Politica regionale di sviluppo 2007/13 Rapporto di valutazione 2009 Aosta, 14 dicembre 2009 NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
Advertisements

1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
La Programmazione dei Fondi Comunitari
1 Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Verso il POR FSE Consiglio Regionale del Veneto
Lautovalutazione come strumento a supporto della programmazione regionale Roma, 9 novembre 2011 Silvia Ciampi Isfol.
Il percorso di analisi autovalutativa nelle regioni Convergenza e in Sardegna: Prime considerazioni di sintesi Silvia Ciampi Isfol.
Efficienza ed efficacia delle campagne di comunicazione
Comitato di Sorveglianza maggio 2009 Antonio Colombo Servizio programmazione comunitaria.
1 direzione centrale relazioni int.li, comunitarie e autonomie locali via Udine, 9 Programmazione comunitaria
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
1 Seminario Strumenti per la Cooperazione transnazionale del FSE Roma, 4 dicembre 2008 Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Coordinamento.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 1 - PROGRAMMAZIONE REGIONALE a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
Tavolo C- Qualità della vita e inclusione sociale: una «prima» sintesi di proposte e discussioni 6 marzo 2013.
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
Stato dell’arte dell’Accordo di Partenariato
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
1 INFORMATIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PIANO DI VALUTAZIONE Piano di Valutazione POR FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione.
La programmazione 2007/13 Serena Tarangioli, INEA Potenza, 28 Giugno 2005 La Politica di Sviluppo Rurale.
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
Nuovo ciclo di programmazione
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Seminario: “Il piano di valutazione nella politica regionale unitaria” Torino 10/07/2007 La valutazione nella politica regionale unitaria Tito.
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
PROGRAMMAZIONE La Politica Unitaria Regionale
Cinquantapercento Foto di Paola Gareri
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Luigi Bidoia Le prospettive del mercato mondiale delle piastrelle Sassuolo, 12 dicembre 2006.
FDL Dipartimento FRS FONDI STRUTTURALI Una risorsa finanziaria importante per lo sviluppo della Regione, del Paese e della Comunità Europea.
Il Documento Unico di Programmazione
A cura della Task Force DPO Sintesi delle modifiche e integrazioni in chiave di genere accolte nella revisione di metà periodo del POR Sicilia 2000/2006.
Quadro delle priorità 1. Reddito – Indipendenza – Lavori delle donne 2. Incremento dell’occupazione femminile – Incremento del tasso di attività femminile-
LE LINEE GUIDA VISPO: APPLICAZIONE AL POR SICILIA OBIETTIVO Dott.ssa Ornella Pagano Palermo,7 giugno 2004 FORMEZ – PROGETTO “AZIONI DI SISTEMA.
Di cosa parliamo quando parliamo di politica di cooperazione allo sviluppo (CSV) ? Come collochiamo la Politica di CSV dell’UE nell’ambito dell’ordinamento.
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
1 Ministero del lavoro e della previdenza sociale Direzione generale per le politiche per l‘orientamento e la formazione Ministero del lavoro e della previdenza.
Regione Siciliana Dipartimento Cooperazione Commercio ed Artigianato Servizio 11S Gestione interventi comunitari in materia di internazionalizzazione Le.
Il Progetto Prato e una misura di innovazione sociale sul contrasto all'abbandono scolastico Presentazione del progetto Kiss Prato, 23 ottobre 2015.
Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale Daniela Rignelli Potenza 15 marzo 2005.
Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale Daniela Rignelli Campobasso 16 novembre 2005.
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Industria manifatturiera e sviluppo regionale: appunti di lavoro Luciano Pallini.
PROBLEMI DI GEOINGEGNERIA: LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DELLA CO 2 ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/31/EC Il protocollo di intesa fra il MSE e la Regione.
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione I progetti integrati di filiera in Italia: obiettivi e strategie regionali.
1 Seminario L’Approccio LEADER stato dell’arte e prospettive future Roma martedì 16 ottobre Carlo Ricci (Task Force Leader.
Programma d’Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati da PARI a PARI 2007 Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica.
SUPPORTO TECNICO-ORGANIZZATIVO ALLE PARTI ECONOMICHE E SOCIALI DEL PO BASILICATA FSE I risultati del progetto nel 2013 Comitato di Sorveglianza.
Forum partenariale della Politica regionale di sviluppo 2014/20 Piano unitario di valutazione Aosta, 26 gennaio
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma Multilaterale di Bacino Mediterraneo – ENPI Regione Toscana -Settore Attività Internazionali.
. Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale Autodiagnosi del processo di predisposizione del piano 2° parte: Processo di predisposizione del piano.
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne del Paese POR FSE FESR Lucia Barberis.
Murcia, ottobre 2009 Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo AUTORITA’ DI GESTIONE COMUNE PROGRAMMA ENPI CBC BACINO DEL MEDITERRANEO.
BUONA PRATICA: IL DIALOGO SOCIALE E L’ASSISTENZA TECNICA AL PARTENARIATO Comitato di sorveglianza Potenza, 16 giugno 2015.
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR COMITATO DI SORVEGLIANZA 13 Maggio 2016 Avanzamento finanziario.
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio L’integrazione tra gli interventi 1.La valutazione dei dispositivi d’integrazione 2.L’attuazione dei “progetti.
Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Occupazione Obiettivo competitività regionale e occupazione.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
La progettazione integrata nel Fondo FEASR: pacchetti di azioni, progetti di filiera, progetti territoriali e metodo LEADER L’approccio integrato nelle.
++ Forum partenariale Aosta, 04 febbraio LA SOSTENIBILITA’ DEGLI INTERVENTI.
Forum partenariale Aosta, 13 febbraio Le performance della politica regionale di sviluppo 2 1.Macro-obiettivi e criteri di valutazione 2.Focus.
Le Pari opportunità nel Fondo Sociale Europeo e nella strategia per l’occupazione.
Transcript della presentazione:

Politica regionale di sviluppo 2007/13 Rapporto di valutazione 2009 Aosta, 14 dicembre 2009 NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale

1.Il processo di valutazione 2.L’evoluzione dello scenario 3.L’avanzamento della Politica regionale di sviluppo 4.La regia unitaria 5.Approfondimento annuale: lettura di genere 6.Guardando al futuro… NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale Politica regionale di sviluppo 2007/13 Rapporto di valutazione 2009

NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale 1. Il processo di valutazione  DUP 2008: la Politica regionale di sviluppo della Valle d’Aosta ( ) è attuata in stretto raccordo con il Partenariato istituzionale, economico e sociale  Protocollo d’intesa 2009: il confronto partenariale verte sull’esame progressivo dell’attuazione e contribuisce a definire gli indirizzi operativi della programmazione  Il DUP prevede che la Politica regionale di sviluppo sia assistita da un processo di valutazione unitaria, cadenzato in Rapporti di valutazione annuali  La predisposizione dei Rapporti è curata dal NUVAL e si avvale del Sistema unitario di monitoraggio SISPREG  I Rapporti sono presentati e discussi in occasione delle riunioni annuali del Forum partenariale

NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale 2. L’evoluzione dello scenario L’analisi di contesto si è proposta di verificare se e quanto l’analisi presentata nel DUP fosse attuale. Necessità di tenere conto della fase recessiva che interessa l’intera economia internazionale. Per quanto la crisi in Valle d’Aosta si sia manifestata con ritardo rispetto alle altre aree del Paese, in ragione della particolare struttura produttiva e di un pacchetto di interventi tempestivo ed efficace varato dalla Regione, anche l’economia valdostana non si è sottratta all’andamento generale:  contrazione del Pil (-0,5% nel 2008, previsione tra -2% e -4,6% nel 2009);  sensibile riduzione del commercio estero;  l’occupazione in tendenziale calo, ma soprattutto aumento della disoccupazione e del ricorso agli ammortizzatori sociali;  la redditività delle imprese si è ridotta e si è registrato un calo del volume di affari complessivo (analisi di bilancio di un campione di imprese nel periodo ).

NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale 2. L’evoluzione dello scenario Anche se l’impatto della crisi risulta piuttosto diffuso e generalizzato, i suoi effetti si sono prodotti in maniera differenziata sui diversi settori, penalizzando maggiormente il comparto industriale. Pur con le dovute cautele, gli operatori sembrano condividere la sensazione che la crisi abbia rappresentato una sorta di acceleratore, capace di enfatizzare una serie di problemi strutturali del contesto economico locale, che proprio per questo si pongono all’attenzione con maggiore urgenza. In estrema sintesi, le azioni da intraprendere devono essere idonee a intervenire sulle caratteristiche strutturali del sistema economico, con l’obiettivo di rafforzarlo e di consolidare, anche attraverso una maggiore competitività delle imprese, la competitività dell’intero territorio valdostano. La congiuntura economica sta rendendo sempre più evidente quanto il successo su scala internazionale, tanto a livello di imprese quanto a livello di territorio, si giochi sempre più sulla disponibilità di un portafoglio di risorse e di competenze decisamente più ampio ed articolato rispetto a quello attuale, nonché sulla capacità di combinare le risorse in modo innovativo.

NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale 3. L’avanzamento della Politica regionale di sviluppo  Progetti approvati relativamente numerosi  Costo ammesso pari a circa 1/5 del programmato  Impegni pari ad oltre la metà del costo ammesso  Pagamenti pari ad oltre 1/3 degli impegni  Giudizio d’insieme nel complesso positivo

NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale 3. L’avanzamento della Politica regionale di sviluppo Contributo dei programmi operativi

NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale 3. L’avanzamento della Politica regionale di sviluppo Tipi di intervento (46) (5) (108) (4) (2) (5.236) (60) (n. progetti approvati)

NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale 3. L’avanzamento della Politica regionale di sviluppo Tipi di beneficiario (n. progetti approvati) (5.235) (103) (84) (22) (4) (7) (2)

NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale 3. L’avanzamento della Politica regionale di sviluppo Tipi di utente finale (5.235) (77) (57) (208) (23) (21) (17) (1) (2) (4) (15) (n. progetti approvati)

NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale 3. L’avanzamento della Politica regionale di sviluppo Avanzamento degli obiettivi del DUP (2,2%) (5,9%) (1,9%) (21,0%) (32,3%) (10,4%) (10,5%) (14,6%) (5,4%)

NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale 3. L’avanzamento della Politica regionale di sviluppo Avanzamento nei territori

NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale 3. L’avanzamento della Politica regionale di sviluppo Avanzamento nei territori

NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale 3. L’avanzamento della Politica regionale di sviluppo Avanzamento nei territori

NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale Regia unitaria  progettazione e attivazione di strumenti operativi:  Strutture di presidio tecnico ed organizzativo: Coordinamento delle Autorità di gestione e NUVAL (dal 2006);  Sistema di monitoraggio unitario SISPREG (operativo dal giugno 2009);  Piano di valutazione unitario e primo Rapporto di Valutazione ( );  Piano di Comunicazione unitario, marchio-logo comune, eventi di lancio e comunicazione, newsletter congiunta, allestimento della sezione Europa nel sito regionale ( );  Protocollo di Intesa con il partenariato sottoscritto nel gennaio 2009 e azioni di sensibilizzazione su ruoli, compiti e funzioni del partenariato. 4. La regia unitaria

NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale 5. Approfondimento annuale: lettura di genere 1. Lettura di genere dei documenti di programmazione:  Buona osservanza delle indicazioni comunitarie in tutti i programmi;  Elevata attenzione alle pari opportunità di genere soprattutto nei programmi di cooperazione transfrontaliera e nel PSR (anche grazie alla collaborazione tra l’Autorità di gestione del programma e la Consigliera di parità);  Vanno presidiati gli aspetti di genere nella definizione degli obiettivi operativi e nella attuazione, anche attraverso indicatori di monitoraggio disaggregati per genere e indicatori rilevanti per le pari opportunità di genere. 2. Lettura di genere dei bandi e dei criteri di selezione  Buona attenzione al principio di pari opportunità e di non discriminazione in tutti i programmi, anche quelli in cui la considerazione degli aspetti di genere è più difficile (es. POR Competitività regionale e PSR);  Nel POR Occupazione attenzione ai bisogni di conciliazione tra le priorità di programmazione e/o i criteri di selezione; e criteri di selezione differenziati per tipologia di intervento, anche se spesso non cogenti.

NUVAL – Nucleo di valutazione dei programmi a finalità strutturale 6. Guardando al futuro…  Focalizzare gli interventi sul rafforzamento competitivo del sistema produttivo e del territorio, individuando delle priorità condivise  Maggiore selettività negli interventi mirata all’eccellenza e alla concentrazione delle risorse  Presidio continuativo dell’attuazione e forte orientamento ai risultati e agli utenti  Contrastare gli effetti negativi della crisi sull’occupazione e il reddito (b/t), rafforzare e innalzare le competenze del capitale umano (l/t)  Puntare su ricerca, sviluppo e innovazione, sostegno del lavoro e delle imprese, rafforzamento del capitale umano, miglioramento dell’accessibilità e dell’attrattività del territorio  Assicurare un adeguato coinvolgimento dei soggetti locali nei vari ambiti territoriali, anche nell’ambito dei Comitati di pilotaggio dei progetti  Sostenere l’avvio della progettazione integrata