Promozione della Salute e Servizio Sanitario Regionale Dipartimento di Prevenzione Educazione Sanitaria ASL 9 Ivrea (TO) Progetto BIP-BIP (progetto di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Advertisements

I tempi della prevenzione
Allievi - Servizio di Prevenzione
Un programma di prevenzione
Corso di formazione per docenti “Scuola, Solidarietà, Volontariato”
Cosa è stato fatto? Quali i risultati raggiunti? Quali gli stimoli e i suggerimenti che ne derivano? Quali le azioni in svolgimento? Stato dellarte.
Progetto Regionale Tabagismo
ESPERIENZA SPAZIO GIOVANI DI BOLOGNA
Peer educators Facilitatori di cambiamento nella scuola
PESAV PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE AD ALTA VERSATILITA 15 gennaio 2007 Conferenza di presentazione PESAV - DVD.
SCHEDA TECNICA Destinatari del progetto Allievi ed insegnanti Scuole primarie di Asti Descrizione Indagine conoscitiva effettuata su tutta la popolazione.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Il Servizio Civile Nazionale
Bilancio attività PASSI 2009 e programmazione dicembre 2009 La comunicazione dei dati PASSI nel biennio B. De Mei Per il Gruppo Tecnico.
Progetto Giovani Insieme educare alla solidarietà, scoprire il volontariato Soggetti coinvolti: Centro di Servizio per il Volontariato Associazioni di.
STAR BENE MANGIANDO UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE anno scolastico 2005/06 I anno.
Progetto Sicurezza in cattedra
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
5 ottobre 2011 – Restituzione attività Osservatorio LOsservatorio ha promosso la sperimentazione di una esperienza pilota di Spazio di Aggregazione.
Campus Reiss Romoli Aprile Formare alla salute come valore Incidenti Abusi alimentari Droga Fumo Alcol Disagi sociali, esistenziali, sessuali.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Percorsi di inserimento lavorativo per Rom e Sinti: l’esperienza lombarda Clara Demarchi u.o. Servizi ed Interventi per l’Integrazione Sociale Direzione.
Progetto di prevenzione degli incidenti stradali ASL TO 4 EX ASL 9 DI IVREA (TO) DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Educazione Sanitaria.
Progetto di educazione alla salute Un palcoscenico senza suggeritori e… senza fumo che cos'è da dove nasce È uno dei progetti dell’ASL 21 che hanno partecipato.
Progetto “Adolescenti e sessualità”
Era lanno 2005 quando abbiamo deciso di guardare fuori dalla (analisi dei dati)
1 Istituto Statale Professionale per il Commercio e i Servizi di Ristorazione G. Ravizza-Novara PROGETTO DI PROMOZIONE ALLA SALUTE: LA PREVENZIONE E UNO.
PROGETTO MULTICENTRICO
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
La formazione degli insegnanti Giuliana Rocca, Dario Signorelli Torino, 23 maggio 2008.
Progetto scuola “INSIEME PER IL BENESSERE 2”
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Progetto “PONTE” Proposta didattica
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO INCONTRO DEL 15 MARZO COLLEGIO GALLIO Con la locuzione Disturbi Specifici dell Apprendimento si intende un.
Progetto Anno scolastico Punti di partenza per leggere, scrivere e far di conto sulle droghe e i loro significati. Con la supervisione della Città
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
Scuola e sociale: integrazione possibile. progetto sperimentale per gli studenti al V anno del liceo artistico a cura di Duilio Loi.
1 ) PRESENTAZIONE E CONDIVISIONE DEL PROGETTO 2) COINVOLGIMENTO DEI GENITORI 3) FORMAZIONE INSEGNANTI 4) LAVORO DEGLI INSEGNANTI CON LE CLASSI 5) INCONTRI.
«Qualsiasi attività intrapresa per migliorare e/o proteggere la salute di tutti gli utenti della scuola» «Giovani sani che vanno a scuola tendono ad imparare.
PROGETTO SCUOLA Praticare il futuro …METTERE UN PEZZO IN UN’AZIONE CHE E’ BUONA PER IL MONDO…
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale PROGETTO L’Europa di casa a scuola! Percorso formativo per insegnanti.
Il profilo di salute della scuola
Plesso di Santo Stefano Roero Via Capoluogo, 3° Tel Santo Stefano Roero (CN) La nostra proposta educativa si rivolge agli studenti con.
Il cooperative learning
L’idea progettuale nasce dall’esigenza di fronteggiare e contrastare i fenomeni di disagio emergenti nella scuola. In effetti, sempre più, in questi.
Progetto DAVID Insieme per la sicurezza. Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto.
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
O.M. 92 del 15/ ART. 6 – SCRUTINI FINALI  Il collegio docenti determina i criteri da seguire per lo svolgimento dello scrutinio finale.  Il docente.
IL RUOLO DEL REFERENTE PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE Manuela Spaccini Referente per l’Educazione alla Salute U.O. Igiene e Sanità pubblica Centro Sud _Vallagarina.
THE GAME: un cortometraggio perla prevenzione degli incidenti stradali Pasquale Fallace* Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord - * Responsabile Struttura.
“Passo dopo passo…” buone pratiche per muoversi e crescere nella nostra città Il piedibus e la scuola Commissione Piedibus Istituto Comprensivo Mazzi.
“Peer ASL NA 2 Nord”. Un progetto di peer education per la prevenzione delle IST a cura di Pasquale Fallace* Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord ° ISIS.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
“Educazione tra pari: tra Amore e Affetti” Aprile 2005 ASL 1 Torino Rosanna D’Ambrosio Antonella Ermacora.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
GRAZIE, NON FUMO…PASSAPAROLA Progetto di educazione sanitaria contro il fumo nella scuola media inferiore.
Incontro INAIL – Ufficio Scolastico Provinciale – Elmas 14 aprile 2016.
Terza annualità a.s.2011/2012 Proposte Gruppo di lavoro Dipartimento di Psicologia Casa del Giovane.
01/06/ Responsabile: prof.ssa Scudeler M. Collaboratori interni: prof.ssa Bulgarelli R. prof:ssa Zordan G. prof.ssa Pisello M.G. Collaboroatori esterni:
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
Obiettivo Scuola Sicura IL Gruppo Noi nasce con l’obiettivo di prevenire il bullismo e ogni forma di disagio scolastico coinvolgendo gli studenti, destinatari.
Noi cittadini del mondo
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Alcol, droghe, guida. Riflessioni in Corso Torino, 10 marzo 2005 Franca Beccaria.
Gli incidenti stradali
Transcript della presentazione:

Promozione della Salute e Servizio Sanitario Regionale Dipartimento di Prevenzione Educazione Sanitaria ASL 9 Ivrea (TO) Progetto BIP-BIP (progetto di prevenzione primaria del trauma cranico e spinale) L’esperienza dell’ASL 9

2 n Il servizio di educazione sanitaria dell’ASL 9 conosce il progetto BIP -BIP ad un incontro del Laboratorio di Valutazione organizzato da DoRS (2001). n Si prendono contatti con l’ufficio BIP-BIP ( Dipartimento di emergenza e accettazione dell’ospedale CTO di Torino - vedasi Convegno 22 giugno 2004

3 LE FINALITÀ DEL PROGETTO BIP-BIP n illustrare alla popolazione giovanile le conseguenze delle lesioni del SNC causate dagli incidenti stradali; n evidenziare i comportamenti a rischio da evitare; n incentivare l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza. n Mediante incontri di sensibilizzazione in cui viene presentato un apposito CD-ROM Nell’ASL 9 nasce un gruppo di lavoro su questo progetto (dipartimento di prevenzione/dipartimento di emergenza) e viene avviata una sperimentazione in alcune scuole medie inferiori e superiori negli anni scolastici 2001/ /03).Le scuole utilizzano un contributo della provincia di Torino. Convegno 22 giugno 2004

4 Durante l’anno scolastico 2003/04 l’ASL 9 propone il progetto BIP-BIP alle classi terze delle scuole medie inferiori. Gli obiettivi specifici sono: n costituire un gruppo di lavoro formato da operatori dell’ASL 9 impegnati nella prevenzione degli incidenti stradali nella popolazione giovanile; (partecipano al progetto BIP-BIP 30 operatori afferenti a servizi ospedalieri e territoriali) n costituire un gruppo di lavoro integrato di insegnanti ed operatori sanitari impegnati nella prevenzione degli incidenti stradali; (le scuole aderiscono in toto al progetto BIP-BIP) n Realizzazione di interventi di sensibilizzazione nelle classi terze medie sull’utilizzo dei dispositivi di sicurezza come strumento di prevenzione dei danni alla salute causati dagli incidenti stradali. (aderisce al progetto il 100 % delle classi terze : 71 classi e 1420 ragazzi). Convegno del 22 giugno 2004

