HOTEL GALLIA PIANEZZA 11 FEBBRAIO 2009. Contributo iniziale Definizione unico contratto  Dipendenti Anas  Dipendenti Autostrade e Trafori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I LIVELLI DI CONTRATTAZIONE
Advertisements

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema –Secondo livello Terzo livello –Quarto livello »Quinto.
Percorso di formazione per componenti Segreterie Sas Complesso Dipartimento Nazionale Formazione.
Accordo su democrazia, rappresentanza e rappresentatività Confindustria CGIL CISL UIL 31 maggio 2013.
Lezione n. 5 a.a Piera Campanella
DIREZIONE AREA GESTIONALE Cefalù, 16 Dicembre 2006.
Il sistema sindacale: principio di pluralità e modelli organizzativi
MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI
Dino Di Palma Presentazione del Presidente Dino Di Palma al primo incontro semestrale con lAssociazione Etica Pubblica del 14 febbraio 2005.
Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni e Affini Attività per la sicurezza.
Utilizzo del personale in rapporto al POF Assegnazioni personale ai plessi (criteri); ricadute su O.d.L. derivanti da intensificazione per ridefinizione.
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
Contrattazione di secondo livello:
I FONDI AZIENDALI: CAMBIAMENTI E GESTIONE G
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 4 – CONTRATTI DI SOLIDARIETA a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
10 febbraio 2014 FLC Cgil Centro Nazionale 1 1 Consultazione sulla piattaforma per il rinnovo del contratto scuola Triennio
Economia e gestione delle imprese Docente Edoardo Sabbadin
Programma attuativo per favorire la conciliazione famiglia/lavoro Il programma ha carattere sperimentale e intende implementare interventi diversificati.
1 UIL FPL FEDERAZIONE MEDICI. 2 Medicina veterinaria e Contratti Collettivi di Lavoro Dr. Claudio FantiniBrescia 3 maggio 2010 Responsabile Nazionale.
VERTENZA RINNOVO CCNL SANITA’ PRIVATA
RSU Rappresentanze Sindacali Unitarie
Dip.Set.Pro.CGILProposta sulla Contrattazione LINEE DI RIFORMA DELLA STRUTTURA DELLA CONTRATTAZIONE Conferme ed Evoluzione Dallaccordo del 23 Luglio 1993.
XII OSSERVATORIO SULLA MOBILITA SOSTENIBILE Strumenti e opportunità dalla Provincia di Milano Il sistema delle imprese a sostegno di una mobilità realmente.
Formagenere Lattuazione delle pari opportunità nel processo di contrattazione 4^ giornata formazione specialistica ( docente Carla Capaldo) La banca delle.
Rinnovo contratto aziendale CERATIZIT Alserio marzo febbraio 2012 Elaborazione R.S.U. CERATIZIT Alserio Rappresentanza Sindacale Unitaria.
LACCORDO SEPARATO del 22 gennaio 2009 Attivo delle delegate e dei delegati delle Mense, Terziario, Commercio e Vigilanza FILCAMS-CGIL Torino Torino.
1 Roma, 18 febbraio 2004 Progetto Over stage; borsa di studio; lavoro a progetto; apprendistato; contratto di inserimento; contratto intermittente:
1 FLC CGIL Piattaforma Contrattuale 2010/2012 COMPARTO UNIVERSITA.
PERCORSI DI WELFARE AZIENDALE LAZIENDA CHE FORNISCE BENI E SERVIZI IN TEMA DI WELFARE AI PROPRI DIPENDENTI. QUALI OPPORTUNITA, IL QUADRO NORMATIVO E DELLE.
LE RELAZIONI SINDACALI D’ISTITUTO
RETRIBUZIONE DIRETTA PAGA ORARIA = PAGA GLOBALE /173 PAGA BASE
Pag. 1 di 11 BOZZA PER DISCUSSIONE DETTAGLIO DELLE ATTIVITA DELLA FUNZIONE CENTRALE R.U.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Cofinanziato dalla Commissione Europea. LA NUOVA PAC A partire da Gennaio 2015 Approccio più mirato e adattabile rispetto al passato  Ampia scelta di.
Barbara Caponetti Roma Alto costo del lavoroMaggiori prezzi finaliAumento inflazioneRiduzione competitività impreseCrisi economica.
Potenza, mercoledì 2 luglio 2014
