European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support Politiche in materia di aiuti di stato durante la crisi finanziaria:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nicola PESARESI Venezia, 11 Ottobre 2013
Advertisements

LUE e la sua dimensione sociale, vademecum per uscire dalla crisi David Natali OSE Osservatorio sociale europeo.
IL NO INGLESE SALTA LACCORDO A 27 9 dicembre 2011 a cura di Renato Brunetta 13.
Sportello del credito Presentazione del nuovo servizio per le PMI.
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Società di gestione del risparmio (SGR)
Origine e diffusione della crisi subprime
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
Scenari macrofinanziari M2 - Marotta - 2/12/ Risk management Misura del rischio: Perdita attesa=(probabilità di evento negativo)*(1-% di recupero)*(dimensione.
A cura di : Marco Sala Samuele Pirovano
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Ian Rodgers Chairman, BUSINESSEUROPE State Aid Working Group Director, UK Steel Globalizzazione, crisi finanziaria, innovazione e cambiamento climatico:
Focus 4 Il patto di stabilità e crescita.
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
L'EURO IN TASCA, LA LIRA NELLA MENTE...
Il ruolo della finanza nel real estate e nelle prospettive delleconomia statunitense Andrea Landi - Università di Modena e Reggio Emilia Sassuolo 17 dicembre.
Dalla Lira all’ €uro, la moneta unica di fronte alla crisi dell’economia europea e mondiale
Credit crunch e gestione del credito ACMI DAY Milano, 27 maggio 2009.
\ \ | / (_) o000O O000o POLITICHE del LAVORO Analista Progettista Vincenzo Occhipinti Misure di promozione allinserimento.
Perche' l'Unione Bancaria e' essenziale alla ripresa economica?
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
La regolamentazione del sistema finanziario e gli impatti sulle strategie gestionali SISS Rovereto.
Marco Pagano Università di Napoli Federico II e CSEF Lavvenire della ricerca di eccellenza Giornata informativa del Consiglio Europeo della Ricerca Napoli,
Trattati Europei, vincoli fiscali, moneta unica e crescita
Il pericolo deflazione
=> modifica la sua capacità di fronteggiare shock asimmetrici
Cap. 4, par. 1, 2, 3, 11 e riq. 4.2 (leggere!).
Università degli Studi di Pavia La crisi finanziaria e la riforma della vigilanza in Europa: un commento Prof. Carluccio Bianchi DSEC Pavia, 8 Maggio 2012.
La Costituzione Europea
Aiuti concessi dagli Stati Art. 87 co. 1 (ex articolo 92) TCE Salvo deroghe contemplate dal presente trattato, sono incompatibili con il mercato comune,
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
Capitolo 4 Il finanziamento dell’economia e la politica monetaria Studenti: Scarpini Michele Massani Riccardo Montingelli Antonio.
BCC E CONFIDI GARANTIRE CREDITO PER LA CRESCITA Prof. CLAUDIO CACCIAMANI Università degli Studi di Parma Convegno.
RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL DIRITTO CONTRATTUALE EUROPEO E LA REVISIONE DELL’ACQUIS: PROSPETTIVE PER IL FUTURO (approvata il 23 marzo 2006)
L’incidenza del diritto comunitario sulla Costituzione economica italiana I principi dell’ordinamento comunitario.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Europa, organismi sovranazionali
L’introduzione in Italia dell’istituto della Tonnage Tax Genova 24 febbraio 2006 Intervento del Dr Angelo D’Amato.
Mario Cataldo Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 22 maggio 2006 LA RIFORMA DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE.
LA CRISI DELL’EUROZONA APPUNTI SU UNA CRISI TUTTA DA CAPIRE.
La ricerca universitaria al servizio del Paese Pier Ugo Calzolari Convegno “Le università statali nella società della conoscenza” Bologna, 15 marzo 2008.
Di cosa parliamo quando parliamo di politica di cooperazione allo sviluppo (CSV) ? Come collochiamo la Politica di CSV dell’UE nell’ambito dell’ordinamento.
La crisi finanziario - economica contemporanea: radici remote e recenti.
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione I.
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
COME FUNZIONA L’UE.
PAC (Politica agricola comune)
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
Come si fa a prevedere il futuro? Con i modelli e i dati economici.
L'UNIONE EUROPEA.
IL BILANCIO DELLO STATO Stato sociale  ingente spesa pubblica Leggi di spesa devono indicare i mezzi per farvi fronte (obbligo di copertura: art. 81.3)
1 Giulio Greco ANALISI DEL CAPITALE CIRCOLANTE. 2 Il capitale circolante netto commerciale Crediti verso Clienti Rimanenze Altri crediti operativi Altri.
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
Politiche per l’innovazione e digitalizzazione del paese Nicoletta CORROCHER CRIOS, Dipartimento di Management & Tecnologia Università Bocconi Milano PROGRAMMA.
Introduzione dell’Euro ( )  fine tassi di cambio variab. tra monete fuse in € BCE (1998) e SEBC: Politica Monetaria accentrata e indipendente.
Diritto Pubblico dell ’ Economia Lezione V e VI La costituzione economica italiana Prof. Anna Ciammariconi.
1 L’attuazione delle strategie di sviluppo locale Superare le criticità nel nuovo quadro di riferimento normativo e programmatico.
Le imprese verso Basilea 2
La crisi: a che punto siamo ? Francesco Giavazzi Università Bocconi Triennio Cles 20 Novembre 2008.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
La “Grande depressione” e la “Grande recessione” Una comparazione PROF. RICCARDO FIORENTINI.
Università di Pavia CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COREPER DIMENSIONE INTERGOVERNATIVA GLI ORGANI DI STATI.
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo Sulla cd “finanza pubblica”
L’Unione economica e monetaria da Maastricht al Patto di bilancio UE.
La crisi del mercato e le strategie di ri-disegno dei prodotti vita a cura di Giuseppe Corvino “La bancassicurazione: quale reazione all’incertezza finanziaria”
Firenze, 12 luglio 2011 Osservatorio sui bilanci delle società di capitali in Toscana Rapporto 2011 “Crisi economica ed equilibrio finanziario”
BASILEA 3 Alcuni cenni alle novità introdotte dai nuovi standard regolamentari.
La governance economica 1.Titolo VIII TFUE (artt ) 2.Trattato MES (2012) 3.Fiscal Compact (2012)
Politica Economica Percorsi istituzionali inerenti la politica economica.
Transcript della presentazione:

