Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I tempi della prevenzione
Advertisements

LALCOLISMO di Ragazzini Samuele. Indice…hic! Lalcool e i suoi effetti Lalcool tra i giovani Le normative europee contro lalcool.
Liquido incolore e di sapore astringente, che deriva dalle fermentazione di carboidrati ad opera di batteri, funghi e lieviti sciolti in acqua.
Il fenomeno dell’alcolismo presso i giovani
Prevenzione alcolismo nelle Scuole
LALCOOLISMO UN PROBLEMA SOCIALE. Il problema dellalcoolismo Le bevande alcoliche sono conosciute dalluomo sin dai tempi più remoti. Queste bevande si.
DISTURBI DA USO DI SOSTANZE
CRITERI PER LA DIPENDENZA DA SOSTANZE (secondo il DSM IV)
Corso per la Polizia Municipale del Comune di Arezzo
Seminario Alcol, droghe e guida
Corso Polizia Stradale 22 Giugno 2004
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
Il Tasso Alcolico Cosa è..
Scuola Secondaria di I grado «G.A.BOSSI»
Giulio Corgatelli S.I.M.G. Firenze IL TRATTAMENTO A DOMICILIO E PRESSO I MEDICI DI MEDICINA GENERALE.
DEI SERVIZI DELLE DIPENDENZE
USO ABUSO E MISUSO DI SOSTANZE PSICOATTIVE
Corso di MEDICINA DEL LAVORO
Lo Stress in Ambito Occupazionale
Alcol sostanza psicotropa
Alcol e guida.
Droghe al volante… Alcol Farmaci Cannabis Cocaina Oppiacei Lsd
LE DIPENDENZE Scuola media G.VERDI Silvia Natasha II B-C.
Smettere di fumare è difficile in quanto ci troviamo di fronte ad una dipendenza. Nel fumo di tabacco è contenuta infatti la nicotina, in grado di indurre.
L’ALCOOL ……… &.
IL DIRITTO ALLA SALUTE…
Istituto Secondario Statale di I grado ”ALBERTO SORDI”
DROGA.
LA DIFESA DELLA SALUTE.
L’alcol etilico CH3 – CH2- OH Cenni sul metabolismo vanna vannucchi.
Specialista in Medicina del Lavoro
Alcool etilico: liquido incolore, infiammabile & disinfettante.
Prof. ssa Beatrice Cannella
LE DIPENDENZE: L’ALCOL
L’alcool.
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
ATTIVITA’ SVOLTE DALL’ALCOL SULL’ORGANISMO
Corso patentino 2005/2006 CE.DO.S.T.AR. Centro di Documentazione e Ricerca sul Fenomeno delle Dipendenze Patologiche del Ser.T. Arezzo.
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. FOCUS CLINICI PATOLOGIA ALCOL-CORRELATA.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
LE TOSSICODIPENDENZE.
DROGHE Di Greta Mollica.
ON THE ROAD Relatrice Dott.ssa M. Consolaro
La comunicazione con l’adolescente a rischio per utilizzo di sostanze psicoattive e la sua famiglia I consumi giovanili: epidemiologia del fenomeno Dott.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Alimentazione *.
ASL della Provincia di Mantova Servizio di Medicina Preventiva delle Comunità INTRODUZIONE AGLI ASPETTI SANITARI DELLA SICUREZZA STRADALE.
Influenza personale (esempio: volete sperimentare qualcosa che non conoscete). Oltre che all’influenza “personale” potete anche fare riferimento all’influenza.
Associazione Club Alcologici Territoriali Arcat Toscana Versilia 2015 S CUOLA A LCOLOGICA T ERRITORIALE I° MODULO.
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
Quando si parla di salute, è opportuno fare riferimento alla Costituzione dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), agenzia dell'ONU istituita nel.
Nonostante l’aspetto invitante, le bevande alcoliche sono veri e propri veleni per l’organismo.
Le dipendenze. Viene definita "dipendenza" quella condizione in cui una persona non riesce ad interrompere l'uso di una sostanza pur volendolo. Il desiderio.
I STITUTO C OMPRENSIVO “I TALO C ALVINO ” S CUOLA S ECONDARIA DI P RIMO G RADO G ALLIATE (NO) C AMPAGNA CONTRO L ’ ABUSO DI ALCOOL ALCOOL ALCOOL Di: Andrea.
I vari tipi di droghe Esistono droghe che la legge proibisce di consumare e di smerciare e altre che possono liberamente essere acquistate ed assunte.
Informatore del Servizio di Prevenzione e Protezione Servizio prevenzione e protezione ALCOL E LAVORO BERE RICHIEDE.
E…LE SOSTANZE A RISCHIO. Droghe Viviamo in una società in cui si fa largo uso di droghe. Anche se si parla molto e ci si preoccupa delle droghe illegali,
Tossicodipendenze Prof. Nunzio Di Nunno
ALCOOL TRA I GIOVANI Di: Giulia Gentile, Mirko Sampietro, Dennis Murè, Myriam Bamba.
L'ALCOL. L'A LCOLISMO Un problema che affligge la società e che tratteremo in questa presentazione, è l'alcolismo. L'alcolismo è una sindrome patologica.
Dipartimento di Giurisprudenza-DiGiur Dipartimento di Scienze dell’uomo Stress lavoro-correlato: un approccio statistico. Cinzia Franceschini - Università.
L’alcool è una sostanza psicoattiva in grado di produrre soddisfazione, sedazione, pazienza, dipendenza fisica e capace di provocare danni alle strutture.
CORSO LAVORATORI IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.
Intervento Breve (un processo in due tempi)  Identificazione precoce dei soggetti a rischio  Intervento consistente in counseling di breve durata (3,
Il fumo.
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Transcript della presentazione:

Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Alcolemia Concentrazione di alcool nel sangue

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Metabolismo alcool 1)Fegato 90% Alcool trasformato in aceltaldeide, successivamente in anidride carbonica e acqua 10% non metabolizzato

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Organo bersaglio Sistema nervoso centrale Alcolemia indice di concentrazione cerebrale

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Dose giornaliera accettabile OMS indica 30 grammi di alcool corrisponde a: 600ml di birra 300ml di vino 150 di liquore 75 di superalcolici

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Mortalità: cirrosi epatica, tumori, omicidi, incidenti stradali,infortuni sul lavoro etc M Danni da alcool

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Morbosità Azione aspecifica (rischio aumentato di 2-4 volte) Azione specifica sul SNC, apparato circolatorio, digerente

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Danni al SNC Alterazioni della struttura neuronale direttamente o indirettamente (alterazioni neuropsichiatriche acute e croniche)

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Disturbi neuropsichiatrici cronici Sindrome di Wernicke- Korsakoff (atrofia del cervello, cervelletto e polineuropatia)

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Disturbi sistemici acuti e cronici Gastriti, epatiti, pancreatiti, cirrosi, tumori gastrointestinali, cardiomiopatia etc

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Alcolismo Sindrome da dipendenza alcolica: condizione psichica e fisica, derivante dall’assunzione di alcool, caratterizzata da comportamenti e altre reazioni che includono la compulsione ad assumere alcool in maniera continua o periodica, per sperimentare gli effetti psicotropi e, alcune volte, per evitare il disagio di rimanere senza alcool

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Alcolismo a)vengono assunte bevande alcoliche in quantità sufficiente a provocare uno stato di malattia fisica e psichica palese, o comunque, in tali quantità da incidere durevolmente sulle funzioni dell’organismo e da rendere probabile la futura comparsa di manifestazioni patologiche

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata b) Anche a prescindere da una sofferenza organica in atto o prevedibile, sussiste un vero alcolismo quando si verifica una dipendenza da alcool la quale è espressione del perturbamento psichico e, protraendosi, costituisce premessa per lo svilupparsi di un danno organico

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Stadi dell’alcolismo: FASE PRETOSSICA (tolleranza) FASE PRODROMICA (amnesia) FASE CRUCIALE (perdita di controllo) FASE CRONICA (complicanze mediche)

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Azioni tossiche CIRROSI TUMORI CARDIOMIOPATIA

