M. pachidermatis, M. simpiodalis Lievito lipofilo commensale della cute e del condotto uditivo est. Secondaria a d. allergiche e a difetti della cornificazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DERMATITE ALLERGICA DA CONTATTO
Advertisements

VISITA IMMUNOALLERGOLOGICA:
Area Dipartimentale di Epidemiologia e Prevenzione
Mastiti M.Acuta M.Cronica M.ambientale
Dipartimento di Pediatria – Università degli Studi di Catania
DERMATOSI DA PARASSITI
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
PITIRIASI.
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
ENTEROCOLITE NECROTIZZANTE
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Assistenza infermieristica clinica applicata alla medicina
Implicazioni della malattia e delle cure sulla sessualità e sulla fertilità nella donna Reggio Emilia 24 Settembre 2010.
DERMATOFITOSI I DERMATOFITI sono funghi capaci di invadere lo strato corneo della cute o altri annessi cutanei costituiti da tessuto cheratinizzato, quali.
Candidosi vulvovaginale
MICOSI SUPERFICIALI TIGNE DEI CAPELLI:
Sifilide Primaria Sifilide Primaria Sifilide Primaria Ulcera anale.
Riabilitazioni Speciali dell'Università di Pavia
Rischio di dermatite Medicina del lavoro Corsi di Laurea delle professioni sanitarie.
Medicina del lavoro Corsi di Laurea delle professioni sanitarie
In costruzione.
Modalità di presentazione dell’asma bronchiale
Piano di gestione individuale dellasma Calvani M Jr Corso SIMRI Roma, febbraio 2003 Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini Divisione Pediatrica Ambulatorio.
LE INTOLLERANZE Le intolleranze sono molto di moda e purtroppo una parte della medicina convenzionale le sopravvaluta. Infatti oggi: -Nessuno sa cosa sono,
Valutazione Secondaria
DERMATITE DA CONTATTO Affezione infiammatoria della cute che consegue al contatto con agenti esterni di varia natura ad evoluzione acuta, subacuta.
UN’ADOLESCENTE CON UNO STRANO DOLORE ADDOMINALE
ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALIMENTARI
Allestimento di un germinatoio
IL LINFEDEMA SECONDARIO
Diagnosi dell’allergia alle proteine del latte vaccino
Casi clinici nell'ambulatorio del pediatra di famiglia dott. ssa F
DERMATITE ATOPICA Definizione benigna, complessa e eterogenea
Miceti (Funghi).
La geografia del corpo umano
I COMPORTAMENTI ALIMENTARI
Altre Patologie Mediche
I percorsi diagnostici
TOSSICITA’ CUTANEA fisiologicamente la pelle partecipa alla regolazione termica, elettrolitica, ormonale, metabolica, immunitaria dell’organismo.
Conoscerla per evitarla
Giulia Cellini Giovanna Di Benedetto Sabina Musat
La sorveglianza sanitaria negli esposti a fluidi lubrorefrigeranti
Algoritmo del Prurito L’approccio clinico iniziale ad un paziente con prurito comprende l’anamnesi e l’esame obiettivo, che sono utili in primo luogo a.
LO SPECIALISTA QUANDO E PERCHE’
IL SISTEMA IMMUNITARIO
Gestione dell’eczema atopico
  DERMATITE ATOPICA (eczema atopico)  .
Generalità Le manifestazioni pruriginose legate all’ingestione di cibo hanno sempre una base immunitaria allergica? NO !
BRUCELLOSI Agente:Brucella melitense,B.abortus bovis,B.suis
Dermatopatie a carattere pruriginoso
Schema di esame dermatologico Segnalamento ✔ Razza: alcune razze sono predisposte verso determinate patologie ✔ Sesso: maschio (sertoliomi), femmina (iperestrogenismo.
Sintetizzati, a partire dal colesterolo, nei surreni e suddivisi in tre categorie: Mineralcorticoidi che influiscono sull’equilibrio salino e regolano.
ALOPECIA: MANCANZA DI PELO FOCALE O MULTIFOCALE: PROCESSO PATOLOGICO LOCALE DI NATURA INFIAMMATORIA DEL FOLLICOLO PILIFERO GENERALIZZATA: PROBLEMA SISTEMICO.
Alopecia: mancanza di pelo Focale o multifocale: processo patologico locale di natura infiammatoria del follicolo pilifero Generalizzata: problema sistemico.
Scabbia : parassitosi cutanea causata da acari della specie Sarcoptes Scabiei, variante hominis Scabbia “ variante animale “ : patologia causata da acari.
Dermatiti parassitarie
1 Diagnosi Differenziali Sintomi clinici e reperti laboratorio disendocrinie.
Dermatiti allergiche da contatto in età pediatrica.
Contact Dermatitis Springer-Verlag 2006.
ARTERIOSCLEROSI Invecchiamento fisiologico dei vasi
Demodicosi Demodex canis Commensale della cute (follicoli piliferi)
Università degli studi di Milano
Università degli studi di Milano
Transcript della presentazione:

M. pachidermatis, M. simpiodalis Lievito lipofilo commensale della cute e del condotto uditivo est. Secondaria a d. allergiche e a difetti della cornificazione Reazione di ipersensibilità tipo I e IV nei confronti di Malassezia spp. in cani atopici Dermatite da Malassezia

Segni clinici Razze predisposte: Basset hound, WHWT, barboncino Localizzazione: Collo, addome, inguine, orecchie, letto ungueale, pieghe cutanee. Alopecia parziale, seborrea grassa, eritema, scaglie, lichenificazione ed iperpigmentazione Prurito variabile (dipende dalla malattia primaria)

Dermatite da Malassezia diagnosi Esame citologico: >2 microrganismi/100x Tecniche: – Apposizione (nastro adesivo trasparente)

Terapia Sistemica (3 settimane) – Ketoconazolo 5 mg/kg PO SID (con alimento) – Itraconazolo 5 mg/kg PO SID 5 mg/Kg PO 2gg/settimana Topica (1-2 volte/settimana) – Clorexidina 3-4% – Enilconazolo 0.2%