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support Politiche in materia di aiuti di stato durante la crisi finanziaria: reazione iniziale, sviluppi e strategia d’uscita Nicola Pesaresi Convegno CESIFIN: Crisi economico finanziaria e disciplina degli aiuti di stato Firenze, 20 Settembre 2010

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support

Risposta politica dell’UE (2008) BCE e Banca d’Inghilterra – liquidità e strumenti di politica monetaria Consiglio UE – azione governativa congiunta per aiutare banche e risparmiatori (12 Ott. 2008) Commissione – Difesa delle regole in materia di concorrenza: –Sospensione delle regole antitrust nazionali / controllo delle fusioni per motivi di stabilità finanziaria (e.g. Regno Unito) –Richiesta di sospensione delle regole in materia di aiuti di stato –Azione governativa non coordinata (e.g. Irlanda)

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support Chi é responsabile?

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support La risposta della Commissione in 3 fasi 1°- Un quadro coordinato per salvare le banche  Comunicazione Bancaria (13 Ott. 2008)  Comunicazione sulle Ricapitalizzazioni (5 Dic. 2008) 2°- Ristrutturazione e viabilità delle banche  Comunicazione sulle Attività Compromesse (25 Feb. 2009)  Comunicazione sulle Ristrutturazioni Bancarie (22 Luglio 2009) 3°- Uscita e ritorno al normale funzionamento del mercato  Eliminazione graduale delle garanzie statali (18 Maggio 2010)  Riforma regolamentare e fiscale globale  Verso nuove regole per la gestione di fallimenti e liquidazioni bancarie in tempi normali

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support Dal salvataggio alla ristrutturazione ed uscita 6

