GHANA. Popolazione 25,241,998 La popolazione di Ghana è divisa in circa 75 gruppi etnici. Nel censimento recente di 2011 la popolazione valutato di Ghana.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli obiettivi di sviluppo del Millennio (OSM)
Advertisements

Tanti buoni motivi per imparare a parlare il tedesco
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Sezione II - I fogli individuali: le variabili anagrafiche Giornate formative per gli UPC.
La Famiglia.
Conferenza stampa «Una regione a misura di famiglia» PROPOSTE e CONSIGLI di POLITICA FAMILIARE per i candidati alle ELEZIONI REGIONALI 2010 Roma, 22 febbraio.
La Famiglia e La Scuola Vocabulary for family and school.
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari.
Strutture familiari contemporanee e modificazioni del ciclo di vita
La famiglia ed i rapporti di parentela
Azioni di riabilitazione ed inclusione sociale in Regione Campania attraverso la green economy Giovanni Bartoli, progetto Pro.P, ISFOL Obiettivi: La realizzazione.
Sviluppo Sostenibile.
Le strutture familiari nel passato europeo
LICEO SCIENTIFICO PIETRO METASTASIO – SCALEA (CS) YOUTH SCIENCE CALABRIA 2013 Anno scolastico 2013/2014.
Liceo Scientifico «G. Rummo»
“Ero straniero e tu mi hai accolto nella tua casa” (Mt 25, 35)
Curriculum Vitæ Europeo
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
progetto di educazione familiare.
Istruzione scolastica in Italia
Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo (ONU )
BENVENUTI.
E dopo le scuole medie …?.
Ministero dellIstruzione. DellUniversità e della Ricerca Dipartimento per lIstruzione Circolo Didattico G. Pascoli Castellaneta Piano ISS Insegnare Scienze.
MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Cooperazione Internazionale Sud Sud Gli Ambasciatori dei Diritti Umani - profilo e ruolo -
convenzione sui diritti dell'infanzia
Amministrazione Provinciale di Belluno Progetto Studio di fattibilità Coordinamento provinciale Centri Risorse Pari Opportunità Ricognizione dei bisogni.
Ordinamento scolastico in Italia
SOCIALIZZAZIONE E’ UN PROCESSO DI ACQUISIZIONE DI COMPORTAMENTI,
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
The Family La Famiglia Sostantivi maggiormente utilizzati per esprimere il rapporto di parentela: Father (Padre) Mother.
Gli Stati devono cercare di unire alla sua famiglia il bambino o il ragazzo separato, e se questi non ha la famiglia lo Stato lo deve proteggere come qualsiasi.
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
Interdipendenza e fragilità Unica famiglia umana
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DI LATISANA
La famiglia I diritti della personalità I diritti della personalità, o personalissimi, riguardano le “caratteristiche” essenziali di una persona (la vita,
Belgio.
Carta dei Valori, della Cittadinanza e dell'Integrazione
Milano 1 Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica Statistiche dell’istruzione.
BRASILE Il Brasile è una nazione grande trenta volte l’Italia con superficie di km². È bagnato dall'Oceano Atlantico a est, a nord confina con.
L'insegnamento letterario in Europa: curricoli, metodologie, valutazione e prova d'esame il modello britannico.
L’educazione nelle Isole Marshall LAURA MONTEMAGGI CLOTET, 1ªA.
Maurizio Ambrosini, università di Milano, centro studi Medì L’evoluzione dei bisogni della popolazione anziana alla luce della ricerca quantitativa.
RELAZIONE SUI SISTEMI SCOLASTICI A CURA DI DI PRIMA LUCA DOMENICO CLASSE I SEZIONE I ANNO SCOLASTICO 2014/15.
Corso di Sociologia Generale
Educazione. Introduzione TASSO DI ALFABETIZZAZIONE: a partire dal 2012, il tasso di alfabetizzazione in Gibuti è stato stimato al 70%, un valore ancora.
Matrimonio e Famiglia Come Strumenti di Pace
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Statistica 30 aprile 2015.
1 Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società L'Istruzione Professionale offre alle imprese di ogni settore la formazione di operatori e tecnici.
Prezzi alimentari, dalla crisi alla stabilità “Impatto dei prezzi sulla sicurezza alimentare: il contributo delle donne” Università degli Studi di Milano.
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
Aiuti familiari per minori Varna, 20 giugno 2014 г.
Percorso di orientamento per le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’IC di CASTELMELLA a.s
TITOLO II – Rapporti etico-sociali 29. La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Le strutture di parentela.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
IISS“Ettore Bolisani”
Possibili proposte Per ridurre la dipendenza demografica dell’Italia dai flussi migratori Perseguire politiche di sostegno alla natalità ed alla maternità.
IISS“Ettore Bolisani”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
University of Cambridge International Examinations (CIE) Oltre un milione di studenti in 160 paesi seguono il progetto di studio internazionale Cambridge.
Questo è il funzionamento della nostra Scuola Primaria A cura della Commissione Integrazione alunni stranieri Gruppo di lavoro F.S. L.Ripani.
Il sistema scolastico finlandese ed il suo modo per affrontare disturbi di apprendimento.
Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
La scuola è l’istituzione principale dedicata alla formazione delle nuove generazioni Il secolo XX è stato considerato il “secolo della scuola” La scuola.
La famiglia I diritti della personalità I diritti della personalità, o personalissimi, riguardano le “caratteristiche” essenziali di una persona (la vita,
Anziani, al lavoro e in salute Daniela Gregorio Milano, 23 settembre
Transcript della presentazione:

