Legge Pica Procedura per la repressione del brigantaggio e dei camorristi nelle provincie infette che disciplinò l’ordine pubblico riferendosi alle azioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Italia dall’unità alla guerra
Advertisements

IL BRIGANTAGGIO 1 Definizione 2 Brigantaggio meridionale.
E ORA UN PO’DI STORIA.
RASEL SELIMAJ 3T. La situazione politica italiana era divenuta particolarmente favorevole, all'affermarsi del movimento fascista di Benito Mussolini.
Il rinnovamento della Chiesa.
CONDIZIONI DI VITA DEGLI OPERAI
Lavoro di Monica Rissone e Veronica Colonna
LA SANTA INQUISIZIONE XIV SECOLO.
A cura della prof.ssa Daniela Melone
La Convenzione.
Verso la Seconda Guerra Mondiale (2° parte)
LA NOSTRA COSTITUZIONE
La “Destra Storica” e i problemi postunitari ( )
MEDEC C ENTRO D EMOSCOPICO M ETROPOLITANO Il problema della sicurezza nella percezione dei cittadini Rilevazione demoscopica 2004 con la collaborazione.
I 150 ANNI DELL’UNITA’ D ’ ITALIA
Una battaglia illuminista per la riforma penale
Chi vince e chi perde sulla scena della storia, Scoperte geografiche che ebbero conseguenze storiche, politiche,economiche in Europa. Nuova Europa. LItalia.
I MONASTERI Alunna: Claudia Monaco Classe: V C Materia: religione
I REGNI ROMANO-BARBARICI
Testimoni di Cristo, Fermi nella Fede.
Aspetti della religiosità medioevale
Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano con la collaborazione di Regione Emilia-Romagna - Progetto Città Sicure Il problema della.
Il congresso di Vienna.
SPARTA E ATENE I due modelli fondamentali di organizzazione politica della poleis,ovvero l’oligarchia (il governo di pochi) e la democrazia (il governo.
Supporto didattico di Storia per gli alunni della classe I F – a cura del Prof Angelo Vita La società feudale.
Le donne nella bibbia La storia di Rut
La rinascita dopo il mille
Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità. Raccontare dunque l’orrore per non dimenticare e perché.
COSTRUIRE LITALIA A PARTIRE DAL MEZZOGIORNO di Anna Girolamo.
(Annuncio: Tommaso 4°) 5° QUADRO GESU’ E’ CONDANNATO A MORTE.
15° QUADRO GESU E RISORTO (Annuncio: Chiara 4°).
Il brigantaggio.
PRESIDENTE DLLA REPUBBLICA
C’era una volta un castello, dove abitava un re.
Politica interna Monarchia costituzionale
La rivoluzione russa.
Lo status dello schiavo
Comando Compagnia Carabinieri Imperia NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE Imperia, 15 ottobre 2014 INDAGINE “THE BROKERS”
DROGA E MAFIA Il traffico di droga è ormai diventato il perno delle attività mafiose. Questi reati al giorno d’oggi hanno preso il posto di altri un tempo.
Nonno Luca 1937 Nonna Lella 1940 Nonno Giuseppe 1949 nonna Liliana 1952 Babbo Marco 1968 Mamma Luana 1973 Gabriele 2002 Alessio 1998.
Cause ed effetti della …
La shoah a Napoli Nico Pirozzi nelle sue pagine ci ha parlato di tutti gli ebrei napoletani uccisi da un pensiero malvagio.
I PROBLEMI DELL’ITALIA DOPO L’UNITÀ
La prova d'amore THAT’S AMORE.
Le origini della lingua italiana
La peste INDICE: - Cos’è la peste - La peste di Atene (430 a.C.)
SPARTA p Aspetti geografici:
Scuola classica Cesare Beccarla ( ) Jeremy Bentham ( )
Il gigante egoista di Oscar Wilde.
LA RIVOLUZIONE FRANCESE TERZA PARTE
Storia IL CRISTIANESIMO.
Crisi e trasformazioni nel XIV secolo
La Cina è tuttora una repubblica popolare guidata dal Partito Comunista (rappresentato da Xi Jinping in questo momento) da circa 65 anni. La Cina Xi Jinping.
Che cosa rappresenta questa immagine?
La spedizione dei mille e l’unificazione d’Italia
MARTINA TEOT Classe 3aD LA POSTA DI GUERRA.
La chiesa aveva bisogno in questo momento di fioritura di arte pubblica, sorvegliata e ideologicamente corretta che servisse promuovere la sua controriforma.
La “Destra Storica” e i problemi postunitari ( )

 La 1. guerra mondiale duró 4 anni dal 1914 al 1918 ed era la prima guerra a qui parteciparono tanti paesi dell‘ ovest. Si calcola che sono morti circa.
*** annuario 1998 pp Paraguay *** Avanti con l’opera! di Lorenzo.
V° Circolo Didattico Asti Scuola Primaria “Piero Donna” di Serravalle CLASSE V a.s. 2011/2012 ins. Nicola Tuttolomondo PATRIZI E PLEBEI.
La mafia è un termine utilizzato per indicare una organizzazione criminale originaria della Sicilia, più precisamente definita come Cosa Nostra. Ma la.
1. 2 Le misure contro la criminalità organizzata sono previste nei seguenti provvedimenti: 1) il decreto legge n. 92/08 convertito in L. n. 125/08; 2)
ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO Le persone Condizioni paraservili.
Cina La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese (RPC), anche nota come Cina popolare, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale. È lo Stato.
La condizione della donna nelle varie epoche storiche…
La crisi della Repubblica
Istituzioni di diritto romano
Il capo del Governo Italiano Che condivise le pazzie del cancelliere… BENITO MUSSOLINI Che istituì tra il le leggi razziali In seguito ai.
Transcript della presentazione:

Legge Pica Procedura per la repressione del brigantaggio e dei camorristi nelle provincie infette che disciplinò l’ordine pubblico riferendosi alle azioni della criminalitàorganizzata

Le conseguenze della Legge Pica I morti per le repressioni dovute alla Legge Pica furono superiori a tutti i decessi delle guerre del Risorgimento Totale Uccisi Arrestati Presentatisi Totale I problemi che avevano originato il brigantaggio restavano però irrisolti e, in seguito, per molti abitanti del Sud l'unica speranza di sopravvivenza fu legata all'emigrazione.emigrazione

L EGGE PICA D AL : 15/08/1863 A L : 31/12/1865

Le zone della legge pica nel meridione

Finalità primaria era: porre rimedio al brigantaggio postunitario nel Mezzogiorno,Mezzogiorno attraverso la repressione di qualunque fenomeno di resistenza.resistenza

CONTENUTO LEGGE PICA Venivano istituiti tribunali militari, ai quali passava la competenza in materia di reati di brigantaggio. Poteva essere qualificato come brigante chiunque fosse stato trovato armato in un gruppo di almeno tre persone. Le pene comminate ai condannati andavano dall’incarcerazione, ai lavori forzati, alla fucilazione. V T 2010/11 Venivano istituiti tribunali militari, ai quali passava la competenza in materia di reati di brigantaggio. Poteva essere qualificato come brigante chiunque fosse stato trovato armato in un gruppo di almeno tre persone. Le pene comminate ai condannati andavano dall’incarcerazione, ai lavori forzati, alla fucilazione. V T 2010/11