La crisi negli enti locali Sintomi di una crisi: fenomeni di squilibrio e di inefficienza: 1.eccessivo ricorso all’indebitamento con il conseguente aumento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bilancio sociale e rendiconti
Advertisements

1 Il Sistema Informativo. 2 E linsieme di tutte le informazioni prodotte nel sistema di impresa, degli strumenti utilizzati per produrle e delle unità
IL BILANCIO DELLENTE LOCALE. Lo schema di bilancio (annuale e pluriennale) e la relazione previsionale e programmatica sono: approvati dalla Giunta Comunale;
Nozioni di contabilità finanziaria, economica ed analitica
LASPETTO PATRIMONIALE, FINANZIARIO, ECONOMICO DELLA GESTIONE DELLE AZIENDE DEROGAZIONE Nino Rebaudo.
1 L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n e L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n.
Economia e Gestione delle Imprese
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione CORSO DI Analisi Finanziaria.
Il bilancio degli enti locali
1 Le conoscenze di base desumibili dalle analisi di bilancio - Lesame dei bilanci consente di disporre di elementi utili per esprimere un giudizio sullo.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2009 CORSO DI Analisi.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2011 CORSO DI Analisi.
Corso di formazione in materia di enti locali Torino 28 febbraio 2008 Massimo STRIGLIA, A cura di: Massimo STRIGLIA, Dottore commercialista, Revisore Contabile.
E A SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO 1 NATURA E GESTIONE DEI RESIDUI DI CONTRIBUTI Dott. Roberto Minchillo.
Entrate ed uscite dei Comuni: analisi delle principali voci e rapporto con la articolazione organizzativa.
Fasi delle spese art. 182 tuel
Economia delle Aziende Pubbliche Anno accademico
IL SISTEMA DI BILANCIO DEGLI ENTI LOCALI
ASSESSORATO AL BILANCIO COMUNE DI CARMIGNANO BILANCIO DI PREVISIONE 2011.
Il bilancio degli enti locali
LA GESTIONE FINANZIARIA
IL PRINCIPIO CONTABILE GENERALE DELLA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA D.LGS. 23 GIUGNO 2011 N. 118 CINZIA SIMEONE.
1 RENDICONTO2009 Assessorato al Bilancio, Finanze, Patrimonio, Personale, Informatizzazione e Politiche Comunitarie Assessore Davide Calcedonio Di Giacinto.
1. 2 La formazione del Rendiconto della Gestione avviene secondo le disposizioni contenute nel Decreto Legislativo n. 267/ TITOLO VI Rilevazione.
LASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO. Verifica generale della totalità delle voci di entrata e di uscita Delibera consiliare entro 30 novembre Finalità
Paolo Panteghini Assessorato alle Risorse dell’Ente.
Il nuovo ordinamento contabile
Programmazione e Controllo nelle Aziende Pubbliche
Insolvenze e difficoltà di riscossione dei crediti
Dissesto finanziario: situazioni, strategie e soluzioni
Correggio, 9 Aprile 2013 Settore programmazione finanziaria Consegna documenti consuntivo esercizio 2012.
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
Le perdite su crediti Ratio: I crediti soggiacciono a rischio inesigibilità del debitore e ciò ne influenza la valutazione ai fini del bilancio che.
1 Rendiconto della Gestione dell’esercizio finanziario 2006 Assessorato al Bilancio.
COMMISSIONE STUDI ENTI NON COMMERCIALI IL BILANCIO DEGLI ENTI NON COMMERCIALI Dott. Guerrino Benedetti.
1 Governare la città con il bilancio Macerata, 5 dicembre 2011 Dott. Andrea Biekar.
RENDICONTO 2005 Presentazione Bergamo, giugno 2006.
1 Università Carlo Cattaneo - LIUC Facoltà di Economia Laurea specialistica A/A Analisi Finanziaria degli enti pubblici: Il Bilancio dell’ente.
La gestione del bilancio Terminata la fase di programmazione inizia la gestione del bilancio (rilevazioni concomitanti) Oltre alla gestione delle Entrate.
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
1 L’Ente Locale può essere considerato come: un’azienda compostapubblica nella quale coesiste una gestione erogativa Attività istituzionali volte al soddisfacimento.
Direzione Affari Amministrativi Direzione Controllo di Gestione IPOTESI DI ADEGUAMENTO DEL SISTEMA CONTABILE INFN AI PRINCIPI DEL DPR 97/03... dalla contabilità.
FORME DI FINANZIAMENTO TRADIZIONALI E INNOVATIVE - Il quadro normativo di riferimento Avv. Alessandro Engst Roma 22 Settembre 2005 SVILUPPO LAZIO SVILUPPO.
1 Bilancio di Previsione Fonti normative: 4 Decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” 4 D.P.R.
Comune di Marcallo con Casone
LA STRUTTURA DEL BILANCIO
1 IL DEBITO PUBBLICO. 2 IL DISAVANZO Quando le entrate di bilancio non sono sufficienti a coprire le spese, il pareggio finanziario si ottiene mediante.
Commissione Economica 14 aprile 2015 IL BILANCIO DEL MIO COMUNE CONSUNTIVO 2014.
CHIAVI DI LETTURA DEL BILANCIO Entrata Per titoli Per categorie Per risorse Spesa Per titoli Per funzioni Per servizi Per interventi.
Bilancio di previsione annuale dello Stato
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto dei Contratti Bancari.
Aspetto finanziario ed Economico
IL BILANCIO DELLO STATO Stato sociale  ingente spesa pubblica Leggi di spesa devono indicare i mezzi per farvi fronte (obbligo di copertura: art. 81.3)
Bilancio dello Stato e Debito pubblico
Il governo dell’ente locale e l’analisi dei principi e delle norme che regolano la formazione del bilancio D. Lgs. 18/8/2000 n. 267 IL BILANCIO COMUNALE.
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista e Revisore Contabile 1 E’ il documento contabile con il quale l’organo politico dell’ente locale pianifica.
Comune di Sospiro Rendiconto QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale Fondo di cassa al 1 gennaio ,75.
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA - I DOCUMENTI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE PRIMA DEL D.LGS. 118/2011 -
1. Si articola nelle seguenti fasi: 1. Conservazione e amministrazione del patrimonio del fallito 2. Accertamento del passivo 3. Liquidazione dell’attivo.
CONCORDATO PREVENTIVO E ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE L’indagine nazionale OCI sui concordati e gli accordi di ristrutturazione dei debiti Presentazione.
Torna alla prima pagina 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2012 n APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE nella Seduta del 29 aprile 2013 Atto n. 14.
Comune di Pontedera 2 BILANCIO 2016 …ANNO DI SVOLTA… ARMONIZZAZIONE CONTABILE EFFETTIVA REVISIONE E SISTEMAZIONE CAPITOLI CONTABILI.
Iscrizione Liquidazioni Norme Bilanci Organi Presentazione Prestiti Cassa Ufficiali della Guardia di finanza Ultimo aggiornamento: 1 giugno 2016 La Cassa.
1. L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi è una procedura concorsuale nata per realizzare finalità non raggiungibili con le procedure.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze26/11/2009 ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO 2009 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Questo prospetto permette di determinare il saldo positivo o negativo derivante dalle operazioni connesse con l'esercizio. Nel primo caso il prospetto.
COMUNE DI PIANEZZE Il Rendiconto della Gestione - Esercizio
Politica Economica Percorsi istituzionali inerenti la politica economica.
Dal patto di stabilità all’equilibrio di bilancio IL BILANCIO DEL COMUNE DI BERGAMO Oltre il Patto di Stabilità Sergio Gandi 24/6/2016.
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista Revisore Contabile 1 Il titolo III del D.lgs. 267/2000 detta le regole fondamentali per la corretta gestione.
Transcript della presentazione:

