Progetto “Effetto Serra” Protagonista: la classe 2 F LS A. Volta di Milano Docente: Flavia Giannoli (Fisica)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Advertisements

PROGETTO interdisciplinare
La programmazione per competenze
Cooperative Learning. Incontro di zona a Pinerolo. 28 maggio 2004
IL PROGETTO EST al Museo Civico di Storia Naturale di Milano
1 PROGETTO Innovazione nei bienni delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Torino - A.S. 2006/07 – 2007/08 Piano di Valutazione della.
STRUMENTI DI RICERCA AZIONE Per progettare, osservare e valutare in itinere d.braidotti
Fondo Sociale Europeo POR Asse IV – CAPITALE UMANO AZIONI DI SISTEMA PER LA REALIZZAZIONE DI STRUMENTI OPERATIVI A SUPPORTO DEI PROCESSI DI RICONOSCIMENTO,
Apprendimento cooperativo: open learning e nuovi media
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Scuola Primaria di Soragna Istituto Comprensivo di San Secondo P.se
Per una pedagogia delle competenze
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
L'alternanza scuola - lavoro.
Il modello formativo dei progetti PON docenti
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Innovazione didattica 2013
Modello operativo di un percorso Clil e AC integrati
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
La programmazione per competenze
DIDATTICA PER COMPETENZE
Microrete Insieme per cambiare
Sceneggiatura lezione con LIM
ESPERIENZA DIDATTICA Progetto
Linea guida del consulente-formatore
PerCorsidiStoria: unesperienza formativa di e-learning SMAU 2003 Patrizia Appari.
Piano Nazionale di formazione e ricerca
E.TWINNING a.s suggerisce varie forme di gemellaggi anche collegati a scambi di ampio respiro temporale Un gemellaggio tra la scuola di Sunne.
Progetto di Formazione
LINEE GUIDA METODOLOGICHE
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
I. C. M ATTEOTTI – C IRILLO SSE 2.0 PROF. SSA T ERESA M AINARDI.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
VERSO UNA DIDATTICA PER PROBLEMI, PROGETTI E COMPETENZE
Mappe mentali e concettuali. Corso di formazione interna. CEFAP FVG
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Progettare attività didattiche per competenze
Sintesi Relazioni Finali
“I SUPERCITTADINI” vivere a pieno nella nostra società Arotta Filomena Bartucci Angelo Catanzano Rita De Masi Sara Laboratorio di Pedagogia della Cittadinanza.
2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali.
AVVIO DEL SNV: PER UNA GESTIONE «SENSATA» DEL PROCESSO AUTOVALUTATIVO
Dott.ssa Francesca Borzillo
Comenius Partenariato Bilaterale e-LIS e-Learning Italiano Svenska.
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
Tecnologie informatiche e didattica Naturale propensione delle nuove generazioni all’uso dei media Indicazioni dell’Europa nella prospettiva del life-long.
Percorsi didattici e comunità di apprendimento
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
Perché le TIC nella Didattica
PNSD Piano degli interventi a.s. 2015/2016
Istituto Comprensivo “Sinopoli - Ferrini
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
Progetto Innovative Design: “Alla scoperta del Regno Animale” Docente Proponente : Barbara Puggioni (insegnante di sostegno 3°A) Docenti coinvolti : Paola.
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
ISTITUTO COMPRENSIVO ‘DE AMICIS’ BERGAMO SCUOLA PRIMARIA VALLI SCUOLA E AULA DIGITALE 17 maggio 2016.
L’EFFETTO SERRA L’EFFETTO SERRA CLASSI 2F E 2I LS A. VOLTA - MILANO Timeline.
“Metodologie operative e spunti di riflessione” C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti marzo 2016.
creare valutare analizzare applicare capire ricordare Scelta multipla abbinamento Riassumere e schematizzare una formula ad un problema Classificare.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI Il comma 129 inserisce il bonus, somma di retribuzione accessoria destinata alla valorizzazione del merito del.
Transcript della presentazione:

Progetto “Effetto Serra” Protagonista: la classe 2 F LS A. Volta di Milano Docente: Flavia Giannoli (Fisica)

L’idea nasce dalla necessità di mettere in atto reali competenze tecnologico- scientifiche per la certificazione di fine biennio Finalità Finalità: Esplorazione ed analisi di tematiche di attualità relative all’ambiente Educazione al rispetto ambientale Utilizzo fonti alternative al libro di testo Pratica della Peer to Peer education e del Cooperative learning

