Poseidon - Carla Nielfi - 2008/2009 Introduzione al Cooperative Learning.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosè un ?. Un wiki è un sito web le cui pagine possono essere consultate, modificate e integrate dagli utenti oltre che dallamministratore del sito.
Advertisements

ELEMENTI CARATTERIZZANTI IL COOPERATIVE LEARNING
CLASSIFICAZIONE JOHNSON & JOHNSON
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
I MIEI DIECI OBIETTIVI COME DIRIGENTE SCOLASTICO
Apprendimento cooperativo e disturbi specifici di apprendimento
Le strategie metodologico-didattiche
didattica orientativa
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
Relazione daiuto Esperto (Docente) che supporti lallievo nello svolgimento del percorso di apprendimento Esperto (Docente) che supporti lallievo.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Gestione delle classe con alunni stranieri
III Convegno Education2.0
II° CIRCOLO DIDATTICO ORTA NOVA
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
Modello operativo di un percorso Clil e AC integrati
Seminario Provinciale
Apprendimento cooperativo e abilità di studio
Attività cooperativa con il pc in classe
Un modello operativo di didattica per competenze
GEOGRAFIA Percorso didattico in apprendimento cooperativo per favorire l'ascolto attivo VAI CLASSE 4 - B Scuola primaria Gandhi.
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
MENÙ DI APPRENDIMENTO CLASSI 5° A e 5° B
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
L’apprendimento cooperativo per una valutazione autentica
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
Differenziare in ambito matematico
Piano nazionale di formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
L’ Apprendimento Cooperativo nella scuola del FARE - prof
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
VIVERE INSIEME Risolvere problemi
a cura di Riccarda Viglino
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
LE ABILITA’SOCIALI INSEGNAMENTO INDIRETTO attraverso le strutture
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
METODOLOGIE ARTICOLATE
Dalla scuola dell’insegnamento alla scuola dell’apprendimento
IL FARE E IL SAPER FARE CIO’ CHE DEVE ESSERE INSEGNATO VIENE SCELTO E DEFINITO DALL’ISTITUZIONE ALLA QUALE E’ AFFIDATO IL COMPITO DI TRASMETTERE CONOSCENZE.
Attività di RICERCA AZIONE per una Didattica Inclusiva
La strutturazione del cooperative learning
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
Insegno le abilità sociali
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
Il cooperative learning
Laboratorio del pensiero
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
Appunti per una didattica per competenze
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Insegno le abilità sociali
Restituzione Gruppo di Studio AUTOVALUTAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ DOCENTE “Le competenze per una didattica cooperativa: come valutarle”
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
CLIL PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA Gina Muscarà Tione, Novembre 2008 Gina Muscarà Tione, Novembre 2008.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO : che cos’è a cura di Nuccia Forziati.
INSEGNARE E VALUTARE PER COMPETENZE Luisella Meda CONCOREZZO (MB)
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
La scuola che fa crescere Grottamare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione Insegnanti: DE CAROLIS LILIANA – MICALONI ANTONELLA.
Progetto di Rete: “A scuola ho un nuovo compagno: il VOLONTARIATO. FULL IMMERSION” PRESENTA TOGETHER IS BETTER Promuovere stili e comportamenti cooperativi.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Didattica inclusiva della matematica IIS Federico Caffè maggio 2016 Vera Francioli & Claudio Marchesano Introduzione Insegnamento capovolto & Apprendimento.
Transcript della presentazione:

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Introduzione al Cooperative Learning

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Il Cooperative Learning (CL) Nasce in Canada negli anni '70 Mette l'alunno al centro dell'attività di apprendimento....sostituisce la lezione frontale....ma non il docente

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Fondamenti del CL SVILUPPO DI : competenze cognitive E competenze sociali fondate sulla responsabilità individuale

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Cinque elementi caratterizzano il C.L. 1. L’interdipendenza positiva : ogni membro del gruppo dipende dagli altri 2. Responsabilità individuale : ogni membro ha un compito specifico, indispensabile agli altri

Poseidon - Carla Nielfi / Strutturazione dei gruppi : i gruppi si formano in base a criteri rigorosi 4. Sviluppo delle abilità sociali : ogni membro assume un ruolo sociale all'interno del suo gruppo e condivide le regole di comportamento stabilite in comune

