Il programma di governo Alessandro Natalini. I programmi del proporzionale Funzione di rappresentazione pubblica per accordi tra i partiti della coalizione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Bertolami Salvatore
Advertisements

GOVERNO DELLA REPUBBLICA
Il Governo Formazione La formazione del governo è opera del Presidente della Repubblica. Essa si articola nelle seguenti fasi Consultazioni incarico.
ITALIA REPUBBLICA PARLAMENTARE il ruolo più importante non è assegnato al presidente della repubblica ma al PARLAMENTO BICAMERALE Funzione legislativa.
IL GOVERNO.
IL GOVERNO.
Composizione Organi Funzioni
1. LEGGE n. 196 del 31 DICEMBRE 2009 LA LEGGE DI RIFORMA DELLA CONTABILITA E FINANZA PUBBLICA 2.
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
VOTO e SISTEMI ELETTORALI
CODICE DELLE AUTONOMIE Disegno di legge Delega al Governo per lattuazione dellarticolo 117, secondo comma, lettera p) della Costituzione, per listituzione.
GLI ORGANI COSTITUZIONALI: IL GOVERNO
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
T. Padoa-Schioppa, La riclassificazione del bilancio, Camera dei Deputati, 13 giugno Rendere più chiari il bilancio e la finanziaria Presentazione.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
1 Seminario Strumenti per la Cooperazione transnazionale del FSE Roma, 4 dicembre 2008 Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Coordinamento.
Le Fonti comunitarie.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA
Stato dell’arte dell’Accordo di Partenariato
LE FUNZIONI E LE LEGGI DEL GOVERNO
Teorie e tecniche del giornalismo
GOVERNO LEZIONE 12.
Università di Pavia LE FONTI DI DIRITTO DERIVATO ART. 249 TCE PER LASSOLVIMENTO DEI LORO COMPITI E ALLE CONDIZIONI CONTEMPLATE DAL PRESENTE TRATTATO IL.
DEL PARLAMENTO EUROPEO
Università di Pavia LA COMMISSIONE ORGANO DI INDIVIDUI FACILITA LE NEGOZIAZIONI TRA STATI E OFFRE A QUESTI UNA VISIONE COMUNE E UNA PROSPETTIVA DI LUNGO.
L A C OMMISSIONE E UROPEA A cura di Natalia Suella.
PARLAMENTO Lezione 8.
Associazione Codici Sicilia
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
PROVA TEST ARGOMENTI: Il Governo; Il procedimento amministrativo;
Gli organi dello Stato Il Parlamento italiano Le immunità parlamentari
IL GOVERNO.
Sintesi delle novità introdotte
La Costituzione Europea
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
LA CORTE COSTITUZIONALE
L’Amministrazione Finanziaria
Leggi “rinforzate” e fonti “atipiche”
Governance multilivello e pubblica amministrazione
RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL DIRITTO CONTRATTUALE EUROPEO E LA REVISIONE DELL’ACQUIS: PROSPETTIVE PER IL FUTURO (approvata il 23 marzo 2006)
11. LE REGOLE DELLA PARTECIPAZIONE NELLA PROBLEMATICA GOVERNANCE ITALIANA A) Il livello statale.
IL SISTEMA ELETTORALE No previsione costituzionale Tre aspetti: 1) Diritto di elettorato attivo 2) Disciplina legislativa della campagna elettorale (finanziamento,
Il ciclo della performance
COMUNE DI CAGLIARI Assessorato al Personale e agli Affari Legali Servizio Sviluppo Organizzativo e Gestione del Personale Ufficio Formazione.
1 PROGRAMMA GENERALE DI SVILUPPO Nel sistema di governo degli Enti Locali i principi di programmazione, valutazione, controllo e rendicontazione sono oggi.
Atti con forza di legge e regolamenti dell’Esecutivo
IL PARLAMENTO EUROPEO Maggio Rappresentatività Nascita: 1952 Assemblea composta da deputati nominati dai suoi cittadini. 30 marzo 1962: da Assemblea.
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione I.
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
Diritto pubblico L-Z Prof. Davide Galliani.
IL GOVERNO.
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
Il sistema delle fonti e la disciplina del turismo
La formazione delle leggi
Politica e amministrazione Alessandro Natalini. Prima degli anni ‘90 La politica si appropria di enti e società pubbliche I dirigenti generali vengono.
L'UNIONE EUROPEA.
Le Istituzioni dell’Unione Europea Capitali e Palazzi istituzionali eTwinning Project - Parliamentary Landmarks and Citizenship.
Pluralismo istituzionale e sussidiarietà
POLITICHE DI GENERE SUL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO Attività del Comitato Pari Opportunità dell’Odcec di Firenze 1 aprile 2016 Con il patrocinio.
Distu Università di Viterbo 17 ottobre 2011 Gli uffici di staff.
Corso di Diritto UE L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (IV)
CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013.
Le riforme amministrative: aspetti organizzativi Alessandro Natalini.
L’autovalutazione 2 Politica e amministrazione Nel compito avrete quattro domande e due ore di tempo per cui dovete programmare bene i vostri tempi di.
Norme internazionali del lavoro Presentazione Roma 25 giugno 2014 Ufficio Internazionale del Lavoro.
GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
COMPOSIZIONE del GOVERNO (italiano): PdCM + Min. + CdMin. organi non necessari (…) { istituzione, con o senza legge… (a cost.) } Rapporti tra organi.
PARLAMENTO ITALANO: Bicameralismo BICAMERALISMO imperfetto - Camera Alta (nobili di nomina regia)/Camera Bassa (elettiva) - Senato (federale)/Camera (
Transcript della presentazione:

