Sacca di Goro Meeting Locale, Goro 15-16/10/2010,.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Senza acqua non c’è produzione agricola ne cibo
Advertisements

I settori economici Cecilia e Caterina.
Po il più importante fiume italiano
Ciclo dell’acqua.
...UNA RISORSA FONDAMENTALE...
IDROSFERA Cos’è Il suo ciclo Acque dolci Acque salate Inquinamento.
Utilizzo di strumenti GIS ed analisi spaziale per lo studio della potenzialità produttiva della vongola filippina (Tapes philippinarum) nella Sacca di.
Relazioni ITec Gruppo 3 Raffaella Di Iasio, Enrico Stefani, Daut Krasnici, Meryem Yenilmezel.
Biodiversità in Emilia Romagna
L’acqua. Federica Soldati 3B.
L'inquinamento dell' acqua
L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA
La Crisi Idrica L.G.S. Virgilio; Classe IB A.s. 2007/2008.
nel Quadro Conoscitivo sono stati individuati …
L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA
“from God’s gift to commodity?”
Garzetta by Laura.
Le sostanze che fanno male all’ ambiente
L’INQUINAMENTO DEL NOSTRO LAGO
ASPETTI CHIMICO-FISICI DEL LAGO
LA PIANURA PADANA.
Emilia - Romagna Alessio Monti Classe 5°
Il biotopo e la biocenosi
L’acqua: una risorsa in pericolo
Le risorse XV ed ultima lezione.
Il gruppo progetto della I^ B Igea
LE ATTIVITA’ ECONOMICHE
Dipartimento Affari Regionali
L’ ecologia L'ecologia (dal greco: οίκος, oikos, "casa" o anche "ambiente"; e λόγος, logos, "discorso" o “studio”) è la disciplina che studia la biosfera,
Marco Pozzati, Roberto Ferrari
IL DANUBIO. Vanessa Di Stefano Benedetta Innocenti 2°c
Antropocene.
Visita al canale di carano per il rilevamento della risorsa dacqua. Osservazione del luogo: Il canale è adibito allo scarico dei rifiuti. Territorio nelle.
IL VENETO: l’aspetto fisico
VENETO La presenza dell’uomo Regione Il lavoro dell’ uomo Territorio
A N N O D E L L’ A C Q U A 2 3.
Modelli.
Liquami Origine Caratteristiche Trattamento.
L'USO DELL'ACQUA NELL'INDUSTRIA...
Nord = con il Trentino Alto Adige e Austria
Raffaello Cervigni - I servizi per la fruizione delle risorse ambientali I servizi per la fruizione delle risorse ambientali Raffaello Cervigni Servizi.
Creato da Alessia Boccaccio
IL LAZIO.
LA MESSA IN SICUREZZA DEL LAGO D’IDRO
PROGETTO MEKONG LEONARDO COLOMBO
Paesaggi di pianura.
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
Copre più di due terzi della superficie della
Una presentazione di Daniel De Iaco, 6b
Klamath River Zaffaroni Marta Zaniolo Marta
La cina A cura di vanessa.
Inquinamento dell'acqua
Giovedì 20 aprile 2017 OBIETTIVO H2O. giovedì 20 aprile 2017 OBIETTIVO H2O.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.
Corso di formazione “Giovani Imprenditori Agricoli”
INQUINAMENTO.
XVIII un secolo di grandi rivoluzioni
AGRICOLTURA ESTENSIVA
Risultati questionario per stakeholder e policymaker Alessandro Luè Poliedra – Politecnico di Milano 1 Workshop locale – Sacca di Goro ottobre 2010.
Analisi della governance rispetto alla Direttiva 60/2000 Andrea Calori Poliedra – Politecnico di Milano 1 Workshop locale – Sacca di Goro ottobre.
IL DEGRADO DEI SUOLI E DELLE ACQUE 1^L LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI A.S ALESSIA DI LIDDO BEATRICE GIULIANI ALESSANDRO LO CUOCO GEOGRAFIA INSEGNANTE:
Cambiamenti Ambientali Globali (CAG) indotti dall’Uomo Salute dell’Uomo Strutture sociali Ambiente e Territorio Economia Impatti Vulnerabilità intrinseca.
Dott.ssa Lorenza Galassi ARPA Lombardia – Centro di Monitoraggio della Qualità delle Acque 1.
Gli obiettivi dell’ANPA nel monitoraggio delle acque sotterranee (D.lgs 11 Maggio 1999, n. 152) C. Fabiani, ANPA, Dipartimento Stato dell’ambiente, Controlli.
IL DELTA DEL PO Il PO è il più lungo fiume d’ Italia e ha un delta particolare, le sue caratteristiche sono: -FAUNA, che comprende ad esempio il fenicottero.
Transcript della presentazione:

Sacca di Goro Meeting Locale, Goro 15-16/10/2010,

Riassunto…. A.Presentazione dello schema generale (fonte E. Ostrom) B.Sistema delle risorse C.Ecosistemi interconnessi D.Risorse e attività legate al loro sfruttamento E.Utenti F.Possibili Conflitti G.Cambiamenti climatici e problemi locali

A. Sistema Socio ecologico (source E. Ostrom, 2009) Social, economic and political settings (S) Resource System (RS) Resource System (RS) Governance System (GS) Governance System (GS) Users (U) Users (U) Resource Units (RU) Resource Units (RU) Interactions (I) Outcomes (O) Related ecosystems (ECO)

A. Sistema Socio ecologico (source E. Ostrom, 2009) Il contesto sociale, economico e politico (S) Ecosistema Sacca di Goro (RS) Ecosistema Sacca di Goro (RS) Sistema di governo (GS) Sistema di governo (GS) Utenti (U) Utenti (U) Prodotti/ servizi dell’ecosistema (RU) Prodotti/ servizi dell’ecosistema (RU) Interazioni (I) Outcomes (O) Ecosistemi interconnessi (ECO) Risultati / Stato del sistema

B- Sistema socio – ecologico: La Sacca di Goro laguna Area=26 km 2 Profondità media =1.5 m Bacino di raccolta locale Area= 860km 2 Una parte consistente è sotto il livello del mare

C. Ecosistemi interconnessi: il bacino locale Le aree urbane, l’industria e la zootecnia hanno un impatto limitato (tranne alcune eccezioni) L’agricoltura è la principale attività sul territorio (80% della superficie) L’acqua viene prelevata da Po, utilizzata per scopi irrigui e poi riversata nel Po di Volano e poi in Sacca di Goro. PV GI CB PG Po River Delta Po River PH Comacchio lagoon SG A B Area : 650 km 2

Ecosistemi interconnessi: il bacino del Po Il fiume Po drena una larga parte della pianura padana ( km 2 ) dove sono presenti le principali attività economiche nazionali (35% di quella agricola, 55% di quella zootecnica e 40% di quella industriale) e vive circa 1/3 della popolazione (17 milioni). Il Mare Adriatico antistante la laguna è poco profondo e influenzato dal pennacchio fluviale del Po che viene deviato verso sud dalla circolazione del Mar Adriatico settentrionale.

Nella Sacca di Goro : – Allevamento intensivo di vongole veraci (Tapes philippinarum) – Risorse naturali, conservazione (Parco Naturale, Convenzione di Ramsar, Rete Natura 2000) – Turismo (l’ ecoturismo è all’inizio); Le principali strutture turistiche si trovano lungo la costa marina a sud della laguna. Nel Bacino locale – Agricoltura: Le principali coltivazioni sono cereali, barbabietola da zucchero e ortaggi con tecniche tradizionali. Particolari coltivazioni sono quelle del riso. Coltivazioni di agricoltura biologica sono in espansione – Popolazione, industria e zootecnica sono poco sviluppate D- Risorse e attività legate al loro sfruttamento

Attività di molluschicoltura nella Sacca di Goro Estensione delle aree in concessione: circa 13.0 km 2 Tapes philippinarum

Ciclo vitale delle vongole I semi di vongola vengono raccolti nelle aree nursery e seminati nelle aree delle concessioni circa 2 volte l’anno Le vongole raggiungono la taglia commerciale di 3-4 cm dopo circa 6-8 mesi Una densità di diversi Kg m -2 viene raggiunta in alcune aree della Sacca di Goro Sedimento Nutrienti (P, N, Si) Fito- plancton Detrito organico Nutrienti disciolti (P, N, Si) Nutrienti disciolti (P, N, Si) Colonna d’acqua Fecal pellets Ossigeno disciolto Condizioni ottimali per l’allevamento di vongole: Sedimento sabbioso (>80% sabbia) Ossigeno disciolto >40% Salinità psu Modesto idrodinamismo con flussi da 0.3 a 1 ms -1 Profondità <2m Clorofilla-a 2-11 mg m -3 (Vincenzi et al., 2006) Condizioni ottimali per l’allevamento di vongole: Sedimento sabbioso (>80% sabbia) Ossigeno disciolto >40% Salinità psu Modesto idrodinamismo con flussi da 0.3 a 1 ms -1 Profondità <2m Clorofilla-a 2-11 mg m -3 (Vincenzi et al., 2006)

