Meeting RITMARE- 27-28 Ottobre 2015 Sottoprogetto 5 – Sistemi Osservativi SP5_WP3_AZ2 Analisi e sviluppo dei sistemi di trasmissione QA/QC e disseminazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Advertisements

Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
Stesura ed implementazione del Piano di miglioramento d'istituto Tavolo di benchmarking 02/02/2012 LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE ISTITUTO.
Cosa è stato fatto? Quali i risultati raggiunti? Quali gli stimoli e i suggerimenti che ne derivano? Quali le azioni in svolgimento? Stato dellarte.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
SIGNIFICATO ED USO DEI REPORTS Laurea specialistica in Scienze delle professioni infermieristiche ostetriche pediatriche EMPOLI 2006 Dott.ssa Bernardeschi.
Obiettivi PASSI Networking Mantenere un elevato grado di scambio di esperienze, aiuto reciproco e comunicazione interna Organizzare gli incontri.
Incontro Coordinatori Regionali PASSI Roma 17 Giugno 2010.
L’Organizzazione Scientifica del Lavoro
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa
Pierangelo Degano, Emanuel Castellarin, Laura Passaponti
Il Controllo Statistico di Processo
AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26,
Il patrimonio informativo, le condizioni di utilizzo e accesso ai microdati dell’Istat Luisa Franconi Istat - Direzione centrale per lo sviluppo dei sistemi.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
Seconda parte: i sistemi informativi in rete
Comitato di Sorveglianza maggio 2009 Antonio Colombo Servizio programmazione comunitaria.
Comune di Trieste Area Pianificazione Territoriale
Benefici apportati da Board Fornisce analisi ad hoc, in tempo reale con informazioni di provenienza certa e condivisa; Consente una molteplice profondità
Il Call Center come servizio di rete. Tecnologia per il superamento delle barriere geografiche ed organizzative. 3° meeting CMMC ottobre – 30 ottobre.
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte.
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E.
CAMPAGNA febbraio Ai sensi dei DPR 318/97 e DPR 77/01, è tenuta a distribuire gli elenchi annuali telefonici relativi alla rete di appartenenza.
Bologna Francesca Pruneti Alessandro Lodi Dipartimento MIUR - Cineca
IMQ :PROVE E CONTROLLI PER LA QUALITA' E LA SICUREZZA 1 PROCEDURE DI VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA : DIRETTIVA DI BASSA TENSIONE NOTA : presentazione realizzata.
NEMO Neutrino Mediterranean Observatory Collaborazione italiana – R&D studio di soluzioni tecnologicamente avanzate per la realizzazione di un telescopio.
Valutazione della ricerca: le opportunità offerte dallOpen Access Alberto Silvani Torino 18 ottobre 2010 Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza.
PROCEDURA PER L’ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE
1 Il presente documento vuole essere una guida alla richiesta di rimborso da parte dei Fipsas Point. Alla presentazione della Winner Card, il Fipsas Point.
Guida al sito dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
Stefano Di Giovannantonio ECM Consulting Solution Expert
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI NORME TECNICHE.
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
Alice RINALDI*, Vanessa CARDIN*, Miroslav GAČIĆ*
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
20 maggio 2005 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196)
Laurea specialistica in pianificazione e politiche per lambiente Progettazione operativa ed utilizzo di un archivio sulle tecnologie di bonifica Ing. Stefania.
I° RIUNIONE GRUPPI DI LAVORO I temi di approfondimento, i prodotti attesi, l’organizzazione del lavoro Roma, 24 Maggio 2007.
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
LE PROCEDURE OPERATIVE NEL MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004:2009
Progetto esame Tecnologie Web Anno: 2014 A cura di: Salvatore Giovanni De Vivo Matricola: Strumenti utilizzati: XHTML, ASP.NET, C#.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
I risultati del censimento di progetti di cooperazione allo sviluppo e DABACU.
L’Open Source per i flussi documentali Roma - Piazza Cardelli, 3 giugno 2004 Provincia di Prato 1.
Regole di implementazione in tema di Specifiche per i Dati Spaziali e loro armonizzazione secondo le aspettative della Commissione Europea 9a CONFERENZA.
1 La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Ing. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre.
PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI. Argomenti della lezione Requisiti Ciclo di pianificazione e controllo Requisiti Ciclo di pianificazione e controllo.
1 FORUM P.A. L’Open Source nella PA Roma - maggio 2004M. Martini L’open source nella PA ing. Marco Martini Componente CNIPA.
Lavoro di rete nella scuola dell’autonomia:la valutazione I Progetti in rete sono caratterizzati dallo strutturarsi di competenze partecipatorie da parte.
Pavia 27 MAGGIO 2015 A cura di Carlo Gioria. Articolo 4 L'articolo rafforza il collegamento fra scuola e mondo del lavoro. In particolare, introduce una.
NATIONAL SALES MEETING 09 Gennaio - 12 Gennaio 2012.
1 Le norme sul personale del DL n. 223/2006 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco.
Rinnovo del Consiglio della Camera di Commercio di Massa-Carrara Anno 2013 Incontro con le Associazioni del
La nuova scienza dell’oceanografia operativa e l’uso del calcolo distribuito Nadia Pinardi, E.Scoccimarro Università di Bologna e Istituto Nazionale Geofisica.
Progetti 2007 gruppo MAIL Commissione Calcolo e Reti INFN O. Pinazza 12 dicembre 2006.
Ancona Dicembre 2005 Realizzazione di un sistema di sorveglianza sulla qualità delle acque marine dell’Adriatico in particolare sui fenomeni eutrofici.
Repository CINECA Meeting RITMARE 27 – 28 Ottobre 2015, Trieste Elena Partescano, Alessandra Giorgetti, Alberto Brosich OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia.
CARATTERIZZAZIONE DELLE CONCENTRAZIONI DI PARTICOLATO ATMOSFERICO E DELLE SUE SORGENTI NELL’AREA DI LECCE Daniele Contini Istituto di Scienze dell’Atmosfera.
Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana Firenze 28 ottobre 2011.
Cittadini e pubbliche amministrazioni Alessandro Natalini.
Fare clic per modificare lo stile del titolo dello schema Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto.
GLI ARCHIVI E IL WEB Gli istituti archivistici sono presenti sul web con modalità e strumenti diversi e con una pluralità di progetti e iniziative che.
PROGETTO CENTRALINA METEO L’I.P.S.I.A. “E.Medi” entra nel sito web meteorete.it.
La diffusione delle informazioni statistiche del Comune di Firenze Portale statistico Portale statistico Annuario Statistico online Annuario Statistico.
ROMA 00 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Titolo presentazione SPAZIO CONFRONTI Statistiche sull'offerta turistica e territorio: criticità e potenzialità COMPORTAMENTI.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI - IL PROGRAMMA DI MODERNIZZAZIONE DELL'ISTAT La nuova Raccolta Dati: opportunità.
AL MOMENTO IL GRUPPO E’ COMPOSTO DA CIRCA 40 SCUOLE DELLA PROVINCIA DI SALERNO CHE SI CONFRONTANO COSTANTEMENTE SULLA VALUTAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI L’Hub nazionale della statistica pubblica per diffondere dati e metadati armonizzati SPAZIO CONFRONTI L’Hub nazionale.
Transcript della presentazione:

Meeting RITMARE Ottobre 2015 Sottoprogetto 5 – Sistemi Osservativi SP5_WP3_AZ2 Analisi e sviluppo dei sistemi di trasmissione QA/QC e disseminazione Responsabile: Cardin Vanessa (OGS)

Sottoprogetto 5 – Sistemi Osservativi AZ2 - Principali avanzamenti raggiunti Stesura del Manuale del Controllo di Qualità da applicare nella reta osservativa italiana Applicazione al sito osservativo E2M3A e Mambo Lo scopo di questo controllo è di fornire un insieme di dati coerenti di qualità. Devono contenere i cosiddetti 'metadati' che consentono di verificare le fasi di lavorazione che è stata eseguita per convertire i dati grezzi in quelli trasformati. Meeting RITMARE Ottobre 2015

Sottoprogetto 5 – Sistemi Osservativi - Cardin Il lavoro previsto in quest’azione che ha avuto come compito quello di stabilire e armonizzare, per quanto possibile, le metodologie di controllo della qualità del dato e dei sistemi di trasmissione già presenti in ogni sito osservativo Principali avanzamenti raggiunti A questo proposito sono state eseguite le seguente azioni: Determinazione Dati geografici, link e riferimenti per i Siti Fissi RITMARE Sono state definite le procedure di validazione dei dati da applicare alla Rete Osservativa di Siti Fissi, almeno fino al livello più basso di valutazione oceanografica e meteorologica Individuazione di tutti I parametri misurati nei siti per il monitoraggio e lo studio dell'interfaccia aria-mare, della colonna di acqua, dell'ecosistema ottici e biochimici (Non tutti I parametri misurati sono controllati in tempo reale) Meeting RITMARE Ottobre 2015

Sottoprogetto 5 – Sistemi Osservativi - Cardin Parametri misurati dai siti fissi della reta osservativa RITMARE Meeting RITMARE Ottobre 2015

Sottoprogetto 5 – Sistemi Osservativi - Cardin Definizione dei requisiti Distribuzione dei punti fissi nei sottodomini regionali definiti per il Mediterraneo centrale Definizione dei limiti per ogni parametro misurate I limiti per i parametri non elencati nel database Medar / Medatlas sono stati definiti tenendo conto di tutti i valori registrati nella banca dati NODC (Giorgetti et al., 2005, Manca et al. 2004). Definizione dei requisiti minimi per la validazione dei dati Procedure prima e dopo ogni manutenzione Determinazione dei controlli da applicare e le variabili da applicare Definizione delle modalità di trasmissione di dati in RT/DM in ogni sito Meeting RITMARE Ottobre 2015

Meeting RITMARE- 20 Giugno 2013 Sottoprogetto 5 – Sistemi Osservativi SP5_WP3_AZ2 Analisi e sviluppo dei sistemi di trasmissione QA/QC e disseminazione Stato del sistema Sviluppo scientifico e tecnologico Validazione dei dati Dati trasmessi Diffusione Dopo quasi 3 anni di progetto: “Armonizzazione Tecnologica e procedurale, dati e metadati Applicazione di “Best Practices” Pagina web comune/link su ogni pagina di ogni singolo sito Prodotti