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Consumo giovanile 30% studenti non assume alcool costantemente (solo stagionalmente, feste etc) 59% vino durante i pasti 8% durante e fuori pasto occasionalmente 3% costantemente anche fuori pasti

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Fattori di rischio a)Genetici b)Individuali (depressione, ansia) c)Sociale (disoccupazione, famigliare, d)D)indice di disagio, trasgressione, imitazione, appartenenza al gruppo

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Indici diretti Studi epidemiologici

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Indici indiretti 1)recoveri per patologie alcoliche 2) Utenti di strutture pubbliche (Sert) 3) Numero di malati per cirrosi 4) Mortalità per cirrosi 5)Incidenti stradali

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Prevenzione primaria Problema culturale di accettazione dell’alcool Uso di alcol con altre droghe Pubblicità di sostanze alcoliche Interessi economici

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Droga Qualsiasi sostanza chimica naturale o sintetica che introdotta nell’organismo vivente può modificare una o più funzioni

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Sostanza stupefacente Sostanza che produce una modificazione della coscienza nel senso di una percezione della realtà più gradevole ma più attutita (stato di stupore), es oppiacei

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Sostanza psicotropa Sostanza che produce una alterazione dell’attività neuronale dell’individuo

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Definizione dell’OMS Sostanza che può provocare 1)Uno stato di dipendenza fisico o psichico 2)2uno stimolo o una depressione del Sistema nervoso centrale che dia luogo ad allucinazioni o disordini della funzione motrice e alla facoltà di giudizio o alla percezione o all’umore o 3)3) a degli abusi ed effetti nocivi comparabili con quelli inclusi nelle tabelle

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Dipendenza psichica Impulso che un soggetto prova a riassumere una determinata sostanza per gli effetti piacevoli che ne ha ottenuto. La mancanza della sostanza crea solo disagio di carattere psicologico (craving)

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata M Dipendenza fisica L’interruzione della periodica assunzione di uno stupefacente crea una serie di disturbi fisici dovuti ad un alterato stato fisiologico, la cosiddetta “crisi di astinenza”

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Tolleranza Aumento progressivo delle dosi per ottenere gli effetti farmacologici. Fenomeno generale che riguarda molti farmaci e sostanza stupefacenti ma non tutti (cocaina, amfetamina)

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Proprietà delle sostanze stupefacenti Effetti gratificanti Effetti motivazionali Effetti sul sistema dopaminergico e serotinergico

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Consumatore Consumatore (non tossicodipendenza): chiunque fa esperienza di droga, qualunque essa sia, in modo occasionale ed in situazioni di eccezione,..oppure in modo ripetuto ma utilizzando dosi del tutto minori e mantenendo sempre il controllo della situazione e la possibilità di interrompere senza avere conseguenza

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Consumatore occasionale Soggetto che ha esperienza saltuaria con la droga, per lo più sotto forma di consumo sperimentale e sociale ricreativo, con possibilità di interrompere l’uso, quando cioè è ritenuto utile o necessario, non alterando la struttura psichica e i rapporti sociali

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Consumatore regolare Soggetto che, pur avendo il desiderio di assumere droga, pur manifestando un certo tipo di dipendenza psichica o fisica, a seconda della droga, riesce a mantenere interessi validi e buoni rapporti interpersonali, in modo tale da condurre una vita pressocché normale nel proprio contesto sociale

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Tossicodipendenza Condizione di intossicazione cronica o periodica dannosa all’individuo e alla società prodotta dall’uso ripetuto di una sostanza chimica naturale o di sintesi.

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Storia della dipendenza Acquisizione Mantenimento Estinzione

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Legge 309/90 Articoli : il ministero della pubblica istruzione promuove e coordina attività di educazione alla salute e di informazione sui danni derivanti dall’uso delle sostanza stupefacenti (unitamente a quelli dell’alcolismo e tabagismo) e sulle patologie correlate

Prof. ………………. Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata Provveditore allo studio Promuove e coordina attività specifiche in relazione alle esigenze manifestatasi localmente, con l’avvallo di esperti, rappresentanti dei genitori e con la collaborazione degli organi collegiali. Promuove e organizza corsi per gli insegnanti sul tema degli stupefacenti