CORSO DI COMUNICAZIONE E IDEE IMPRENDITORIALI Giovedì 28 Gennaio 2016 I LEZIONE Avv. Cristiana De Paola.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La nuova normativa per l’Impresa Sociale
Advertisements

2112. Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento dazienda. In caso di trasferimento dazienda, il rapporto di lavoro continua con.
Cultura di impresa Figure di imprenditore
Cultura di impresa Concetto di azienda (art. 2555) Impresa
Strumenti per la pianificazione e la strategia
Il controllo di gestione
Caratteristiche delle società di persone e di capitali
Diritto Commerciale SITO WEB: DC_10-11/home.htm.
La nozione generale di imprenditore
Acquisto e perdita della qualità di imprenditore
Corso di Contabilità Pubblica
Università Magna Graecia Lezione di economia aziendale
Diritto commerciale Lezione del 26 febbraio 2013.
Nicola de Luca Professore Aggregato SUN
Il termine AMMINISTRAZIONE è ambivalente designa, ad un tempo, lapparato amministrativo e lattività che lapparato stesso svolge si parla dunque di AMMINISTRAZIONE.
Mappa concettuale di sintesi
ARTICOLO 2082 Imprenditore. È imprenditore chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di.
ARTICOLO 2135 Imprenditore agricolo
Camere di Commercio e clausole vessatorie
Le fonti del diritto Paola Bosio.
L'AZIENDA I tratti distintivi.
IMPRESA E DIRITTO: “Forme Giuridiche”
L’imprenditore NON PICCOLO IMPRENDITORE (art c.c.)
IMPRESA E DIRITTO: Forme Giuridiche IMPRESA E DIRITTO: Forme Giuridiche Nozioni fondamentali su Impresa e Diritto: IMPRESA AGRICOLA N. 1 TI TROVI IN.
Ragioneria generale a.a. 2008/09
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:IMPRENDITORE.
Imprenditore e azienda
Introduzione alle principali fonti di riferimento normativo
Imprenditore Commerciale
STATUTO DELL‘IMPRENDITORE COMMERCIALE
NOTE INTRODUTTIVE GENERALI SULLA LEGISLAZIONE DEL LAVORO
l’imprenditore svolge una funzione intermediatrice fra:
1 Università degli Studi di Macerata BANCA, CREDITO, ASSICURAZIONI - B GLI INTERMEDIARI DI ASSICURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2010 / 2011.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Vi sono scritture contabili rilevanti:
Tutti gli imprenditori hanno l’obbligo di iscriversi nel
LE SCRITTURE CONTABILI DELL’IMPRENDITORE
Impresa e azienda.
IL DIRITTO E’ L’INSIEME DELLE NORME GIURIDICHE.
LEGGE 10 ottobre 1990, n. 287 Norme per la tutela della concorrenza e del mercato TITOLO I NORME SULLE INTESE, SULL'ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE E.
LA SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO
L’operatore socio-sanitario
UD 1.1 Il sistema azienda UD 1.2 La gestione aziendale
L’imprenditore.
1 LA SOCIETA’ IN ACCOMANDITA SEMPLICE. 2 La società in accomandita semplice (s.a.s.) è una società di persone in cui vi sono due categorie di soci: i.
Statuto dell’impresa commerciale non piccola Iscrizione nel registro delle imprese v. art Scritture contabili v. art. 2214, co. 3 Fallimento Norme.
L’impresa agricola E’ IMPRENDITORE AGRICOLO CHI ESERCITA UNA DELLE SEGUENTI ATTIVITA’: COLTIVAZIONE DEL FONDO, SILVICOLTURA, ALLEVAMENTO DI ANIMALI E.
L’impresa societaria.
L’impresa societaria.
Documentazione Tenuta dei libri e scritture dell’impresa commerciale Libri sociali Attività degli organi e raccolta dei verbali Assemblea dei soci e degli.
L’IMPRENDITORE E L’IMPRESA
La Fattoria Sociale dal punto di vista dell’Impresa Agricola.
Ufficio per le politiche fiscali I- Imprenditore agricolo professionale - art. 1 II-Società agricole - art. 2 III- Imprenditoria agricola giovanile - art.
1 IL BILANCIO È un modello, ossia una rappresentazione semplificata, della dinamica gestionale dei valori economico, finanziari e patrimoniali, verificatasi.
1.  La legge fallimentare (Artt. 194 – 213 L.F.) prevede una speciale procedura concorsuale: la liquidazione coatta amministrativa.  Tale procedura.
Secondo l’art c.c. “E’ imprenditore chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di.
Forme giuridiche dell’impresa ing. consuelo rodriguez.
L’imprenditore è colui che esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni e servizi Elementi.
L’impresa turistica Aspetti normativi.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE TIPI D’IMPRESA GLI ALBI E GLI ORDINI REGISTRO IMPRESE DEFINIZIONE DI AZIENDA TIPI DI BENI AZIENDALI L’AVVIAMENTO TRASFERIMENTO.
La nozione generale di imprenditore Art cod. civ. È imprenditore chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione.
CORSO DI REVISIONE CONTABILE D.LGS. 39/2010: approfondimenti DOTT. ALESSIO SILVESTRI.
L’imprenditore agricolo Art. 2135, comma 1, cod. civ. E’ imprenditore agricolo chi esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura,
S.p.a. unipersonali Patrimoni destinati
Le scritture contabili: la funzione Rappresentazione in termini quantitativi e/o monetari dei singoli atti d’impresa, della situazione patrimoniale dell’imprenditore,
L’IMPREDITORE E L’IMPRESA
Ferdinando Vassallo Il bilancio aziendale. 2 Processo tecnico-commerciale Processo economico-finanziario Risorse: beni, servizi, uomini Beni/servizi per.
Marchio non registrato Norme che regolano i rapporti con il marchio di fatto Tutela in base ad art Requisiti corrispondenti a marchio registrato.
Transcript della presentazione:

CORSO DI COMUNICAZIONE E IDEE IMPRENDITORIALI Giovedì 28 Gennaio 2016 I LEZIONE Avv. Cristiana De Paola

SINTESI DEL PROGRAMMA conoscenza della disciplina giuridica dell’imprese e dell’azienda approfondimento dei tipi legali di esercizio collettivo dell’impresa conoscenza dei concetti e delle regole di base del diritto della concorrenza conoscenza dei presupposti del fallimento e delle altre procedure concorsuali

PROGRAMMA  I LEZIONE: Storia e fonti del diritto commerciale – Imprenditore: nozioni e categorie – Lo Statuto generale dell’imprenditore – Lo Statuto speciale dell’imprenditore commerciale  II LEZIONE: Nozione di azienda – La disciplina del trasferimento di azienda nel codice civile – La proprietà industriale: a) gli strumenti di differenziazione: i segni distintivi (ditta, insegna, marchio, indicazioni geografiche e denominazione di origine); b) la tutela dell’innovazione: i brevetti e il diritto d’autore  III LEZIONE: La concorrenza tra imprese: a) la disciplina della concorrenza sleale; b) la disciplina della concorrenza e del mercato: le fonti della normativa antitrust, la nozione di intesa, abuso di posizione dominante e di concentrazione  IV LEZIONE: L’integrazione e la collaborazione tra imprese: i consorzi – Le società di persone: tipi e disciplina – Le società di capitali : tipi e disciplina  V LEZIONE: Le società con partecipazione dello Stato ed Enti Pubblici – Le società cooperative nel codice civile: la nozione di società cooperativa e di scopo mutualistico, la struttura finanziaria, l’organizzazione ed i controlli – Fallimento ed altre procedure concorsuali

I LEZIONE  STORIA E FONTI DEL DIRITTO COMMERCIALE  IMPRENDITORE: NOZIONE E CATEGORIE  DISCIPLINA E NORMATIVE APPLICABILI: LO STATUTO GENERALE DELL’IMPRENDITORE E LO STATUTO SPECIALE DELL’IMPRENDITORE COMMERCIALE

STORIA E FONTI DEL DIRITTO COMMERCIALE

BENVENUTO STRACCA BENVENUTO STRACCA : giurista del ‘500 considerato fondatore del diritto commerciale. Per la prima volta il diritto commerciale venne considerato come un complesso di norme distinto sia dal diritto civile sia da quello canonico.