Modalità dell'Innovative Design per la didattica Il progetto "Effetto Serra" è stato sviluppato secondo le modalità dell'Innovative Design per la didattica, un progetto di ricerca-azione di interesse nazionale per aumentare l'efficacia dei processi di insegnamento/apprendimento e promuovere lo sviluppo di competenze elevate negli alunni. l’utilizzo delle tecnologie classe virtuale Moodle cooperative learning Le attività sono state svolte dai ragazzi con l’utilizzo delle tecnologie (PC e smartphone), di alcuni strumenti collaborativi del Web 2.0 (Mindmeister, Prezi, google doc, google module), di una classe virtuale Moodle e degli Strumenti Innovative Design per il cooperative learning. La classe virtuale è stata creata per supportare le 4 fasi del lavoro previste dall’Innovative Design: Esplorazione delle risorse, Ideazione, Sviluppo e Validazione del prodotto finale. “classe rovesciata” (Flipped classroom) Si è proceduto secondo lo schema della “classe rovesciata” (Flipped classroom)

Attività e prodotto Le attività svolte sono riportate nella classe virtuale “Effetto serra”, cui si può accedere come: ospite (psw: guest) EFFETTO SERRA, COSA FARE? Presentazione divulgativa per capire e prevenire gli effetti dell’effetto serra sul pianeta. aign=share&utm_medium=copy&rc=ex0sha re

Schede di Progettazione

NOME PROGETTO PROPONENTI AMBITO DEL PROGETTO DESTINATARI SCHEDA PROGETTO MOTIVAZIONE DEL PROGETTO FINALITÀ/OBIETTIVI DATA INIZIO / DATA FINE PROGETTO Un ambiente per noi Giannoli F. Gennaio – Maggio 2°I e 2°F Liceo scientifico A. Volta (MI) Scientifico-sociale (cittadinanza responsabile) Sensibilizzare alle problematiche ambientali e suscitare comportamenti socialmente responsabili e consapevoli -Esplorazione ed analisi di tematiche di attualità relative all’ambiente -Educazione al rispetto ambientale -Utilizzo fonti alternative al libro di testo -Peer to peer education; Cooperative learning

FASI CON TEMPISTICA STRUMENTO UTILIZZATO FINALITÀ PER CUI SI È DECISO DI UTILIZZARE QUELLO STRUMENTO SVILUPPARE IDEARESPERIMENTARE ESPLORARE SCHEDA PROGETTO STRUMENTO UTILIZZATO FINALITÀ PER CUI SI È DECISO DI UTILIZZARE QUELLO STRUMENTO DA REALIZZARE ENTRO 5 W Mappa concettuale Catastrofe strategica Schede delle idee Sticking dots Reality check Pianificazione test Documenti di sintesi identificare le fonti per feedback Define Success Integrare i feedback Coinvolgere i ragazzi in ogni fase del progetto. Condivisione metacognitiva dell’esplorazione Far emergere le idee e mostrare i contributi di ciascuno agli altri Eliminare eventuali fratture tra la fase ideativa e quella creativa Analisi critica del processo e del prodotto per la riprogettazione nell’anno successivo e l’affinamento metodologico Metà febbraio Metà marzo 10 maggio 5 giugno

FASI CON TEMPISTICA STRUMENTO UTILIZZATO FINALITÀ PER CUI SI È DECISO DI UTILIZZARE QUELLO STRUMENTO ESPLORARE SCHEDA PROGETTO: 2I-2F LS Volta-Mi DA REALIZZARE ENTRO 5 W Mappa concettuale Catastrofe strategica Coinvolgere i ragazzi in ogni fase del progetto. Condivisione metacognitiva dell’esplorazione 1.1. fase analitica (vacanze di Natale) analisi delle fonti proposte (internet: articoli e video selezionati) e prima definizione degli aspetti dell’argomento EFFETTO SERRA da parte dei gruppi (4/5 persone) per focalizzare i vari aspetti (5W): -Cosa è l’effetto serra (cause ed aspetto più fisico) -Chi lo produce -Cosa provoca -Come e Quando si può/si deve interagire Si possono segnalare altre risorse fase di valutazione : (2° quindicina di gennaio) brainstorming in classe e creazione della mappa dell’argomento e dei punti di interesse da sottolineare 1.3. fase individuazione della soluzione : (1° quindicina febbraio) Catastrofe strategica: si ipotizza di non fare nulla per sensibilizzare le persone alla prevenzione dei danni dell’effetto serra. Monitoraggio mediante scheda di osservazione dell'insegnante, condivisa in Google Drive, sull'operato dei gruppi e di ciascuno. Metà febbraio

