FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Facoltà di medicina e chirurgia Corso di Laurea Magistrale In Nutrizione Umana Prof. Nicolino.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANALISI DEI COSTI E CONTROLLO DI GESTIONE
Advertisements

Corso di Laurea in Infermieristica
“Le nuove Frontiere del Nursing Oncologico” Roma, Giugno 2006
Dr. Salvatore D’Ambrosio
Politica economica e crescita endogena
1 I motivi di intervento dello Stato nelleconomia Scienza delle Finanze V ITT Prof.ssa Mariacristina Cristini.
Programmazione, gestione e controllo delle PA
ECONOMIA SANITARIA Prof Fabio Miraglia.
Limiti e critiche al criterio di Pareto
LE IMPRESE Operatore economico che produce. PRODUZIONE Attività economica di trasformazione di beni in altri beni più utili ESEMPIO: Confezionare un vestito.
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Quale diritto alla salute?
Lezione 2 Ripesa dei temi trattati : grafici obiettivo
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Offerta aggregata nel lungo periodo: la produzione.
Gli Indici di Produttività di Divisia

Enti ed amministrazioni pubbliche: prime riflessioni Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in Scienze.
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
LE PRESTAZIONI SANITARIE
ALLOCAZIONE DELLE RISORSE: SCARSITA’ e SCELTA
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Corso di politica economica Prof Cuffaro Note per le lezioni
Giuliana Bernaudo Direttore Distretto Sanitario Tirreno ASP Cosenza
La produzione e i fattori produttivi
Promozione della salute
Vizi e virtù della consulenza nella P.A. Dante Piazza.
La finanza etica pone "la persona" al centro del sistema creditizio
Laziendalizzazione del dipartimento di prevenzione Proposta di un metodo per il controllo di gestione delle attività
LE ATTESE DEL CLIENTE NOI IL CLIENTE B D A
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
SOGGETTI ECONOMICI: sono i soggetti che svolgono attività economica
1 Lezione Introduttiva Prof. Alessandro Scaletti.
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
Il concetto di Accountability in ambiente pubblico
Teoria delle imposte introduzione
La produzione efficiente dei beni pubblici 1
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
L’economia politica.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Decima lezione Le politiche sanitarie: i concetti fondamentali.
 Riproduzione riservata – Luigi Campagna 1 ELEMENTI PER IL PIANO COME DESCRIVERE OB IETTIVI E RISULTATI COME DESCRIVERE OB IETTIVI E RISULTATI.
Giornata formativa Monitoraggio e valutazione dei servizi offerti L’Aquila 12 marzo 2015.
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
I criteri di efficacia e di efficienza per la valutazione dell’attività pubblica Prof. Federico Alvino.
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
La valutazione di genere come strumento a supporto delle politiche di sviluppo Manuela Galaverni Potenza, 13 Dicembre 2005.
L’azienda pubblica e le sue specificità Prof. Federico Alvino.
L’economicità.
Il sistema tributario un’introduzione “L’arte della tassazione consiste nello spennare l’oca al fine di ottenere la massima quantità di piume con il minimo.
(Operatore Socio sanitario)
Corso di formazione multiprofessionale per alfabetizzare e sensibilizzare le professioni sanitarie a rendere concreto il concetto di “team work” mediante.
Prof. Nicolino Castiello Testo consigliato: BRENNA A., Manuale di Economia Sanitaria, Milano, CIS, 2003 FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO.
1 3-CONTROLLO 2-ESECUZIONE 1-PREVISIONE Il sistema di programmazione e controllo.
Economia del benessere
DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA’ Laurea Magistrale in: Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità DOCENTE EMILIO.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Facoltà di medicina e chirurgia Corso di Laurea Magistrale In Nutrizione Umana Prof. Nicolino.
Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM.FF.NN. CdL in Tecnologie Fisiche Innovative A.A Tecnologia dei Processi di Produzione.
DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA’ Laurea Magistrale in: Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità DOCENTE EMILIO.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Valutazione Economica Economia applicata.
Il processo e la struttura organizzativa del controllo
I compiti dello Stato nella teoria economica. evoluzione del pensiero economico e definizione dell’estensione dei compiti dello stato: riconoscimento.
Scienza delle Finanze Università Federico II Facoltà di Giurisprudenza Prima cattedra (lett.A-L) a.a Prof. G. Stornaiuolo.
DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA’ Laurea Magistrale in: Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità DOCENTE EMILIO.
Prof. Nicolino Castiello Testo consigliato: BRENNA A., Manuale di Economia Sanitaria, Milano, CIS, 2003 FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO.
Prof. Nicolino Castiello Testo consigliato: BRENNA A., Manuale di Economia Sanitaria, Milano, CIS, 2003 FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO.
Prof. Nicolino Castiello Testo consigliato: BRENNA A., Manuale di Economia Sanitaria, Milano, CIS, 2003 FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO.
Prof. Nicolino Castiello Testo consigliato: BRENNA A., Manuale di Economia Sanitaria, Milano, CIS, 2003 FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO.
FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Spesa Sanitaria E Controllo Facoltà di medicina e chirurgia C d L.
Facoltà di medicina e chirurgia Corso di Laurea in Dietista
Transcript della presentazione:

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Facoltà di medicina e chirurgia Corso di Laurea Magistrale In Nutrizione Umana Prof. Nicolino Castiello Economia applicata (Economia Sanitaria) Frontespizio Testo consigliato: BRENNA A., Manuale di Economia Sanitaria, Milano, CIS, 2003

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Facoltà di medicina e chirurgia C d L M in Nutrizione Umana Economia applicata 2° Modulo La produzione di servizi sanitari La Produzione Di Sevizi Sanitari Prof. Nicolino Castiello

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Processo e ciclo PROCESSO PRODUTTIVO è il metodo o l’operazione da compiere per ottenere un determinato bene o prodotto CICLO PRODUTTIVO è il tempo necessario per compiere le operazioni sufficienti ad ottenere un determinato prodotto Prof. Nicolino Castiello

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Le cellule fondamentali del sistema economico sono: le imprese, che massimizzano i profitti Attraverso il processo produttivo, le imprese combinano i fattori e giungono ad un prodotto che cedono alle famiglie le famiglie, che massimizzano la propria utilità nella soddisfazione dei bisogni Attori del Ciclo Prof. Nicolino Castiello

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Il Bene Salute In campo sanitario, il prodotto richiesto dalle famiglie è la salute, che per le sua caratteristiche non è assimilabile a qualsiasi altro bene in commercio. La salute è uno stato di benessere fisico e psichico derivante dal corretto funzionamento degli organi e degli apparati dell’organismo umano. Pertanto, essa è la risultante di due gruppi di fattori: quelli esterni che sono determinati dal contesto socio economico in cui l’individuo vive: inquinamento, stile di vita ecc. quelli soggettivi, derivanti dal funzionamento dell’organismo e dalla percezione di benessere del singolo individuo

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Salute e Attività Sanitaria La salute, quindi, non è un bene acquistabile, ma è un processo cui concorre un insieme di attività, sanitarie e non, da controllare e da monitorare nelle sue varie fasi, che si concreta nel miglioramento dello stato di fisico e psichico di una collettività e/o di un individuo.

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Il sistema sanitario è paragonato ad un sistema produttivo, suo prodotto finale è il miglioramento delle condizioni di salute di coloro che accedono al servizio. Tale miglioramento è detto outcome, per ottenerlo occorre impiegare delle risorse (fattori – lavoro, capitale, servizi-) dette input. Per conseguire il risultato finale outcome occorre produrre prestazioni output (accertamenti, visite, prestazioni ospedaliere ecc). Il cittadino malato richiede prestazioni e non salute. Il processo, così delineato, spiega due concetti fondamentali: la natura derivata della domanda; l’asimmetria dell’informazione. Il sistema sanitario

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Processo produttivo sanitario Fasi del processo produttivo di salute: Prima dell’insorgere della malattia Dopo l’insorgenza della malattia diagnosi terapia riabilitazione Prevenzione primaria Prevenzione secondaria Profilassi Diagnosi precoce

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Efficienza Efficacia Performance Il sistema di produzione di salute Efficienza = Output/input Efficacia = outcome/output Performance = outcome/input

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello L’efficienza = output/input misura la capacità di produzione di un sistema L’efficacia = outcome/output misura l’idoneità o la capacità di una determinata prestazione a raggiungere il risultato finale La performance = outcome/input è la sintesi dei due precedenti e valuta entrambi i fattori, cioè la capacita del sistema a produrre prestazioni e l’efficacia della prestazione nel raggiungere un elevato benessere fisico per la popolazione di un territorio Valutazione dei fattori

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Esempio di Progetto Finalizzato

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Efficienza tecnica, allocativa e sociale Efficienza tecnica si ha quando a parità di sforzo/costo (input) si massimizza il risultato (output), oppure, quando a parità di risultato si minimizza lo sforzo/costo Efficienza allocativa, detta anche ottimo paretiano, si ha quando non esiste alcuna possibilità di migliorare la posizione di una persona senza peggiorare quella di un’altra Efficienza sociale si ha quando il miglioramento della posizione di un individuo è superiore all’eventuale peggioramento dell’altra, cioè misura il miglioramento netto in qualsiasi situazione sia ottenuto.

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Equità Il termine equità esprime due concetti: ricerca dell’altruismo, cioè intesa come la gratificazione che un individuo riceve nell’aiutare chi soffre; giustizia sociale, cioè come il dovere da parte dello Stato di garantire ai propri cittadini il soddisfacimento dei bisogni essenziali, qualunque sia la loro condizione economica

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Ricerca dell’altruismo Il sofferenza di un individuo crea utilità per colui che lo assiste, ma il grado di erogazione del servizio si arresta non con la soddisfazione del bisogno del soggetto bisognoso, ma quando l’utilità marginale dell’altruista incide col suo costo marginale

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Giustizia sociale La giustizia sociale, cioè come il dovere da parte dello Stato di garantire ai propri cittadini il soddisfacimento dei bisogni essenziali, qualunque sia la loro condizione economica può essere intesa in termini di equalitarismo oppure in termini di garanzia del minimo standard. Nel primo caso è compito dello stato garantire le stesse opportunità nel campo dell’assistenza sanitaria, per cui ogni individuo dovrebbe pagare le prestazioni in base alla sua capacità reddituale

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Minimo Standard PRELIEVO SPESA 0 cb’ a c’ b a’ d’ d REDDITIERI/REDDITO PRO-CAPITE Prelievo fiscale Spesa Sanitaria Soggetto Esente = Benefic. netto Contribuente paga poco per sé e nulla per altri Contribuente paga tutto per sé e anche per gli altri Area 0a’b’c equivale ad Area aa’d’ Reddito redistribuito

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Equità orizzontale e verticale Dal lato dell’erogazione dei servizi l’equità si applica in quattro casi: uguaglianza di trattamento per uguale bisogno; uguaglianza nelle condizioni di salute; uguaglianza di accessibilità ai servizi; uguaglianza dei redditi finali

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello La fase operativa dell’equità Il termine equità esprime due concetti: ricerca dell’altruismo, cioè intesa come la gratificazione che un individuo riceve nell’aiutare chi soffre; giustizia sociale, cioè come il dovere da parte dello Stato di garantire ai propri cittadini il soddisfacimento dei bisogni essenziali, qualunque sia la loro condizione economica