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support 1° fase: a) La strategia per il controllo degli aiuti di stato Comunicazione Bancaria (13 Ott. 2008) –Condizioni base e criteri di valutazione –Attenzione alla liquidità ed alle garanzie Nuova base legale: Art. 107(3)b TFUE –Aiuto per ovviare ad un grave turbamento dell’economia di uno SM –Flessibilità in termini di strumenti, tempi e forma legale Stabilità finanziaria e parità di condizioni nel mercato unico –Condizioni per assegnazione, tipo di aiuto, prezzo, controllo –Raccomandazioni della BCE in merito al prezzo delle garanzie (20 Ott. 2008)

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support 1° fase: b) Esigenze di ricapitalizzazione Comunicazione Ricap (5 Dic. 2008) Sostegno al credito bancario –Banche fondamentalmente sane vs. banche in difficoltà –Prezzo (BCE + incentivo d’uscita) Piani di ricapitalizzazione –UK, DE, AT, IT, …

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support 2° fase – Ristrutturazione bancaria e viabilità

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support 2 ° fase: a) Attività tossiche minacciano la solvibilità Questioni –Incertezza circa le perdite occulte relative alle attività che hanno perso valore –Rischio di insolvenza – Dimensione dell’aiuto minaccia il mercato unico Comunicazione sulle Attività Compromesse (25 Feb. 2009) –Tutti i tipi di aiuto (garanzie, acquisto, bad banks, ecc.) –Prezzo di cessione deve corrispondere al reale valore economico –Valutazione delle attività e prezzo (richiesta di esperti sotto il profilo tecnico) Introduzione di vari schemi nazionali –UK, DE, IE, NL (ING)

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support 2° fase : b) Ristrutturazione bancaria e viabilità Comunicazione sulle Ristrutturazioni Bancarie (22 Luglio 2009) –Da una prospettiva a breve termine ad una prospettiva a medio termine 2 principali obiettivi: –Ritorno alla viabilità delle banche senza l’aiuto dello Stato –Mantenimento di pari condizioni nel mercato unico 3 pilastri: –Controllo della viabilità –Contribuzione propria / Ripartizione degli oneri –Misure per ridurre le distorsioni della concorrenza

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support Quando la ristrutturazione è necessaria? Piano di ristrutturazione - Per la ricapitalizzazione delle banche in difficoltà - Se l’aiuto di stato eccede il 2% del RWA Revisione della viabilità - Per gli aiuti concessi alle banche fondamentalmente sane - Se l’aiuto di stato non eccede il 2% del RWA Ristrutturazioni limitate a pochi SM

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support 1° Pilastro: Viabilità a lungo termine

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support Viabilità a lungo termine durante la crisi + Flessibile Periodo di Ristrutturazione prolungato fino a 5 anni Sospensione del principio “one-time, last-time” + Precisa Stress-test Remunerazione dell’aiuto il più vicino possibile alle condizioni normali di mercato

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support 2° Pilastro: Contribuzione Propria / Ripartizione degli oneri

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support Contribuzione propria/ ripartizione degli oneri durante la crisi + Flessibile La contribuzione propria può essere inferiore al 50% Limitato onere degli obbligazionisti + Precisa Remunerazione adeguata (ricap, bad banks) Divieto di dividendi e Hybrid capital coupon In caso di deroga  recupero ex-post, più ristrutturazione

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support 3° Pilastro: Limitare la distorsione della concorrenza

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support Limitare la distorsione della concorrenza durante la crisi + Flessibile Maggior tempo per attuare le misure richieste Attenzione all’impatto transfrontaliero Attenzione alle ristrutturazioni bancarie simultanee in un mercato + Precisa Misure connesse alla situazione di mercato, promozione dell’entrata Misure proporzionate all’importo dell’aiuto e alla ripartizione degli oneri Divieti di acquisto di business e di price-leadership

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support Ricapitalizzazioni e ristrutturazioni per Stato Membro

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support Casi esaminati Regno Unito Germania Olanda Irlanda Belgio Northern Rock, Lloyds, RBS LBBW, Commerzbank ING, SNS Bank of Ireland Fortis, KBC, Dexia

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support Casi da completare Regno Unito Germania Olanda Irlanda Belgio Northern Rock, Lloyds, RBS LBBW, Commerzbank HRE, HSH Nordbank, WestLB ING, SNS Bank of Ireland Anglo Irish Bank Fortis, KBC, Dexia

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support Ristrutturazione?