Il programma di governo Alessandro Natalini

I programmi del proporzionale Funzione di rappresentazione pubblica per accordi tra i partiti della coalizione Non interessava il rapporto tra gli elettori Non interessava il rapporto tra il Governo e le amministrazioni pubbliche I singoli dicasteri agivano in base a logiche plurime e dissociate tra loro; la programmazione era soppiantata dalla contrattazione politica istituzionalizzata

Le innovazioni della l. n. 400/88 Il PdG è oggetto di una deliberazione del Consiglio dei ministri, prima di essere sottoposto alle Camere Il PCM ha il compito di indirizzare, coordinare e promuovere la politica generale del Governo Con il permanere del sistema proporzionale nei fatti è cambiato poco

I programmi : i destinatari I PdG dei Presidenti del consiglio usciti vittoriosi dalle elezioni (Berlusconi I e Prodi): rivolte anche ai cittadini, riprendendo i contenuti dei programmi elettorali; Le dichiarazioni dei Governi Dini, D'Alema e Amato II: indirizzate alle forze politiche più che al paese

I programmi : specificazione obiettivi Berlusconi I: elevata percentuale di obiettivi specifici e agenda dei cento giorni Dini e Amato II: notevole numero di impegni specifici (ma sono governi “di programma”) D'Alema: enunciati di politica generale. Prodi: un livello intermedio, in relazione alle politiche perseguite, senza dettagliare gli atti da attuare.

I programmi : rapporto con l’indirizzo politico Nessuno dei governi ha sviluppato un Programma di governo che fosse il centro della funzione di indirizzo politico e che fosse oggetto di una specifica valutazione.

I programmi : tendenze Ha cominciato a costituirsi un nesso di continuità tra il programma elettorale e quello di governo; Si è accentuato il ruolo di indirizzo e coordinamento del premier all'interno dell'esecutivo.

Berlusconi II: innovazioni Scaturisce dal contratto con gli italiani Nomina di un ministro e costituzione di un ufficio per il Programma di governo Collegato con indirizzo politico - amministrativo del Governo e di ciascun ministro. Il monitoraggio è rivolto non solo (e non tanto) a fornire informazioni al Consiglio dei ministri, ma anche (e soprattutto) a mostrare ai cittadini i risultati dell'azione dell'esecutivo.

Berlusconi II: struttura 10 pilastri fondamentali: 5 grandi missioni (riorganizzazione stato; riforma istituzionale; rivisitazione leggi e codici; piano delle grandi opere; piano per il sud) e 5 grandi strategie (sviluppo economico e sociale; welfare; progetto prevenzione reati; scuola, università, alfabetizzazione digitale e ricerca; ambiente e salute dei cittadini) 58 macro - aree 308 obiettivi programmatici.

