A.s.2009-2010 1 Dagli oggetti alle figure geometriche Gli oggetti che ci circondano sono diversi e si possono classificare in tanti modi diversi. A seconda.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AUTORE: CAGNONI VALENTINA
Advertisements

Assonometria.
GEOMETRIA EUCLIDEA.
Bruna Consolini - Traccia di lavoro per il laboratorio sperimentale
Oggi le ... n ... comiche.
Cap. 6 Gli angoli.
I Poligoni.
GEOMETRIA EUCLIDEA PROF. CASALINO MARIA.
Definizione di combinazione
Cap. 11 I Quadrilateri.
Il linguaggio della geometria
Elementi di Matematica
Curiosità sui triangoli
ANGOLI.
LA GEOMETRIA EUCLIDEA.
GEOMETRIA SOLIDA o STEREOMETRIA
Geometria euclidea Realizzato dall’alunna: Parimbelli Ilaria classe 1Ap ISIS EINAUDI Dalmine.
geometria euclidea Realizzato dall’alunna: PARIMBELLI ILARIA
GEOMETRIA EUCLIDEA POSTULATI SULLA RETTA A • B •
I POLIGONI E IN PARTICOLARE I TRIANGOLI..
Gli angoli Prof.ssa Laura Salvagno.
Progetto Innovascuola a.s. 2009/10
Gli angoli Prof. Daniele Baldissin.
I primi elementi della geometria
Piccole lezioni di geometria
GEOMETRIA EUCLIDEA o RAZIONALE
GEOMETRIA EUCLIDEA INTRODUZIONE GLI ANGOLI I POLIGONI
Elementi di Geometria Geometria.
Circonferenza - Cerchio
Gli angoli.
GEOMETRIA.
Luogo geometrico Definizione: un luogo geometrico di punti è l'insieme di tutti e soli i punti che soddisfano una certa proprietà p (detta caratteristica.
I POLIGONI.
GLI ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI A Prima C home production
Il Triangolo.
I triangoli.
Geo-metrica-mente •Percorso di ap-prendi- mento della geo–metria
GEOMETRIA.
GEOMETRIA EUCLIDEA.
GEOMETRIA DOMANDE STIMOLO:
Circonferenza e cerchio
Elementi fondamentali della
ITCG MOSE’ BIANCHI ANNO SCOLASTICO 2000/20001 Sibel Ucar Classe seconda A Geometri.
Cap. 1 Gli enti geometrici fondamentali
Triangoli Di Mattia Zagallo.
PERCORSO DI RICERCA - AZIONE SUL CURRICOLO DI MATEMATICA
Presentazione A cura di Raul e Virginia scuola “Francesco Rossi”
Gli angoli.
Gli angoli.
INTRODUZIONE ALLA GEOMETRIA
I Poligoni.
II A Gli angoli Ecco a voi il mio collage di pagine tratte da presentazioni salvate da internet…. iprof.
GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO
LE RETTE PARALLELE.
Prof.ssa Carolina Sementa
Trasformazioni geometriche
GEOMETRIA.
GEOMETRIA PIANA: ASSIOMI E POSTULATI
Liceo Scientifico Trebisacce CS
Che cos’è la geometria?.
I Poligoni.
A.s Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò Le trasformazioni geometriche Un trasformazione geometrica t è una corrispondenza biunivoca che fa.
Le Funzioni goniometriche
Luogo geometrico In geometria esistono delle figure formati da punti che soddisfano a delle particolari condizioni. Queste figure costituiscono dei luoghi.
Costruzioni geometriche con GeoGebra
Le caratteristiche dei poligoni
Prof.ssa Livia Brancaccio 2015/16
IL CERCHIO E LA CIRCONFERENZA.
I POLIGONI.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE UdA n. 1 classe 2 A. Una trasformazione geometrica è una corrispondenza biunivoca definita nell’insieme dei punti del piano.
Transcript della presentazione:

a.s Dagli oggetti alle figure geometriche Gli oggetti che ci circondano sono diversi e si possono classificare in tanti modi diversi. A seconda del luogo dove si trovano, in interno o in esterno, su un piano o nello spazio, a seconda del colore, a seconda del materiale, a seconda del peso, e così via. In questo contesto l’alunno sarà guidato a classificare via via gli oggetti che ci circondano in modo diverso. Saranno poi motivati a classificarli rispetto alla forma, alle dimensioni, alla posizione nello spazio, cioè ad effettuare una classificazione di tipo “geometrico”. Si introduce così il termine di geometria (dal greco misurazione della terra), che utilizza come concetti primitivi il punto, la retta ed il piano (geometria euclidea). La geometria Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò

a.s Dagli oggetti alle figure geometriche Il punto, la retta ed il piano sono concetti che non hanno bisogno di alcuna definizione e pertanto vengono denominati enti o concetti primitivi. Anche per il bambino questi enti sono noti, basta fargli notare quanto segue: Il punto è il segno che lascia un pennarello quando appoggiamo la punta su un foglio. La retta è la traccia che lascia un pennarello quando appoggiamo la punta su un foglio e la spostiamo da un lato (segmento, semiretta) allineando i vari punti (magari aiutati da un righello). Il piano è il foglio di carta del nostro quaderno, la nostra lavagna in classe, il pavimento della classe, il cortile della scuola, il muro di un palazzo. Enti o concetti primitivi della geometria euclidea Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò

a.s Dagli oggetti alle figure geometriche Quante linee ci sono? I E’ ovvio che la traccia lasciata dal nostro pennarello sul foglio può assumere diverse forme. Può essere formata da punti allineati (retta) o meno (curva). La retta non ha né inizio né fine, mentre la semiretta ha un punto di inizio, il segmento ha invece anche la fine. La curva poi può essere chiusa o aperta. Le rette nel piano possono essere incidenti o parallele, orizzontali, verticali o oblique, anche sghembe nello spazio. I bambini vengono motivati a disegnare a mano libera sul quaderno varie linee, rette, spezzate, curve chiuse ed aperte, rette parallele, verticali etc... Disegno realizzato con il sw Dèclic Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò

a.s Dagli oggetti alle figure geometriche Gli angoli Il concetto di angolo può essere spiegato al bambino come quella zona del pavimento della propria aula compreso fra due muri (spazio compreso fra due semirette incidenti in un punto detto vertice). I bambini sono motivati ad individuare nella propria aula, in casa o all’esterno diversi angoli annotandoli sul proprio quaderno, corredato da un semplice disegno a mano libera. Il concetto di angolo può essere introdotto in diversi modi: Giocando con l’orologio. Giocando in palestra con la corda. Giocando a mosca cieca con i punti cardinali. Disegno realizzato con il sw Dèclic Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò

a.s Dagli oggetti alle figure geometriche Giochiamo con gli angoli Con l’orologio regolando la lancetta delle ore sulle 12 e ruotando di un quarto d’ora la lancetta dei minuti, si realizza un angolo di 90° (angolo retto); portandola sulle 6 un angolo di 180°(angolo piatto), riportandola sulle 12 un angolo di 360°(angolo giro). Ruotando invece la lancetta di 10 minuti o 20 minuti avrei rispettivamente un angolo acuto ( 90°). Disegno realizzato con il sw Dèclic Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò

a.s Dagli oggetti alle figure geometriche Si può giocare con gli angoli anche in palestra. E’ sufficiente utilizzare una corda e tre bambini, dopo aver disegnato un cerchio sul pavimento con un gessetto. Il primo bambino è al centro del cerchio con il punto centrale di una corda in mano; il secondo è fermo sul bordo della circonferenza con un capo della corda in mano, mentre il terzo ruota di un certo angolo tenendone l’altro capo. Ogni posizione occupata dal terzo bambino viene segnata sul bordo della circonferenza. Giochiamo con gli angoli Disegno realizzato con il sw Dèclic Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò

a.s Un terzo metodo può essere utilizzando i punti cardinali. Basta disegnarli sul pavimento lungo un cerchio e poi indicare ad un bambino posto al centro di spostarsi a comando lungo una direzione ben precisa. Tracciati i percorsi si ottengono i diversi angoli. Dagli oggetti alle figure geometriche Giochiamo con gli angoli Disegno realizzato con il sw Dèclic Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò

a.s Dagli oggetti alle figure geometriche Giochiamo con la corda. I poligoni. Prendendo una corda si invitano i bambini a comporre sul pavimento diverse forme geometriche aperte o chiuse. Quando si compone una forma geometrica chiusa, il piano si divide in due zone una interna e l’altra esterna. Le forme possono essere composte da linee curve o spezzate. Nel secondo caso si ottengono i poligoni. Disegno realizzato con il sw Dèclic Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò

a.s Dagli oggetti alle figure geometriche I poligoni. I poligoni sono dunque le figure geometriche formate da linee spezzate chiuse, aventi un certo numero di lati, altrettanti vertici ed angoli interni. Disegno realizzato con il sw Dèclic Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò

a.s Dagli oggetti alle figure geometriche I poligoni convessi e concavi. Esistono due tipi di poligoni: concavi e convessi. I primi si riconoscono perché prolungandone i lati essi passano all’interno della figura. E’ ovvio che le figure geometriche a noi note sono tutte figure convesse. I bambini sono motivati ad effettuare disegni a mano libera di diversi poligoni concavi e convessi. Disegno realizzato con il sw Dèclic Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò

a.s Dagli oggetti alle figure geometriche Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò

a.s Dagli oggetti alle figure geometriche Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò

a.s Dagli oggetti alle figure geometriche DIREZIONE DIDATTICA 2° Nardò Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò

a.s Dagli oggetti alle figure geometriche archivio g.calò Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò

a.s Dagli oggetti alle figure geometriche archivio g.calò Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò

a.s Dagli oggetti alle figure geometriche archivio g.calò Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò