IL PROGETTO IRC-FSH Ing. Stefania Pazzi Workshop congiunto INFN CCR – GARR 2012 Napoli, 16 Maggio 2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Shibboleth-UniTo-Scuole Il Portale d’Ateneo e I servizi offerti dall’Università alle Scuole: Interoperabilità Università-Scuole attraverso una.
Advertisements

Progetto Sperimentale Home Care
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
Comitato di Indirizzo 21 Gennaio L 2,13Biology and Biotechnology L 13 Biologia della nutrizione LM 6Biological Sciences.
RITRACCIABILITA’ NELLA FILIERA AGROALIMENTARE
1 CIBUS PARMA Maggio ° SEMINARIO ALLE PMI TRUEFOOD: i prodotti tradizionali e l utilizzo dei sottoprodotti STRUTTURA DEI LAVORI: IL PROGETTO.
Pordenone 10 novembre 2006 G.Cornelio 2006 Due considerazioni preliminari 1.Le malattie sono multifattoriali Es. 1 Le malattie cardiovascolari dipendono.
Linee guida e profili di cura
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
Motivazione L’alimentazione è un bisogno fondamentale per lo sviluppo e la crescita dell’individuo.
Università degli Studi di Roma La Sapienza
FITOVIGILANZA UN PROBLEMA COMPLESSO PER PRODOTTI COMPLESSI
PRINCIPALI SITI WEB DI INTERESSE SANITARIO-FARMACEUTICO
Università degli Studi dell’Insubria Sede di Varese CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA’ IN: INGEGNERIA PER LA SICUREZZA DEL LAVORO E DELL’AMBIENTE.
Piano Strategico pagina 1 PIANO STRATEGICO : PERCORSO E PRIME PROPOSTE Piacenza, 3 giugno 2008.
Sanità Elettronica e Disease Management
I cibi che mangiamo sono sicuri?
DOCES Centro Studi Socio Sanitari Opera di Don Orione Bergamo
Coorti italiane:Nicotera,Crevalcore, Montegiorgio
La refezione scolastica
Dott.ssa Antonella Covatta
11 HealthSOAF Health Service Oriented Architecture Framework Cosenza, 26 Ottobre 2013 Domenico CONFORTI de-Health Lab Laboratorio di Ingegneria delle Decisioni.
Il Laboratorio.
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
Ricerca collaborativa europea
LARN LIVELLI DI ASSUNZIONE GIORNALIERI RACCOMANDATI DI ENERGIA E NUTRIENTI PER LA POPOLAZIONE ITALIANA. REVISIONE 1996 a cura di Società Italiana di.
LM61, SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
Il Biologo nel settore Sanitario: situazione attuale e prospettive.
Laurea specialistica in pianificazione e politiche per lambiente Progettazione operativa ed utilizzo di un archivio sulle tecnologie di bonifica Ing. Stefania.
Alimenti modificati,funzionali, biologici, OGM. “novel foods”
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania L’Elaborazione di Raccomandazioni Cliniche: Il percorso aziendale.
UO-C Ematologia AOU Policlinico
TAVOLA ROTONDA Dove va la Pediatria?
Protocolli clinici: come scriverli
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
VIVAIO SUD Napoli, 22 Novembre 2014 In collaborazione con: Realizzato da: Dot. Claudio Lunghini Ing. Tommaso Pelella Ing. Massimo Di Santis Organizzato.
Anno Accademico 2014 / 2015 Corso di FORMAZIONE AGROALIMENTARE e NUTRIZIONE UMANA Anno II COMUNE DI STORNARA UNIONE DEI COMUNI DEI 5 REALI SITI.
Dott. Ing. Antonio MAZZON Energy Manager Quartu Sant’Elena marzo 2015 ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors Il rafforzamento.
