CONCIMAZIONE MINERALE L. Giardini – A come A GRONOMIA Cap. 15 – da pag. 241 a pag. 249.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo Montecorvino Pugliano classe 2A L’alimentazione.
Advertisements

La nutrizione microbica
Es Si prepara FeS da Fe + S elementare, mescolando tre parti in peso di zolfo e due parti in peso di ferro, in recipiente chiuso. Al termine della.
Concetti di base nella chimica degli esseri viventi.
Prof. Paolo Abis Lic. Classico “D. A. Azuni” SASSARI
Fertilizzazione Apporto di sostanze al terreno in grado di migliorarne la fertilità. Concimazione: apporto di elementi nutritivi direttamente utilizzabili.
La fertilizzazione fosfatica Ruolo fisiologico del fosforo:
La fertilizzazione potassica Ruolo fisiologico del potassio
FERTILITA’ BIOLOGICA =
Fertilizzazione Apporto di sostanze al terreno in grado di migliorarne la fertilità. Concimazione: apporto di elementi nutritivi direttamente utilizzabili.
I fenomeni chimici Tutti gli elementi , tranne i gas nobili, hanno la tendenza ad unirsi tra di loro per formare le varie sostanze. Queste combinazioni.
Linguaggio della Chimica
Linguaggio della Chimica Classi Prime – Biennio Industriali Anno Scolastico 2007/2008.
PRODOTTO DI SOLUBILITA’
AnalisiQualitativa_orioli(cap7)1 SOLUBILITA E PRODOTTO DI SOLUBILITA.
analisi Qualitativa_orioli(cap.16)
Calcolare il pH di una soluzione di:
Nomenclatura Ossidi Composti binari AxBy Idruri Li2O Ossido di litio
MATERIE PRIME ENERGETICHE fonti dalle quali si ricava energia per le attività domestiche ed industriali M. p. energetiche vegetali legno.
LA NUTRIZIONE MICROBICA
Bilancio dell'azoto Concimazione azotata (kg/ha) = Na – Nd – Nm + Np
Miscugli e soluzioni.
IL TERRENO AGRARIO Di Sofia Pescari, Martina Malaguti &
NUTRIZIONE DELLE PIANTE
Nutrizione microbica ed isolamento
FABBISOGNO ENERGETICO DEI MICRORGANISMI
EVOLUZIONE DEGLI STUDI SULLA CHIMICA DEL TARTUFO
Istituto Tecnico Nautico “C.Colombo”
LACQUA Alla scoperta delle sorgenti di Recco. H2OH2O.
SALI MINERALI A cura di Noemi Patti.
Elementi di profilassi ed igiene alimentare
Urbanistica e Pianificazione Territoriale e Ambientale
La Concimazione dell’Olivo
Concetti di base nella chimica degli esseri viventi
I minerali Definizione Struttura Formazione Proprietà Classificazione.
11 CAPITOLO Le reazioni chimiche Indice
Solubilità e la costante del prodotto di solubilità
Es 15.1 – Bilanciare la reazione Fe 2+ + MnO H + Fe 3+ + Mn 2+ + H 2 O e determinare a) il numero di moli di ione manganese(II) ottenuti per ossidazione.
Reazioni chimiche Combinazioni ( sintesi, ossidazioni) decomposizioni sostituzioni (spostamento) doppio scambio (neutralizzazione, precipitazione) Non.
Le sostanze ed i preparati: incompatibilità chimica
I simboli degli elementi chimici
Abbiamo misurato la permeabilità del terreno e abbiamo stabilito che era permeabile.
Il numero di ossidazione
DEFINIZIONE E FUNZIONI
Idea 9 Elettrochimica.
OSSIDI:COMPOSTI DI COMBINAZIONE DEGLI ELEMENTI CON L’OSSIGENO
SUOLO O TERRENO Ambiente favorevole alla vita
Composti binari IDRURI NaH, CaH2 OSSIDI CaO
1a) Calcolare la solubilità in g/L del solfato di calcio in acqua deionizzata e in una soluzione di cloruro di calcio 0.50 M. (KPS del solfato di calcio:
Reazioni chimiche Ossidi, anidridi..
Cap. 8 I composti chimici inorganici
Relatore: Dott. Lorenzo Sbaraglia
TIPI DI REAZIONI CHIMICHE
Elementi chimici che interessano in particolare esseri viventi vegetali e animali Carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto C, H, O, N fosforo, zolfo, sodio,
Il pianeta Terra visto da lontano appare blu, verde e leggermente brillante: il blu è dato dall’acqua, il verde dalla clorofilla e la lucentezza dalla.
VITE DA TAVOLA E GESTIONE IDRICA SOSTENIBILE
Suolo Il suolo costituisce lo strato superficiale della crosta terrestre, attraverso il quale avvengono scambi con l’atmosfera, l’idrosfera e la biosfera.
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
Colture fuori suolo Calcolo soluzione nutritiva
Il terreno.
Esercitazioni esame di Merceologia novembre 2014 Prof.ssa Angela Tarabella 1 Dipartimento di Economia e Management Università di Pisa.
CARATTERISTICHE CHIMICHE E CHIMICO-FISICHE DEL TERRENO L. Giardini – A come A GRONOMIA Cap. 8 – da pag. 125 a pag. 139.
MIGLIORAMENTI COLTURALI IN CONDIZIONI AVVERSE DEL SUOLO fonte bibl.: Chrispeels Sadava.
TECNICHE DI COLTIVAZIONE
CRESCITA MICROBICA.
IIS Belluzzi – Fioravanti Ambienti a confronto: lo stagno e il fiume Reno.
1 Metabolismo Si definisce metabolismo l’insieme di tutte le reazioni chimiche che avvengono in una cellula. Le reazioni biochimiche che permettono di.
SCIENZE ERBORISTICHE Fondamenti di Agronomia e Laboratori di Coltivazione Piante docente: prof. Fabrizio Quaglietta Chiarandà II – TERRENO B) Caratteristiche.
Reazioni con l’ossigeno
CONCIMAZIONE MINERALE
Transcript della presentazione:

CONCIMAZIONE MINERALE L. Giardini – A come A GRONOMIA Cap. 15 – da pag. 241 a pag. 249

Funzioni di nutrizione del terreno Fertilizzazione Pratica colturale che consiste nell’apporto di sostanze al terreno in grado di modificare: condizioni di abitabilitàcondizioni di nutrizione ammendamentoconcimazionecorrezione sostanze minerali od organiche in grado Concimi di fornire alle colture uno o più elementi necessari per il loro nutrimento

Concimazione Elementi chimici di interesse agrario Azoto, Fosforo, Potassio Macroelementi Primari Calcio, Magnesio, Zolfo Secondari Ferro, Boro, Manganese, Rame, Zinco, Molibdeno Microelementi Assorbiti in forma di sali dissociati nella soluzione circolante All'interno vengono trasformati in composti organici vegetali Cloro, Sodio, Selenio, Silicio, Cobalto, Vanadio

Solidi granulari polverulenti Fluidi gassosi liquidi Forme dei concimi Semplici elementi minerali in combinazione chimica Compostielementi minerali in miscela Complessi un solo elemento minerale

Titolo dei concimi Il titolo di un concime è il contenuto in elementi nutritivi del concime espresso in % in peso sul prodotto commerciale. Per movimentare e distribuire meno materiale, è opportuno sia alto. Dovendo applicare un certo quantitativo ad ettaro di elemento nutritivo, occorre dividere per il titolo il quantitativo, per sapere quanto prodotto tal quale applicare es. 150 kg ha -1 di N come urea occorrono 150/0,46 = 326 kg di prodotto ad ha

Azoto: concimi azotati Minerali Nitrici Ammoniacali Nitro-ammoniacali Concimi ammoniacali Urea: 46% Nel terreno si trasforma rapidamente in ammoniaca. granulare unità di N meno costosa titolo alto ben conservabile utilizzabile anche in soluzione (fertirrigazione - concimazione fogliare)

Azoto: concimi azotati Concimi ammoniacali Solfato ammonico: 20-21%, Granulare acidificante (no in terreni acidi) (65% SO 3 ) Calciocianamide: 20-21% di N. Polvere nera. Si trasforma rapidamente in urea, poi in ammoniaca. correttivo nei terreni acidi Contiene anche il 30% di calce viva.

Nitrato di sodio (o del Cile) 16% N, 25% Na ; contiene anche microelementi, in particolare Boro. No in terreni argillosi, sodio deflocculante Nitrato di Ca: 15.5% N ( e 25% CaO) Concimi nitrici : solubili e rapidamente assorbiti Azoto: concimi azotati Nitrato di ammonio: al 26% di N, Va bene in tutti i terreni Caratteristiche dei nitrici e degli ammoniacali Concimi nitro-ammoniacali: N in parte nitrico e in parte ammoniacale

Fosforo Perfosfato minerale Il titolo è variabile - i più diffusi sono il e il Concimi fosfatici Il titolo è espresso in P 2 O 5 solubile in acqua (fosfato monocalcico) e in citrato ammonico (fosfato bicalcico). Al fosfato tricalcico non è riconosciuto alcun valore Perfosfati doppi e tripli Doppi: titolo 26% o 35% - Tripli: titolo 46-48%

Cloruro potassico: 60% K 2 O Non usare su colture che temono il cloro (fagiolo, tabacco) non usare in copertura Solfato potassico - titolo 48-52% (42,5 SO 3 ) Concimi potassici

Concimi composti e complessi Titolo espresso con tre numeri per i tre elementi N-P-K Binari Fosfo-azotatiNitro-potassiciFosfo-potassici Es. fosfato biammonico – – Ternari Es. 11 – SO3 uno dei più richiesti fertilizzanti NPK. 10 – minor costo di trasporto, immagazzinamento e distribuzione distribuzione uniforme di tutti gli elementi maggior costo poca elasticità nel dosaggio dei singoli elementi Vantaggi Svantaggi