Principali fattori ambientali legati all’allevamento di vongole (1/2) Profondità in m Qualità dell’acqua e del sedimento Idrodinamismo

Principali fattori ambientali legati all’allevamento di vongole (2/2) Distribuzione delle aree in concessione Fioriture macroalgali e crisi distrofiche

Conservazione: Parco Naturale del Delta del Po Turismo

Risorse naturali, perché conservarle? Le lagune costiere: -Producono beni e servizi (per esempio sono aree di riproduzione e nursery di tante specie marine di pregio) -Sono santuari biologici, area di nidificazione e di migrazione di uccelli acquatici. Per questo sono protetti da convenzioni internazionali (Ramsar), direttive UE (Habitat e Birds) e piani di protezione locali (Parco) - Sono considerate nella Water Framework Directive dell’UE nel capitolo delle Acque di Transizione e devono raggiungere un Buon stato ecologico entro il Ma le condizioni per un buon stato ecologico non sono sempre compatibili con le necessità delle attività antropiche (es: allevamento molluschi).

Agricoltura: Tipo di coltura A.Colture estensive tradizionali di grano, mais barbabietola. Necessitano di fertilizzanti e pesticidi. B.Riso, cresce nelle risaie sommerse e necessita di pesticidi e fertilizzanti che a causa della particolare tecnica di coltivazione rimangono in soluzione e vengono rilasciati velocemente quando le risaie vengono svuotate. C.Colture intensive convenzionali di ortaggi. L’utilizzo areale di fertilizzanti e pesticidi è massimo nelle serre. D.Colture biologiche di ortaggi Lo sviluppo di queste attività può provocare diversi rischi per l’ambiente lagunare con: B>A  C (convenzionale)>>D(biologico) N.B. anche l’inquinamento presente nell’acqua del Po a monte del prelievo deve essere considerato. Attività nel Bacino locale (650 km 2 )

E- Utenti Su circa 4000 residenti del Comune di Goro, circa 1300 sono pescatori dediti all’allevamento di vongole nella Sacca. I pescatori sono suddivisi in 34 cooperative le quali poi aderiscono a quattro Associazioni. Recentemente gran parte delle cooperative hanno costituito due OP (Organizzazione dei Produttori) con l’obiettivo di migliorare la qualità e la valorizzazione del prodotto e di migliorare la redditività delle imprese di acquacoltura. Tre Associazioni di pescatori, la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Ferrara e il Comune di Goro hanno firmato un protocollo d’intesa che istituisce un Comitato di Gestione della Sacca di Goro. Il Comitato prende decisioni in merito alla gestione della laguna (lavori di dragaggio, raccolta alghe, finanziamenti, regolamentazione degli ingressi di acqua dolce dalle chiaviche, ecc..). Turismo (Parco, Pescaturismo,…) poco sviluppato Agricoltori nel bacino locale

Possibili conflitti (1. ambiente) Contaminazione delle acque Background dal Po Picchi da sorgenti locali (es. risaie) Qualità delle vongole Contaminanti persistenti Pesticidi Possibili risposte Livello di governance: bacino --- risposta di lungo termine ---effetto basso Livello di governance: locale --- risposta di breve termine --- effetto elevato Conflittualità A livello di bacino: bassa (gli attori non sono identificabili se non a livello generale) A livello locale: alta (acquacoltori vs agricoltori)

Possibili conflitti (2. mercato) Il prezzo delle vongole è determinato solo dalla grande distribuzione (viene meno il mercato spagnolo, il mercato locale è insufficiente) Crollo dei prezzi Aumenta la cooperazione (OP) Tutela del prodotto Effetti ambientali trascurabili Aumenta la competizione Sovrasfruttamento Mercato nero Effetti ambientali rilevanti Impoverimento della risorsa Peggioramento qualitativo

Possibili conflitti (3. conservazione natura) Le aree in concessione sono in conflitto con le aree soggette a protezione Allevamento estensivo secondo BAUScontro con l’ente parco Rideterminazione delle concessioni Marchio di qualità ambientale Differenziamento delle attività (es. pesca turismo) Accordo con l’ente parco Accesso a finanziamenti ad hoc Facilitazioni alle imprese locali

Cambiamento climatico e problemi locali Salinità a 30 psu Secondo stime recenti l’incremento relativo medio del livello marino non è significativo Aumentano gli estremi idrologici Aumenta il rischio di risalita del cuneo salino Problemi aperti Variano quantità e frequenza del rilascio di acque dolci e dei materiali che sostengono l’allevamento Periodi prolungati con elevata salinità possono avere effetti sulle comunità biologiche della sacca