Obiettivo del corso è definire una figura professionale capace di inserirsi in realtà produttive differenti e caratterizzate da rapida evoluzione sia.
Livinglabs.regione.puglia.it IL PROGETTO SISTEMA INFORMATIVO INTEGRATO PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ DELLE CURE TRAMITE ASSISTENZA.
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
Point of Care Testing Rappresenta la necessità di colmare una lacuna del Laboratorio nella fase preanalitica Impossibilità di fornire risultati di particolari.
CERIS-CNR l’industria La filiera delle biotecnologie in Italia: un’analisi microeconomica Piercarlo Frigero e Giampaolo Vitali (Università.
EPIDEMIOLOGIA GENETICA E MOLECOLARE
nel contesto dell’ Azienda Ospedaliero Universitaria
PASSI 2010 Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale, Roma 17 Settembre 2010.
Alimentazione, fegato e steatosi
Alessio Arcando Direttore Divisione Salute 3 Salute.
Scuola Post-Laurea di Sanità Pubblica Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo.
PONa3_00016 RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE AGRICULTURE AND FOOD IN MEDITERRANEAN AREA PONa3_00016 RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE.
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
Dipartimento di Scienze della Vita e Ambiente Sezione di Scienze farmaceutiche, Farmacologiche e Nutraceutiche Laboratorio Food Toxicology (Food Toxicology.
Caratterizzazione e valorizzazione dei prodotti alimentari mediante l’applicazione di tecnologie innovative.
FB12 Emilia-Romagna Region 3° Local Workshop FB12 - RER Bologna, May, 28th 2014.
Piano di prevenzione dell’obesità.  Progettazione di un sistema di sorveglianza nutrizionale  Potenziamento delle attività di promozione di comportamenti.
Nuove prospettive di agricoltura sostenibile Ada Cavazzani Centro Studi Sviluppo Rurale Università della Calabria Convegno “Donne in Agricoltura. Ruolo.
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
DISEASE MANAGEMENT uno strumento per migliorare in Pneumologia A.M. Moretti Direttore di Struttura Complessa di Pneumologia Ospedale San Paolo, Bari.
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione.
Domenica Taruscio Direttore Centro Nazonale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità Roma
Produzione Integrata del pomodoro in coltura protetta: nuovi materiali e strategie ecocompatibili FINAGRICOLA SCARL Viale Spagna, Zona Industriale
Bioplastiche da Residui per Innovazioni Olistiche Capofila: Ing. Attilio Colucci - La Molara s.r.l. Responsabile Scientifico: Dr.ssa Barbara Immirzi Istituto.
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SICILIA RAVENNA 09-11/02/2015.
GLI ARCHIVI E IL WEB Gli istituti archivistici sono presenti sul web con modalità e strumenti diversi e con una pluralità di progetti e iniziative che.
La scelta del Curriculum I crediti liberi (insegnamenti, altre attività formative, ECDL, etc) Lo stage I corsi di laboratorio del 3° anno Il piano carriera:
Attività e idee progettuali Politecnico di Torino Istituto Zooprofilattico 02/aprile/2014 Istituzione: Politecnico di Torino Dipartimento: Dipartimento.
Transcript della presentazione:

IL PROGETTO IRC-FSH Ing. Stefania Pazzi Workshop congiunto INFN CCR – GARR 2012 Napoli, 16 Maggio 2012

IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri Clinica del Lavoro e della Riabilitazione, Pavia (fondatore) Università degli Studi, Pavia (fondatore) IRCCS Fondazione Policlinico San Matteo,Pavia (fondatore) IRCCS Fondazione Istituto Neurologico Casimiro Mondino, Pavia (fondatore) IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia IUSS – Istituto Universitario di Studi Superiori, Pavia Consorzio di Bioingegneria e Informatica Medica (CBIM )

e-Health Hospital Information Systems e-Learning Benchmarking (e-Procurement) Attività

Centro di Ricerche Interregionale per la sicurezza alimentare e la salute Interregional Research Center for Food Safety & Health (IRC_FSH) Napoli, 16 Maggio 2012 Novembre 2011 Obiettivo Operativo “ Potenziamento delle Strutture e delle Dotazioni Scientifiche e Tecnologiche ” IL PROGETTO IRC-FSH

Napoli, 16 Maggio 2012 OBIETTIVI DI RICERCA 1. Ricerca e sviluppo di nuove e più flessibili metodologie analitiche in Tossicologia Agro-alimentare analitica multidisciplinare 2. Ricerca di nuove metodologie di spettrometria di massa, proteomica, metabolomica e bioinformatica nelle scienze dell’alimentazione 3. Ricerca e sviluppo di metodologie orientate alla tracciabilità e sicurezza degli alimenti 4. Ricerca applicata sull’impatto degli alimenti sulla salute dell’uomo 5. Ricerca applicata nel settore delle biotecnologie per la qualità e sicurezza degli alimenti 6. Chemioinformatica applicata a composti del comparto agroalimentare 7. Portale informativo IRC_FSH

Napoli, 16 Maggio 2012 IL PROGETTO IRC-FSH – IL NETWORK SCIENTIFICO

Napoli, 16 Maggio 2012 IL PROGETTO IRC-FSH – GLI OBIETTIVI DI RICERCA

Napoli, 16 Maggio 2012 RICERCA E SVILUPPO DI METODOLGIE ORIENTATE ALLA TRACCIABILITA’ E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI IL SITO ARS ALIMENTARIA

Napoli, 16 Maggio 2012 RICERCA E SVILUPPO DI METODOLGIE ORIENTATE ALLA TRACCIABILITA’ E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI TIPOLOGIE DI PRODOTTI

Napoli, 16 Maggio 2012 RICERCA E SVILUPPO DI METODOLGIE ORIENTATE ALLA TRACCIABILITA’ E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI Un esempio: IL BAGOSS

Napoli, 16 Maggio 2012 RICERCA E SVILUPPO DI METODOLGIE ORIENTATE ALLA TRACCIABILITA’ E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI Un esempio: IL BAGOSS

Napoli, 16 Maggio 2012 RICERCA E SVILUPPO DI METODOLGIE ORIENTATE ALLA TRACCIABILITA’ E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI Un esempio: IL BAGOSS

Napoli, 16 Maggio 2012 RICERCA E SVILUPPO DI METODOLGIE ORIENTATE ALLA TRACCIABILITA’ E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI Un esempio: IL BAGOSS

Napoli, 16 Maggio 2012 RICERCA E SVILUPPO DI METODOLGIE ORIENTATE ALLA TRACCIABILITA’ E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI Un esempio di Analisi Microbiologia Produttiva

Napoli, 16 Maggio 2012 RICERCA APPLICATA SULL’IMPATTO DEGLI ALIMENTI SULLA SALUTE DELL’UOMO Proposal for a REGULATION OF THE EUROPEAN PARLAMENT AND OF THE COUNCIL on food intended for infants and young children and on food for special medical purposes The dissemination of any useful information or recommendations with reference to the categories of food……..may be made exclusively persons having qualifications in medicine, nutrition, pharmacy or other professionals responsible for maternal and child health care. Brussels

Napoli, 16 Maggio 2012 ● Tossicogenetica di popolazione relativa alla sicurezza alimentare ● Studi in vivo dei parametri vitali nell’analisi delle sostanze tossiche di origine agroalimentare ed ambientale ● Studio degli effetti di contaminanti ambientali sulle cellule progenitrici circolanti ● Studio dei contaminanti alimentari su popolazioni “fragili” (bambini ed anziani) ● Effetti sulla nutrizione ed il metabolismo della Dieta Mediterranea ● Epidemiologia e genetica delle popolazioni applicate alle patologie cardiovascolari e metaboliche correlate con contaminanti alimentari ● Immunobiologia dell’intestino nella patologia celiaca ● Effetti chemiopreventivi di antiossidanti (polifenoli) presenti nella dieta ● Studio delle proprietà nutraceutiche di prodotti alimentari nella prevenzione e cura di alcune patologie. ● Studio degli aspetti nutrizionali di alcune abitudini alimentari: l’esempio dell’alimentazione kosher. RICERCA APPLICATA SULL’IMPATTO DEGLI ALIMENTI SULLA SALUTE DELL’UOMO

