Ecologia Definizione Susanna Gramaglia Un organismo è un sistema aperto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ogni ambiente della Terra è composto da caratteristiche fisiche-chimiche che formano il BIOTOPO e da esseri viventi che compongono la COMUNITÀ BIOLOGICA.
Advertisements

I meccanismi dell’evoluzione
L’ambiente e l’ecologia
D. Borghi I fitofarmaci.
La termodinamica, la vita e i diavoletti di Maxwell
Caratteristiche dei viventi.
Comunicazione fra cellula e ambiente
Distribuzione ed ecologia Nello stato latente questi organismi possono sopportare temperature fino a -196 °C e 100 °C (Jahns, 1987), questi valori rappresentano.
CONCETTO DI AMBIENTE: sistema di condizioni fisiche, chimiche e biologiche nel quale si trova a vivere un individuo, una popolazione, una comunità. L’ambiente.
Ecosistema Primi passi con Powerpoint Gruppo di lavoro.
Uno sguardo all’ecologia e l’energia dell’ecosistema
MATERIALI OMOGENEI CAPASA FEDERICO SALARIS RICCARDO LA ROSA DIEGO.
SISTEMA Cos’è un sistema?:
Relazioni ITec Gruppo 3 Raffaella Di Iasio, Enrico Stefani, Daut Krasnici, Meryem Yenilmezel.
I viventi e l' ambiente.
Modellistica e Gestione dei Sistemi Ambientali a.a Dispense del Corso Laurea in Ingegneria Gestionale Laurea Specialistica in Ingegneria delle.
Solubilità e proprietà colligative
Keq= [ NO2 ]2 PRINCIPIO DI LE CHATELIER
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
Organismi Ambiente Ecologia La scienza che studia le relazioni fra i vari organismi e l’ambiente è l’Ecologia Oikos = casa Logos.
Sistemi aperti, chiusi, isolati
Insieme di tutte le popolazioni
Gli ecosistemi CLASSE I^b Facciamo un riassunto La biosfera.
CHIMICA MISURE DI GRANDEZZA.
Ambiente e sistema economico
Ecologia generale A cura della prof.ssa E.Aloj ordinario della cattedra di Ecologia dell’Università del Sannio.
ENERGIA e le sue FORME.
L’ECOSISTEMA E’ BIOTOPO+BIOCENOSI.
L’INQUINAMENTO DEL NOSTRO LAGO
ASPETTI CHIMICO-FISICI DEL LAGO
Il biotopo e la biocenosi
Introduzione alla biologia della cellula
L’ ecologia L'ecologia (dal greco: οίκος, oikos, "casa" o anche "ambiente"; e λόγος, logos, "discorso" o “studio”) è la disciplina che studia la biosfera,
Danny Monti Classe 1c Anno
Oikos logos.
Gli organismi viventi:
Liceo Scientifico “A. Meucci”
Ecologia.
Uno sguardo all’ecologia e l’energia dell’ecosistema
Gli Ecosistemi Uno sguardo agli esseri viventi e non viventi e i loro habitat che formano la terra.
Cosè lecologia? Se lo chiedete a tre professori, avrete tre risposte leggermente differenti. Se lo chiedete a un ambientalista, avrete una risposta che.
Popolazioni fattori limitanti Organismi autoecologia
NPP Adesso Interazioni tra organismi.
ECDL – MODULO n. 6 Presentazione
L'ECOLOGIA.
Classe 1^B a.s. 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNANO
Ingegneria Sanitaria-Ambientale Claudio Lubello
LE PROPRIETA’ FISICHE E CHIMICHE DELL’ACQUA
IL FLUSSO DI ENERGIA NEGLI ECOSISTEMI
Tutti i giorni con la PLASTICA.
ENERGIA.
3. Energia, lavoro e calore
Prima di andare in vacanza…… Un pochino di ripasso Insieme!!!
definizioni Popolazione Comunità Ecosistema Biosfera Produttori
L'ECOLOGIA.
Fattori biotici Comprende tutti gli organismi viventi presenti in un dato ambiente. L’organizzazione dei viventi però può essere molto complessa: ORGANISMO:
AMBIENTE.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Uno sguardo all’ecologia e l’energia dell’ecosistema
ECOSISTEMA QUALSIASI AMBIENTE LIMITATO IN CUI VIVONO DEGLI ORGANISMI E' DETTO ECOSISTEMA. L'ECOSISTEMA E' CARATTERIZZATO DA FATTORI ABIOTICI E DA FATTORI.
Nella gerarchia ecologica il termine popolazione, originariamente coniato per indicare un gruppo di persone, viene utilizzato per descrivere un complesso.
James Watt 3 ottobre 1839 Napoli - Portici James Prescott Joule equivalenza calore lavoro Rudolf Clausius entropia 1804 locomotiva.
ETOLOGIA ECOLOGIA.
Dalle popolazioni alla comunità. Concetti di base sulle comunità.
Transcript della presentazione:

Ecologia Definizione Susanna Gramaglia

Un organismo è un sistema aperto

Entrano energia e materia energiamateria

Escono calore e prodotti energiamateria calore prodotti

L’ambiente è l’insieme dei componenti e delle caratteristiche che influenzano la vita ambiente

questi componenti e caratteristiche sono chiamati fattori ecologici

I fattori ecologici possono essere abiotici

Come LUCE,... abiotici

I fattori ecologici possono essere... L’ACQUA,... abiotici

I fattori ecologici possono essere... La TEMPERATURA,... abiotici

I fattori ecologici possono essere... La COMPOSIZIONE CHIMICA... abiotici Sali e molecole disciolte

I fattori ecologici possono essere anche... biotici

Come altri organismi... biotici Pesci... Coralli... Alghe...

I fattori ecologici possono essere anche e le interazioni che si instaurano con essi: biotici

interazioni come... … predazione... Fattori biotici

Interazioni come... …parassitismo... Fattori biotici Questo fungo mi prude...

Interazioni come… …competizione... Fattori biotici …lascialo, questo corallo è mio! …no! è mio!

Interazioni come... …associazione... Fattori biotici aspettatemi!

I fattori ecologici quindi... Fattori abioticiFattori biotici

... costituiscono l’ambiente... Fattori abioticiFattori biotici AMBIENTE

... che agisce sull’organismo... ambiente organismo

... che a sua volta modifica l’ambiente. ambiente organismo

ecologia L’ecologia studia le relazioni fra organismi e ambiente. ambiente organismo ECOLOGIA

F I N E Fotografie originali pinksquirrel Realizated by Pink Squirrel - august 1, 2000