PRIMA DEL TRATTATO DI STRACCA le norme che disciplinavano il commercio erano di tipo consuetudinario COS’E’ IL DIRITTO CONSUETUDINARIO? La CONSUETUDINE è la fonte del diritto non scritta. È composta da due elementi: 1)il ripetersi di un determinato comportamento da parte di una collettività; 2)la convinzione diffusa che quel comportamento sia non solo moralmente o socialmente, ma giuridicamente obbligatorio

DOPO IL TRATTATO DI STRACCA COSA SUCCEDE?  REGISTRO COMMERCIANTI  VARIE SPECIE DI SOCIETA’  CAMBIALE  AFFARI DI BANCA  ASSICURAZIONI  FALLIMENTO

FONTI DEL DIRITTO COMMERCIALE Codice Civile Costituzione della Repubblica Italiana Leggi speciali

Prima del 1942 (anno di promulgazione del Codice Civile) DUE CODICI Codice Civile del 1865 Codice del Commercio del 1882

DOPO IL 1942 La scelta di unificare il diritto privato e di far confluire la materia commerciale nel codice civile COMPORTO’ la cosiddetta commercializzazione del diritto privato

IMPRENDITORE: NOZIONE E CATEGORIE

COSA DISCIPLINA IL DIRITTO COMMERCIALE? Attività imprenditoriale sia come singolo che come gruppo di persone Azienda nel suo complesso Procedure concorsuali

COSA DISCIPLINA IL DIRITTO COMMERCIALE? Contratti d’impresa Titoli di credito (es: assegni e cambiali) Segni distintivi Modi di repressione della concorrenza sleale

IMPRENDITORE

L’ATTIVITA’ ECONOMICA QUANDO SI DEFINISCE IMPRENDITORIALE? se chi la esercita si prefigge di ricavare dalla stessa un profitto personale

GLI IMPRENDITORI SI DIVIDONO IN DUE CATEGORIE in base al tipo di attività svolta IMPRENDITORE COMMERCIALE IMPRENDITORE AGRICOLO

Articolo 2135 del codice civile: «E’ imprenditore agricolo che esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali attività connesse. Per coltivazione del fondo, per silvicoltura e per allevamento di animali si intendono le attività dirette alla cura e allo sviluppo di un ciclo biologico (…). Si intendono comunque connesse le attività (…)dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione che abbiano ad oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo, del bosco o dall'allevamento di animali (…) ivi comprese le attività di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione ed ospitalità come definite dalla legge"

VECCHIA DEFINIZIONE DI IMPRENDITORE AGRICOLO (prima dell’entrata in vigore del D.Lgs. 228/2001) Attività connesse

NUOVA DEFINIZIONE DI IMPRENDITORE AGRICOLO (dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. 228/2001) Attività connesse: necessaria presenza di due requisiti

IMPRENDITORE COMMERCIALE Art del codice civile: «È imprenditore commerciale chi esercita professionalmente una o più delle seguenti attività: un'attività industriale diretta alla produzione di beni o di servizi; un'attività intermediaria nella circolazione dei beni; un'attività di trasporto per terra, o per acqua o per aria; un'attività bancaria o assicurativa; altre attività ausiliarie delle precedenti.