GHANA

Popolazione 25,241,998 La popolazione di Ghana è divisa in circa 75 gruppi etnici. Nel censimento recente di 2011 la popolazione valutato di Ghana è (femmine -51%, i maschi -49%), Circa 70 percento delle popolazione totali vive nella sud della paese. Le persone più numerose sono i Fanti, e Ashanti, che vivono in Ghana centrale, entrambi che appartiene alla famiglia di Akan.

Popolazione Le pianure di Accra sono abitate dal Ga- Adangbe. La maggior parte degli abitanti nella regione del nord appartengono al Moshi-Dagomba o al gruppo di Gonja

Divisioni regionali Il Ghana è diviso in dieci regioni amministrative: Regione Capitale Northern Tamale, Eastern Koforidua Western Takoradi Central Cape Coast Upper East Bolgatanga Upper West Wa Volta Ho Ashanti Kumasi Brong-Ahafo Sunyani Greater Accra. Accra (capitale)

Lingua ufficiale Inglesi è la lingua ufficiale di Ghana ed è usato universalmente nelle scuole oltre altre nove lingue. le lingue più diffuso sono, Ga, Dagomba, Akan e Ewe.

Religioni Le religioni tradizionali considerano per due- quinto della popolazione. La popolazione cristiana considera anche per due-quinto della popolazione totale ed include cattolici r, Battista, protestanti, ecc. La popolazione musulmana (12 percento del totale) è localizzato principalmente nella parte del nord del paese

Turismo Il Ghana è famosa per una la vasta gamma di attrazioni di turistici. Per il viaggiatore. Ci sono quattro aree maggiori di interesse al turista in Ghana, cioè, la Cultura, la Storia, l'Ecologia e la Ricreazione.

Famiglia La famiglia tradizionale ghanese è molto più estesa di quella nucleare giacché comprende anche la parentela più ampia: fratelli, zii, cugini, nonni, ecc. Dietro ogni ghanese c’è la famiglia: questa rete di supporto da sicurezza e sostegno ai sui membri. Con la comunità si condividono gioie, dolori e problemi.

La centralità della famiglia nella società ghanese. Il centro della società ghanese e il fondamento di tutta la vita sociale è l’istituzione della famiglia. La famiglia non è solo la base dell’organizzazione sociale, ma provvede anche alla cura e al sostegno dei membri giovani e di quelli più anziani sia affettivamente che economicamente. La famiglia rappresenta il nucleo di base dal punto di vista produttivo e della distribuzione e compie una funzione molto importante per quanto riguarda il controllo sociale. L’istituzione matrimoniale è praticamente universale e rappresenta l’ambito privilegiato per procreare.

Modalità costitutive della famiglia In Ghana sono presenti due modalità costitutive della famiglia: matrilineare o patrilineare a seconda di chi sia il depositario dell’autorità. Tra gli Akans è in uso il sistema matrilineare: la famiglia immediata di un uomo include sua madre, i suoi propri fratelli, le sorelle, i bambini delle sue sorelle (nipoti materni) e i fratelli e le sorelle della madre (zii e zie materni). Nel caso di una donna questo sistema include i suoi figli e i nipoti oltre a quelli già menzionati. A prescindere dal contributo della moglie del nucleo familiare, i membri di questa famiglia materna ereditano tradizionalmente la proprietà di un marito defunto

In contrasto con il sistema patrilineare, nell’ambito del sistema di parentela matrilineare, i bambini appartengono alla madre e alla sua famiglia. Con il sistema patrilineare i bambini appartengono alla padre e alla sua famiglia Così i legami di parentela prevalgono sul qualsiasi altro ordinamento, comportando diritti, obblighi e relazioni. L’ospitalità fra i parenti è di obbligo: bisogna accogliere qualsiasi parente che bussi alla porta, altrimenti si viene mal visti da parte della comunità

La famiglia è responsabile della cura e l'educazione di tutti i bambini. È un'unità coesiva che fornisce la sicurezza economica, sociale e psicologica a tutti i suoi membri. definisce le norme sociali e morali e protegge il materiale e i riti spirituali e tradizioni, come pure fornire una varietà di modelli che prepara la maniera per l'età adulta Il ruolo della famiglia

sistema scolastico ghanese Lo scopo globale del Ministero d’ istruzione è di fornire l'educazione di qualità per tutti gli abitanti del Ghana soprattutto lo svantaggiato per permetterli acquisisce delle abilità per poter funzionare meglio e per facilitare l'alleviamento di povertà e promuovere la rapida socioeconomica crescita del paese

Il sistema formativo ghanese si sviluppa in questo modo: 6 anni di scuola elementare, 3 anni di scuola media, 4 anni di scuola superiore (liceo) e 4 anni di studio per la laurea. La lingua ufficiale utilizzata presso le scuole è l’inglese. Durante i primi tre anni di scuola gli alunni possono studiare in una delle undici lingue locali per lasciar spazio dopo all’inglese che diventa la lingua prevalente. Nei primi 3 anni continua anche lo studio della lingua locale e di una seconda lingua: il francese. I libri di testo e il materiale scolastico sono in inglese.

Alla fine dei tre anni della scuola media, gli studenti ghanesi acquisiscono il “Basic Education Certificate Examination (BECE)” in nove o dieci materie. L’ammissione alla scuola superiore è regolata.

Nelle scuole pubbliche e privati soni in vigore un programma comune: lingua inglese, scienza integrata, matematica e studi sociali. Ogni studente può scegliere inoltre tre o quattro materie tra: scienze sociale e scienze umanistiche, arti visive o economia domestica, tecnica, commerciale o agricoltura. Al termine della scuola superiore gli studenti devono eseguire un esame chiamato “West African Senior Secondary Certificate Examination” (WASSCE) in ogni materia. Questi esami vengono effettuati a livello nazionale a maggio-giugno di ogni anno.

L’ammissione all’università ghanese è molto ristretta, specialmente nei settori come medicina, ingegneria, giurisprudenza e farmacia. La qualità dell’istruzione è ritenuta ragionevolmente alta, fatto che dimostra che le risorse umane sono più significative delle risorse materiali. Nel tentativo di attirare le iscrizioni internazionali, tutte le università del Ghana applicano un sistema modulare e semestrale di studio.