La crisi negli enti locali Sintomi di una crisi: fenomeni di squilibrio e di inefficienza: 1.eccessivo ricorso all’indebitamento con il conseguente aumento degli oneri finanziari non sopportabili dalla gestione; 2.difficoltà di svolgimento dell’attività fino all’incapacità di fornire i servizi pubblici essenziali; 3.Impossibilità di fronteggiare per tempo le obbligazioni assunte; 4.Esistenza dei debiti fuori bilancio.

Enti locali deficitari Sono gli EE LL colpiti da una crisi evidenti ma non tanto gravi da indurre la dichiarazione di dissesto (presentano uno stato di cattiva salute). La condizione di ente strutturalmente deficitario non ha bisogno di essere deliberata, essendo essa accertata sulla base di parametri predeterminati con D.M. È una condizione che fa suonare un “campanello d’allarme” e si aprono due strade attraverso le quali o si guadagna la “stabilità finanziaria” oppure si precipita nel dissesto Si rileva in presenza di gravi ed incontrovertibili situazioni di squilibrio sulla base di parametri aggiornati ogni tre anni dei quali almeno la metà presentino valori deficitari; le tabelle sono riferite al rendiconto di gestione del penultimo esercizio chiuso; Sono considerati deficitari fino al superamento delle criticità rilevabile dai certificati successivi