5 Piano di attività è stato effettuato un intervento di sensibilizzazione di due ore in ogni classe terza delle scuole medie inferiori; n L’intervento è stato condotto da due operatori dell’ASL 9 in collaborazione con un in insegnante; n durante l’incontro si è presentato alla classe il CD-ROM specifico sul progetto BIP-BIP e si attiva un confronto tra gli studenti sui contenuti proposti. n Complessivamente l’impegno in questi incontri di sensibilizzazione è stato di 274 ore, gli operatori dell’ASL 9 vi hanno partecipato in gran parte al di fuori dell’orario di servizio e sono stati remunerati dall’azienda. n N.B. In applicazione del D.L.vo 9/02 del 15/01/02 le scuole medie inferiori si sono contemporaneamente attivate ad organizzare i previsti corsi per il conseguimento del certificato di idoneità alla conduzione dei ciclomotori. Convegno 22 giugno 2004 u

6 n Il servizio di educazione sanitaria partecipa al gruppo di progetto regionale PSP 5 “ Adolescenti e comportamenti a rischio” in collaborazione con il Laboratorio di psicologia dello sviluppo dell’Università di Torino e in questo contesto è stato avviato un percorso di approfondimento sui fattori di protezione (le life skills!), in particolare l’autoefficacia regolatoria e il ruolo dell’esperienza vicaria. n Si segnala che un gruppo di operatori dell’ASL 9 e di insegnanti della scuola dell’obbligo sta seguendo un percorso formativo biennale sul potenziamento delle life skills a scuola in collaborazione con il Laboratorio di psicologia dello sviluppo dell’università di Torino e la Fondazione Ruffini ONLUS di Ivrea. Convegno 22 giugno 2004

7 Metodologia Agli operatori dell’ASL 9 impegnati nel progetto BIP-BIP è stato proposta una breve formazione sulla comunicazione con gli adolescenti e sulle strategie di potenziamento delle life skills L’operatore sanitario nel contesto classe si presenta come: n esperto su tematiche specifiche, n non ha un mandato valutativo, n attiva le riflessioni nel gruppo classe ed è bene che trasmetta : n messaggi in chiave positiva, n e conoscenze in modo chiaro e coerente, senza ignorare le emozioni di chi ascolta. Convegno 22 giugno 2004

8 Metodologia Interventi di potenziamento dell’autoefficacia regolatoria promuovere il “sentirsi capaci di” : resistere alle pressioni trasgressive dei pari predisporre delle situazioni in grado di : n favorire la riflessione sulle funzioni relative ai comportamenti a rischio,in particolare quelle legate alle relazioni sociali ; n favorire la riflessione sui vantaggi e gli svantaggi che derivano dall’attuare un determinato comportamento a rischio n Promuovere la riflessione sull’importanza di sentirsi parte di un gruppo ed al tempo stesso differenziarsi da esso. Favorire la ricerca di strategie per essere parte di un gruppo di coetanei anche se non si attua un determinato comportamento a rischio Convegno 22 giugno 2004

9 Il sistema di valutazione del progetto Indicatori di processo : - costituzione gruppo di lavoro - coinvolgimento di almeno il 70% delle classi 3^ medie del territorio - n° di operatori sanitari coinvolti nell’attività,n°ore di formazione -n° complessivo di classi aderenti -n° complessivo di ore svolte dagli operatori nelle classi -livello di cooperazione tra operatori sanitari e insegnanti ( scheda di valutazione individuale ) e riunioni di verifica tra operatori e insegnanti - attuazione degli interventi nei tempi previsti Convegno 22 giugno 2004

10 Indicatori di risultato dell’attività n rivolti agli studenti strumento : questionario di valutazione finale compilato da tutti gli studenti standard minimi richiesti : almeno il 70% dichiari l’intenzione a usare il casco e almeno l’80% dichiari che l’intervento è stato utile e interessante n rivolti agli operatori e agli insegnanti almeno il 70% di loro dichiari che suddetto progetto è stato utile e interessante e si rendano disponibili a darne continuità strumento : scheda di valutazione individuale / verbale di riunione Convegno 22 giugno 2004 Il sistema di valutazione del progetto