LUCA SCIALANGA CRISTINA SCIALANGA ALESSIA ALBANESE STUDI INGEGNERISTICI LEGATI ALL’INNALZAMENTO DELLE ACQUE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia ed Ambiente Edilizia Residenziale Programmi innovativi in ambito urbano denominati Contratti di Quartiere II (D.M. 27 dicembre DGR 2281.
Advertisements

L’idrosfera.
Energia Idrica Alice.Shanti.Ahmedin.
INTRODUZIONE E NOZIONI PRELIMINARI
LE ENERGIE RINNOVABILI
L'ACQUA.
IDROSFERA Cos’è Il suo ciclo Acque dolci Acque salate Inquinamento.
La propagazione del calore
Il mare.
Idrosfera.
ENERGIE RINNOVABILI « ...il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione in energia elettrica.
Leggi che mirano all’aumento dell’uso delle risorse rinnovabili. Direttiva 2001/77 CE “Promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili”
L’Energie Rinnovabili
Cenni su moti stratificati e idro-termodinamica dei laghi (bozza)
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
LE FONTI DI ENERGIA.
Energie energetiche rinnovabili Idroelettrico
L'ACQUA.
RISCALDAMENTO GLOBALE
MARI, COSTE E ISOLE.
Di Antonio Montagnese e Michele Ferrari
Energia e risorse.
Energia.
Il ciclo dell’acqua.
Le acque continentali Queste acque sono caratterizzate da una bassa concentrazione di sostanze disciolte, vengono, così, considerate acque dolci. Il movimento.
IL CICLO DELL’ACQUA.
Le acque Tre quarti della superficie terrestre sono ricoperti da acqua degli oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacciai. Acqua condiziona il clima ed è indispensabile.
Le fonti energetiche 2.
L’IDROSFERA.
E’ la scienza che studia
L'ENERGIA ANNO SCOLASTICO 2006/ 2007 Tecnologia
IDROENERGIA Alessandro Gibertini.
Energy in our life 6. Perché risparmiare energia? Forme di energia:
SOMMARIO Fonti rinnovabili 1 Storia 2 Tecnologia
Energia Del sole.
Concorso “Cerchi nell’Acqua”
2. La propagazione del calore
La produzione di energia nella città a basso impatto ambientale
Fonti rinnovabili.
La centrale geotermica
L’ENERGIA.
LE PRINCIPALI FONTI DI ENERGIA
Approvvigionamento energetico
COMPRENDERE IL PAESAGGIO 2:
ENERGIA FONTI ALTERNATIVE. ENERGIA FONTI ALTERNATIVE.
Nascita di una Stella Disomogeneità e Globuli (Evoluzione Stellare Parte I)
MORFOLOGIA E PROTEZIONE
Energia del vento Energia dall’oceano.
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
I mari.
Energia idroelettrica
Enrico Maria Casagrande Matteo Maltempi Progetto MOSE (MOdulo Sperimentale Elettromeccanico)
LA MATERIA Osservata dallo spazio la Terra offre un’immagine decisamente varia: vi si riconoscono le masse dei continenti e le acque degli oceani, ma.
IDROSFERA: LE ACQUE MARINE
Che tempo fa? Tempo CRONOLOGICO.
CENTRALI A ONDE E MAREE Baratella Cecilia, Caccetta Laura, Masini Ludovica 3D A.S. 2015/2016.
L’Idrosfera Marina.
Energia da fonti rinnovabili
Presentato da : Greta Brogi e Annamaria Matteucci.
ENERGIE RINNOVABILI SOLARE TERMICO E SOLARE FOTOVOLTAICO 1a cura di Roberto Marcuzzo.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
“LE RINNOVABILI TERMICHE:OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA” Dott. Geol. Mattia Quarantini Sessione Formativa Teorica Lunedì 24 Ottobre ’11 Sede.
BUON GIORNO!!.
L’IDROSFERA.
LE RISORSE RINNOVABILI A cura di: R. Calviello, F. Borsci, A. Spinelli – 3^A Le risorse rinnovabili sono illimitate nel tempo e sono composte da ciò che.
Massa d’aria in movimento:
Istituto Comprensivo “M. G. Cutuli”
Transcript della presentazione:

LUCA SCIALANGA CRISTINA SCIALANGA ALESSIA ALBANESE STUDI INGEGNERISTICI LEGATI ALL’INNALZAMENTO DELLE ACQUE

Bocca Di Porto Malamocco Venezia: MOSE MOdulo Sperimentale Elettromeccanico Schiere di paratoie mobili a scomparsa poste alle bocche di porto di Lido, Malamocco e Chioggia Accompagnato da azioni di rinforzo dei litorali, rialzo di rive e pavimentazioni, riqualificazione della laguna Progettato per proteggere Venezia e la laguna da maree fino a 3 metri Avviato nel 2003; avanzamento pari all’85% Prima e dopo 30 anni di interventi Sito MOSE Venezia

CALTROPe Progetto del team di Budapest Szovetség’39 Installazioni visibili solo con la bassa marea Il progetto cerca di bilanciare la forza delle foci a delta dei fiumi con i processi naturali Mangrovie come barriere naturali Alberi resistenti al sale, riescono a tenere i sedimenti fluviali nelle radici Infrastrutture Da montare sotto la superficie dell’acqua “incubatrici” per le mangrovie, poi autosufficienti Materiali organici + calcestruzzo Sito CALTROPe

Makoko Floating School Progettato dalla Nlé Architects Idea dell’architetto Kunle Adeyemi Lagos, Nigeria Comunità galleggiante con accesso alle dotazioni sanitarie, all’acqua pulita e a strutture per lo smaltimento dei rifiuti. In grado di accogliere 100 bambini Obbiettivo

Struttura triangolare in legno ventilata naturalmente; Fornita di celle fotovoltaiche e sistema di raccolta dell’acqua piovana; Galleggia su barili vuoti.

Amsterdam IL QUARTIERE DI IJBURG Formato da 3 isole artificiali del lago Ijmeer collegate tra loro e con la città da ponti persone si sono già trasferite Al termine: abitazioni per residenti con scuole, negozi, ristoranti e spiagge Idea: sfruttare il successo della zona Oostelijk Haven dove tutti gli aspetti di vivibilità sono stati pianificati

Energia Onde: energia cinetica trasferita dal vento alla superficie degli oceani. Maree: energia potenziale derivata dall’attrazione gravitazionale luni-solare degli oceani. Correnti di marea: energia cinetica delle correnti marine derivate dall’innalzamento e abbassamento della colonna d’acqua a causa delle maree. Correnti marine: energia cinetica delle correnti dovute alla differenza di densità tra masse d’acqua e/o al vento superficiale. Gradienti di temperatura: energia termica derivata dalla differenza di temperatura tra gli strati superficiali degli oceani riscaldati direttamente dal sole e gli strati profondi più freddi. Gradiente di salinità: energia osmotica derivata dalla differenza di salinità tra gli oceani e l’acqua dolce presente alla foce dei fiumi.

Nella Figura è riportata la climatologia stagionale del potenziale energetico ondoso lungo la fascia costiera italiana. I dati si riferiscono agli ultimi dieci anni

?

GRAZIE PER L’ATTENZIONE Luca Scialanga Cristina Scialanga Alessia Albanese FINE