SISTEMA DI TRACCIABILITA’ DEL PESCATO SCIACCA 03/12/2008 Calogero Di Bella Area Sorveglianza Epidemiologica Istituto Zooprofilattico Sperimentale “A. Mirri”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I sistemi di controllo e tutela delle produzioni Bio
Advertisements

Università degli Studi di Palermo
GLI SCENARI A MEDIO-LUNGO TERMINE PER LAGROALIMENTARE ITALIANO Federazione Regionale Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Lombardia Cremona, 20 marzo.
UNIVERSITA’ degli STUDI di BOLOGNA
Lunedì 14 dicembre 2009 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini – Sala delle Conferenze P.A.N P.A.N. PAN P revenzione A limentazione N utrizione Signora Dieta.
RITRACCIABILITA’ NELLA FILIERA AGROALIMENTARE
IL CONTROLLO UFFICIALE TRA ISPEZIONE E SUPERVISIONE
La sicurezza degli alimenti
Programma Parte prima – Scenari di riferimento 1. La politica agricola comunitaria 2. Il Sistema agroalimentare e gli strumenti di analisi Facoltà di Scienze.
INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo TRACCIABILITA E RFID: IL CONTROLLO DEI FLUSSI DI PRODOTTO Stefano Bergamin Direttore Area Agroalimentare.
Università di Pisa Facoltà di Ingegneria – Via Diotisalvi 2 Made in Italy: Tracciabilità, qualità del prodotto ed etica Progetti Virgoal e Inno.pro.moda.
1 SEMINARIO RESPONSABILITA SOCIALE DELLIMPRESA TORINO 1 OTTOBRE 2003 Intervento di Sergio Retini.
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
BRC GLOBAL STANDARD FOOD
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
Le Istituzioni Europee
TRACCIABILITA’ e RINTRACCIABILITA’ nel SETTORE SUINI
La qualità può essere definita prendendo in considerazione una serie di differenti parametri: chimici, fisici, microbiologici, tecnologici, realogici.
Definizione di rintracciabilità
Benvenuti..
RINTRACCIABILITA’ DEGLI ALIMENTI
Dott.ssa Antonella Covatta
Piano dAzione per la Tutela dellOrso Marsicano nelle regioni Abruzzo, Lazio e Molise PATOM.
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
Proposte interpretative per le aziende della Distribuzione Moderna
La programmazione 2007/13 Serena Tarangioli, INEA Potenza, 28 Giugno 2005 La Politica di Sviluppo Rurale.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
ACQUACOLTURA IN ORBETELLO
Elaborazione di un Sistema di Rintracciabilità AITA Triveneto 31/12/2004: pronti per la rintracciabilità Giuseppe Ciozzani - Nestlè Italiana S.p.A. Verona,
TOTAL UALITY FOOD C O N S U L T A N T S
17 e 18 Dicembre 2007 Villa Malfitano, via Dante, Palermo La politica di sviluppo rurale nella PAC: strategie sempre più integrate a garanzia dello sviluppo.
Analisi della qualità nella filiera dellacquacoltura e della pesca nella Provincia di Grosseto e valutazioni preliminari alla costituzione di un marchio.
Nuovo codice doganale comunitario, un’opportunità ?
Rintracciabilità agroalimentare e Rfid
Rintracciabilità di filiera
Sicurezza alimentare e rintracciabilità
Seconda Relazione della Commissione sullo stato di avanzamento relativo al QCR COM (2007) 447 DEFINITIVO.
Indirizzo normativo Regolamento 178/02 Alimenti e mangimi
Principali Aspetti della Qualità di un Prodotto Alimentare
Rintracciabilità di filiera
Sicurezza alimentare: aspetti istituzionali e normativi
PRODOTTI BIOLOGICI La parola biologica presente in agricoltura "biologica" è in realtà un termine improprio: l'attività agricola, verte sempre su un processo.
L’organizzazione dei controlli ufficiali sulla sicurezza alimentare ai sensi del Reg.CE n.882/2004 L’organizzazione dei controlli ufficiali sulla sicurezza.
Tracciabilità e Rintracciabilità
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
Vantaggi, svantaggi e numeri dell’export verso gli USA: Il Prosciutto di Parma Modena, Davide Calderone – Consorzio del Prosciutto di Parma.
Analisi economica della sicurezza alimentare
SOlidarietà a DOmicilio
HACCP Hazard Analisys Critical Point Control Isabel Corrà.
9.3 Sicurezza e qualità alimentari
EuroMigMob – 1° Evento Scutari, Febbraio 2014.
Francesca Giarè1 Responsabilità Sociale: il ruolo dei servizi di sviluppo Francesca Giarè Roma, 14 febbraio 2006.
SC IGIENE ALLEVAMENTI e PRODUZIONI ZOOTECNICHE ATTIVITA’ 2012 La Struttura complessa Igiene Allevamenti Produzioni Zootecniche svolge attività di controllo.
Lo spreco alimentare EXPO 2015.
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
SICUREZZA ALIMENTARE.
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI VETERINARI NEL SISTEMA SANITARIO PUBBLICO NAZIONALE Dott. Alberto Marzollo.
AZIONI DI SISTEMA IN MATERIA DI PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMINI E DONNE ED INCLUSIONE SOCIALE PON ATAS Ob.1 Misura II. 2 Azione 5.2 Palermo, 24 maggio 2005.
Firma Digitale e Certificatori Giovanni Manca Ufficio Standard, architetture e metologie
IL RUOLO DELL’ASL (ATS) NELLA LOTTA CONTRO LO SPRECO TRA PRESENTE ED ORIENTAMENTO FUTURO Dr Angelo Ferraroli, Responsabile Servizio Igiene degli Alimenti.
Bilancio economico delle attività di allevamento e di trasformazione a livello di PMI agricole “Sostenibilità delle filiere produttive agro-alimentari.
PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA SANITA’ ANIMALE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DELL’AZIENDA USL VALLE D’AOSTA a cura di Sonia Demontis.
Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria Corso di Diritto dei mercati agroalimentari Docente titolare: Dott. Roberto.
E GEOREFERENZIAZIONE ALLEVAMENTI
IZSTO Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Attività e idee progettuali Politecnico di Torino Istituto Zooprofilattico.
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SICILIA RAVENNA 09-11/02/2015.
Ambiente,Cibo e Salute: a tutela del consumatore Camera di Commercio Via S. Aspreno, Napoli Dott. Antonio Limone Commissario IZSM Portici Istruzioni.
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è un sistema di controllo della produzione degli alimenti che ha come scopo la garanzia della sicurezza.
Transcript della presentazione:

SISTEMA DI TRACCIABILITA’ DEL PESCATO SCIACCA 03/12/2008 Calogero Di Bella Area Sorveglianza Epidemiologica Istituto Zooprofilattico Sperimentale “A. Mirri” Palermo

L’Europa si muove verso un Obiettivo Primario: la sicurezza del consumatore Garantire David Byrne, Membro della Commissione europea responsabile per la salute e la tutela dei consumatori

1.Creazione di un’Autorità alimentare europea 2.Istituzione di nuove leggi 3.Sorveglianza e controllo da parte Stati membri 4.Vigilanza e controllo da parte Commissione europea 5.Informazione consumatore attraverso la gestione di una corretta consapevolezza Libro bianco sullaSicurezza Alimentare Libro bianco sulla Sicurezza Alimentare 12 gennaio 2000

Nella “catena alimentare” ognuno ha i propri RUOLI : 1.Gli operatori nel settore alimentare 2.Le Autorità competenti nazionali 3.La Commissione Europea 4.Il consumatore Responsabilità primaria ed HACCP Monitoraggio, controllo e sorveglianza Ispezione e controllo ACN Responsabile conservazione, manipolazione e cottura

Tracciabilita/Rintracciabilità FILIERA Certificazioni di qualità

TRACCIABILITA’ ? RINTRACCIABILITA’

 TRACCIABILITÀ: La tracciabilità (tracking) è il processo che segue il prodotto da monte a valle della filiera in modo che, ad ogni stadio attraverso cui passa, vengano lasciate opportune tracce (informazioni). DEFINIZIONI

DEFINIZIONI TRACCIABILITÀA B CIDENTIFICAREREGISTRARE IDENTIFICAREREGISTRARE IDENTIFICAREREGISTRARE

DEFINIZIONI RINTRACCIABILITA’: la possibilità di ricostruire il percorso di un alimento, di un mangime o di un animale destinato alla produzione alimentare o di una sostanza destinata o atta ad entrare a far parte di un alimento o di un mangime attraverso tutte le fasi della produzione, della trasformazione, della distribuzione

DEFINIZIONI RINTRACCIABILITA’A B C

DEFINIZIONI  FILIERA: insieme di operatori legati contrattualmente e coordinati da un richiedente che concorrono alla realizzazione di un prodotto richi ede nte Produzion e primaria Trasformazione Prodotto finale

OBBLIGO DI LEGGE OPPORTUNITA’ECONOMICA (REG CE 178/02)

Esempio di etichetta RFID applicata a forme di Grana Padano a forme di Grana Padano Disco in derivato di caseina Tag RfId

Esempio di identificazione RFID di contenitori per agroalimentare

…E PER IL SETTORE PESCA?  Difficile applicazione ma… Ci siamo riusciti!

Progetto “Tracciabilità del Pescato” P.O.R SICILIA 2000/2006 Asse 4- misura 4.17, sottomisura a

Prodotto tracciato “Masculina da magghia”

Id Imbarcazione: xx xx xxxxxx ZONA FAO 37.2

MEDI DISTRICT