La “grande guerra” 2. La svolta del 1917 e la fine del conflitto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Carlo V il sogno di un impero su cui non tramonta mai il sole.
Advertisements

L’IMPERATORE CARLO V E LA SECONDA FASE DELLE GUERRE ITALIANE
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
La Prima Guerra Mondiale
DALL’IMPERO ASBURGICO
ALLEANZE E CONTRASTI TRA STATI NEL 1914
Da Sarajevo alla guerra
PRIMA GUERRA MONDIALE.
VERSAILLLES o la pace difficile
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Le tre guerre di successione.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE parte 1
LE CAUSE DELLA GRANDE GUERRA
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
L’Europa della Restaurazione
Il mondo dopo la guerra I 14 punti Conferenza di Wilson
La prima guerra mondiale
La 1^ Guerra Mondiale Cause Grande Guerra conflitto per l’egemonia
Crisi di fine secolo in Europa
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
UNA CATASTROFE PER L’UMANITA’
2. La svolta del 1917 e la fine del conflitto
La politica europea tra Otto e Novecento
Prima guerra mondiale Perché e chi ?.
La Resistenza in Europa e in Italia
PRIMA GUERRA MONDIALE di Lucia Campanella
Le eredità della guerra
Riferimenti culturali: Altri riferimenti:
La grande guerra.
Il mondo dopo la guerra.
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Di Colette Cognetta La Grande Guerra.
La 1^ guerra mondiale All’inizio del Novecento, le nazioni europee erano schierate su fronti contrapposti in base alle alleanze: la Triplice Alleanza.
L'EUROPA DOPO L'ETA' NAPOLEONICA
Ragioniamo sulla I ° guerra Mondiale
1. Le origini del conflitto e l’intervento italiano
La prima guerra mondiale
La GrAnde Guerra
Parole chiave “Il mondo di ieri” Conferenza di Versailles Diktat
Parole chiave Dall’equilibrio ai blocchi contrapposti
La prima guerra mondiale
Cent’anni dalle trincee
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
La prima guerra mondiale
PRIMA GUERRA MONDIALE.
La prima guerra mondiale
L’Europa dopo la prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
RIPASSO Quali sono le caratteristiche proprie della Seconda Guerra Mondiale? Quali caratteri ritroviamo del precedente conflitto? Quali sono le CAUSE PRINCIPALI?
La Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
LA PRIMA GUERRA MONDIALE La conferenza di Parigi ed i trattati di pace
La prima Guerra Mondiale
TRATTATI DI PACE PARIGI 1919/1920
a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
Guerra lampo e guerra di posizione La prima guerra mondiale
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
I trattati di pace, il nuovo volto dell’Europa
La I guerra mondiale III parte L’Italia. La battaglia del solstizio La Battaglia del solstizio (giugno 1918) Offensiva austriaca sul Monte Grappa. Il.
LA GRANDE GUERRA. CAUSE TRE CAMPI DI TENSIONE, INTERNI AL CONTINENTE EUROPEO 1)FRATTURA GERMANIA-FRANCIA 2)COMPETIZIONE IMPERO AUSTRIACO/IMPERO RUSSO.
LA GRANDE GUERRA.
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
LA GRANDE GUERRA MONDIALENAZIONALE (ITALIA) LOCALE (PUGLIA, SALENTO)
La prima guerra mondiale - terza parte -
La prima guerra mondiale
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Transcript della presentazione:

La “grande guerra” 2. La svolta del 1917 e la fine del conflitto

La svolta del 1917 Nel 1917 gli imperi centrali avanzano proposte di pace, respinte dall’Intesa. L’appello di papa Benedetto XV ( ) a fermare l’ “inutile strage” resta inascoltato. Due fatti segnano la svolta del conflitto:  L’intervento americano (6 aprile)  La rivoluzione bolscevica in Russia (novembre)

L’intervento americano I rifornimenti degli Imperi erano impediti dal blocco imposto dall’Inghilterra. Non potendo prevalere sul piano navale i tedeschi rispondono con la guerra sottomarina indiscriminata. Gli USA scendono in campo in difesa della libertà di navigazione e per difendere i loro interessi di finanziatori dei paesi dell’Intesa.