Berlusconi II: carattere aperto I 212 obiettivi definiti nel giugno 2001 sono diventati 298 nel dicembre del 2002, raggiungendo nel giugno del 2003 il numero di 308 Il 35 % del totale degli obiettivi è stato individuato nei due anni successivi all’inizio della legislatura Fonti di revisione: manovra finanziaria, accordi tra Governo e parti sociali, piani nazionali di settore, audizioni, risoluzioni e odg parlamentari, accordi internazionali e disposizioni comunitarie.

Berlusconi II: incongruenze sistematiche 17 macro  aree non sono suddivise in obiettivi molti obiettivi rappresentano una competenza amministrativa. gli obiettivi sono definiti con riferimento ad un prodotto (output) ad un risultato (outcome), atti meramente strumentali al perseguimento di una policy. A volte gli obiettivi sono delle semplici dichiarazioni di un intento politico.

Berlusconi II: monitoraggio Rapporti a carattere semestrale Rivolti al Governo, al Parlamento, ma anche all’opinione pubblica Molto esteso: 400 pagine Mescolanza di linguaggio burocratico e sforzi di comunicazione

Berlusconi II: criticità valutazione Valutazioni “quantitative” in forma aggregata (non singolo obiettivo) Indicatori poco determinati: es. “avanzato stato di realizzazione” o “avviati” Mancata esclusione obiettivi indeterminati (es. opzioni politiche di tipo generale) Mancata definizione scadenze temporali. Mancata valutazione dell’impatto (benefici auspicati o risultati diversi?).

Berlusconi II: risultati Nel dicembre del 2002 gli obiettivi conseguiti erano il 22 %, quelli avviati erano il 63 % e quelli non avviati erano il 2, 5 %. Nel giugno del 2003 il 94 % degli obiettivi è in avanzata fase di realizzazione o conseguito e il restante 6 % è stato comunque avviato.

Programma Governo Prodi Basato su un complesso Albero del programma articolato su più livelli (4 direttrici e poi tanti obiettivi/azioni) per diversi ambiti E’ uno strumento di controllo e trasparenza Laddove le informazioni a disposizione lo consentivano, si è tenuto conto di elementi di carattere gestionale e non necessariamente normativo (ma vedi bilancio per missioni e programmi) Fallito il tentativo di associare dati e informazioni relative all’impatto dei provvedimenti

L’influenza della riforma del bilancio dal 2009 e poi con il Semestre europeo Bilancio organizzato per Missioni e Programmi Programmazione strategica collegata al bilancio e trasparenza dal 2009 (prima i referti erano segreti) Ogni anno Piano Nazionale delle Riforme vagliato dal livello europeo

Programma Governo Monti Concentrato sull’attuazione delle decisioni legislative, attraverso un puntuale monitoraggio dei processi di implementazione normativa previsti dalle singole leggi: no dati gestionali o impatto. Il monitoraggio è un’attività interna dell’amministrazione funzionale ad accelerare i tempi di adozione dei provvedimenti richiesti. Pressione dell’opinione pubblica quando i dati sono resi noti. Governo Monti: 45 tra leggi e decreti legge convertiti e 24 decreti delegati. Dall’insieme di questi provvedimenti, emergono norme di rinvio a 832 atti di normazione secondaria. Ogni governo in carica deve dare attuazione anche alla normativa non ancora efficace lasciata in eredità dai precedenti Governi.

Programma di governo Renzi Concentrato sulla produzione normativa del governo: mostrando che nel secondo anno si fanno meno decreti legge e meno dei governi precedenti Percentuale provvedimenti autoapplicativi Tasso di attuazione provvedimenti attuativi distinguendo per quelli previsti dai diversi governi

PdG e indirizzo amministrativo Molti obiettivi del Programma non trovano riscontro nella manovra di bilancio o nelle direttive generali dei singoli ministeri. Entrando nel dettaglio dei singoli provvedimenti rischia di comprimere l’autonomia dell’amministrazione

PDG ed Europeizzazione Costringe a ricucire obiettivi e programmazione di bilancio L’interlocuzione non è più solo con la politica e con l’elettorato ma anche con la Commissione europea e gli altri stati membri

PdG e contratto con gli italiani Le elezioni decidono chi governa, ma non sono un referendum su un insieme eterogeneo di decisioni, spesso imprevedibili nel momento in cui si vota Rischio che l’esigenza del consenso mini alla radice l’obiettività delle valutazioni