IL TERRITORIO DI MILANO Il Piano di azione territoriale per la conciliazione famiglia-lavoro e la sua evoluzione.
IL RINNOVO SI APRE IN UNA FASE GIA’ VERTENZIALE 16 SETTEMBRE 2013: Abi in occasione della riunione per la riforma del ” Fondo Esuberi”, consegna la disdetta.
POLITECNICO CALZATURIERO
Sicurezza e Salute sul luogo di lavoro e tutela dell’Ambiente nel CCNL Chimico Conferenza internazionale CISL - Firenze, 29 – 30 Aprile 2008 Intervento.
LA MODIFICA DELLE MANSIONI DOPO IL JOBS ACT
Corso di Laurea in Operatore dei servizi giuridici a.a Dott.ssa Silvia Borelli Lezione XV – La retribuzione Diritto del lavoro.
Isp. Marco Riva Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Via Ostiense 131/L.
Conto Formativo di Gruppo Fon.Coop Cos’è FON.COOP? Fon.Coop è un fondo per la formazione continua aziendale. Le aziende aderenti al Fondo ovvero che.
Job sharing (lett. Condivisione del lavoro) o lavoro ripartito, è un contratto atipico secondo il quale solitamente due persone si suddividono in due (o.
Relazioni Industriali 2 L’art. 39 Cost. e il contratto collettivo.
RIFORMA DEGLI ASSETTI CONTRATTUALI ACCORDO QUADRO 22 gennaio 2009 SINTESI Dipartimento Politiche Contrattuali Roma 29 gennaio 2009.
Il pubblico bloccato -Per il Governo la contrattazione è attività residuale nella quale non vale la pena investire -La rilegificazione di molte materie.
Cos’è la FEMCA CISL Federazione Energia Chimici e Abbigliamento Aderenti iscritti Rinnoviamo 28 CCNL Il CCNL Chimico circa addetti Contrattazione.
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
1 L’interinale - la somministrazione di lavoro temporaneo.
La buona scuola 12 ottobre 2015 Incontro per i futuri rappresentanti.
Per una nuova stagione della viabilità autostradale P IANEZZA – 22 DICEMBRE 2015 A TTIVO REGIONALE DELEGATI VIABILITÀ AUTOSTRADALE Fit Cisl Reti Piemonte.
Ricognizione dei titoli di studio universitario in possesso al personale Tecnico Amministrativo in servizio presso le strutture INFN. 1 A cura dei Rappresentanti.
Chianciano 11 giugno 2008 Relatore Marino Masucci.
La visione sul futuro. Rimettere al centro le persone che lavorano Area Contrattuale Autostrade 5 aprile
Il sindacato Le RSA e RSU. Il sindacato: forma giuridica Mancata attuazione art. 39 Cost. commi 2 – 4 Associazione non riconosciuta Forme non associative.
Il CNEL e la contrattazione di secondo livello nel settore privato Roberto Pedersini, Università degli Studi di Milano Workshop CNEL-ISTAT sulla contrattazione.
Concertazione e Dialogo sociale. Forme di partecipazione sindacale a livello nazionale e comunitario La concertazione Il dialogo sociale.
RIFORMA DELLA STRUTTURA DELLA CONTRATTAZIONE MAGGIO 2008 FILCAMS CGIL ROMA LAZIO Via Buonarroti, Roma
S EMINARIO FORMATIVO CONTRATTAZIONE SECONDO LIVELLO AUTONOLEGGIO Centro studi Fit Nazionale 4 febbraio 2011.
Seminario sulla contrattazione Milano 29 novembre 2010.
Bozza proposte gruppo di lavoro unitario Roma 23/24 gennaio 2008 marino masucci.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione X – Le rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro Diritto del lavoro.
Linee guida piattaforma a cura Dipartimento Viabilità 1 Rinnovo contratto delle reti e delle infrastrutture di trasporto.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione V – Efficacia soggettiva del contratto collettivo Diritto del lavoro.
LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO: LA LEGGE E IL CONTRATTO COLLETTIVO
CCNL 2006/2009 COMPARTO MINISTERI (Artt e Artt. 12 e 18) CCNI DIFESA (Stralcio) IPOTESI ACCORDO SVILUPPI ECONOMICI NUOVO SISTEMA CLASSIFICAZIONE.
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Transcript della presentazione:

HOTEL GALLIA PIANEZZA 11 FEBBRAIO 2009

Contributo iniziale Definizione unico contratto  Dipendenti Anas  Dipendenti Autostrade e Trafori

VIABILITA’ BENE PUBBLICO Consente il trasferimentoConsente il trasferimento PERSONEPERSONE MERCIMERCI

La viabilità è gestita dallo Stato La viabilità è gestita dallo Stato DirettamenteConcessioneRegioneProvinciaComune Comunità montana

Attraverso AnasAnas Concessionarie autostradaliConcessionarie autostradali Enti localiEnti locali Gestori di servizio:Gestori di servizio:  IMPRESE PRIVATE  COOPERATIVE  Parcheggio  Guardianie  Soccorso stradale  Scorte tecniche  Etc..

Oggi sono presenti più contratti AnasAnas Autostrade e TraforiAutostrade e Trafori EdiliEdili MetalmeccaniciMetalmeccanici MultiserviziMultiservizi Opere in verdeOpere in verde Guardia fuochiGuardia fuochi Etc…Etc…

OBIETTIVO PER IL FUTURO CONTRATTO UNICO DELLA VIABILITA’

Coerenza con l’accordo del 22 gennaio ’09 Diminuzione complessiva del numero dei contratti DIBATTITO TRA I LAVORATORII LAVORATORI LE CATEGORIE DELLA CISLLE CATEGORIE DELLA CISL LE ORGANIZZAZIONI SINDACALILE ORGANIZZAZIONI SINDACALI per creare un unico contenitore contrattuale dell’intera filiera

Due livelli di contrattazione NazionaleNazionale Unico modello parametrale capace di accogliere diversi profili professionali Unico modello parametrale capace di accogliere diversi profili professionali Aziendale/ TerritorialeAziendale/ Territoriale produttività e qualità produttività e qualità

OGGI CONTRATTO UNICO TRA ANAS E AUTOSTRADE TRAFORICONTRATTO UNICO TRA ANAS E AUTOSTRADE TRAFORI accordo del 25 novembre 2008 accordo del 25 novembre 2008 coerente coerente con Fit unica e con l’accordo del 22 gennaio 2009

SCENARI POSSIBILI IL MEGLIO DEL MEGLIOIL MEGLIO DEL MEGLIO MEDIAMEDIA PEGGIO DEL PEGGIOPEGGIO DEL PEGGIO PIENA ARMONIZZAZIONEPIENA ARMONIZZAZIONE ALTRO…….ALTRO…….

PROPOSTA COSTRUIRE UN’IDEA DI PIATTAFORMA TRA OO.SS. NAZIONALICOSTRUIRE UN’IDEA DI PIATTAFORMA TRA OO.SS. NAZIONALI ASSEMBLEE DEI LAVORATORIASSEMBLEE DEI LAVORATORI ASSEMBLEA NAZIONALE UNITARIA ED UNICA DEI DELEGATIASSEMBLEA NAZIONALE UNITARIA ED UNICA DEI DELEGATI

CONTENUTI DELLA PIATTAFORMA PARTE COMUNEPARTE COMUNE Rappresentanza sindacale e della sicurezzaRappresentanza sindacale e della sicurezza Classificazione (più posizioni)Classificazione (più posizioni) Orario e flessibilità / gestione secondo livelloOrario e flessibilità / gestione secondo livello PARTE DISTINTAPARTE DISTINTA Mantenimento ad personamMantenimento ad personam GradualitàGradualità

RIFLESSIONI Avviare gruppo di lavoro per monitoraggioAvviare gruppo di lavoro per monitoraggio Le retribuzioni al 31 dicembre 2009Le retribuzioni al 31 dicembre 2009

AUTOSTRADE ParametroLivelloRetr.baseContingenzaEdr Edr CCNL Retr. Comprensiva contingenza Riparametraz. 235A1771,54539,8210,3118,892440, A11583,08533,7210,365,182192, B1394,60529,410,381,342015, B11274,04525,3310,340,261849, C1115,7522,0210,346,171694, C11017,72519,9710,351,901599, D753,85514,2910,350,611329,08100

ANAS ParametroLivelloRetr.baseContingenzaEdr Riparametraz 240A2172,54553,4510,32736, A11800,48545, , B1536,92531, , B11403,09527, , C1267,26524, , C11040,98520, , D905,26517,0610,31432,65100

AUTOSTRADE-ANAS RETRIBUZIONE CONGLOBATA RIPARAMETRAZIONELIVELLO PAGA GLOBALE DIFFERENZA RIPARAMETRAZIONE SU PAGA GLOBALE 206 A , A , A , A , B , B , B , B , C , C , C , C , D , ,080

ATTIVITA’ LAVORATIVE MONITORAGGIO ATTUALIATTUALI ESTERNALIZZATEESTERNALIZZATE SUPERATESUPERATE FUTURE ?FUTURE ?

IDEA-PROPOSTA DI FASCE PARAMETRALI FASCIA A1-A PIU’ POSIZIONI FASCIA B1-B PIU’ POSIZIONI FASCIA C1-C PIU’ POSIZIONI FASCIA D1-D PIU’ POSIZIONI