FASI CON TEMPISTICA STRUMENTO UTILIZZATO FINALITÀ PER CUI SI È DECISO DI UTILIZZARE QUELLO STRUMENTO IDEARE SCHEDA PROGETTO : 2I-2F LS Volta-Mi DA REALIZZARE ENTRO Mind Map Sticking dots Jigsaw Far emergere le idee e mostrare i contributi di ciascuno agli altri. Favorire la collaboratività rompendo i gruppi iniziali e poi ricomponendoli. 2.1 fase analitica ( 2° quindicina febbraio) A partire dalle attività della fase di Esplorazione si creano gruppi Jigsaw creati per gli ambiti 1,2,3,4,5 (quelli delle 5W) di approfondimento dei singoli aspetti 2.2 fase di valutazione (1° quindicina marzo) Ogni gruppo Jigsaw prepara una mappa con tutti gli aspetti approfonditi 2.3 fase individuazione della soluzione (2° quindicina di marzo) Ogni gruppo relaziona in classe condividendo gli aspetti della tematica sviluppata. Mediante il metodo degli Sticking dots si selezionano gli aspetti da inserire nel prodotto divulgativo finale e si condividono le scelte. Monitoraggio mediante scheda di osservazione dell'insegnante, condivisa in Google Drive, sull'operato dei gruppi e di ciascuno. Prima valutazione (in decimi) consuntiva e sommativa riguardo ai dati emersi dalla scheda condivisa. Metà marzo

FASI CON TEMPISTICA STRUMENTO UTILIZZATO FINALITÀ PER CUI SI È DECISO DI UTILIZZARE QUELLO STRUMENTO SVILUPPARE SCHEDA PROGETTO : 2I-2F LS Volta-Mi DA REALIZZARE ENTRO Reality check Pianificazione test Forum Diagramma Gantt Eliminare eventuali fratture tra la fase ideativa e quella creativa e procedere allo sviluppo cooperativo del prodotto. Responsabilizzazione e controllo interno dell'effettiva rispondenza del prodotto finale con le intenzioni e richieste iniziali. Predisposizione delle modalità di controllo esterno (test) 10 maggio 3.1 fase analitica ( 1° quindicina di aprile) Eventuale rimescolamento dei componenti dei gruppi in base agli interessi. Si definisce la tipologia di prodotto più adeguata allo scopo. Mediante Forum condiviso, per collaborare a distanza anche tra classi diverse, si definiscono compiti e tempi. Ogni gruppo di lavoro sceglie al suo interno coordinatore, segretario, amico critico e gli altri ruoli operativi per la realizzazione del prodotto 3.2 fase di valutazione (2° quindicina di aprile) Creazione e condivisione del Gantt in modo da tenere sotto controllo le varie fasi di realizzazione delle attività. Creazione dei vari contributi in parallelo. 3.3 fase individuazione della soluzione (1° decade di maggio) Creazione dell'ebook di sintesi (prodotto) e controllo mediante Reality check. Pianificazione test.

FASI CON TEMPISTICA STRUMENTO UTILIZZATO FINALITÀ PER CUI SI È DECISO DI UTILIZZARE QUELLO STRUMENTO SPERIMENTARE SCHEDA PROGETTO : 2I-2F LS Volta-Mi DA REALIZZARE ENTRO identificare le fonti per feedback Integrare i feedback Define Success Analisi critica del processo e del prodotto per la riprogettazione nell’anno successivo e l’affinamento metodologico 6 giugno 4.1 fase analitica ( 2° decade di maggio) Analisi autovalutativa del processo mediante diario di bordo (alunni) e schede di osservazione (insegnante). Valutazione critica dei prodotti dei gruppi fra pari (Define success) 4.2 fase di valutazione (2°/3° decade di maggio) Somministrazione modulo google per il feedback esterno alle classi gemellate nel progetto (4° B liceo scienze umane Solari Bertone, Saluzzo) 4.3 fase individuazione della soluzione (4° decade di maggio) Analisi risultati feedback esterni per riprogettazione Pubblicazione online dei prodotti revisionati e presentazione del lavoro (relazione dei gruppi) alla presidenza.

MODULI DI APPRENDIMENTO RELATIVI AI DIVERSI OBIETTIVI VERIFICHE CON INDICATORI E DESCRITTORI Competenze osservate: Asse scientifico-tecnologico (certificazione competenze fine biennio): Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni/Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia Competenze di cittadinanza: Acquisire ed interpretare l’informazione/ imparare ad imparare / collaborare e partecipare/ Competenze europee: Competenze di base in scienze e tecnologia / Imparare ad imparare/ Competenze sociali e civiche ESITO / PRODOTTO VALUTAZIONE DELL’ESITO/PRODOTTO CON INDICATORI E DESCRITTORI ASPETTI FINANZIARI RISORSE UMANE (INTERNE ED ESTERNE) STRUTTURE Cloud e strumenti web 2.0, Aula con Lim, Laboratorio informatica Cloud MATERIALI Docenti di classe, docenti collaboratori per confronto metodo innovativo in verticale (Prof. Ssa Miretto, 4°B Liceo Saluzzo) Schede di supporto, Mappe mentali, Diagramma di Gantt, rubriche valutative Nessun onere a carico della scuola Termologia e trasmissione del calore Luce e sue caratteristiche Prezi «Effetto Serra» Schede di osservazione, Moduli google, rubriche valutative