TEORIA E STORIA DEI DIRITTI FONDAMENTALI. La proposta teorica di LUIGI FERRAJOLI sul FONDAMENTO dei DF.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La rivoluzione in Francia
Advertisements

Prof. Bertolami Salvatore
La libertà sindacale.
DIRITTI UMANI.
Art. 1 cost. « L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della.
LO STATO NEL SEICENTO.
Fonti del diritto internazionale
Rivoluzione francese.
La Restaurazione impossibile Il congresso di Vienna Fermenti culturali e politici contrastanti 1821: lordine di Vienna alla prova 1830: lordine di Vienna.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Liberalismo (lez 5) II SEMESTRE A.A
La Restaurazione impossibile
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Democrazia (lez. 8) II SEMESTRE A.A
Le fonti dellordinamento gius-lavoristico. Le fonti INTERNE Le disposizioni della Costituzione (rinvio a quanto detto in precedenza)
Le rivoluzioni politiche
Diritto pubblico 2013/2014 Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
Diritto pubblico 2013/2014 Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
Istituzioni di diritto per i beni culturali (a/a 2013/2014)
Parole chiave Monarchia assoluta/costituzionale/parlamentare
I paradigmi della ricerca sociale. Contenuti della lezione Definizioni di base. Definizioni di base. I paradigmi delle scienze e la sociologia. I paradigmi.
Le fonti del biodiritto. Le fonti possono descrivere un ordinamento giuridico Ruolo dei diversi poteri (es. esecutivo) indici di democraticità es. riservare.
LA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
Cittadinanza e Costituzione
La cooperazione in Europa: il Consiglio dEuropa e la nascita delle Comunità Europee (Lezione del ) OCSE (Organizzazione Europea per la cooperazione.
LE FONTI DI DIRITTO PRIMARIO
Diritti e doveri.
L’EVOLUZIONE DELLA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
CORSO DI DIRITTO PUBBLICO
I PROBLEMI DELLA FILOSOFIA ANTICA
Lezione 2 La rivoluzione francese
Lezione 4 L’Europa degli stati nazionali
L’Idea socialista (pag )
4. COSTITUZIONE E COSTITUZIONALISMO
COSTITUZIONE E COSTITUZIONALISMO. RAPPORTO REGOLE / ORDINE SOCIALE AMBIGUITÀ DEL CONCETTO DI COSTITUZIONE ancora perseguibile l’dea di una Costituzione.
Il carattere “pubblico” del diritto pubblico Corso di Analisi delle politiche pubbliche e della protezione sociale a.a
C0ME SONO NATI I DIRITTI?.
Labirinto del ‘900 La Costituzione come limite Istituto tecnico industriale Guglielmo Marconi Laura Bortolotti.
La Costituzione e i suoi diritti. La Costituzione è la legge di tutte le leggi … È la principale fonte di diritto Venne approvata dall’Assemblea Costituente.
Convivenza tra le persone
Labirinto del ‘900 La Costituzione come limite Istituto tecnico industriale Guglielmo Marconi 30 Maggio 2008 Laura Bortolotti.
Gli Stati nazionali GRAN BRETAGNA: il “modello inglese”
I DIRITTI UMANI Che cosa sono i diritti umani
Lo Stato sociale.
Costituzione e forma di Governo.
Elementi di Teoria Politica
Liuc - EASI Diritto privato Prof. Rita Lorenza Crocitto
ORIGINE E SVILUPPO DELLA COMUNICAZIONE PER I MERCATI Lezione 1 Stato e comunicazioni.
IL POSITIVISMO GIURIDICO
La Costituzione e le altre fonti del diritto
La Costituzione italiana
Evoluzione storica Stato assoluto
Diritti e libertà Diritto Pubblico
LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI
La Rivoluzione Francese è divisa in due fasi
Le rivoluzioni inglesi
LA COSTITUZIONE ITALIANA
LE NORME GIURIDICHE E IL DIRITTO
LO STATO E LA SOCIETA’.
ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO CORSI DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE COORTE 2014/2015 MATERIA: ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO TUTOR: GRETA MASSA GALLERANO LEZIONE.
Il sistema delle fonti e la disciplina del turismo
I diritti fondamentali nel diritto dell’Unione Europea Tor Vegata 2 – 5 Dicembre 2014 Professor Eleanor Spaventa
La Costituzione Italiana. Cos’è la Costituzione? La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale della Repubblica Italiana. Approvata.
STATO E COSTITUZIONE.
Diritti fondamentali e cittadinanza. Diritti fondamentali: il contesto 1. Disposizioni di tutela dei diritti fondamentali nelle costituzioni degli Stati.
LA RIVOLUZIONE FRANCESE SCHEDE DI SINTESI
LE NORME GIURIDICHE E IL DIRITTO
Romanticismo Liberalismo Nazionalismo. Movimento culturale  che si riflette in tutti i campi: nella letteratura come nella filosofia, nell’arte, nella.
LA COSTITUZIONE COME «LUOGO» DELLA POLITICA Roberto Di Maria Una lettura a cura di Francesco Rocchetti.
1 La Scuola dei diritti della Cgil di Roma e del Lazio Dip. M.d.L. e Formazione.
LE FONTI DEL DIRITTO.
Bodin ( ) Vita e opere. Il contesto storico: la Francia delle “guerre di religione”, guerre civili. Assolutismo e antiassolutismo nel XVI secolo.
Transcript della presentazione:

TEORIA E STORIA DEI DIRITTI FONDAMENTALI

La proposta teorica di LUIGI FERRAJOLI sul FONDAMENTO dei DF

QUALI SONO I DIRITTI FONDAMENTALI IN UN DETERMINATO ORDINAMENTO POSITIVO? Es. Il diritto italiano ricomprende le fonti internazionali: La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (NY, 1948) La Convenzione europea dei diritti umani (Roma, 1950) il Trattato di Lisbona (1 dic. 2009) Costituzione rigida e controllo di costituzionalità vincolano il legislatore ordinario (appartengono alla c.d. SFERA DELL’INDECIDIBILE)

Il legislatore (ordinario) può dunque generare ANTINOMIE o LACUNE (per violazione o mancata attuazione delle garanzie dei DF) È possibile un diritto VALIDO eppure INGIUSTO (separazione tra diritto e morale) ma anche un diritto IN VIGORE eppure INVALIDO perché in contrasto con i precetti costituzionali;

4. Il fondamento empirico dei DF

L’ETA’ DEI DIRITTI (BOBBIO 1990)

Le tappe storiche dei DF

FRANCISCO DE VITORIA E LA “RELECTIONES DE INDIS” (1539)

L'origine dei DF (Notte di San Bartolomeo, 1572)

1) I DIRITTI DI LIBERTÀ

'700: IL SECOLO DELLE RIVOLUZIONI

E TRE GENERAZIONI DI DF (Thomas Marshall, 1950)

I DIRITTI POLITICI (abolizione del suffragio censitario e/o capacitario) I DIRITTI POLITICI (abolizione del suffragio censitario e/o capacitario)

I DIRITTI ECONOMICO-SOCIALI

LA NASCITA DEI DIRITTI ECONOMICO-SOCIALI

La diversa struttura dei DF 1.DIRITTI CIVILI 2.DIRITTI POLITICI 3.DIRITTI SOCIALI 1.Astensione dello Stato 2.Azione positiva dello Stato 3.Azione positiva dello Stato anche CONTRO i poteri privati N.B. un ritorno della RAZIONALITA’ MATERIALE? Distinguere = scegliere

I DF NEL XX SECOLO: UNIVERSALIZZAZIONE...

I DF NEL XX SECOLO:...E SPECIFICAZIONE

Una possibile lettura sociologica dei DF

ALCUNE QUESTIONI APERTE 1) I DF possono essere «spacchettati»? Minimalismo (IGNATIEFF, RAWLS) vs. Massimalismo (FERRAJOLI, RODOTÀ)

ALCUNE QUESTIONI APERTE

I diritti e il «nucleo mitologico della modernità» SIMONE WEIL e «l’età dei doveri»

ALCUNE QUESTIONI APERTE