,“Classification and terminology for degrees of language endangerment”. In Brenzinger (a cura di) 2006, pp Mufwene S. 2001, The Ecology of Language Evolution Cambridge University Press, Cambridge. Nettle D., Romaine S. 2000, Vanishing Voices: The Extinction of the World’ s Languages Oxford University Press, Oxford. Trad. It. Le voci del silenzio, Carocci, Roma 2001.