Napoli, 16 Maggio 2012 Horizontal issues Prevention, screening & early diagnosis Care & Cure Active ageing & independe nt living Vision / Foundation STRATEGIC IMPLEMENTATION PLAN FOR THE EUROPEAN INNOVATION PARTNERSHIP ON ACTIVE AND HEALTHY AGEING JPI – A HEALTHY DIET FOR A HEALTHY LIFE JOINT PROGRAMMING INITIATIVE RICERCA APPLICATA SULL’IMPATTO DEGLI ALIMENTI SULLA SALUTE DELL’UOMO

Napoli, 16 Maggio 2012 PORTALE INFORMATIVO IRC_FSH ● nuovi modelli di “paradigma di prodotto” per il censimento e il monitoraggio di specifiche categorie di alimenti e delle relative fasi di produzione ● elaborazione di dati provenienti dalle analisi microbiologiche (modelli di microboologia predittiva e modelli di graduazione del rischio) ● modalità di diffusione e divulgazione del contenuto informativo raccolto ed elaborato (chemio prevenzione alimentare,….)

Napoli, 16 Maggio 2012 Sessione I: Integrazione / collegamento con sistemi esterni di elaborazione di informazioni ● Interoperabilità con i database specialisti ● Single Sign On, autenticazione e autorizzazione condivisa ● Piattaforma di interoperabilità per l’esposizione e la condivisione di dati dai database specialistici mediante protocollo di comunicazione open (SOAP, web services, XML,…) ● Gestione della sicurezza: accesso alle risorse tramite protocolli sicuri e garanzia di riservatezza dei dati PORTALE INFORMATIVO IRC_FSH

Napoli, 16 Maggio 2012 Sessione II: Il sistema informativo Sicurezza Alimentare ● Classificazione dei prodotti alimentari che, presentati per provincia di produzione e/o ricercabili per singolo produttore, saranno riuniti in categorie logiche (latte, formaggi e derivati dal latte, carni, tagli e prodotti a base di carne,….) ● Classificazione del prodotto: nome, fotografia, ingredienti ● Registrazione dei risultati degli studi relativa alla esistenza di standard di processo e di prodotto ● Registrazione dei risultati degli studi eseguiti relativamente alle singole produzioni sul comportamento dei patogeni in corso di trasformazioni contaminate ● Registrazione dei risultati degli studi eseguiti relativamente alle singole produzioni sul comportamento dei patogeni in corso di commercializzazione ● Registrazione degli esami eseguiti sui prodotti dell’azienda, utilizzabili per analisi e graduazione del rischio ● Registrazione degli esiti dei controlli ambientali PORTALE INFORMATIVO IRC_FSH

Napoli, 16 Maggio 2012 Sessione III: Strumento di comunicazione/integrazione verso consumatori, stakeholders ● Presentazione delle caratteristiche peculiari dell’azienda (ad esempio lavorazione in ambiente tradizionale) o del prodotto (ad es. presenza di popolazioni probiotiche) ● Consultazione per prodotti aventi caratteristiche comuni riferite a presidi di prodotto, produzioni biologiche, produzioni rispettose del rito islamico (Hallal) o ebraico (Kosher), ecc. ● I prodotti risultati più sicuri in base agli esiti delle attività descritte e dunque caratterizzati da rischio minimo, da affidabilità del sistema di controllo aziendale, esenti da fattori di rischio biologici (allergeni e fattori di intolleranza) PORTALE INFORMATIVO IRC_FSH

Napoli, 16 Maggio 2012 PORTALE INFORMATIVO IRC_FSH Modello Formativo

Napoli, 16 Maggio 2012 CONCLUSIONI ● Caratterizzazione di un prodotto in termini di definizione analitica di standard di prodotto e di processo costo medio € ● Ricerca con contaminazione sperimentale > € Manager dell’imprenditoria innovativa