Solo agli imprenditori commerciali si applica il c.d. lo statuto dell’imprenditore

Gli imprenditori agricoli non sono tenuti al rispetto dello statuto dell’imprenditore commerciale, in quanto esposti ad un rischio maggiore dell’imprenditore commerciale:

LO STATUTO GENERALE DELL’IMPRENDITORE

SI APPICA A TUTTI GLI IMPRENDITORI PICCOLI E GRANDI COMMERCIALI E AGRICOLI PUBBLICI E PRIVATI

DISCIPLINA BASE COMUNE parte della disciplina dell'azienda (artt ) disciplina dei segni distintivi (artt ) disciplina dei consorzi (artt ) disciplina a tutela della concorrenza e del mercato della legge 287/1990

STATUTO SPECIALE DELL’IMPRENDITORE COMMERCIALE

A CHI SI APPLICA? IMPRENDITORE NON PICCOLO La definizione civilistica (art c.c.) è basata sulla prevalenza del lavoro dell'imprenditore e dei suoi eventuali familiari nell'impresa, sia rispetto al lavoro altrui, sia rispetto al capitale proprio o altrui. E’ necessario che l'apporto personale dell'imprenditore e dei suoi familiari caratterizzino i beni o i servizi prodotti CHI E’ IL PICCOLO IMPRENDITORE?

COSA DISCIPLINA LO STATUTO SPECIALE l'iscrizione nel registro delle imprese (artt ), con effetti di pubblicità legale la disciplina della rappresentanza commerciale (artt ) le scritture contabili (artt ) il fallimento e le altre procedure concorsuali

E’ un registro in cui le imprese italiane sono tenute all'iscrizione e che costituisce la fonte primaria di certificazione dei loro dati costitutivi Chi svolge in Italia un'attività economica sotto forma di impresa deve iscriversi al registro delle imprese tenuto dalle camere di commercio italiane (una per ogni provincia)

LA RAPPRESENTANZA COMMERCIALE (artt c.c.) INSTITORE  è rappresentante generale dell'imprenditore  può compiere tutti gli atti pertinenti all'esercizio dell'impresa a cui è preposto  può stare in giudizio in nome del preponente per le obbligazioni dipendenti da atti compiuti nell'esercizio dell'impresa a cui è preposto  è tenuto, insieme con l'imprenditore, all'osservanza delle disposizioni riguardanti l'iscrizione nel registro delle imprese e alla tenuta delle scritture contabili

LE SCRITTURE CONTABILI (artt c.c.) sono le rappresentazioni dei movimenti economici e/o finanziari di un'azienda che ne evidenziano l'andamento della gestione. uno strumento amministrativo indispensabile per l'attività di qualsiasi imprenditore e per questo l'articolo 2214 del codice civile italiano ne sancisce l'obbligatorietà

LE SCRITTURE CONTABILI (artt c.c.) TIPOLOGIE il libro giornale 1) il libro giornale, nel quale vengono registrati giorno per giorno e in modo analitico tutti i movimenti contabili riguardanti l'esercizio dell'impresa, il libro degli inventari 2) il libro degli inventari, che evidenzia la situazione patrimoniale dell'impresa anno dopo anno, il fascicolo della corrispondenza 3) il fascicolo della corrispondenza commerciale (lettere, fatture, telegrammi), le altre scritture richieste dalla natura e dalle dimensioni dell'impresa ( 4) le altre scritture richieste dalla natura e dalle dimensioni dell'impresa (come il libro mastro tipologico e non cronologico, il libro cassa, il libro magazzino, il libro fidi ecc.).

IL FALLIMENTO procedura concorsuale liquidatoria, che coinvolge l'imprenditore commerciale con l'intero patrimonio e i suoi creditori. è diretta all'accertamento dello stato di insolvenza dell'imprenditore, all'accertamento dei crediti vantati nei suoi confronti e alla loro successiva liquidazione è regolato dal R.d. 16 marzo 1942, n. 267 (legge fallimentare), norma giuridica più volte modificata nel corso del tempo