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support 3° fase: Uscita e ritorno al funzionamento normale del mercato a) I tempi sono maturi per ridurre gli aiuti relativi alla crisi? Maggiore stabilizzazione dei mercati finanziari e inizio di una ripresa nell’economia reale fino alla fine del 2009 Sulla base di queste premesse, le Conclusioni dell’ ECOFIN e del Consiglio Europeo Dicembre 2009 – necessità di preparare una strategia per l’eliminazione degli aiuti, a partire dalle garanzie Crisi sovrana primavera 2010 – rischio di destabilizzazione per –Banche situate in Stati Membri con elevato rischio sovrano –Banche situate in altri Stati Membri esposti ad alto rischio sovrano Impatto per la strategia d’uscita: necessità di strumenti abbastanza flessibili per soddisfare circostanze eccezionali come la ristrutturazione nel contesto di una crisi sovrana

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support 3° fase: Uscita e ritorno al funzionamento normale del mercato b) Primo passo compiuto verso l’uscita – garanzie pubbliche Relazione della DG COMP sull’uso delle garanzie statali (18 Maggio 2010) –Sempre minor uso –Due tipologie di banche : presumibilmente sane e soggette a ristrutturazione –Distorsione del prezzo fino all’1% per le banche più deboli Rinnovo semestrale dei regimi relativi alle garanzie statali alla data dell’1 di Luglio Incremento del prezzo collegato al merito di credito delle banche Controllo della viabilità per utilizzatori “grandi” Flessibilità per soddisfare circostanze eccezionali (fino ad ora non invocata da nessun Stato Membro che abbia notificato la proroga di un regime)

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support

3° fase: Uscita e ritorno al funzionamento normale del mercato c) Stato del settore bancario nell’estate 2010 Stress test - Copertura: 91 banche che costituiscono fino al 65% del mercato UE (risorse globali) - Ipotesi in uno scenario negativo: “Double-dip recession” + svalutazione obbligazioni sovrane degli Stati Membri UE (portafoglio di negoziazione) - Risultato: 7 banche andrebbero al di sotto del 6% del coefficiente di solvibilità Tier1. Test superato dalla grande maggioranza. Nessuna nuova scoperta.

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support 3° fase: Uscita e ritorno al funzionamento normale del mercato d) Successivi passi di uscita da seguire 31 Dicembre 2010 – Scadenza della Comunicazione sulle Ristrutturazioni (e Quadro Temporaneo) Principali domande in agenda per l’autunno 2010: –Continua applicazione dell’eccezione prevista nell’Articolo 107 (3) (b)? –Inizio di un processo di uscita anche per le ricapitalizzazioni (e specifiche misure d’uscita)? –Irrigidimento ulteriore delle condizioni per le garanzie pubbliche?

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support E ora ? Strategia a lungo termine per lo sviluppo e l’impiego con flessibilità per l’adattamento alle circostanze del mercato –Consolidamento fiscale per stabilità monetaria e finanziaria –Ristrutturazioni bancarie e ritorno alla viabilità senza aiuti di stato Regime di aiuti di stato alle banche 2011 Revisione delle Linee Guida per il Salvataggio e le Ristrutturazioni entro Ottobre 2012 –Riforma regolamentare pro-concorrenziale Prevenzione, gestione e risoluzione dei fallimenti bancari

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support Conclusioni – il ruolo del controllo degli aiuti di Stato: Ha fornito un quadro coordinato dell’azione degli SM per assicurare una stabilità finanziaria nel mercato unico. Ha dimostrato come fosse possibile conciliare stabilità finanziaria e parità di condizioni nel mercato unico. Sostiene la stabilità finanziaria promuovendo la ristrutturazione bancaria, la viabilità e il ritorno al funzionamento normale del mercato. Sarà una componente fondamentale del nuovo regime per la prevenzione, gestione e risoluzione delle crisi bancarie

European Commission, DG Competition, Financial Crisis Task Force and case support Grazie