I controlli sugli enti deficitari Si effettuano controlli in tema di organici e di assunzioni del personale da parte della Commissione finanza e organici; I proventi dei servizi a domanda individuale debbono coprire almeno il 36% dei costi; I proventi dei servizi produttivi devono coprire l’80% dei costi; I proventi del servizio smaltimento rifiuti devono coprire il 100% dei costi; Le stesse norme si estendono agli enti dissestati

Il dissesto finanziario La situazione di dissesto rappresenta una sorta di fallimento previsto per gli EE.LL. che, trovandosi in una situazione d’ insanabile insolvenza, non riescono ad assicurare il pareggio e gli equilibri. Deliberazione di dissesto; L’ente dissestato non può cessare di esistere (valore costituzionalmente tutelato); Cause del dissesto: 1.Rigidità ed elevata consistenza del personale; 2.Eccessivo carico dei costi di investimento; 3.La non accorta politica dell’entrata; 4.La presenza di DFB inestinti

Finalità dell’ istituto del dissesto Restituire l’ente all’espletamento delle sue funzioni istituzionali in una situazione di ripristinato equilibrio finanziario; Deviare il soddisfacimento forzoso del credito dalla (ordinata) esecuzione individuale verso una (speciale) procedura concorsuale di liquidazione ispirata, tra l’altro, al principio della “par condicio creditorum”.

Organi del dissesto Organi istituzionali: hanno il compito di rimuovere le cause strutturali che hanno portato al dissesto e di deliberare i provvedimenti idonei ad assicurare il ripristino di una situazione di equilibrio strutturale di bilancio (solido e duraturo nel tempo). Hanno il compito della gestione presente e futura. Organo straordinario di liquidazione. Ha il compito della gestione pregressa provvedendo al ripiano dell’indebitamento pregresso. Nell’ambito della procedura di risanamento, ha la funzione principale di: 1.Rilevazione della massa passiva 2.Formazione della massa attiva; 3.Acquisizione dei mezzi disponibili per il riequilibrio finanziario; 4.Liquidazione e pagamento dei debiti pregressi.

Rilevazione della massa passiva Piano di rilevazione; Individuazione dei creditori dell’ente, di bilancio (residui passivi) e non (DFB). Avviso rivolto ai potenziali creditori a presentare entro 60 gg la domanda corredata da idonea documentazione per dimostrare la sussistenza del credito, il relativo importo e le eventuali cause di prelazione ai fini dell’ammissione alla massa passiva. Per essere ammissibili i crediti devono essere Certi: deve esistere un’obbligazione di dare; Liquidi: il soggetto creditore deve essere individuato, il debito definito nel quantum ovvero determinabile; Esigibili: il pagamento non è dilazionato o subordinato a condizione.

Acquisizione e gestione dei mezzi finanziari per il risanamento la massa attiva della liquidazione, nei cui confronti non sono ammessi sequestri o procedure esecutive, costituisce il complesso di risorse finanziarie per far fronte alle pretese dei creditori. Concorrono alla formazione della massa attiva: 1.Fondo di cassa dell’ultimo rendiconto; 2.Residui attivi e altri crediti rimasti da riscuotere al 31 dicembre dell’esercizio precedente la deliberazione di dissesto; 3.I ratei di mutuo disponibili; 4.I proventi derivanti da alienazione di beni patrimoniali disponibili; 5.I contributi dello Stato, 6.Una parte dell’avanzo di amministrazione non vincolato

Ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato È deliberata entro 3 mesi con DPR con il quale è nominato l’organo di liquidazione. Non è sufficiente garantire un formale pareggio finanziario della gestione corrente, ma si deve assicurare un equilibrio duraturo e reale. Misure per il risanamento: 1.Attivazione delle entrate proprie. È previsto un aiuto dello Stato per il riequilibrio della gestione corrente, oltre a quello per il pagamento degli oneri del mutuo contratto per la liquidazione dell’indebitamento pregresso. Bisogna assicurare lo svolgimento delle funzioni assistenziali 2.Riduzione delle spese correnti mediante al riorganizzazione dei servizi, eliminando o riducendo le spese che non abbiano per fine l’esercizio di servizi pubblici indispensabili (es spese per cultura). 3.Il risanamento deve essere assicurato anche nei confronti delle società dell’ente locale (aziende di servizi) 4.Deve assicurarsi la compatibilità delle risorse di bilancio con le spese del personale e si deve ridurre la spesa per il personale a tempo determinato sostenuta nell’ultimo triennio.