Poseidon - Carla Nielfi / Auto valutazione : è indispensabile che ogni alunno faccia un percorso retroattivo di valutazione del lavoro. Questo favorisce nell'alunno la presa in carico del suo apprendimento e sviluppa le sue capacità metacognitive e relazionali

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Obiettivi sociali Lavorare in e per il gruppo Condividere l’interdipendenza positiva e la responsabilità individuale verso il gruppo Favorire la solidarietà Saper valutare se stessi e il proprio gruppo

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Obiettivi didattici e cognitivi Sviluppare la competenza comunicativa Costruire attivamente il proprio apprendimento Imparare a imparare

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Formazione dei gruppi I gruppi devono essere composti, preferibilmente, da 4 alunni. Qualche criterio per formare i gruppi : 1. Formazione casuale 2. Gruppi omogenei per livello di profitto 3. Gruppi eterogenei per livello di profitto. In questo caso, il gruppo deve comprendere un alunno con il ruolo di tutor

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Ruoli Il docente assegna un ruolo ad ogni membro del gruppo ( ma può anche decidere di lasciare agli alunni libertà di scelta) Esempi di ruoli : 1) portavoce 2) cronometrista 3) moderatore degli interventi 4) revisore linguistico 5) esperto informatico

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Consegne e tempi ll C.L. è un lavoro di gruppo strutturato in cui tutte le fasi di lavoro sono sotto il controllo del docente Tutto il materiale didattico deve essere ben pianificato e le consegne ben definite, meglio se date per iscritto La durata di ogni attività deve essere definita in anticipo e comunicata al gruppo, fase per fase

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Stabilire insieme gli obiettivi Per divenire responsabili del proprio apprendimento gli alunni devono conoscere obiettivi, contenuti, compiti, criteri di valutazione del lavoro che si apprestano a fare Vanno specificati, in particolare, gli obiettivi sociali da raggiungere Si possono proporre delle competenze che gli alunni selezionano in base all' importanza che hanno per la loro classe

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Esempi di competenze linguistiche ripetere a voce alta fare domande ascoltare spiegare prendere appunti citare il testo correggere la grammatica, il lessico, ecc.

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Esempi di competenze sociali Parlare a voce bassa Ascoltarsi Partecipare Rispettare i turni di parola Rispettare i ritmi di lavoro dei compagni Non interrompere Correggere gentilmente Incoraggiare

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Valutazione di processo Il processo è importate quanto il prodotto Durante l'esecuzione delle attività il docente prende nota di : Relazioni interne ai gruppi Correzioni reciproche, sui contenuti e sui comportamenti Congruenza dei tempi stabiliti ecc...

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Valutazione finale I voti sono attribuiti individualmente ma... ogni alunno vedrà aumentare o diminuire del 20% il suo voto, in base alla media dei voti ottenuti dai membri del suo gruppo

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Autovalutazione Ogni attività in C.L. non può dirsi conclusa senza l'autovalutazione dei gruppi Essa mira a farli riflettere sulle prestazioni individuali e di gruppo e sui modi per migliorare

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Esempio di griglia 1 = per niente 6 = del tutto Il mio gruppo 1. ha avuto obiettivi chiari ha fatto progressi ha rispettato le consegne ha preso delle decisioni tenendo conto delle opinioni di tutti I membri del mio gruppo : Si sono ascoltati reciprocamente Si sono aiutati Ciascuno ha rispettato il punto di vista degli altri Tutti hano partecipato in egual misura

Poseidon - Carla Nielfi /2009 Bibliografia M.Comoglio – M.A. Cardoso, Insegnare ed apprendere in gruppo. Il cooperative learning, LAS, Roma, ‘96 M.Comoglio, Educare insegnando. Apprendere ed applicare il Cooperative Learning, LAS, Roma, ‘98 D.Johnson - R.Johnson - E.Holubec, Apprendimento cooperativo in classe, Erikson, Trento, ‘96 Coppola, Giuli, Invernizzi, Chi ha paura del lavoro di gruppo? Attività in cooperazione per apprendere le lingue straniere, La Nuova Italia, Y. Sharan – S.Sharan, Gli alunni fanno ricerca. L’apprendimento in gruppi cooperativi, Erikson, Trento, ‘98 E.Cohen, Organizzare i gruppi cooperativi, Erikson, Trento, ‘99 S.Kagan, L’apprendimento cooperativo: l’approccio strutturale, Edizioni Lavoro, Roma, 2000 WWW. SCINTILLE.IT