La rivoluzione bolscevica …facilitata anche dai rovesci subiti dai Russi nel , conduce alla pace separata di Brest-Litovsk (3 marzo 1918). Già da prima gli imperi centrali possono spostare le truppe sugli altri fronti. Il 24 ottobre del 1917 gli austro-tedeschi sfondano le linee a Caporetto, e avanzano fino al Piave. Carta

Il Piave mormorava, calmo e placido, al passaggio dei primi fanti, il ventiquattro maggio; l'esercito marciava per raggiunger la frontiera per far contro il nemico una barriera... Muti passaron quella notte i fanti: tacere bisognava, e andare avanti! S'udiva intanto dalle amate sponde, sommesso e lieve il tripudiar dell'onde. Era un presagio dolce e lusinghiero, il Piave mormorò: «Non passa lo straniero!»

La fine della guerra La disfatta di Caporetto resta un fatto isolato. Nell’autunno del 1918 le potenze alleate di Germania e Austria sono costrette alla capitolazione:  La Bulgaria si arrende il 30 settembre.  La Turchia il 30 ottobre. Il governo del Sultano sarà presto rovesciato dal nazionalista Mustafà Kemal “Ataturk” che instaurerà la repubblica (1923). Carta

Il Genocidio Armeno Dopo il Congresso di Berlino inizia la persecuzione turca della minoranza cristiana armena che culmina nel massacro del 1915 e degli anni seguenti (1 o 2 milioni di vittime)

Il crollo dell’Austria Le nazionalità dell’Impero, fomentate dall’Intesa e dal presidente USA Wilson, premono per l’indipendenza. Carlo I ( ) tenta senza successo di trasformare l’Austria in una federazione (ottobre 1918). La controffensiva italiana sul Piave ha successo (Vittorio Veneto). Gli austriaci sono costretti all’armistizio (3 novembre).

Armando Diaz ( ) comandante dell’esercito italiano dopo la destituzione di Cadorna nel 1917 Comando Supremo, 4 novembre 1918, ore 12 La guerra contro l'Austria-Ungheria che, sotto l'alta guida di S.M. il Re, duce supremo, l'Esercito Italiano, inferiore per numero e per mezzi, iniziò il 24 maggio 1915 e con fede incrollabile e tenace valore condusse ininterrotta ed asprissima per 41 mesi, è vinta. La gigantesca battaglia ingaggiata il 24 dello scorso ottobre ed alla quale prendevano parte cinquantuno divisioni italiane, tre britanniche, due francesi, una czecoslovacca ed un reggimento americano, contro settantatré divisioni austroungariche, è finita. […] L'Esercito Austro-Ungarico è annientato: esso ha subito perdite gravissime nell'accanita resistenza dei primi giorni e nell'inseguimento ha perduto quantità ingentissime di materiale di ogni sorta e pressoché per intero i suoi magazzini e i depositi. Ha lasciato finora nelle nostre mani circa trecentomila prigionieri con interi stati maggiori e non meno di cinquemila cannoni. I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza. Il capo di stato maggiore dell'esercito, il generale Diaz

Il crollo della Germania Le offensive della primavera-estate del 1918 non sono decisive. All’interno crescono le forze contrarie al conflitto, mentre l’esempio bolscevico comincia a trovare consensi anche tra le file dell’esercito. Una rivoluzione socialista costringe Guglielmo II ad abdicare. Il nuovo governo ottiene l’armistizio (11 novembre). Carta

NazioneCaduti Russia Francia Inghilterra Italia Stati Uniti Giappone300 Romania Serbia Belgio Grecia5.000 Portogallo7.222 Montenegro3.000 Totale Intesa NazioneCaduti Germania Austria- Ungheria Turchia Bulgaria Totale Imperi centrali milioni di morti TOTALE

La Conferenza di Parigi (1919) La pace fu decisa dai vincitori e imposta ai vinti che non furono consultati. Vi ebbe un notevole peso il presidente statunitense Wilson, le cui posizioni determinarono contrasti tra gli alleati. Il tentativo di applicare il principio di nazionalità produsse spesso esiti infelici (Cecoslovacchia, Jugoslavia).

Le decisioni Umiliazione della Germania, considerata responsabile della guerra. Smembramento dell’impero asburgico. “Cordone sanitario” attorno alla Russia. Spartizione delle colonie tedesche e di parte dell’Impero Ottomano. Nascita della Società delle Nazioni (proposta da Wilson; però gli USA non ne fecero parte). Carta

c Otto Dix, Triptychon Der Krieg ( )

Otto Dix, Die Skatspieler (1920)